Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2007, 10:37   #141
xadhoom0eep
Member
 
L'Avatar di xadhoom0eep
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ...
Messaggi: 98
Diamine, ma il mio procio non vuole scendere sotto il 55% di utilizzo anche quando Vista è in Idle e la temperatura schizza sopra di 10 gradi rispetto ad XP. Ma non c'è niente, nessun programma o utility che ti ottimizzi il procio?

Comunque su alcuni filmati su youtube ho notato che con i Core2Duo questo problema non c'è.

Io appena avvio il sistema il procio sta qualche minuto al 100% in Idle e poi torna al 55%...

Help!
__________________
AMD Athlon 64 X2 3800+ @ 5600+ | AsRock 939Sli32-eSata2 | 1Gb DDR400 Geil Value | GeForce 7600GS | HDD1: Maxtor 250Gb SATA2 | HDD2: Maxtor 160 Gb SATA1 | HDD3: 250Gb Maxtor Pata | Pioneer Dvr-111 | M-Audio Firewire Audiophile | Windows XP SP2 | Windows Vista Ultimate | UbuntuStudio | OSX 10.4

Acer Aspire 5920G | Core2Duo T7300 | GeForce 8600m GT 256Mb | 2 Gb Ram | HDD 160Gb | Windows Vista Home Premium
xadhoom0eep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 11:01   #142
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
io ho 2 pc col core 2 duo a 2.4 uno con vista (che è una merda) e l'altro con xp
il processore in idle sta a 0% e contrariamente a quanto pensassi i due pc hanno prestazioni quasi uguali.
riguardo al disco lavora un po' di più con vista ma non mi sembra poi così tanto.
in ogni caso rimetti xp o un buon linux.
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 11:26   #143
benti77
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 710
beh se girano uguali sia XP che Vista, salvo compatibilità con programmi necessari, non credo valga la pena tornare a XP.
benti77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 11:56   #144
xadhoom0eep
Member
 
L'Avatar di xadhoom0eep
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ...
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da Mafio Guarda i messaggi
io ho 2 pc col core 2 duo a 2.4 uno con vista (che è una merda) e l'altro con xp
il processore in idle sta a 0% e contrariamente a quanto pensassi i due pc hanno prestazioni quasi uguali.
riguardo al disco lavora un po' di più con vista ma non mi sembra poi così tanto.
in ogni caso rimetti xp o un buon linux.
XP mi gira lento in un modo impressionante e ancora non ne ho compreso la causa...

Linux lo uso ma non posso sostituirlo a Windows poichè mi servono dei programmi che girano solo sul sistema Microsoft.

Ora, per esempio, ho aperto solo Mozilla Firefox e il procio sta a 51%, antivirus disattivato...
__________________
AMD Athlon 64 X2 3800+ @ 5600+ | AsRock 939Sli32-eSata2 | 1Gb DDR400 Geil Value | GeForce 7600GS | HDD1: Maxtor 250Gb SATA2 | HDD2: Maxtor 160 Gb SATA1 | HDD3: 250Gb Maxtor Pata | Pioneer Dvr-111 | M-Audio Firewire Audiophile | Windows XP SP2 | Windows Vista Ultimate | UbuntuStudio | OSX 10.4

Acer Aspire 5920G | Core2Duo T7300 | GeForce 8600m GT 256Mb | 2 Gb Ram | HDD 160Gb | Windows Vista Home Premium
xadhoom0eep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 11:57   #145
rolloLG
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 19
...dalla mia personale esperienza con Vista ormai da 3 mesi posso dire che il problema del frullamento del HD si verifica in particolare su quei sistemi dove si installa/disinstalla con molta frequenza (quasi ogni giorno). Probabilmente ciò è legato alle questioni del prefetch e ottimizzazioni elaborate dalla fantomatica IA di Vista che tenta di anticipare le vostre azioni ma tengo a sottolineare che se per 1 settimana vi state fermi e non installate nulla (naturlmente però continuate a scaricare documenti di ogni tipo e lavorare con quello che avete già installato) si calmerà parecchio. Almeno questa è la mia impressione e la mia esperienza...
__________________
Vista Home Basic (OEM), GeForce GO 6100, Presario F500EA.

Ultima modifica di rolloLG : 18-06-2007 alle 13:21.
rolloLG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 12:02   #146
Leonardo OPIICS
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1
RE: WINDOWS VISTA DISCO FRIGGITRICE

Vista è un ottimo sistema operativo, grafica eccezzionale ecc.
e il disco con il mio computer non pare dia troppi
problemi, ne da di più XP!
il disco vi Frigge?
E' fatto apposta!!

AMD Athlon 64 3500+|1Gb DDR400| GeForce 6150LE | HD1: WDC 150Gb SATA2| Dual booting: Windows XP SP2 +Windows Vista Ultimate |

Ultima modifica di Leonardo OPIICS : 18-06-2007 alle 12:10.
Leonardo OPIICS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 13:12   #147
rolloLG
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 19
Ma sono l'unico a cui della bella interfaccia grafica di Vista interessa molto poco (non ho manco Aero e se ce l'avessi disabiliteri le funzioni 3D)?
Quello che mi piace di Vista è tutto il resto: il sistema di update, la riscrittura del kernel con molti moduli in user-space, la sicurezza che offre grazie a UAC etc., il nuovo task scheduling che anche quando una app occupa il 100% della CPU manco te ne accorgi e con avanzati algoritmi anti dead-lock, il firewall più che discreto (quello di XP era ridicolo e tutti usavano ZonaAlarm infatti), la nuova gestione dei codec più aperta che ora permette a chiunque di scriverne di nuovi e di integrarli nel sistema (con tanto di preview-icon!) per supportare nuovi formati audio/video/grafici, la ricerca avanzatissima (che non è solo ricerca ma quasi un intelligenza: accetta comandi, URL, trova applicazioni euristicamente etc.), la gestione delle reti infinitamente più potente e comoda, l'explorer delle directory molto migliorato e tantissime altre cose... Certo ha qualche bug ancora ma tornare a XP è un suicidio quando hai capito cosa offre in più e imparato ad usarlo come si deve.
Il problema è che c'è troppo FUD e disinformazione e la maggior parte delle persone in 5 anni si era abituata molto bene a XP. Sembra che per molti (che non l'hanno mai provato) Vista = XP con qualche abbellimento grafico in più, mentre le differenze ci sono eccome, fortunatamente (si chiama evoluzione se non sbaglio...).
I "grossi problemi" di Vista?
- i driver. Ma basta fare ben attenzione e informarsi o comprare un nuovo comp garantito Vista ready (il mio economico laptop Compaq/HP Presario F500EA mi soddisfa a pieno). Anche per le chiavette bluetooth, tanto per fare un esempio, comprate solo quelle che vanno coi driver di Vista tipo Nortek BT 400, Digicom Palladio USB EDR 100, D-Link DBT-120, Belkin Bluetooth USB Adapter Model: F8T001 ver. 2 or F8T003, Conceptronic CBT200U2 etc. e non avrete problemi.
- la compatibilità con alcuni vecchi software, che solo perché andavano su XP non si può pretendere vadano bene anche su Vista con nuovo kernel, nuovo sistema di sicurezza etc. Io personalmente non ho trovato tanti programmi incompatibili, o comunque esistono o usciranno fix o alternative.
Insomma, per quanto mi riguarda promuovo Vista a pieni voti, altroché!
__________________
Vista Home Basic (OEM), GeForce GO 6100, Presario F500EA.

Ultima modifica di rolloLG : 18-06-2007 alle 13:32.
rolloLG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 14:17   #148
xadhoom0eep
Member
 
L'Avatar di xadhoom0eep
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ...
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da rolloLG Guarda i messaggi
Ma sono l'unico a cui della bella interfaccia grafica di Vista interessa molto poco (non ho manco Aero e se ce l'avessi disabiliteri le funzioni 3D)?
Quello che mi piace di Vista è tutto il resto: il sistema di update, la riscrittura del kernel con molti moduli in user-space, la sicurezza che offre grazie a UAC etc., il nuovo task scheduling che anche quando una app occupa il 100% della CPU manco te ne accorgi e con avanzati algoritmi anti dead-lock, il firewall più che discreto (quello di XP era ridicolo e tutti usavano ZonaAlarm infatti), la nuova gestione dei codec più aperta che ora permette a chiunque di scriverne di nuovi e di integrarli nel sistema (con tanto di preview-icon!) per supportare nuovi formati audio/video/grafici, la ricerca avanzatissima (che non è solo ricerca ma quasi un intelligenza: accetta comandi, URL, trova applicazioni euristicamente etc.), la gestione delle reti infinitamente più potente e comoda, l'explorer delle directory molto migliorato e tantissime altre cose... Certo ha qualche bug ancora ma tornare a XP è un suicidio quando hai capito cosa offre in più e imparato ad usarlo come si deve.
Il problema è che c'è troppo FUD e disinformazione e la maggior parte delle persone in 5 anni si era abituata molto bene a XP. Sembra che per molti (che non l'hanno mai provato) Vista = XP con qualche abbellimento grafico in più, mentre le differenze ci sono eccome, fortunatamente (si chiama evoluzione se non sbaglio...).
I "grossi problemi" di Vista?
- i driver. Ma basta fare ben attenzione e informarsi o comprare un nuovo comp garantito Vista ready (il mio economico laptop Compaq/HP Presario F500EA mi soddisfa a pieno). Anche per le chiavette bluetooth, tanto per fare un esempio, comprate solo quelle che vanno coi driver di Vista tipo Nortek BT 400, Digicom Palladio USB EDR 100, D-Link DBT-120, Belkin Bluetooth USB Adapter Model: F8T001 ver. 2 or F8T003, Conceptronic CBT200U2 etc. e non avrete problemi.
- la compatibilità con alcuni vecchi software, che solo perché andavano su XP non si può pretendere vadano bene anche su Vista con nuovo kernel, nuovo sistema di sicurezza etc. Io personalmente non ho trovato tanti programmi incompatibili, o comunque esistono o usciranno fix o alternative.
Insomma, per quanto mi riguarda promuovo Vista a pieni voti, altroché!
Io penso che ciò che dici sia vero, ma alcune cose sono da prendere in considerazione...

Ad esempio il supporto limitato per i giochi, la mancanza dell'OpenGL, e per molti l'appesantimento del sistema. Si certo, il sistema è velocizzato, ma Vista brucia risorse in un modo disumano per la maggior parte degli utenti, certo chi ha un PC di ultima generazione come un Core 2 Duo non ha da che preoccuparsi, ma con il mio Hardware non ancora obsoleto i problemi non sono pochi... Se torni indietro di qualche post vedrai che ho problemi riguardo l'utilizzo del processore, che non scende MAI e ripeto MAI sotto il 51% di utilizzo anche con Vista in IDLE o un solo programma aperto, come Firefox nel preciso istante in cui scrivo queste righe.

Vista ha molte innovazioni, tante nuove migliorie, ma purtroppo il kernel non è nuovo, ma è praticamente quello di Windows Server 2003 attorniato da estensioni multimediali. In principio Vista doveva essere Longhorn, con un kernel TOTALMENTE NUOVO, ma poi, forse per pigrizia, forse per cambio di programma, presero il kernel di Server 2003 e lo circondarono di tante nuove funzionalità ed estensioni multimediali. Io penso che Vista non sia da buttare, anzi! Però per sfruttarlo a pieno bisogna avere un PC ultra moderno, e soprattutto molto performante, anche se ora come ora molte delle tecnologie che Vista implementa non sono sfruttabili appieno nemmeno dai PC ad alte performance.

Solo una cosa possiamo aspettare. Che passi il tempo.
__________________
AMD Athlon 64 X2 3800+ @ 5600+ | AsRock 939Sli32-eSata2 | 1Gb DDR400 Geil Value | GeForce 7600GS | HDD1: Maxtor 250Gb SATA2 | HDD2: Maxtor 160 Gb SATA1 | HDD3: 250Gb Maxtor Pata | Pioneer Dvr-111 | M-Audio Firewire Audiophile | Windows XP SP2 | Windows Vista Ultimate | UbuntuStudio | OSX 10.4

Acer Aspire 5920G | Core2Duo T7300 | GeForce 8600m GT 256Mb | 2 Gb Ram | HDD 160Gb | Windows Vista Home Premium
xadhoom0eep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 15:15   #149
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
Sono sempre io...
Ma se come vedi io ho un banalissimo Presario F500EA (Sempron 3600 a 1.8GHz e 1GB ram)...? Eppure non va affatto male ti assicuro. Naturalmente ti sarai informato in giro sulla rete per la faccenda strana del 51% di CPU... e spero tu la risolva presto.

Il kernel avevo letto che era decisamente e in larga parte riscritto. Leggi ad esempio http://www.microsoft.com/technet/tec...lt.aspx?loc=it e gli altri interessanti e dettagliati articoli. Non è il semplice kernel di Win2003 riadattato...

Per quanto riguarda i giochi io penso che oggi sia ridicolo affidarsi ai computer per quello: le schede gfx ultra potenti costano come 3 consolle e i giochi sono pochi come generi e numero rispetto a queste ultime. Senza contare che danno un mucchio di problemi con driver beta e non... Le consolle no.

--
Vista Home Basic (OEM), GeForce GO 6100, Presario F500EA.

Ultima modifica di hexaae : 18-06-2007 alle 15:45.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 15:39   #150
viran
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da xadhoom0eep Guarda i messaggi
la mancanza dell'OpenGL
Ciccio, guarda che nemmeno XP aveva il supporto nativo a OpenGL, in Windows ci sono sempre state solo le DirectX. Sia in XP che in Vista l'OpenGL ce l'hai tramite i driver della scheda video ATI/NVidia.
In più in Vista hai già il supporto nativo a OpenGL 1.4, quindi come vedi non è affatto vero che manca l'OpenGL, anzi semmai in Vista ce ne di più!

Ultima modifica di viran : 18-06-2007 alle 15:53.
viran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 15:44   #151
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
In effetti credo di aver letto che le DirectX 10 implementino il supporto per le OGL...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 17:08   #152
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
Quote:
Originariamente inviato da viran Guarda i messaggi
Ciccio
lol, è un'abitudine allora
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 17:14   #153
re_romano_alex
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1426
IMHO hai un bel virus o comunque qualche apllicazione "mascosta" nel tuo PC

E' impossibile che prende tutta questa CPU,al massimo tocca la RAM,la GPU,ma non la CPU.
Io la ho sempre all'uno percento,ok èp un caso,ma ovrebbe essere almeno al 5-10 per come dici tu.
Cioè io il propcio non lo toco proprio...
__________________
CPU Intel Core i7 920RAM 3 x 2 GB Corsair Dominator @ 1333 VGA nVidia GeForce GTX285 1 GB Hard Disk 2x WD 320 GB RAID0 + Seagate 750 GB SATA2 CaseThermaltake Kandalf 25 cm VA9000BS Dissipatore Zalman 9900 Led Alimentatore ENERMAX 1250W REVOLUTION85+ ATX Version 2.3 Mobo Asus P6T Deluxe V2
re_romano_alex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 17:18   #154
Dobermann75
Senior Member
 
L'Avatar di Dobermann75
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da rolloLG Guarda i messaggi
Ma sono l'unico a cui della bella interfaccia grafica di Vista interessa molto poco (non ho manco Aero e se ce l'avessi disabiliteri le funzioni 3D)?
E ti credo, con la GPU che hai lo farei anch'io, ma se il tuo pc non sentisse il carico di tali abbellimenti grafici ti assicuro che li lasceresti abilitati, lavorare in un ambiente visivamente più carino non è male.
Quote:
Originariamente inviato da rolloLG Guarda i messaggi
Quello che mi piace di Vista è tutto il resto: il sistema di update, la riscrittura del kernel con molti moduli in user-space, la sicurezza che offre grazie a UAC etc., il nuovo task scheduling che anche quando una app occupa il 100% della CPU manco te ne accorgi e con avanzati algoritmi anti dead-lock, il firewall più che discreto (quello di XP era ridicolo e tutti usavano ZonaAlarm infatti), la nuova gestione dei codec più aperta che ora permette a chiunque di scriverne di nuovi e di integrarli nel sistema (con tanto di preview-icon!) per supportare nuovi formati audio/video/grafici, la ricerca avanzatissima (che non è solo ricerca ma quasi un intelligenza: accetta comandi, URL, trova applicazioni euristicamente etc.), la gestione delle reti infinitamente più potente e comoda, l'explorer delle directory molto migliorato e tantissime altre cose... Certo ha qualche bug ancora ma tornare a XP è un suicidio quando hai capito cosa offre in più e imparato ad usarlo come si deve.
Il problema è che c'è troppo FUD e disinformazione e la maggior parte delle persone in 5 anni si era abituata molto bene a XP. Sembra che per molti (che non l'hanno mai provato) Vista = XP con qualche abbellimento grafico in più, mentre le differenze ci sono eccome, fortunatamente (si chiama evoluzione se non sbaglio...).
I "grossi problemi" di Vista?
- i driver. Ma basta fare ben attenzione e informarsi o comprare un nuovo comp garantito Vista ready (il mio economico laptop Compaq/HP Presario F500EA mi soddisfa a pieno). Anche per le chiavette bluetooth, tanto per fare un esempio, comprate solo quelle che vanno coi driver di Vista tipo Nortek BT 400, Digicom Palladio USB EDR 100, D-Link DBT-120, Belkin Bluetooth USB Adapter Model: F8T001 ver. 2 or F8T003, Conceptronic CBT200U2 etc. e non avrete problemi.
- la compatibilità con alcuni vecchi software, che solo perché andavano su XP non si può pretendere vadano bene anche su Vista con nuovo kernel, nuovo sistema di sicurezza etc. Io personalmente non ho trovato tanti programmi incompatibili, o comunque esistono o usciranno fix o alternative.
Insomma, per quanto mi riguarda promuovo Vista a pieni voti, altroché!
Su questo mi trovi d'accodo, aggiungo inoltre che Vista è dotato di un ottimo sistema di ripristino che riporta veramente il pc alle condizioni del sistema alla data del ripristino, non come xp che lasciava i programmi che ad esempio non si riusciva a levare (e si tenava col ripristino) nuovamente installati.
Inoltre trovo che Vista 64bit sia veramente stabile, per adesso nessun problema eccetto compatibilità di alcuni software.
ciao
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens
Dobermann75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 17:20   #155
xadhoom0eep
Member
 
L'Avatar di xadhoom0eep
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ...
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da blackbit Guarda i messaggi
lol, è un'abitudine allora
__________________
AMD Athlon 64 X2 3800+ @ 5600+ | AsRock 939Sli32-eSata2 | 1Gb DDR400 Geil Value | GeForce 7600GS | HDD1: Maxtor 250Gb SATA2 | HDD2: Maxtor 160 Gb SATA1 | HDD3: 250Gb Maxtor Pata | Pioneer Dvr-111 | M-Audio Firewire Audiophile | Windows XP SP2 | Windows Vista Ultimate | UbuntuStudio | OSX 10.4

Acer Aspire 5920G | Core2Duo T7300 | GeForce 8600m GT 256Mb | 2 Gb Ram | HDD 160Gb | Windows Vista Home Premium
xadhoom0eep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 17:22   #156
xadhoom0eep
Member
 
L'Avatar di xadhoom0eep
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ...
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da Dobermann75 Guarda i messaggi
...
Inoltre trovo che Vista 64bit sia veramente stabile, per adesso nessun problema eccetto compatibilità di alcuni software.
ciao
Perchè posso far girare anche programmi a 32bit sul 64bit?
__________________
AMD Athlon 64 X2 3800+ @ 5600+ | AsRock 939Sli32-eSata2 | 1Gb DDR400 Geil Value | GeForce 7600GS | HDD1: Maxtor 250Gb SATA2 | HDD2: Maxtor 160 Gb SATA1 | HDD3: 250Gb Maxtor Pata | Pioneer Dvr-111 | M-Audio Firewire Audiophile | Windows XP SP2 | Windows Vista Ultimate | UbuntuStudio | OSX 10.4

Acer Aspire 5920G | Core2Duo T7300 | GeForce 8600m GT 256Mb | 2 Gb Ram | HDD 160Gb | Windows Vista Home Premium
xadhoom0eep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 17:25   #157
Dobermann75
Senior Member
 
L'Avatar di Dobermann75
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da xadhoom0eep Guarda i messaggi
Perchè posso far girare anche programmi a 32bit sul 64bit?
Certo, per quello c'è l'emulazione.... ma alcuni software proprio sono incompatibili...
ciao
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens
Dobermann75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 17:29   #158
xadhoom0eep
Member
 
L'Avatar di xadhoom0eep
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ...
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da Dobermann75 Guarda i messaggi
Certo, per quello c'è l'emulazione.... ma alcuni software proprio sono incompatibili...
ciao
Ma l'emulazione viene fatta da Vista stesso o necessita scaricare programmi di terze parti?

Che software non vanno ancora bene???

Comunque per chi non lo sapesse un gruppo di ragazzi stavamo "riesumando" il vecchio kernel di Vista (Longhorn) per creare un altro sistema a parte, per questo ho detto che in principio si voleva usare il kernel di Longhorn e poi hanno riadattato il kernel del server 2003... Cercate "Longhorn Reloaded" su Google...
__________________
AMD Athlon 64 X2 3800+ @ 5600+ | AsRock 939Sli32-eSata2 | 1Gb DDR400 Geil Value | GeForce 7600GS | HDD1: Maxtor 250Gb SATA2 | HDD2: Maxtor 160 Gb SATA1 | HDD3: 250Gb Maxtor Pata | Pioneer Dvr-111 | M-Audio Firewire Audiophile | Windows XP SP2 | Windows Vista Ultimate | UbuntuStudio | OSX 10.4

Acer Aspire 5920G | Core2Duo T7300 | GeForce 8600m GT 256Mb | 2 Gb Ram | HDD 160Gb | Windows Vista Home Premium
xadhoom0eep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 18:13   #159
xadhoom0eep
Member
 
L'Avatar di xadhoom0eep
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ...
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da viran Guarda i messaggi
Ciccio, guarda che nemmeno XP aveva il supporto nativo a OpenGL, in Windows ci sono sempre state solo le DirectX. Sia in XP che in Vista l'OpenGL ce l'hai tramite i driver della scheda video ATI/NVidia.
In più in Vista hai già il supporto nativo a OpenGL 1.4, quindi come vedi non è affatto vero che manca l'OpenGL, anzi semmai in Vista ce ne di più!
Comunque non mi risulta, perchè ovunque guardi vedi che Vista ha detto alle case ATI / Nvidia di non produrre Driver con OpenGL perchè la Microsoft vuole la priorità del suo DirectX10, quindi non penso che dica alle case di schede grafice di non implementarlo nei driver e poi il nostro Bill lo mette nativo in Vista, no?
__________________
AMD Athlon 64 X2 3800+ @ 5600+ | AsRock 939Sli32-eSata2 | 1Gb DDR400 Geil Value | GeForce 7600GS | HDD1: Maxtor 250Gb SATA2 | HDD2: Maxtor 160 Gb SATA1 | HDD3: 250Gb Maxtor Pata | Pioneer Dvr-111 | M-Audio Firewire Audiophile | Windows XP SP2 | Windows Vista Ultimate | UbuntuStudio | OSX 10.4

Acer Aspire 5920G | Core2Duo T7300 | GeForce 8600m GT 256Mb | 2 Gb Ram | HDD 160Gb | Windows Vista Home Premium
xadhoom0eep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 18:25   #160
Dobermann75
Senior Member
 
L'Avatar di Dobermann75
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da xadhoom0eep Guarda i messaggi
Ma l'emulazione viene fatta da Vista stesso o necessita scaricare programmi di terze parti?

Che software non vanno ancora bene???

Comunque per chi non lo sapesse un gruppo di ragazzi stavamo "riesumando" il vecchio kernel di Vista (Longhorn) per creare un altro sistema a parte, per questo ho detto che in principio si voleva usare il kernel di Longhorn e poi hanno riadattato il kernel del server 2003... Cercate "Longhorn Reloaded" su Google...
Viene fatta da Vista... basta farlo eseguire come programma per Xp o altra versione...
I software che non funzionano sono alcuni giochi, tools e software di masterizzazione (ad esempio alchool100%)

La vedo dura (oltre che credo essere illegale) riesumare un kernel microsoft... non è mica open source....
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens
Dobermann75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v