Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 29-04-2009, 20:03   #141
Silverfreak
Senior Member
 
L'Avatar di Silverfreak
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: 563mt prov. Imperia
Messaggi: 1022
e lui cosa doveva dire???
__________________

MacBook AIR 11'' Late 2011 - Zalman Z11 | Corsair 650HXEU | Asus P8P67-M Rev.3.0 | Intel Core i5-2500K 3,3GHz 6MB | Crucial M500 120GB + CORSAIR Force GT 120GB + Samsung 250GB SATA II | 12GB DDR3 | ZOTAC GeForce GTX970 4GB | ASUS Xonar DX | G15 | G9 |OS: Windows 8.1 Pro 64bit
DAC: HiFimeDIY Sabre USB DAC | AMP: cMoy con TLE2062+LM6172IN | AEM: JVC HA-S400 | IEM: Xears Nature N3i - Brainwavz M4
Silverfreak è offline  
Old 29-04-2009, 20:06   #142
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da Silverfreak Guarda i messaggi
e lui cosa doveva dire???
minchia è inguardabile sarà alto 2.50mt se tira un po di vento casca da solo
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline  
Old 29-04-2009, 20:38   #143
StateCity
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da Silverfreak Guarda i messaggi
e lui cosa doveva dire???
che tempo fà lassù.. ?
StateCity è offline  
Old 29-04-2009, 20:52   #144
TroopeR_x17
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Palermo
Messaggi: 2482
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi

Vuoi i vantaggi dell'essere bassi? Bon, ci si inventa qualcosa!
  1. [
  2. Poco attrito con l'aria: in bici sono una scheggia.

.
èl'unica vera
infatti l'attritto con l'aria e direttamente proporzionale alla sezione frontale
che impatta l'aria..
TroopeR_x17 è offline  
Old 29-04-2009, 20:55   #145
TroopeR_x17
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Palermo
Messaggi: 2482
Quote:
Originariamente inviato da Motozappa Guarda i messaggi
Che palle Maggiore superfice del corpo ---> maggiore attrito ---> maggiore reattività. Spostare una gamba lunga 1 metro genera una reazione differente che spostarne una da 60 cm Devo aggiungere altro?
non ho capito bene
mi spieghi meglio?
TroopeR_x17 è offline  
Old 29-04-2009, 21:34   #146
Motozappa
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 809
Quote:
Originariamente inviato da TroopeR_x17 Guarda i messaggi
non ho capito bene
mi spieghi meglio?
In pratica in caduta libera si lavora con il corpo per muoversi a proprio piacimento struttando il flusso dell'aria come "benzina". Tutti i movimenti generano una reazione contraria, ad esempio se in posizione piatta spingi con il braccio destro in basso ruoti a sinistra sul proprio asse, se allunghi le gambe avanzi ecc.ecc. Da qui è facile capire che avere una grande superfice d'attrito ti da un vantaggio, quello di avere dei grandi "timoni" che rendono i tuoi movimenti più efficaci. Ad esempio in deriva (facciamo in avanzamento orizzontale per es.) a parita di posizione una persona bassa di statura non potrà mai stare dietro ad uno alto perche non riuscirà mai ad avere la stessa portanza.
Motozappa è offline  
Old 29-04-2009, 21:36   #147
TroopeR_x17
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Palermo
Messaggi: 2482
Quote:
Originariamente inviato da Motozappa Guarda i messaggi
In pratica in caduta libera si lavora con il corpo per muoversi a proprio piacimento struttando il flusso dell'aria come "benzina". Tutti i movimenti generano una reazione contraria, ad esempio se in posizione piatta spingi con il braccio destro in basso ruoti a sinistra sul proprio asse, se allunghi le gambe avanzi ecc.ecc. Da qui è facile capire che avere una grande superfice d'attrito ti da un vantaggio, quello di avere dei grandi "timoni" che rendono i tuoi movimenti più efficaci. Ad esempio in deriva (facciamo in avanzamento orizzontale per es.) a parita di posizione una persona bassa di statura non potrà mai stare dietro ad uno alto perche non riuscirà mai ad avere la stessa portanza.
mah oddio non è propiamente esatto quello che dici
uno che ha una superfice bagnata ( dalfluido quindi l'aria) maggiore
ha una portanta maggiore ma anche un peso maggiore
e una resistenza maggiore..

quindi fa + sforzo a muoversi...
secondo me chi è + basso può fare movimenti + veloci
rispetto ad uno alto.. o grasso
TroopeR_x17 è offline  
Old 29-04-2009, 21:37   #148
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da Motozappa Guarda i messaggi
Che palle Maggiore superfice del corpo ---> maggiore attrito ---> maggiore reattività. Spostare una gamba lunga 1 metro genera una reazione differente che spostarne una da 60 cm Devo aggiungere altro?
Ah, e questo sarebbe il "notevole" vantaggio della gente alta??
Baaaaaah...
Wolfhwk è offline  
Old 29-04-2009, 21:47   #149
Motozappa
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 809
Quote:
Originariamente inviato da TroopeR_x17 Guarda i messaggi
mah oddio non è propiamente esatto quello che dici
uno che ha una superfice bagnata ( dalfluido quindi l'aria) maggiore
ha una portanta maggiore ma anche un peso maggiore
e una resistenza maggiore..

quindi fa + sforzo a muoversi...
secondo me chi è + basso può fare movimenti + veloci
rispetto ad uno alto.. o grasso
Sei tu che forse sbagli in un punto, avere maggiore resistenza significa avere maggiore efficacia nei movimenti, non il contrario
Chiaro che la portanza è legata anche al peso, uno alto due metri ma peso 150 kg non riuscira a galleggiare in deriva.
Poi il discorso non è di "velocita dei movimenti" ma di efficacia dei movimenti, sono due cose diverse. Non sono cose cosi immediate da capire, vai sulla fiducia va
Motozappa è offline  
Old 29-04-2009, 22:05   #150
TroopeR_x17
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Palermo
Messaggi: 2482
Quote:
Originariamente inviato da Motozappa Guarda i messaggi
Sei tu che forse sbagli in un punto, avere maggiore resistenza significa avere maggiore efficacia nei movimenti, non il contrario
Chiaro che la portanza è legata anche al peso, uno alto due metri ma peso 150 kg non riuscira a galleggiare in deriva.
Poi il discorso non è di "velocita dei movimenti" ma di efficacia dei movimenti, sono due cose diverse. Non sono cose cosi immediate da capire, vai sulla fiducia va

eheheh
ok

la formula della portanza è 1/2 * ro *V^2 *S* Cp
dove ro = densità aria
V= velocità di avanzamento
S= superfice bagnata
Cp= coefficente di portanza dipende dalla geometria dell'oggetto

dipende dalla superfice bagnata non direttamente dal peso

ora da quella formula puoi capire
come una forza aerodinamica sia influenzata dalla superficie bagnata
quindi chi muove un braccio + lungo riesce a generare una forza maggiore
ma incotra + resistenza
quindi fa + sforzo e si stanca prima ed esegue i movimenti + lentamente
infatti come ben sai iveivoli da combattimento
hanno una apertura alare + piccola possibile quinsi una superficie bagnata minore..


capito? o vai sulla fiducia?


p.s. piccola nota, meglio non denisgrare e/o sottovalutare chi si ha davanti se non lo si conosce.Ne trattarlo con sufficenza..
TroopeR_x17 è offline  
Old 29-04-2009, 22:06   #151
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da TroopeR_x17 Guarda i messaggi
eheheh
ok

la formula della portanza è 1/2 * ro *V^2 *S* Cp
dove ro = densità aria
V= velocità di avanzamento
S= superfice bagnata
Cp= coefficente di portanza dipende dalla geometria dell'oggetto

dipende dalla superfice bagnata non direttamente dal peso

ora da quella formula puoi capire
come una forza aerodinamica sia influenzata dalla superficie bagnata
quindi chi muove un braccio + lungo riesce a generare una forza maggiore
ma incotra + resistenza
quindi fa + sforzo e si stanca prima ed esegue i movimenti + lentamente
infatti come ben sai iveivoli da combattimento
hanno una apertura alare + piccola possibile quinsi una superficie bagnata minore..


capito? o vai sulla fiducia?
1 a 0 per Trooper

Apocalypse PWNAGE per Motozappa.
Wolfhwk è offline  
Old 30-04-2009, 00:01   #152
Motozappa
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 809
Quote:
Originariamente inviato da TroopeR_x17 Guarda i messaggi
eheheh
ok

la formula della portanza è 1/2 * ro *V^2 *S* Cp
dove ro = densità aria
V= velocità di avanzamento
S= superfice bagnata
Cp= coefficente di portanza dipende dalla geometria dell'oggetto

dipende dalla superfice bagnata non direttamente dal peso

ora da quella formula puoi capire
come una forza aerodinamica sia influenzata dalla superficie bagnata
quindi chi muove un braccio + lungo riesce a generare una forza maggiore
ma incotra + resistenza
quindi fa + sforzo e si stanca prima ed esegue i movimenti + lentamente
infatti come ben sai iveivoli da combattimento
hanno una apertura alare + piccola possibile quinsi una superficie bagnata minore..


capito? o vai sulla fiducia?


p.s. piccola nota, meglio non denisgrare e/o sottovalutare chi si ha davanti se non lo si conosce.Ne trattarlo con sufficenza..
Guarda che non ti ho sottuvalutato ne tanto meno denigrato, mi dispiace se ho dato questa idea.
Non metto in dubbio la tua cultura aerodinamica, basata sicuramente su teorie scientifiche che pero provi ad applicare su argomenti che evidentemente non conosci perche continui a confondere le cose. Insisti sulla "velocita dei movimenti" quando io invece ti parlo di efficacia. Un mio piccolo spostamento del corpo in aria corrisponde a reazioni che una persona piu bassa potra ottenere solo con un azione molto piu decisa. Esempio pratico: in posizione di sitfly appoggiandosi con la schiena sul flusso si ottiene un avanzamento, piu la superficie di appoggio sara ampia piu lo spostamento sara efficace, viene da se che io potro appoggiarmi leggermente per ottenere lo stesso spostamento che una persona piu piccola otterra aggrappandosi con tutto quello che ha, il mio movimento del corpo dunque potra essere meno "marcato" per ottenere la stessa reazione.
Purtroppo non so spiegarmi bene, quello che so viene semplicemente dalla pratica e da quello che gli istruttori con esperienze trentennali mi hanno insegnato in passato, di formule da postare non ne ho
Scusate tutti per l'OT

Ultima modifica di Motozappa : 30-04-2009 alle 00:03.
Motozappa è offline  
Old 30-04-2009, 00:08   #153
TroopeR_x17
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Palermo
Messaggi: 2482
Quote:
Originariamente inviato da Motozappa Guarda i messaggi
Guarda che non ti ho sottuvalutato ne tanto meno denigrato, mi dispiace se ho dato questa idea.
Non metto in dubbio la tua cultura aerodinamica, basata sicuramente su teorie scientifiche che pero provi ad applicare su argomenti che evidentemente non conosci perche continui a confondere le cose. Insisti sulla "velocita dei movimenti" quando io invece ti parlo di efficacia. Un mio piccolo spostamento del corpo in aria corrisponde a reazioni che una persona piu bassa potra ottenere solo con un azione molto piu decisa. Esempio pratico: in posizione di sitfly appoggiandosi con la schiena sul flusso si ottiene un avanzamento, piu la superficie di appoggio sara ampia piu lo spostamento sara efficace, viene da se che io potro appoggiarmi leggermente per ottenere lo stesso spostamento che una persona piu piccola otterra aggrappandosi con tutto quello che ha, il mio movimento del corpo dunque potra essere meno "marcato" per ottenere la stessa reazione.
Purtroppo non so spiegarmi bene, quello che so viene semplicemente dalla pratica e da quello che gli istruttori con esperienze trentennali mi hanno insegnato in passato, di formule da postare non ne ho
Scusate tutti per l'OT
ma infatti è quello che dico anche io
+ superfice hai maggiore sarà la forza generata
ma anche lo sforzo sentito per generare la forza..
il momento di inerzia di una persona alta 1.98m è maggiore rispetto ad uno di 1.60m

quindi avendo una maggiore inerzia fai + sforzo..
uno + alto farà le cose + decise come dici tu ma + lente
uno + basso sarà meno deciso ma ci guadagna in velocità

a girarsi su se stesso uno + basso ci mette meno tempo
TroopeR_x17 è offline  
Old 30-04-2009, 00:55   #154
Motozappa
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 809
Quote:
Originariamente inviato da TroopeR_x17 Guarda i messaggi
ma infatti è quello che dico anche io
+ superfice hai maggiore sarà la forza generata
ma anche lo sforzo sentito per generare la forza..
il momento di inerzia di una persona alta 1.98m è maggiore rispetto ad uno di 1.60m

quindi avendo una maggiore inerzia fai + sforzo..
uno + alto farà le cose + decise come dici tu ma + lente
uno + basso sarà meno deciso ma ci guadagna in velocità

a girarsi su se stesso uno + basso ci mette meno tempo
Falso, IMHO naturalmente non voglio offenderti
E' vero che maggiori leve=leggero sforzo in piu nei movimenti ma è altrettanto vero che aumentando la superficie di appoggio si ottiene una reazione contraria più forte ovvero più superfice hai più energia ottieni che puoi sfruttare come credi, anche per ottenere "velocita" orizzontali.
Il principio delle tute alari è tutto qua, aumenti la superficie di appoggio, la sfrutti come benzina del tuo motore per ottenere efficacia e velocità orizzontale trasformando parte della velocita verticale in velocita di avanzamento. Secondo il tuo ragionamento pollicino ottiene velocita sul piano orizzontale maggiori di Patrick de gagliardon in tuta alare
L'esempio di un aereo non calza, un aereo ha una propria energia, minore resistenza maggiori prestazioni ci posso arrivare anche io, un uomo in caduta libera non ha energia propria puo solo sfruttare la gravità, l'attrito. Maggiore attrito maggiore energia da sfruttare.
edit..Forse sono io che non capisco cosa intendi per velocita, se mi parli di velocita verticale è un altra cosa ma di efficacia (e per conseguenza anche "velocita" di avanzamento) sul piano orizzontale non si discute (sempre IMHO)

Ultima modifica di Motozappa : 30-04-2009 alle 08:43.
Motozappa è offline  
Old 30-04-2009, 01:06   #155
columbia83
Member
 
L'Avatar di columbia83
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Silverfreak Guarda i messaggi
e lui cosa doveva dire???
Le ragazze si trovano ad una buona altezza per....


__________________
Quanto sai di te stesso se non ti sei mai battuto?
columbia83 è offline  
Old 30-04-2009, 07:35   #156
Cold77
Senior Member
 
L'Avatar di Cold77
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 347
Quote:
Originariamente inviato da UncleBill Guarda i messaggi
Salve a tutti

Ho un grosso problema.. [...] lo stesso problema ?
2,02
una cucina e le scrivanie con piani alti 90 cm, un letto matrimoniale lungo 2,30 mt, la scala non la uso mai e nell'Altea ci sto da re!

Adesso poi la roba da vestire si trova pure facilmente...

Non vedo il problema, al massimo il problema è degli altri.

Ciao
__________________
Il mio sistema:
8 Pro x64, i7-2600k@4,5Ghz, ASUS P8Z77-V PRO, 16Gb DDR3 1600, AMD7970@1150, NvidiaGT440@Hybrid Physx, SSD Samsung 840 256Gb + WD AV-GP 2Tb, DELL ultrasharp U2711+U2410 [...]
Cold77 è offline  
Old 30-04-2009, 09:20   #157
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6660
Quote:
Originariamente inviato da Cold77 Guarda i messaggi
2,02
una cucina e le scrivanie con piani alti 90 cm, un letto matrimoniale lungo 2,30 mt, la scala non la uso mai e nell'Altea ci sto da re!

Adesso poi la roba da vestire si trova pure facilmente...

Non vedo il problema, al massimo il problema è degli altri.

Ciao
E' evidente che non ti sposti con i mezzi pubblici o che non viaggi molto in aereo (nemmeno io se è per questo eh, 3 voli in 30 anni)
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline  
Old 30-04-2009, 09:28   #158
Guren
Senior Member
 
L'Avatar di Guren
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dongguan, GuangDong, RPC
Messaggi: 1517
io ultimamente ho preso a viaggiare abbastanza spesso... devo dire che viaggiare in economy è scomodo anche se sono basso, ma in effetti il viaggio peggiore lo ho fatto quando di fianco a me si è seduto un signore sulla 50ina alto almeno un metro e novanta.

non sapeva dove mettere gambe e braccia e così alla fine abbiamo viaggiato scomodi entrambi perchè ha steso una gamba dalla mia parte e con le braccia ha occupato il bracciolo

p.s. giusto martedì quando sono sceso da un volo di 12 ore Monaco-Hong Kong ci hanno fatto uscire da dietro la cabina facendoci attraversa l'aereo... quando ho visto la business ero invidioso... ma passando alla first class ho proprio rosicato di brutto
__________________
In tutta la sua vita,
quante volte può riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
Guren è offline  
Old 30-04-2009, 16:50   #159
StateCity
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
Ec=0.5*m*v2
diciamo che un paracadutista di 56Kg ha molti vantaggi..

ogniuno poi ha il suo sport...
http://it.wikipedia.org/wiki/Jury_Chechi

http://it.wikipedia.org/wiki/Larry_Bird

Militarmente, Troppo alto diventa un bersaglio facile.. imho..
StateCity è offline  
Old 30-04-2009, 18:06   #160
ilDave
Senior Member
 
L'Avatar di ilDave
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Grugliasco, Torino
Messaggi: 175
Sono 2 metri, e sono felicissimo di esserlo
__________________
I 'm a dinosaur, somebody is digging my bones
ilDave è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v