|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
Quote:
sta pur tranquillo che loro (e anche gente ben più piccola ![]() ne con xp (che credo usino tuttora... con salto diretto da win 3.11wg a XP, se non ricordo male) nè tantomeno con seven.... e, guarda, sono disposto a scommetterci. loro, come chiunque altro, migreranno solo quando saranno costretto (vale a dire qualche mese prima della scadenza del supporto). a quel punto passeranno all'ultimo OS disponibile, svecchiando le macchine che non lo reggono. non c'è motivo per fare altrimenti, d'altra parte. l'os che hanno funziona egregiamente per quello che devono fare (e non ci fanno solo cassa e l'emulatore 3270: te lo posso assicurare) Ultima modifica di dave4mame : 08-08-2011 alle 22:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
Quote:
ormai le macchine XP sono in corso di rottamazione (le prime anno ormai 10 anni... senza contare quelle più vecchie che hanno all'epoca ricevuto l'upgrade) e quelle nuove montano solo seven. è come dire che continua a diminuire la percentuale della popolazione mondiale nata prima del 1950. abbastanza lapalissiano, direi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 867
|
Mica tanto lapalissiano o ovvio.
Se leggi i commenti degli altri utenti... dicono che ci sono molte aziende che prendono PC Seven downgrade a XP....... Io invece affermo, senza problemi, che le realtà che frequento passano a Seven 64bit. Che tu ci creda oppure no. Poi vorrei sapere le fonti che usi per rispondermi.. Cosa sai tu del numero di PC di Unicredit e del resto? Ma se nelle filiali attorno a casa mia hanno avuto per anni Windows 2000 (??) Il bancomat girava con Windows 98.. pensa un po'! Noto con rammarico comunque che per te l'obbiettivo è farmi passare per pallaro/idiota. Io ho solo portato la mia piccola/grande esperienza. Punto. Senza balle o esagerazioni. Grazie. Buon proseguimento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | |||
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
Quote:
le necessità di downgrade sono legate a grosse aziende, e non certo motivate dal fatto che XP è meglio sic et simpliciter, quanto piuttosto che il rapporto costi/benefici propende per quella soluzione. Quote:
il bancomat per altro non ha nulla a che vedere con i pc di agenzia; fa storia. a sè e si connette agli elaboratori centrali con linea dedicata. Quote:
ribadisco il concetto, che forse si è perso nella foga del thread. chi si compra un pc (o installa una rete di pc) oggi nella grande maggioranza dei casi fa benissimo a tenersi seven. questo detto ci sono però alcune realtà (il settore bancario giusto per continuare con l'esempio sopra riportato) per cui la migrazione è inevitabilmente critica e i costi superano di gran lunga i benefici. in questi casi la scelta di downgradare (per altro a costo di licensing pari a zero, visto che le licenze corporate non sono OEM) è quasi obbligata. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#125 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19331
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12856
|
Io continuo a non capire perché ad ogni news di questo tipo bisogna sempre tirare in ballo il settore aziendale.
E' arcinoto che sono i più restii a cambiare, per svariati motivi sia economici che tecnici, anche se secondo me prevalgono i primi in questo caso. Ma il fatto che loro non cambiano piattaforma non significa che non ci siano evidenti vantaggi nei nuovi prodotti. Tanto per la cronaca io sto sviluppando su una macchina Sun Blade, processore SPARC 550mhz e Solaris 8 (di una 10ina di anni fa anch'esso). Stiamo ridotti a sviluppare con xemacs, usando le grep per cercare di capire dove viene usata una certa funzione e senza poter usare la rotella del mouse (eh i sistemi operativi Unix di una volta ![]() Il problema è che molto spesso non dipende neanche da noi, ma dal cliente. Se il cliente ha quelle macchine e non le cambia, noi siamo per forza di cose costretti a sviluppare in quell'ambiente. Ciò comunque non significa che il prodotto nuovo non offra significativi vantaggi. Ergo il fatto che le aziende non cambiano secondo me non ha alcun peso, perché il loro investimento è destinato a durare TOT anni o comunque fino a quando MS darà il supporto. Prima o poi passeranno ai nuovi sistemi, come hanno sempre fatto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#128 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 27
|
Win7 è davvero una palla al piede...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#129 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
per essere esaustivi:
tramite google o altro motore di ricerca digitate windows xp vs windows 7 benchmark. buona visione. se qualcuno intende disfarsi di xp, io ne faccio incetta. Ultima modifica di Benjamin Reilly : 12-08-2011 alle 21:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#130 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#131 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12856
|
Quote:
Gli unici bench che hanno senso poi sono quelli recenti, piuttosto che quelli all'uscita del SO, perché XP ha goduto di 10 anni di ottimizzazioni, 7 no. Ad esempio ho trovato questo: http://benchmark3d.com/best-operating-system-for-gaming Ovviamente è un bench isolato che non descrive la situazione nel complesso. E comunque vuoi mettere avere un sistema operativo enormemente più sicuro? http://www.zdnet.com/blog/bott/windo...ric-first/3754 Continuate ad usare pure un SO che per fare gli aggiornamenti richiede per forza IE ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#132 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
xp per aggiornarsi non necessita di IE: è sufficiente impostare opportunamente gli aggiornamenti automatici.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#133 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12856
|
Quote:
![]() Se li vuoi forzare sei costretto ad usare IE, non c'è un pannello che ti consenta di farlo. Anche "wuauclt /DetectNow" spesso non basta. A volte ti chiede di scaricarli, tu gli dici "scarica" e l'icona scompare, senza poter sapere a che punto sta... Inutile negare l'evidenza, in XP gli aggiornamenti automatici sono fatti proprio male. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#134 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#135 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12856
|
Quote:
E il fatto che a volte lo faccia in ritardo anche è un dato di fatto. E' un dato di fatto che il sistema sia stato migliorato nelle successive versioni di Windows, così come è un dato di fatto che i nuovi Windows siano più sicuri e migliori sotto molti aspetti rispetto a XP. Ora, se tu per tua preferenza personale e/o esigenza vuoi rimanere con XP, sono affari tuoi, ma le questioni tecniche mettetele da parte, perché 7 è decisamente superiore ad XP sotto molti aspetti (ad esempio sul versante di rete). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#136 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
il problema che poni è specioso... un buon utente una volta scaricati gli aggiornamenti principali disattiva il sistema automatico e li controlla periodicamente da browser evitando un inutile processo in background.
Xp è superiore a 7 nonostante i suoi anni, e le innovazioni di 7 non lo rendono sufficientemente appetibile: già è pronto 8. 7 (come vista) è scaduto prima di XP. ![]() Ultima modifica di Benjamin Reilly : 14-08-2011 alle 23:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#137 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Pisa
Messaggi: 27
|
Personalmente non capisco la scelta delle aziende di pagare una qualsiasi cifra per un sistema operativo quando c'e' linux.
E sinceramente trovo antisonanti i discorsi di sicurezza migliore o peggiore fra xp e seven. Linux rispetto a qualunqe altro so a confronto è il cavou della banca mondiale... Ora... Capisco l'esigenza di noi bambinoni che vogliamo il pc per giocare (perché m$ è "utile" solo per questo), e le software house che vengono profumatamente pagate da m$ per usare Directx (che è inferiore a opengl credetemi) Cavolo! ma è possibile che nessuno si sia accorto che scrivere un programma gestionale in .net è una porcata immonda? (vedi python o ruby) E se c'è qualche malato di mente che mi viene a dire che linux è difficile merita solo di essere riso in faccia o non l'ha mai provato Ho insegnato a leggere mail, navigare, installare e scrivere con Fedora Linux a mia nonna di 82 anni inconsapevole di cosa fosse un mouse in sole 6 ore(non consecutive ovviamente)!! E CHE CAPPERO!!
__________________
CPU: Intel Core i5-2500K DISSIPATORE CPU: Zalman CNPS 9900 max LED SCHEDA MADRE: Asus P8P67-M Pro RAM: 2x 2Gb ddr3 Corsair Value Select VS2GB1333D4 HARDISK: SATAII Segate Barracuda 500 Gb SCHEDA VIDEO: Sapphire ATI Radeon HD 6870 1Gb GDDR3 ALIMENTATORE: Corsair TX650 S.O. Linux Mint 11 x64 / Windows 7 (ice extreme) ultimate x64 CASE: Cooler Master 430 Black Ultima modifica di mr.epsylon : 15-08-2011 alle 05:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#138 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Come sono nate le varie Red Hat, Novell, Canonical, con la grazia divina? ..ho capito, siamo in un forum di fondamentalisti, chi sostiene che XP sia meglio di 7 e chi perora la causa Linux in un contesto dove non centra niente.. Sarà il ferragosto. Ultima modifica di Pier2204 : 15-08-2011 alle 11:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#139 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
Quote:
XP non e' affatto piu' insicuro di 7, almeno non nell'ambito aziendale. Anzi casomai e' il contrario, dato che essendo patchato da 10 anni ormai tutte le grosse magagne dovrebbero essere state scoperte. Il problema di far girare il SO con account amministratore e' solo un problema che riguarda gli home user ( e in realta' nemmeno quello e' un problema dato che solo l'ignoranza fa fare gli utenti cio'). XP nelle reti aziendali e' configurato in modo tale che rischi sono virtualmente molto molto pochi (non piu' di 7 cmq). E dato che il compito di un OS e' quello di far girare applicativi (non come i perditempo che girano qua..) e xp lo fa ancora mi sembra.. non vi e' alcun motivo razionale per optare una migrazione (perche in ambito aziendale, non si va dietro alla moda dell'ultima release o l'ultimo modello iphone..anzi..) Che poi e' pure ridicolo per un home user migrare a windows 7 senza avere una valida ragione. Purtroppo il marketing fa sempre presa sugli utenti piu' sprovveduti. Il SO serve a far girare gli applicativi (che sono la vera ragione per cui si usa un SO) in un ambiente sicuro. Fintanto che fa cio' non vi e' motivo di cambiare.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! Ultima modifica di sonnet : 15-08-2011 alle 09:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#140 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
Quote:
ps: metti l'"h" dinanzi alla "o". @ sonnet: concordo. d'altronde per rendere appetibili vista e 7 non hanno praticato altra modalità che rendere esclusivi gli aggiornamenti di IE, di WMP e di WLM (windows live messenger). Ultima modifica di Benjamin Reilly : 15-08-2011 alle 09:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:55.