|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Civitanova Marche (MC)
Messaggi: 711
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#142 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze Moto:Suzuki_SV650
Messaggi: 421
|
![]() ![]() non vale hai corretto ![]() Quote:
![]()
__________________
vendo aria fritta e chicchirillò appesi a un filo!!!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#143 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8600
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#144 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze Moto:Suzuki_SV650
Messaggi: 421
|
mi hanno imparato a dire io ho rido a squola
![]()
__________________
vendo aria fritta e chicchirillò appesi a un filo!!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#145 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8600
|
Almeno 2 dei 3 strafalcioni presenti in questa frase scorrazzano liberamente per il forum mietendo vittime.
Leggendo "squola" mi sorge una domanda x tutti: in quale parola vengono usate 2 c prima della u e in quale 2 q (sempre prima della u)? E' facile, chi non lo sa mediti seriamente la riiscrizione alle elementari perche' non ne ha carpito l'essenza. Non vale cercare con google o similare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#146 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
|
Quote:
![]() io sono uno di quelli a cui piace usare "a cui". e infatti è perfettamente corretto: Quote:
Anzi, esattamente l'opposto. La forma corretta è "a cui", ma può (facoltativamente) essere usata anche la forma senza preposizione. ![]()
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#147 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
E' arrivato il sostenitore della K!! Dagli all'untore!!
![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#148 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Civitanova Marche (MC)
Messaggi: 711
|
Quote:
Di verbi con CCU me ne vengono in mente parecchi, di sostantivi no |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#149 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8600
|
Quote:
Vabbe' ve lo dico
Da non confondersi con un esemplare di volatile che si aggira in questa zona del forum (in gran numero direi). Ultima modifica di Brightblade : 06-09-2007 alle 15:16. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#150 |
Moderatore
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17529
|
succube ad esempio..
![]() e una parola che contenga tutte le vocali? ![]() mi sa però che se ci mettiamo a fare questi giochini andiamo decisamente OT
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#151 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8600
|
Quote:
![]() Comunque la tua e' "Aiuole" Si' concordo di chiudere i giochini ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#152 |
Moderatore
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17529
|
c'è anche acquisizione
![]() ![]() fine ot ![]()
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#153 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Quote:
sàcculo s.m. 1 OB sacchetto 2 TS anat., vescicola fibrosa a forma di sacchetto situata nell’orecchio interno che fa parte dell’apparato vestibolare 3 TS biol., ogni tipo di cavità delimitata da una membrana, che costituisce l’unità elementare del dittiosoma 4 TS zool., nei Crinoidei, piccola vescica di forma sferica del connettivo posto sotto l’epidermide, di funzione incerta EDIT Ho letto solo ora questo : Quote:
Magari esiste pure, ma mentre "sàcculo" mi è venuto in mente subito, e poi ne ho postato la pagina del dizionario on line per dimostrarne l'esistenza, un termine con le caratteristiche da te richieste non riesco proprio a farmelo venire in mente. ![]() Ania Ultima modifica di ania : 06-09-2007 alle 15:36. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#154 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
|
Quote:
![]() da quel poco ke mi ricordo consecutio temporis dovrebbe essere la "sequenza del tempo" mentre consecutio temporum mi sa ke è "sequenza dei tempi".. e "sequenza del tempo" al singolare mi pare quantomeno un pò strano ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#155 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
|
Quote:
conosci qualcuno ke ha mai usato la parola "neghittoso"? ![]() io si ![]() (e non ero io ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#156 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1655
|
Non vale, smettetela di fare le parole crociate per cervelloni...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#157 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
|
Quote:
Io in italiano, come in inglese e in latino vado ad orecchio. Non ha alcun senso imparare a memoria centinaia di regole e migliaia di eccezioni quando poi ad orecchio trovi sempre la risposta giusta. Ovviamente almeno x me è ks... poi in generale non lo so se tutti beccano la forma corretta ad orecchio ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#158 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
|
Quote:
Ed anche quando traduco da un'altra lingua, e quando scrivo, cerco la musicalità, l'armonia fra le parole Però, non so davvero dire se pedagogicamente sia giusto non insegnare o non pretendere dai bambini che imparino le regole e le eccezioni, io le avevo di certo imparate, ed ora in realtà, non so nemmeno più se le seguo in modo automatico ed inconscio, oppure, se è solo la mia ricerca dell'armonia nello scrivere che mi fa scrivere in un certo modo, con tutti i limiti e difetti che il mio modo di scrivere, comunque, può avere. Ania Ultima modifica di ania : 06-09-2007 alle 16:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#159 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
|
Quote:
![]() Quote:
A proprio gusto o a proprio orecchio ![]()
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#160 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
|
Quote:
![]() x fortuna nemmeno da me era materia di studio ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:29.