Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2007, 14:32   #141
dbev
Senior Member
 
L'Avatar di dbev
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Civitanova Marche (MC)
Messaggi: 711
Quote:
Originariamente inviato da Brightblade Guarda i messaggi
Anche io, pero' almeno i verbi li uso


PS. Questo thread e' cosi', ormai bisogna rileggere n volte prima di postare
Non ho capito.

Adesso HO capito...
dbev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 14:49   #142
Bollita
Senior Member
 
L'Avatar di Bollita
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze Moto:Suzuki_SV650
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Sarà perchè sei sempre l'ultima a sapere le cose
che vuoi blaterone
Quote:
Originariamente inviato da dbev Guarda i messaggi
Io ho frequentato l'ITIS.
non vale hai corretto

Quote:
Originariamente inviato da Brightblade Guarda i messaggi
Anche io, pero' almeno i verbi li uso


PS. Questo thread e' cosi', ormai bisogna rileggere n volte prima di postare
posso ridere??? io rido
__________________
vendo aria fritta e chicchirillò appesi a un filo!!!!!
Bollita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 14:55   #143
Brightblade
Senior Member
 
L'Avatar di Brightblade
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8600
Quote:
Originariamente inviato da Bollita Guarda i messaggi
posso ridere??? io rido
Basta che non scrivi "io ho rido"
Brightblade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 14:58   #144
Bollita
Senior Member
 
L'Avatar di Bollita
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze Moto:Suzuki_SV650
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da Brightblade Guarda i messaggi
Basta che non scrivi "io ho rido"
mi hanno imparato a dire io ho rido a squola
__________________
vendo aria fritta e chicchirillò appesi a un filo!!!!!
Bollita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 15:05   #145
Brightblade
Senior Member
 
L'Avatar di Brightblade
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8600
Quote:
Originariamente inviato da Bollita Guarda i messaggi
mi hanno imparato a dire io ho rido a squola
Almeno 2 dei 3 strafalcioni presenti in questa frase scorrazzano liberamente per il forum mietendo vittime.

Leggendo "squola" mi sorge una domanda x tutti: in quale parola vengono usate 2 c prima della u e in quale 2 q (sempre prima della u)? E' facile, chi non lo sa mediti seriamente la riiscrizione alle elementari perche' non ne ha carpito l'essenza. Non vale cercare con google o similare
Brightblade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 15:07   #146
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
Quote:
Originariamente inviato da dbev Guarda i messaggi
Se po' è l'elisione di poco, si scrive con l'apostrofo.

Non parliamo poi di quelli che scrivono: «Sono una persona che gli piace...».

Oppure quelli che usano "a cui" invece di "cui", perché "cui" già significa "al quale/alla quale"...

io sono uno di quelli a cui piace usare "a cui".
e infatti è perfettamente corretto:
Quote:
Originariamente inviato da de mauro paravia
cui
pron.rel.
1 FO gener. preceduto da preposizione, può sostituire il quale, la quale, i quali, le quali nei complementi indiretti: gli amici con c. sono venuto, la cosa di c. mi ha parlato, è una persona su c. contare, avere un ideale per c. lottare, la città in c. vivo; come complemento di termine può anche essere usato senza preposizione: avere un amico c., a c. rivolgersi |
Non mi pare dica assolutamente che "a cui" è sbagliato.
Anzi, esattamente l'opposto.
La forma corretta è "a cui", ma può (facoltativamente) essere usata anche la forma senza preposizione.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 15:11   #147
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
...
E' arrivato il sostenitore della K!! Dagli all'untore!!
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 15:12   #148
dbev
Senior Member
 
L'Avatar di dbev
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Civitanova Marche (MC)
Messaggi: 711
Quote:
Originariamente inviato da Brightblade Guarda i messaggi
Almeno 2 dei 3 strafalcioni presenti in questa frase scorrazzano liberamente per il forum mietendo vittime.

Leggendo "squola" mi sorge una domanda x tutti: in quale parola vengono usate 2 c prima della u e in quale 2 q (sempre prima della u)? E' facile, chi non lo sa mediti seriamente la riiscrizione alle elementari perche' non ne ha carpito l'essenza. Non vale cercare con google o similare
Soqquadro.

Di verbi con CCU me ne vengono in mente parecchi, di sostantivi no
dbev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 15:14   #149
Brightblade
Senior Member
 
L'Avatar di Brightblade
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8600
Quote:
Originariamente inviato da dbev Guarda i messaggi
Soqquadro.

Di verbi con CCU me ne vengono in mente parecchi, di sostantivi no
Intendo sostantivo, uno c'e'.

Vabbe' ve lo dico

Spoiler:
Taccuino


Da non confondersi con un esemplare di volatile che si aggira in questa zona del forum (in gran numero direi).

Ultima modifica di Brightblade : 06-09-2007 alle 15:16.
Brightblade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 15:16   #150
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17529
succube ad esempio..

e una parola che contenga tutte le vocali?

mi sa però che se ci mettiamo a fare questi giochini andiamo decisamente OT
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 15:19   #151
Brightblade
Senior Member
 
L'Avatar di Brightblade
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8600
Quote:
Originariamente inviato da thegiox Guarda i messaggi
succube ad esempio..

e una parola che contenga tutte le vocali?

mi sa però che se ci mettiamo a fare questi giochini andiamo decisamente OT
Allora mi sa che ho posto male la domanda Forse e' l'unica parola che ha 2 vocali dopo due c? O u+vocale dopo 2 c? OK mi riiscrivo anch'io.

Comunque la tua e' "Aiuole"

Si' concordo di chiudere i giochini
Brightblade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 15:24   #152
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17529
Quote:
Originariamente inviato da Brightblade Guarda i messaggi
Comunque la tua e' "Aiuole"
c'è anche acquisizione

fine ot
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 15:25   #153
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da Brightblade Guarda i messaggi
Almeno 2 dei 3 strafalcioni presenti in questa frase scorrazzano liberamente per il forum mietendo vittime.

Quote:
Originariamente inviato da Brightblade Guarda i messaggi
Leggendo "squola" mi sorge una domanda x tutti: in quale parola vengono usate 2 c prima della u e in quale 2 q (sempre prima della u)?
http://www.demauroparavia.it/100053

sàcculo
s.m.
1 OB sacchetto
2 TS anat., vescicola fibrosa a forma di sacchetto situata nell’orecchio interno che fa parte dell’apparato vestibolare
3 TS biol., ogni tipo di cavità delimitata da una membrana, che costituisce l’unità elementare del dittiosoma
4 TS zool., nei Crinoidei, piccola vescica di forma sferica del connettivo posto sotto l’epidermide, di funzione incerta

EDIT
Ho letto solo ora questo :
Quote:
Originariamente inviato da Brightblade Guarda i messaggi
Allora mi sa che ho posto male la domanda
Forse e' l'unica parola che ha 2 vocali dopo due c? O u+vocale dopo 2 c?
In effetti -in questo momento almeno- non mi sovviene nessun sostantivo nel quale alle due C facciano seguito due vocali di cui la prima sia la U.
Magari esiste pure, ma mentre "sàcculo" mi è venuto in mente subito, e poi ne ho postato la pagina del dizionario on line per dimostrarne l'esistenza, un termine con le caratteristiche da te richieste non riesco proprio a farmelo venire in mente.

Ania

Ultima modifica di ania : 06-09-2007 alle 15:36.
ania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 15:45   #154
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
Ad esempio io trovo abbastanza grave scrivere perchè al posto di perché... ma forse l'acribia ecdotica che mi contraddistingue sfocia vagamente nel paranoico...



P.S.: in realtà quello che trovo terribile è l'uso sempre meno corretto della sintassi. Sembra quasi che la consecutio temporis sia divenuta obsoloscente e che le subordinate costituiscano reato...
non dovrebbe essere "consecutio temporum" ?
da quel poco ke mi ricordo consecutio temporis dovrebbe essere la "sequenza del tempo" mentre consecutio temporum mi sa ke è "sequenza dei tempi"..
e "sequenza del tempo" al singolare mi pare quantomeno un pò strano
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 15:46   #155
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
Trovo terribile anche l'impoverimento del vocabolario

Scherzi a parte, termini di uso comune come "parossistico", "astante", "esiziale" e tanti altri stanno scomparendo... il destino è Mike Bongiorno... Allegria!
e xkè?
conosci qualcuno ke ha mai usato la parola "neghittoso"?
io si
(e non ero io )
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 15:47   #156
shinji_85
Senior Member
 
L'Avatar di shinji_85
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1655
Non vale, smettetela di fare le parole crociate per cervelloni...
shinji_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 15:50   #157
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
Quote:
Originariamente inviato da Toni85 Guarda i messaggi
Questo è troppo
Perché non ci parli anche dello spirito aspro e spirito dolce, di dieresi,coronide e apostrofo, della crasi, aferesi, delle proclitiche, enclitiche?????
infatti sono solo regole inutili.
Io in italiano, come in inglese e in latino vado ad orecchio.
Non ha alcun senso imparare a memoria centinaia di regole e migliaia di eccezioni quando poi ad orecchio trovi sempre la risposta giusta.
Ovviamente almeno x me è ks...
poi in generale non lo so se tutti beccano la forma corretta ad orecchio
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 15:55   #158
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Io in italiano, come in inglese e in latino vado ad orecchio.
Non ha alcun senso imparare a memoria centinaia di regole e migliaia di eccezioni quando poi ad orecchio trovi sempre la risposta giusta.
Ovviamente almeno x me è ks...
poi in generale non lo so se tutti beccano la forma corretta ad orecchio
Anche per me è esattamente così.
Ed anche quando traduco da un'altra lingua, e quando scrivo, cerco la musicalità, l'armonia fra le parole
Però, non so davvero dire se pedagogicamente sia giusto non insegnare o non pretendere dai bambini che imparino le regole e le eccezioni, io le avevo di certo imparate, ed ora in realtà, non so nemmeno più se le seguo in modo automatico ed inconscio, oppure, se è solo la mia ricerca dell'armonia nello scrivere che mi fa scrivere in un certo modo, con tutti i limiti e difetti che il mio modo di scrivere, comunque, può avere.

Ania

Ultima modifica di ania : 06-09-2007 alle 16:04.
ania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 15:58   #159
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
Quote:
Originariamente inviato da AntonioBO Guarda i messaggi
Mi permetto di quotarti e in tutto direi. Avendo avuto genitori insegnanti - uno di lettere e l'altra elementare - mi hanno spaccato abbastanza i cosiddetti con l'italiano corretto . Devo dire che ora, però, devo ringraziarli per aver tanto insistito. Quando leggo nei forum alcuni interventi mi viene l'orticaria. Il minimo è: Uè raga .. kome va ecc... Poi ci sono gli orrori di ... ortografia: il più comune è il qual è con l'apostrofo sino alla doppia zeta in parole come correzione oppure fa, qui, qua con l'accento. La colpa è soprattutto della scuola perchè i primi a non sapere la grammatica sono proprio molti professori. Ma poi è importante anche insegnare il senso del discorso e, a tal scopo, ci vorrebbe tanta analisi logica e analisi del periodo. Decisamente mi fanno incazzare quelli che scrivono qui come se scrivessero un sms. Mi dispiace contraddire un utente precedente: non basta solo farsi capire, perchè non possiamo diventare tutti degli ignoranti metropolitani capaci solo di esprimerci attraverso abbreviativi e frasi sconclusionate.
e xkè sarebbe un errore?
Quote:
Anche gli aggettivi e pronomi tale e quale diventano tal e qual sia dinanzi a vocale sia dinanzi a consonante, sia al maschile sia al femminile. Ma sono elisioni o troncamenti ? Cioè, è ancora frequente l'uso di far cadere le vocali finali di queste due parole davanti ad altra parola che cominci per consonante?
Possiamo rispondere sì per tale, giacché, senza contare l'espressione fissa il tal dei tali, si usa dire ancora « Nel tal giornale c'è il tal fotoservizio ». E allora scriveremo tranquillamente senza apostrofo tal amico, tal impresa e così via.
Ma qual è piuttosto raro davanti a consonante, e suona antiquato. Perciò alcuni grammatici consigliano di restaurare la forma qual apostrofata: qual'e. La presenza di due vocali uguali non fa tollerare in questo esempio che si scriva quale è, salvo che non si voglia dare a quale un risalto particolare. Ma davanti ad altra vocale l'imbarazzo dell'apostrofo può essere eliminato scrivendo quale per intero: quale amore, quale odio. In ogni modo noi siamo a favore di qual è, senza apostrofo; torneremo sulla faccenda tra poco, nelle nostre consuete osservazioni. [...]
Ma vediamo in breve come se la cavano gli scrittori con l'apostrofo, e quindi con l'elisione e il troncamento. Essendo l'apostrofo un segno dei meno appariscenti, può accadere che molti errori siano in realtà sviste tipografiche e niente più; tuttavia li citeremo, nel dubbio assolvendo l'autore.
La disputa se si debba scrivere qual'è o qual è non è risolta né dalle grammatiche, né tanto meno dalla letteratura. Sono per l'apostrofo, fra gli altri, Federigo Tozzi, Mario Tobino, Tommaso Landolfi, Paolo Monelli, Bonaventura Tecchi. Non apostrofano invece Vasco Pratolini, Giuseppe Berto, Alberto Moravia, Goffredo Parise, Libero Bigiaretti.
Ripetiamo alla buona i termini della polemichetta; e prendiamo gli argomenti di due studiosi: Franco Fochi (fautore dell'apostrofo) e Bruno Migliorini (che non ce lo vuole).
Dice il Fochi che per quale « il troncamento è cosa del tutto finita, che appartiene alla storia, e non più all'uso della parola ». Egli prosegue citando il qual maraviglia di Brunetto Latini a Dante, che oggi più nessuno direbbe; e osserva che qual resta soltanto nel detto scherzosamente solenne Tal morì qual visse, in una o due espressioni come per la qual cosa. Ricordate le combinazioni con certo – in certo qual modo, un certo qual garbo, una certa qual mansione – egli insiste: « Ma ecco che qui mansione, di tre sillabe, preferisce la forma intera: "una certa quale mansione". E l'effetto aumenta con l'allungarsi del nome: "un certo quale spiritello", "una certa quale condiscendenza", ecc. ».Insomma, secondo il Fochi, essendo il qual tronco una cosa storicamente morta, c'è solo il quale da elidere; perciò, apostrofo.
E sentiamo Bruno Migliorini: « Che si scriva un uomo e non un'uomo, un enorme peso e invece un'enorme ingiustizia è una distinzione non fondata sulla fonetica ma sulla schematizzazione dei grammatici. Distinzione artificiale è perciò quella fra "troncamento" e "elisione", ma una volta che questa distinzione si accetti, ne discende come un corollario ineluttabile che si debba scrivere senza apostrofo tal è, qual è... ».
L'argomento del Fochi fa riflettere, è vero. Ma ha qualche punto debole. Anzitutto l'esempio un certo quale spiritello non è acconcio; diciamo quale spiritello e non qual spiritello solo perché è buona norma non troncare davanti a parola che cominci con s impura.
Inoltre il Fochi cita onestamente alcuni esempi di sopravvivenza di qual.
Aggiungiamo, pignoli, il diffuso « Qual buon vento ti porta? »; e quattro citazioni di scrittori: « E qual rispetto dal concessionario... » (Domenico Rea); « ...senza qual sacro pudore » (Riccardo Bacchelli); « Qual testimone veridico... » (Carlo Emilio Gadda); « ... qual più qual meno » (Virgilio Lilli). Queste nostre quattro citazioni, ne siamo certi, possono aumentare, anche se non di molto. E allora, è proprio morto il qual?
Ma il nostro discorso è un altro. Franco Fochi sostiene che si deve scrivere qual'è ma non condanna come errore qual è; insomma egli ha messo o rimesso di moda un'altra duplice grafia del patrio idioma. Con tutte le parole che si possono scrivere in due, tre, quattro modi, non ce n'era davvero bisogno. [La prima scienza pp. 72−75]
Si possono usare tutti e due indifferentemente.
A proprio gusto o a proprio orecchio
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 16:02   #160
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
Quote:
Originariamente inviato da Bollita Guarda i messaggi
io so rollare una canna... l'ho imparato a scuola, ma sfortunatamente non c'era il voto per quella materia
io non ho mai imparato
x fortuna nemmeno da me era materia di studio
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
La vera spada laser di Darth Vader &egra...
NVIDIA GeForce RTX 5090D V2 alla fine si...
Windows 11, tante novità basate s...
OpenAI firma un accordo da 30 miliardi a...
Power station portatile da 2160Wh e picc...
Il nuovo MacBook Air M4 torna in sconto:...
L'AI potrebbe distruggere il mondo senza...
Google Pixel 10 Pro XL: ecco i render uf...
Spazzolini elettrici Oral-B e testine su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v