Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2008, 16:38   #141
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21816
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
c'è un utente apple che sappia come funziona il proprio computer?
no, non lo so, se me lo spieghi mi fai un favore, a possibilmente in modo abbastanza tecnico e argomentato e dagli albori, visto che la prima cpu che ho programmato era uno z80 gradirei capire cosa non so, voglio imparare giuro

Spoiler:

ps pensa un pò, posto la mia esperienza diretta

1)osx ha il codice compilato in maniera maggiormente ottimizzata rispetto a windows, ciò si traduce in programmi più efficenti, meno cicli di clock, meno consumo, meno calore

2) osx ha in media meno processi in esecuzione, il ridotto parco hw fà si che carichi solo i moduli necessari, viceversa Windows deve caricare driver per parecchio hardware anche se non presente. vedi punto 1)

3) gestione memoria più efficente vedi punto 1)

4) niente superfetch quindi il disco non gira per caricare dll che forse verranno usate, se non le usi hai consumato batteria, per cicli cpu e utilizzo del disco inutile. vedi punto 1)

5) ad orecchio lavorando prima in osx e poi in windows sembra che windows utilizzi maggiormente l'hard disk (frammentazione dati ecc ecc)

6) gestione del risparmio energetico migliorata, sul mbp ho notato che a pari di uso (es firefox e navigazione) con osx la macchina scalda meno e si sente al tatto

viceversa devo dire che il plugin di flash per mac è male ottimizzato e vedendo video in flash il portatile scalda parecchio
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 16:43   #142
DodoAlien
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Fourth House
Messaggi: 2698
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
non mi sembra. Il prezzo maggiore è dovuto ad una (ipotetica) qualità superiore alla media e all'estetica.
mah mica tanto...
una macchina apple dentro hai un sistema ultimate (non un home) con una suite multimediale completa per fare tutto ciò che concerne audio\video (iLife)

windows ultimate quanto costa?
quanto osx
prendi acer, asus, hp, aggiungici una licenza vista ultimate, a quanto arrivi?
800€ l'acer
-100€ di OEM
+600€ di ultimate
=1300€
hai superato il macbook.



io ho un macbook, non sono un fanboy, dico le cose come stanno.
apple come azienda mi sta sulle balle, ma non c'è un cacchio da fare sto pezzo di plastica e silicio bianco + software a corredo funziona "out of the box" senza che devi fare nulla, solo premere POWER.
quando hai finito non c'è nemmeno bisogno che lo spegni, chiudi il coperchio. quando torni basta che apri il coperchio ed in due secondi sei già operativo.
l'unica lentezza che ha è chi lo usa, per il resto ha una stabilità, funzionalità e velocità che windows non aveva quando lo usavo.

quando presi il macbook la scelta era tra questo, un vaio ed un dell (ottimi prodotti, pari prestazioni, uguale prezzo, ai tempi)
il ragionamento fu
"che prendo u win-pc a fare che tanto so che butterò via la licenza per metterci su linux?"
ho preso un macbook per il gusto di poter provare con mano OSX.
windows non lo tocco da due anni (a casa, al lavoro purtroppo mi tocca) e non ne sento il bisogno... OSX e Ubuntu fanno il loro dovere egregiamente
DodoAlien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 17:24   #143
emmeallaterza
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 103
Hard-disk con sensore di movimento

Quote:
L'hard disk, sebbene nelle specifiche non ne sia fatta menzione, dispone del sensore di movimento per il parcheggiamento delle testine in caso di sollecitazioni violente dovute ad una caduta accidentale.
Ciao a tutti,
ma dischi con questo tipo di sensore sono diffusi anche su portatili di altre marche?
Qualcuno sa il modello esatto di questo disco?
Gli hard-disk con questo tipo di sensore sono acquistabili in qualche negozio, anche dagli utenti finali? O sono venduti soltanto ai produttori?
Potrebbero essere ottimi per certi ambiti (ad es. per un upgrade su un netbook).
Grazie a chi saprà darmi qualche informazione.
emmeallaterza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 17:28   #144
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Guarda se pretendi che tutti gli utenti mac abbiano installato bottcamp la vero dura.
Io stesso l'ho installato per qualche giorno e poi mi sono rotto e l'ho cancellato definitivamente.
I driver principali (chipset, scheda video, ecc.) ovviamente sono dei produttori, apple credo che fornisca solo quello per la webcam e *forse* il trackpad.
i driver imho non c'entrano una mazza con l'autonomia.
Tanto è vero che windows xp credo abbia + autonomia di vista nonostante i driver siano sostanzialmente equivalenti.
guarda che la questione driver nn è così semplice, ti ho già fatto l'esempio di Vista e le porte USB. Ma è una cosa che conosce bene anche su linux dove spesso per colpa dei driver ad minchiam delle schede video nn funziona lo standby o la sospensione.
Cmq lasciamo stare windows e pensiamo solo al Mac. Io vorrei sapere come funziona il sistema di risparmio energetico perché l'hardware bene o male dovrebbe essere lo stesso di un pc ma al differenza in autonomia a quanto pare è tanta.
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
Prezzo uguale? osx costa 99 euro per uno studente, vista? naturalmente voglio quello + completo, non la versione base...

Ti rode ehhh.....



Ma chissene frega di come è fatto OSX, a me interessa che lo tiro fuori dalla scatola e funziona con 6 ore di autonomia.... se prendo un dell lo tiro fuori dalla scatola (scopro che ha 3 partizioni, 2 delle quali inutili e mi rubano 10 giga, scopro che ho installate 4 demo di programmi che ad ogni avvio mi chiedono se voglio comprarlo, devo metterci un antivirus prima di connetterlo a internet o fargli scaricare la posta etc.etc.) e ha 2,5 ore di autonomia. Punto.

OSX le cose non le chiede, le fa (vecchio spot sul Mac, ma che ha un bel fondo di verità...)

Bye...
intanto cosa c'entra la versione studenti? se è per questo esistono anche per windows! se vogliamo fare confronti alla cavolo ti dico che xp oem costa meno di tiger Cmq vista costa più da noi, in Europa (chissà perché!!! ) in america il prezzo nn mi sembra sia tanto alto.

Sul fatto che mi rode nn capisco cosa dovrebbe rodermi! In primo luogo uso linux e vista manco l'ho installato e l'unico notebook che ho e l'acer one (dove anche li uso linux). Anzi sta storia dell'autonomia in futuro potrebbe potarmi a scegliere un mac.
A te forse nn interessa come funziona il tuo computer, a me si, l'informatica mi appassiona fin da bambino e quindi mi piace sapere queste cose! Inoltre nn so come si possano fare certi discorsi e certi paragoni se poi nn si conosce niente del proprio sistema.....penso sia per questo che scoppiano sempre flame e discussioni accese! Come si può professare la supremazia di un mac e di osx se nn si sa neanche come funziona? Allora è vero che per alcuni apple è una fede
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
No tutti ignoranti siamo. Ci insegni tu come funziona?
vedo vedo, ma lo sn anche io e infatti ho CHIESTO!!! Certo che se devo insegnare io a te come funziona il tuo sistema operativo che manco lo uso siamo proprio messi bene
Ma com'è che ogni volta che si chiede qualcosa più sul "tecnico" ci si rifugia dietro uscite del genere? mha!!!
Quote:
Originariamente inviato da DodoAlien Guarda i messaggi
si il punto è che mio cuggino è andato su marte e dice che si respira decentemente...
i netbook che ho avuto in mano io non sono così tanto scarsi eh... anzi...
processore piu scarso di 200mhz ma per il resto tutto superiore al macmini ed xp ci gira scarsamente, quelli che mi hai detto tu
se poi andiamo sui netbook vaio direi che li non c'è nemmeno da paragonare ne i pezzi ne i pRezzi
Scusa ma da questo messaggio dimostri di non saperne praticamente nulla!! Grazie che poi scoppiano le discussioni!! 200 mhz di differenza dici? Come se contasse qualcosa? L'atom è una cpu in-order ha prestazioni scandalose rispetto a un core duo qualsiasi (neanche core 2 duo, basta il primo). Inoltre il comparto grafico è ancora peggiore di quello di un macmini visto che la frequenza è segata da 400 a 133 mhz (la scheda video montata in teoria sarebbe la stessa ma va di meno), il bus di sistema è inferiore. Proprio nn c'è paragone (così come nei consumi, ovviamente sn tipologie diverse di prodotto). Nn devi confondere i netbook tipo eeepc e acer one che montano atom cn un portatile tipo i vaio cn display da 11 pollici, sn proprio altre categorie di prodotto, quest'ultimi molto molto più potenti e costosi.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 17:34   #145
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Belli i nuovi Mac, eccellente il trackpad (appena avrà risolto i problemi di gioventù) e la scocca sembra una scultura (vista ieri dal vivo)!!!!

Però mi chiedo come abbiano potuto concepire un monitor del genere. Non tanto per il TN che, beh, su un 13" pazienza, quanto per i riflessi allucinanti che da la superficie lucida, una cosa che in pochi minuti stanca la vista e fa venire mal di testa... Su numerosissimi siti è questa la feature più criticata, al punto che sono già in vendita (in Giappone) pellicole opacizzanti tipo quelle dei cellulari per non ammattire. Di persona devo dire che con i neon alle spalle ho avuto seri problemi a mettere a fuoco quello che vedevo, e se un iMac può essere posizionato in modo da minimizzare i riflessi, beh, un Macbook fa della mobilità il suo aspetto migliore e qui è un problema!!!!
Ma i vecchi eccellenti schermi opachi dei Macbook Pro non si potevano tenere?!?
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will!
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 17:36   #146
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
no, non lo so, se me lo spieghi mi fai un favore, a possibilmente in modo abbastanza tecnico e argomentato e dagli albori, visto che la prima cpu che ho programmato era uno z80 gradirei capire cosa non so, voglio imparare giuro

Spoiler:

ps pensa un pò, posto la mia esperienza diretta

1)osx ha il codice compilato in maniera maggiormente ottimizzata rispetto a windows, ciò si traduce in programmi più efficenti, meno cicli di clock, meno consumo, meno calore

2) osx ha in media meno processi in esecuzione, il ridotto parco hw fà si che carichi solo i moduli necessari, viceversa Windows deve caricare driver per parecchio hardware anche se non presente. vedi punto 1)

3) gestione memoria più efficente vedi punto 1)

4) niente superfetch quindi il disco non gira per caricare dll che forse verranno usate, se non le usi hai consumato batteria, per cicli cpu e utilizzo del disco inutile. vedi punto 1)

5) ad orecchio lavorando prima in osx e poi in windows sembra che windows utilizzi maggiormente l'hard disk (frammentazione dati ecc ecc)

6) gestione del risparmio energetico migliorata, sul mbp ho notato che a pari di uso (es firefox e navigazione) con osx la macchina scalda meno e si sente al tatto

viceversa devo dire che il plugin di flash per mac è male ottimizzato e vedendo video in flash il portatile scalda parecchio
ma invece di fare certe scappate nn sarebbe meglio rispondere subito se le cose si sanno? io ho chiesto una cosa su osx che mi interessa parecchio! Da quello che hai scritto la differenza la farebbe solo osx, ma le cose che hai elencato si possono sistema anche su vista.
Per il punto 6 lascierei proprio perdere, sbaglio o c'erano macbook che soffrivano di surriscaldamento? E poi se si usa il "tatto" dipende principalmente dal sistema di dissipazione.
Il plugin di flash fa schifo a prescindere....in windows forse un po' meno ma sempre schifo fa!

Se qualcuno è più informato sul sistema di risparmio energetico di un mac può scrivere senza problemi io sn sinceramente interessato!! Per ora le cose dette si possono fare cn qualsiasi sistema operativo! se dipende solo da questo allora linux dovrebbe durare il doppio di osx Secondo me un ruolo moooooolto importante ce li hanno i driver in particolare di chipset e scheda video, più curati e più attenti a questi aspetti. Su linux per colpa dei driver delle schede video su alcuni portatili si arriva ad avere un'autonomia inferiore a quela di windows e ho detto tutto sull'importanza dei driver!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 17:41   #147
noel83
Bannato
 
L'Avatar di noel83
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1548
i soliti fenomeni che arrivano a parlare

-solo il trackpad
-il telaio unibody
-il peso e lo spessore
-l'autonomia e la silenziosità
-Mac OSX+iLife

e Leopard è retail la puoi installare su qualunque Mac


valgono la differenza di prezzo
noel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 17:42   #148
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da DodoAlien Guarda i messaggi
mah mica tanto...
una macchina apple dentro hai un sistema ultimate (non un home) con una suite multimediale completa per fare tutto ciò che concerne audio\video (iLife)

windows ultimate quanto costa?
quanto osx
prendi acer, asus, hp, aggiungici una licenza vista ultimate, a quanto arrivi?
800€ l'acer
-100€ di OEM
+600€ di ultimate
=1300€
hai superato il macbook.



io ho un macbook, non sono un fanboy, dico le cose come stanno.
apple come azienda mi sta sulle balle, ma non c'è un cacchio da fare sto pezzo di plastica e silicio bianco + software a corredo funziona "out of the box" senza che devi fare nulla, solo premere POWER.
quando hai finito non c'è nemmeno bisogno che lo spegni, chiudi il coperchio. quando torni basta che apri il coperchio ed in due secondi sei già operativo.
l'unica lentezza che ha è chi lo usa, per il resto ha una stabilità, funzionalità e velocità che windows non aveva quando lo usavo.

quando presi il macbook la scelta era tra questo, un vaio ed un dell (ottimi prodotti, pari prestazioni, uguale prezzo, ai tempi)
il ragionamento fu
"che prendo u win-pc a fare che tanto so che butterò via la licenza per metterci su linux?"
ho preso un macbook per il gusto di poter provare con mano OSX.
windows non lo tocco da due anni (a casa, al lavoro purtroppo mi tocca) e non ne sento il bisogno... OSX e Ubuntu fanno il loro dovere egregiamente
nn è così! intanto nn capisco perchè uno ha per forza bisogno della ultimate cmq ci sn portaili o computer cn questa versione e la licenza oem NON costa così tanto! Inoltre sui vari computer di marca spesso ci sn già dei software, delle suite, a volte trial, a volte in versione lite a volte completi e anche queli hanno un costo! quindi alla fine quando compro un pc di marca fra windows e altri programmi il prezzo dovrebbe salire più di quanto sale su un mac visto che apple dice sempre che osx e ilife vengono regalati! inoltre ilife nn è che costi così tanto! Secondo questo ragionamento gli apple sn ancora più cari rispetto a un pc! Inoltre c'è chi usa linux e software opensource.
Sul resto del discorso niente da dire, hai fatto bene a prendere un mac se ti trovi meglio cn osx
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 17:43   #149
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da emmeallaterza Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
ma dischi con questo tipo di sensore sono diffusi anche su portatili di altre marche?
Qualcuno sa il modello esatto di questo disco?
Gli hard-disk con questo tipo di sensore sono acquistabili in qualche negozio, anche dagli utenti finali? O sono venduti soltanto ai produttori?
Potrebbero essere ottimi per certi ambiti (ad es. per un upgrade su un netbook).
Grazie a chi saprà darmi qualche informazione.
c'era una pubblicità tempo fai dei thinkpad che parlava di ste cose, il tipo faceva cadere a terra un portatile
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 17:48   #150
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da Lud von Pipper Guarda i messaggi
Belli i nuovi Mac, eccellente il trackpad (appena avrà risolto i problemi di gioventù) e la scocca sembra una scultura (vista ieri dal vivo)!!!!

Però mi chiedo come abbiano potuto concepire un monitor del genere. Non tanto per il TN che, beh, su un 13" pazienza, quanto per i riflessi allucinanti che da la superficie lucida, una cosa che in pochi minuti stanca la vista e fa venire mal di testa... Su numerosissimi siti è questa la feature più criticata, al punto che sono già in vendita (in Giappone) pellicole opacizzanti tipo quelle dei cellulari per non ammattire. Di persona devo dire che con i neon alle spalle ho avuto seri problemi a mettere a fuoco quello che vedevo, e se un iMac può essere posizionato in modo da minimizzare i riflessi, beh, un Macbook fa della mobilità il suo aspetto migliore e qui è un problema!!!!
Ma i vecchi eccellenti schermi opachi dei Macbook Pro non si potevano tenere?!?
è il mercato che lo chiede, ormai è così per tutti! Ora vai di moda lo schermo lucido....fra qualche anno scommetto che si tornerà indietro e verranno sposorizzati i display opachi Io cmq per ora posso fare confronti cn il mio lcd opaco e quello lucido di mia sorella......quanto vorrei il suo monitor però in camera nn devo preoccuparmi dei riflessi (almeno nella mia), su un portatile magari è diverso, posso solo parlare per il mio acerone dove la cosa che mi da fastidio è l'angolo di visione e il dithering
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 17:52   #151
Pashark
Senior Member
 
L'Avatar di Pashark
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
Premesso che non ci trovo nulla di male nel criticare i prezzi dei prodotti apple (anche se spesso lo si fa con scarsa cognizione di causa), mi spieghi come fai a parlare di "monopolio" nel caso di apple ?

E' monopolio perchè il SUO sistema gira solo sui SUOI computer ?
Allora anche sony con la playstation3 è monopolista.
Ah ma io sono dalla perte di quelli che dicono che la Apple ha tutto il diritto di tenere chiuso il suo OS, ci mancherebbe però:

Quote:
Caratteristiche del monopolio

Venditore unico
In un monopolio puro, un'unica impresa è l'unico produttore di un bene, o il solo fornitore di un servizio, solitamente a causa di restrizioni all'entrata nel mercato. La definizione del mercato, e dunque della natura di monopolio, può essere d'altronde non univoca: ad esempio, l'impresa che produce il gelato A è monopolista nel mercato per il gelato A, ma non nel mercato dei gelati in generale; questo porta al punto seguente.

Assenza di beni o servizi sostitutivi
Il prodotto o servizio deve essere unico in una maniera che vada al di là della mera identità del marchio, e non può essere facilmente rimpiazzato (la Coca-Cola non è un monopolista).

Comportamento da price maker
In un monopolio puro, l'impresa monopolista controlla l'intera offerta del bene o servizio, ed è in grado di esercitare un rilevante controllo sul prezzo, cambiando la quantità prodotta, adottando, dunque, un comportamento da price maker (in opposizione al comportamento da price taker dell'impresa che opera in concorrenza perfetta).

Barriere all'entrata
La ragione per cui un monopolista non ha concorrenti è che barriere di un qualche tipo limitano la possibilità che altre imprese accedano al mercato. A seconda della forma di monopolio, tali barriere possono essere economiche, tecniche, legali (ad es. nel caso di brevetti o concessioni).
A me pare che da queste preposizioni dire che Apple sia in regime di monopolio sia corretto (e non capisco perché ti scaldi, mica ho detto che opera illegalmente o in modo non etico).

La PS3 non opera in regime di monopolio perché la sua funzione primaria è quella di essere un sistema di intrattenimento, e per questo ha delle concorrenti. Che poi abbia delle features proprietarie le da solo un vantaggio competitivo.
__________________
SQUALO07: @W10 64bit | CM690 | CM650GX | Asus P5Q | E8400 | AC Freezer 7 PRO | XMS2 4x2GB 6400 CL5 | Gainward 8800GT | Caviar Black 750GB 32MB | Zalman MFC1+
SQUALO08: @W10PRO 64bit | CM690III | CMSilentProM2 720W | Asus Z87-Plus | i5-4670K@4.5GHz | CM Hyper 212 Evo | Corsair VB 4x4GB 1600 CL9 | EVGA GTX760 2GB | Samsung 840 128GB
Asus VS247N | Samsung UE32B6000 | Razer BlackWidow Ultimate 2013 | iPhone 7 Plus | Pashark @ XBOX360
Pashark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 17:58   #152
Pashark
Senior Member
 
L'Avatar di Pashark
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
visto che apple dice sempre che osx e ilife vengono regalati!
Ma infatti è tutto qui il problema. Io non compro un mac perché mi sento preso in giro da questo tipo di marketing (a parte fedeltà dei font, visual studio, videogiochi vari, db locali, hardware compatibile).
Non faccio grafica, non faccio editing audio/video, per il dpt mi basta word, uso molto excel, mi serve outlook per la sincronizzazione con il cruise, iTunes e relativi iPod proprio li odio.. Che ci volete fare il Mac non è fatto per me.
__________________
SQUALO07: @W10 64bit | CM690 | CM650GX | Asus P5Q | E8400 | AC Freezer 7 PRO | XMS2 4x2GB 6400 CL5 | Gainward 8800GT | Caviar Black 750GB 32MB | Zalman MFC1+
SQUALO08: @W10PRO 64bit | CM690III | CMSilentProM2 720W | Asus Z87-Plus | i5-4670K@4.5GHz | CM Hyper 212 Evo | Corsair VB 4x4GB 1600 CL9 | EVGA GTX760 2GB | Samsung 840 128GB
Asus VS247N | Samsung UE32B6000 | Razer BlackWidow Ultimate 2013 | iPhone 7 Plus | Pashark @ XBOX360
Pashark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 18:01   #153
DodoAlien
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Fourth House
Messaggi: 2698
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
nn è così! intanto nn capisco perchè uno ha per forza bisogno della ultimate cmq ci sn portaili o computer cn questa versione e la licenza oem NON costa così tanto!
oem home costa 99€ sito windows cercalo.

la comparazione la fai con la ultimate perchè osx è ultimate, senza se senza ma.
in piu hai una suite che ti permette di fare quasi tutto.
windows cosa offre?
movie maker? :ghghgh:

davvero credete che un sistema operativo costi poco?
pochi giorni fa ci fu una news che riscrivere il kernel linux costerebbe circa un miliardo di dollari, solo il kernel eh, senza contare tutto il software a corredo...
osx non è da meno come non è da meno window, se no la ultimate di windows non costerebbe 600€
DodoAlien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 18:09   #154
Kappa76
Senior Member
 
L'Avatar di Kappa76
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da emmeallaterza Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
ma dischi con questo tipo di sensore sono diffusi anche su portatili di altre marche?
Qualcuno sa il modello esatto di questo disco?
Gli hard-disk con questo tipo di sensore sono acquistabili in qualche negozio, anche dagli utenti finali? O sono venduti soltanto ai produttori?
Potrebbero essere ottimi per certi ambiti (ad es. per un upgrade su un netbook).
Grazie a chi saprà darmi qualche informazione.
C'e' un sistema simile sui thinkpad più evoluti (già da svariati anni), ma non mi pare che sia una prerogativa del disco, bensì un sensore di movimento installato nel portatile che provvede a ordinare al disco di spostare le testine in posizione di riposo quando capta un movimento brusco.

Nei thinkpad il software, per farti capire come funge il sensore, ti permette di vedere in tempo reale un modello 3d di notebook che si sposta sullo schermo nello stesso modo in cui lo stai spostando tu nella realtà...
__________________
Systems: Apple iMac 27", Getac Rugged v110 12,5, NB Lenovo Legion
Photo:
Olympus E-5, Zuiko 12-60, Sigma 50-500
Ho concluso trattative positive con più di 25 utenti del forum
Kappa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 18:12   #155
Pashark
Senior Member
 
L'Avatar di Pashark
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
Quote:
Originariamente inviato da DodoAlien Guarda i messaggi
oem home costa 99€ sito windows cercalo.

la comparazione la fai con la ultimate perchè osx è ultimate, senza se senza ma.
in piu hai una suite che ti permette di fare quasi tutto.
windows cosa offre?
movie maker? :ghghgh:
Quindi vuoi dire che lo paghi il software che sta in un Mac?
__________________
SQUALO07: @W10 64bit | CM690 | CM650GX | Asus P5Q | E8400 | AC Freezer 7 PRO | XMS2 4x2GB 6400 CL5 | Gainward 8800GT | Caviar Black 750GB 32MB | Zalman MFC1+
SQUALO08: @W10PRO 64bit | CM690III | CMSilentProM2 720W | Asus Z87-Plus | i5-4670K@4.5GHz | CM Hyper 212 Evo | Corsair VB 4x4GB 1600 CL9 | EVGA GTX760 2GB | Samsung 840 128GB
Asus VS247N | Samsung UE32B6000 | Razer BlackWidow Ultimate 2013 | iPhone 7 Plus | Pashark @ XBOX360
Pashark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 18:22   #156
DodoAlien
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Fourth House
Messaggi: 2698
Quote:
Originariamente inviato da Pashark Guarda i messaggi
Quindi vuoi dire che lo paghi il software che sta in un Mac?
nessuno regala nulla a sto mondo, si sa

però il fatto è che per passare da una major all'altra (per avere una ultimate) apple riesce a tenere un prezzo di 130€ (perchè sa che in ogni caso tu lo butterai dentro in un suo prodotto, sei vincolato dalla licenza)

il discorso è un po complesso. potrei anche dire che se l'hw vale 600€ ed il software vale 400€ tu paghi 200€ di "tassa" che sommato ai 130€ dello sfuso (major successivo se lo prendi) vanno ad integrare il prezzo di OSX full
DodoAlien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 18:31   #157
Pashark
Senior Member
 
L'Avatar di Pashark
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
Quote:
Originariamente inviato da DodoAlien Guarda i messaggi
nessuno regala nulla a sto mondo, si sa
Guarda che alla Apple non la pensano così. Loro sono convinti di regalarlo OSX.

Poi la versione retail è altro discorso.
__________________
SQUALO07: @W10 64bit | CM690 | CM650GX | Asus P5Q | E8400 | AC Freezer 7 PRO | XMS2 4x2GB 6400 CL5 | Gainward 8800GT | Caviar Black 750GB 32MB | Zalman MFC1+
SQUALO08: @W10PRO 64bit | CM690III | CMSilentProM2 720W | Asus Z87-Plus | i5-4670K@4.5GHz | CM Hyper 212 Evo | Corsair VB 4x4GB 1600 CL9 | EVGA GTX760 2GB | Samsung 840 128GB
Asus VS247N | Samsung UE32B6000 | Razer BlackWidow Ultimate 2013 | iPhone 7 Plus | Pashark @ XBOX360
Pashark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 18:36   #158
Visron
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da DodoAlien Guarda i messaggi
oem home costa 99€ sito windows cercalo.

)
99 € che sia 32bit o 64bit... nemmeno 99€ vuoi spendere?? una Business OEM costa 130€ sia 32bit che 64bit dato che lo stesso Product Key di Vista vale sia per la versione 32bit che per la 64bit

niiente nn va bene.... mi sa che ve li devono regalare a sto' punto

pero per Apple spendereste anche 3000€........misteri

Quote:
Originariamente inviato da DodoAlien Guarda i messaggi
oem home costa 99€ sito windows cercalo.

la comparazione la fai con la ultimate perchè osx è ultimate, senza se senza ma.
in piu hai una suite che ti permette di fare quasi tutto.
windows cosa offre?
movie maker? :ghghgh:

davvero credete che un sistema operativo costi poco?
pochi giorni fa ci fu una news che riscrivere il kernel linux costerebbe circa un miliardo di dollari, solo il kernel eh, senza contare tutto il software a corredo...
osx non è da meno come non è da meno window, se no la ultimate di windows non costerebbe 600€
vai qua:

http://www.techsupportalert.com/

windows ha tutto quello che vuoi anche gratis..i programmi che vedi tutti archiviati per categoria a questo link qua' sopra sono tutti Free e di tutte le specie/settori che vuoi ..e nel complesso meglio di ILife che nn e' altro che una "suite" amatoriale preinstallata da Apple che nn apporta nessun valore in piu' alla macchina dato sopra al link che ti ho messo puoi trovare e scaricare 50 volte piu' software ai livelli di iLife se non meglio e gratis

saluti

Ultima modifica di Visron : 06-11-2008 alle 18:41.
Visron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 18:37   #159
Pashark
Senior Member
 
L'Avatar di Pashark
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
Se M$ inserisce gratuitamente Media Player et similia commette reato perché ha una grossa quota di mercato, se lo fa Apple con iTunes no (e diventa addirittura un punto di forza).. Siete sicuri che vogliate un'espansione delle quote di mercato?

Secondo me alla Adobe, alla Ulead e relativi soci si stanno fragando le mani in attesa di poter dar fastidio alla mela con i propri software.
__________________
SQUALO07: @W10 64bit | CM690 | CM650GX | Asus P5Q | E8400 | AC Freezer 7 PRO | XMS2 4x2GB 6400 CL5 | Gainward 8800GT | Caviar Black 750GB 32MB | Zalman MFC1+
SQUALO08: @W10PRO 64bit | CM690III | CMSilentProM2 720W | Asus Z87-Plus | i5-4670K@4.5GHz | CM Hyper 212 Evo | Corsair VB 4x4GB 1600 CL9 | EVGA GTX760 2GB | Samsung 840 128GB
Asus VS247N | Samsung UE32B6000 | Razer BlackWidow Ultimate 2013 | iPhone 7 Plus | Pashark @ XBOX360
Pashark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 18:51   #160
DodoAlien
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Fourth House
Messaggi: 2698
Quote:
Originariamente inviato da Pashark Guarda i messaggi
Se M$ inserisce gratuitamente Media Player et similia commette reato perché ha una grossa quota di mercato, se lo fa Apple con iTunes no (e diventa addirittura un punto di forza).. Siete sicuri che vogliate un'espansione delle quote di mercato?

Secondo me alla Adobe, alla Ulead e relativi soci si stanno fragando le mani in attesa di poter dar fastidio alla mela con i propri software.
media player di windows non permette ad altri di usare il DRM
tu per vedere filmati DRM devi usare WMP, non ci sono *azzi.
itunes è un applicativo non indispensabile che non ti impredisce di fruire di nessun servizio.
è ovvio che poi apple fa un prodotto (ipod\iphone) e decide di usare itunes come supporto per caricare canzoni\bloccarlo\aggiornalo.

è come se tu andassi a prendere una panda e pretendessi un motore ferrari e non fiat dentro...

la differenza sta nel fatto che quando compri un ipod\iphone apple ti dice che hai bisogno di itunes, se itunes non lo vuoi allora non comprare, non ti preclude nulla.

adobe si sfrega le mani grazie ad apple perchè chiedi a chiunque di pc non e sa molto ti dirà che i mac sono buoni solo per fare fotoritocco\multimedia etc...

@Visron:
certo ma se io internet per fare Xmb\ore di download non ce l'ho? i programmi dove li trovo? compro pc-professionale? spendere altri soldi quindi.

guarda tutti i casi possibili, non solo il tuo o quello di molti.

volendo ben guardare farei un sondaggio su quanta gente qui ha vista e quanti di questi hanno vista by emule e non by redmond
in questo caso nemmeno i 99€ oem spendi.

Quote:
Guarda che alla Apple non la pensano così. Loro sono convinti di regalarlo OSX.
marketing, di fatto lo paghi e pure tanto, che poi la gente abbocchi al "ti regalo OSX" è un altro paio di maniche
il prezzo della macchina + software quello è... non pagassi osx pagheresti 600-700€ un mac

Ultima modifica di DodoAlien : 06-11-2008 alle 19:00.
DodoAlien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1