|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 35
|
Quote:
Vediamo se ho ben capito il meccanismo dei pacchetti... in questo caso quindi dovrei riscaricare lo startkit (che contiene solo le correzioni al cgi) e il nuovo pacchetto da sostituire a quello preesistente (cancello prima il vecchio e poi carico il nuovo). Immagino quindi che più in là farete una nuova immagine con i vari pacchetti aggiornati, giusto? Sostituendo un pacchetto i settaggi si conservano o vanno ricaricati? Ne approfitto per segnalare un paio di bug nell'interfaccia, nel tab Administration/main: lo user name è "protetto" alla vista come fosse un campo di password ma sarebbe meglio di no, non essendo raddoppiato per la conferma si potrebbe sbagliare. La porta HTTPS viene sempre forzata a 22 anche provando a ricambiarla in 443 Sarà forse per quest'ultimo problema che non riesco a far partire il servizio https? (messaggi di errore: stunnel cannot be started / https cannot be started). Quando il problema della partenza di https sarà superato sarà sufficiente usare una firewall rule di sistema per rendere disponibile la 443 all'esterno? (lo scopo principale è usare la WOL) Lo chiedo perché sbirciando nei post relativi al DGN2200 vedo che non si potrebbero usare regole di firewall che puntano al proprio router... ma preferirei non usare il port forwarding del modfs fino a che non ci sarà il firmware con l'autostart, perché in caso di reset del router potrei non ricordarmi di ricaricare modfs (o non essere presente per farlo) e quindi non avrei più nessun forwarding. In mancanza della 443 ho già fatto il tentativo di arrivare dall'esterno alla 8081 (anche se probabilmente non è una buona idea mandare la password in chiaro) con una regola di firewall ma non ha funzionato. Ho fatto qualche prova con telnet/ssh, usando kitty (un fork di putty) SSH: non riesco a collegarmi con l'utenza di admin del router, ho provato mille volte (messaggio: access denied) Telnet: riesco senza problemi a collegarmi con l'utenza di admin del router ma ricevo un curioso messaggio: can't chdir to home directory 'scuSwe9gUmpGI' Ultima modifica di ciarpame : 29-12-2010 alle 07:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#142 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
Quote:
c'era un thread lunghissimo, in qualche comunità estera, credo su qualche router asus, in cui scrivevano qualcosa in proposito, ma all'epoca non ci ho capito niente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#143 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
Quote:
quindi da 12 a 3db, sono -9db, quindi +6 mega. però potrebbe aumentare anche di meno, occorre sempre una linea buona. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#144 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Grazie Mirco
![]() Quote:
Hai controllato che il MAC Address nel popup di risposta sia corrispondente a quello che hai selezionato ? Forse hai attivo il servizio https del router per la condivisione dei file su USB ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#145 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
Ti consiglio di entrare in telnet con l'utente di root e dare passwd per impostare la password, una volta impostata sarà possibile accedere come root con ssh, anche al riavvio successivo di modfs. Per l'utente admin puoi fare lo stesso entri in telnet con admin e setti la password , perchè il firmware setta una password strana per l'utente admin, quel messaggio scuSwe9gUmpGI che vedi è proprio un valore strano del firmware originale che setta come home ![]() Non puoi aprire la porta 443 all'esterno con i settaggi del firmware perchè è occupata già da un servizio, quello che ti permette di accedere al disco usb tramite https. Quindi si dovrebbe usare il port forwarding di modfs. Sto lavorando al firmware per il boot automatico, che a differenza di quello del dgn2200 permetterà di avviare modfs in qualsiasi momento, all'inserimento della penna usb. Una soluzione temporanea per usare il wol fuori casa ed e poter accedere a modfs anche se il router si è resettato è quella di aprire l'accesso https al disco esterno nel firmware originale. Così digitando: https://miorouter/shares/U/modfs_boot.cgi Se modfs non è partito parte, se è partito si accede direttamente. Oddio dovrei modificare lo script un pochino ma già adesso si può fare, non si viene automaticamente redirezionati all'interfaccia, ma comunque dopo avere eseguito quell'url si è sicuri che modfs è partito o è era già partito e si può accedere alla sua interfaccia. Per quanto riguarda https al primo accesso a modfs non era 4443 ? ![]() Quella è la porta di default. Non si può settare 443 perchè come detto è usata dal servizio del firmware per la condivisione usb da internet, anche se quest'ultimo non è attivato. Per i settaggi dei pacchetti potresti provare a fare il backup, ma per trasferirli nella nuova versione del pacchetto (ammesso che siano compatibili), si può aprire il tar.gz e sostituire i file che contengono i settaggi,di solito i file presenti nella dir etc e nella dir db, e quindi installare il nuovo pacchetto.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#146 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
![]() Ti ringrazio, a quanto pare i quattro occhi miei di cionci non bastano a vedere le sviste. ![]()
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#147 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#148 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
eh si ho sbagliato ad uppare pacchetto
![]()
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
![]() |
![]() |
![]() |
#149 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: torino
Messaggi: 414
|
Quote:
Poi o scoperto che si ablita in usb storage la porta https,non riesco piu' ad entrare da remoto nella schermata modfs. La cosa curiosa che se mi collego con il wireless del iphone al router il wake non funziona,il mac della scheda di rete e quello giusto al 100x100 Conclusioni 1.Wireless iphone collegato al router entro nella schermata mods wake non funziona 2.Netbook collegato via cavo al router il wake FUNZIONA il pc si accende 3.Se entro da remoto non funziona ![]() bo' chissa' il perche' ![]()
__________________
TUF GAMING H670-PRO WIFI D4\Intel 12600k ![]() Real power 700W/m.2 980PRO+samsung ssd 870 evo 500gb/M.2 970 evo 256/ ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#150 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ma hai il DGN2200 o il DGN3500 ?
Da remoto con cosa entri ? Con l'iPhone ? Anche con il wifi del'iPhone mi sembra di capire che non funzioni. In tal caso potrebbe essere un problema di compatibilità con il browser dell'iPhone. Hai controllato con l'iPhone che nel popup di risposta il MAC Address sia corretto ? Non dico che tu non lo abbia immesso correttamente, ma che magari nel passaggio dei dati fra le pagine php con il browser dell'iPhone venga cambiato qualche valore. Se hai voglia ti dico come modificare il sorgente per ottenere il log dei Mac address passati al Manual Wake. Fammi sapere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#151 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
Mazza se l'avete rifatto per bene sto thread!! Complimenti!
![]()
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
|
![]() |
![]() |
![]() |
#152 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: torino
Messaggi: 414
|
Quote:
Il messaggio popup del MAC e giusto Con iphone sia dell'nterno che dall'esterno non funziona Il wake funziona solo se attacco il netbook con il cavo!!! al router Per quanto rigurda la modifica del sorgente io non sono molto esperto pero' se e una cosa semplice posso provare
__________________
TUF GAMING H670-PRO WIFI D4\Intel 12600k ![]() Real power 700W/m.2 980PRO+samsung ssd 870 evo 500gb/M.2 970 evo 256/ ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#153 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 35
|
Si riesce a limitare questo accesso a particolari IP esterni come per le firewall rules? Dall'interfaccia pare di no.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#154 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
A questo punto prova con opera mini sull'iphone. Se non ti funziona allora è qualcosa che non dipende dal router. Visto che hai il dgn3500 puoi fare la prova del 9.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#155 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
edit non avevo letto bene ![]()
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # Ultima modifica di gnommo : 29-12-2010 alle 11:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#156 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Ora fra le condivisioni del router trovi anche Modfs (aspetta qualche secondo o aggiorna fino a quando non appare). Entra in packages/DGN2200/wol/www/ Ora apri con un editor di testo decente (non notepad, va bene anche wordpad), il file process.php. Aggiungi una riga in fondo al documento, subito prima dell'ultima parentesi graffa chiusa: exec("echo \"$modfs/packages/$device/wol/bin/etherwake -b $mac\" > $modfs/tmp/wol.log"); Ora salva e riprova dall'esterno. Dopo apri di nuovo la condivisione Modfs e inviami in privato il contenuto di tmp/wol.log subito dopo i vari tentativi che hanno avuto o meno successo. Dico in privato perché è opportuno non alterare i Mac address per vedere se c'è qualche errore nel passaggio dei parametri. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#157 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: torino
Messaggi: 414
|
Quote:
grazie per le risposte vi faro' sapere
__________________
TUF GAMING H670-PRO WIFI D4\Intel 12600k ![]() Real power 700W/m.2 980PRO+samsung ssd 870 evo 500gb/M.2 970 evo 256/ ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#158 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
|
Quote:
Non mi è chiara una cosa: ho il firmware 1.0.0.20, devo metterci quello linkato o no? Se non lo metto e faccio partire con la chiavetta e Modfs che succede? ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#159 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
![]() Quel firmware serve proprio per poter far partire modfs.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#160 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:22.