|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Quote:
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). Ultima modifica di LucaTortuga : 04-06-2008 alle 11:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#142 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
Se é vergogna, é perché non accetti il tuo corpo per una sorta di insicurezza (e nel mio caso molto ha fatto l' incontro con mia moglie, che ha dimostrato di apprezzarmi senza se e senza ma, dandomi la sicurezza che mi mancava, stupidamente - che poi a ben vedere, fisicamente forse ero meglio prima di conoscerla). Se é pudore, é una sorta di rispetto per se stessi (eventualmente anche per gli altri). son proprio due cose distinte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#143 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
se sanno che nessuno può vederle (non vuol dire fregarsene se ci sono o meno altri), e quindi preservano l' intimità, certo. non credo che da qualche parte venga detto il contrario. ma stiamo parlando di cose ovvie o mi sbaglio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#144 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Quote:
Lemma pudore Sinonimi/Contrari 1 Sin. pudicizia, verecondia, castità, decenza, purezza, candore; riservatezza, ritrosia Contr. impudicizia, spudoratezza, indecenza 2 (estens.) Sin. ritegno, misura, discrezione; timore, vergogna.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#145 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Il caso che ti ho proposto, non a caso, riguardava due che proprio non si preoccupano del fatto che qualcuno possa vederli (e magari hanno 100 persone intorno), ma che non sono mossi da esibizionismo o voglia di trasgressione.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
![]() |
![]() |
![]() |
#146 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Quote:
Mi vergogno (ho pudore, mettila come vuoi) di farlo dove non è socialmente usuale farlo. Ed è questa la cosa che mi infastidisce un casino. Mi ha sempre fatto ridere pensare a come una donna non si faccia problemi a mostrarsi praticamente nuda in spiaggia, mentre ritiene disdicevole mostrarsi nella medesima "mise" (mutande e reggiseno) mentre si prova un vestito nel camerino di un negozio (e si nasconde dietro una tenda). Quando mi rendo conto di essere vittima dello stesso tipo di condizionamento sociale, mi viene una rabbia che non ti dico...
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#147 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
|
Quote:
__________________
►► Blog in una riga: Lahde Quits Hedge Funds, Thanks `Idiots' for Success ◄◄ "It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#148 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: o mia bela madunina che te brili de luntan
Messaggi: 396
|
beh, da un lato:
mi sembra un'enorme cattiveria e mancanza di rispetto nei confronti di chi crede, e che quindi si può giustamente sentire offeso da un atto che può essere interpretato come un totale disprezzo dei propri valori da parte di persone a cui probabilmente non è stato mai fatto nulla di male al punto da causare una reazione simile... dall'altro: ahahahahahahahah figata!!!!!!! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#149 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
Ritorno a dire che forse vuoi solo che ti si dica quel che vuoi sentire. E, oltre a questo, la lingua italiana é fatta di sfumature, riconoscere la differenza tra pudore e vergogna a me sembra abbastanza semplice. Quote:
Anche io se tengo la finestra aperta della camera posso esser visto da uno con il binocolo, però se permetti non é come farlo sul balcone fregandome della signora o del signore che stende i panni. Quote:
Io che son cattolico non lo sono (perché non me ne vergognerei ma non lo faccio per rispetto mio). Evidentemente, forse son meno condizionato e ho sviluppato una mia propria sensibilità? |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#150 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 21
|
Hanno fatto bene : meglio questi due innamorati dei preti pedofili che sodomizzano i bambini !
Le messe riparatorie dovrebbero farle per altro, qualsiasi cosa succede, chi deve vergognarsi sono sempre loro (per la loro storia e la loro cultura) |
![]() |
![]() |
![]() |
#151 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
-------- Fallacy: Due torti fanno una ragione Descrizione di Due torti fanno una ragione Due torti fanno una ragione è un errore in cui una persona "giustifica" un'azione contro una persona asserendo che questa farebbe la stessa cosa a lui/lei, quando l'azione non è necessaria a evitare che B faccia X ad A. Questo errore ha il seguente schema di "ragionamento":
Si dovrebbe notare che potrebbe non essere scorretto per A fare X a B se X viene fatto per evitare che B faccia X ad A o se X viene fatto come ritorsione giustificata. Per esempio, se Sally stesse correndo nel parco e Biff provasse ad attaccarla, Sally sarebbe giustificata ad attaccare Biff per difendersi. Come altro esempio, se lo stato A avesse intenzione di invadere lo stato B per schiavizzare il popolo, allora lo stato B sarebbe giustificato a lanciare un attacco preventivo per evitare l'invasione. Esempi di Due torti fanno una ragione
-------- E poi ci sarebbe il discorso di far pagare ai figli le colpe dei padri...
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#152 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#153 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Quote:
Ho detto solo che mi infastidisce l'essere limitato senza sapere perchè.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#154 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
cazzo! il confessionale mi manca!
![]()
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
![]() |
![]() |
![]() |
#155 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
|
Per coerenza, la prossima volta dovrebbero farlo in una moschea, in un paese di fede musulmana: dopo tutto sono atei e possono fare il cazzo che vogliono dove pare a loro.
Credo però che rischierebbero qualcosina di più di una semplice imputazione per atti osceni in luogo pubblico e turbamento di funzione religiosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#156 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
|
Quote:
"...In particolar modo Kant introduce il concetto di imperativo categorico, ovvero un comportamento è da considerare morale in modo categorico "senza possibilità di smentita" quando è universalmente riconosciuto, giusto in ogni momento ed in ogni situazione umana. Questo comportamento diventa allora vincolante per la morale di tutti gli uomini, ed una sua mancata applicazione significherebbe azione immorale." wikipedia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#157 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Quote:
Grazie comunque.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#158 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
|
Quote:
Però (a voler riflettere sulle tue perplessità) potresti forse trovarne uno spunto riferendolo al concetto di moralità/immoralità a cui il "tuo mondo" in qualche modo ti ha vincolato. Chissà mai... Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#159 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 21
|
Ma vi rendete conto del grottesco : voi vi scandalizzate per un pompino dentro ad un confessionale, ma non vi scandalizzate dei preti pedofili, dei bambini sodomizzati, delle scarpette di Prada rosse di chi si dichiara difesa dei poveri, degli sprechi immensi, del fatto che la chiesa remi contro il progresso e la scienza in ogni occasione.
Aprite le vostre menti ! Fare sesso e' bello e fa bene, e se le chiese si riempissero di belle ragazze che fanno pompini piuttosto che di preti pedofili e vecchie, sarebbe una bellissima cosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#160 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Quote:
Comunque, apprezzo lo sforzo. ![]()
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:33.