Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2007, 00:03   #141
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
italia come al solito paese del "No tutto"
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 00:59   #142
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
tu parli di portare una bomba all'interno del noccio?

be mi sembra alquanto impossibile, viste le misure di sicurezza, parliamo di una centrale nucleare, cmq non e che metti una bomba e scoppia il contenitore del nocciolo

Cmq ripeto: non facciomoci il sangue amaro, in italia il nucleare non tornera' mai, abbiamo prob quando si deve aprire qualche inceneritore, pensa per una centrale nucleare
io non pensavo ad una bomba convenzionale... pensavo piu a qualcosa tipo un esplosione di neutroni.

Comunque è vero, le misure sono alte. Ma non è impossibile, quindi non è impossibile che si ripeta qualcosa come chernobyl.
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 07:29   #143
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi


qui riporto la collocazione delle centrali nucleari al di fuori dei confini italici


perche dobbiamo mettere la testa a mo di struzzo, facedno finta che non ci siano?
dove sta la differenza fra comprare energia dall francia e produrla noi?
Le 13 centrali che si trovano a meno di 200 km dai nostri confini sono quelle di: Phenix, Tricast, Cruas, Saint-Alban, Bugey e Fessenheim in Francia; Muenleberg, Goesgen, Beznau e Leibstadt in Svizzera; Grundemmingen e Isar in Germania; Krsko in Slovenia.
Per esse sono state fatte valutazioni di rischio ed è stato messo a punto un piano nazionale d'emergenza. Sebbene protette dalla barriera alpina, le nostre regioni confinanti con le centrali elencate subirebbero ugualmente il fall-out di un'eventuale nube di particelle radioattive liberata nel caso di un incidente. Le province italiane più direttamente interessate sono quelle di: Cuneo, Torino, Aosta, Varese, Sondrio, Bolzano, Udine e Trieste. Ma, a seconda della quantità del materiale liberato e della direzione dei venti, le aree coinvolte potrebbero estendersi ben sotto la fascia settentrionale del nostro Paese.
Anche altre centrali nucleari dell'Est europeo più lontane, di cui una quindicina del tutto simili all'impianto di Chernobyl, vengono considerate sorgenti di rischi potenziali perché, in caso di grave incidente, potrebbero disperdere il materiale radioattivo fino nel nostro Paese.

57 CENTRALINE - Per difendere la popolazione, e non solo quella delle regioni più vicine alle centrali nucleari, dal rischio di esposizione a nubi radioattive che dovessero essere rilasciate in caso di incidente, l'Anpa sta per completare una nuova rete di rilevamento della radioattività in atmosfera costituita da 57 stazioni (in media, 3 per ogni regioni italiana), collegate alla Sala Operativa della stessa Anpa e in parte finanziate dalla Protezione Civile. Entrerà in funzione all'inizio dell'estate, ma già da tempo è parzialmente attiva in fase sperimentale. La rete è composta da 7 stazioni ad alta tecnologia che rilevano istantaneamente i tre tipi di radioattività: alfa, beta e gamma; e da 50 centraline più semplici, che rilevano solo la radioattività gamma.

CASI DI ALLARME - Il nuovo sistema di monitoraggio servirà a fare scattare in pochi minuti l'emergenza nucleare in caso di:
1) incidente rilevante a una delle centrali nucleari che si trovano ai margini dei confini italiani, seguito da rilascio di sostanze radioattive in atmosfera del tipo nube di Chernobyl;
2) dispersione di materiale radioattivo sul territorio nazionale, a causa di incidente o errore umano presso nostri siti industriali, di ricerca, biomedici, di stoccaggio rifiuti, o nel corso di operazioni di trasporto;
3) caduta di satellite artificiale contenente materiale radioattivo sul territorio italiano.

ESERCITAZIONI - A seconda della gravità dell'incidente, il piano nazionale di emergenza prevede azioni che vanno dal confinamento della popolazione all'interno delle proprie abitazioni, in attesa che i valori della radioattività tornino a livelli normali, al divieto di consumo di verdure, latte fresco e altri alimenti eventualmente contaminati. A seguito di accordi con i Paesi nuclearizzati confinanti, sono anche previste esercitazioni congiunte di Protezione Civile con il coinvolgimento delle diverse istituzioni italiane.


Nella cartina sono evidenziate tutte le fonti di un possibile inquinamento nucleare per l’Italia. Il nostro Paese è infatti circondato da una serie di centrali nucleari stanziate a pochi centinaia di chilometri dai confini. All’interno della mappa sono evidenziate in rosso i centri di rilevamento di raggi alfa, beta e gamma che dovrebbero dare tempestivamente l’allarme in caso di incidente nucleare.
http://www.corriere.it/speciali/nucleare.shtml
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 08:12   #144
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
Le 13 centrali che si trovano a meno di 200 km dai nostri confini sono quelle di: Phenix, Tricast, Cruas, Saint-Alban, Bugey e Fessenheim in Francia; Muenleberg, Goesgen, Beznau e Leibstadt in Svizzera; Grundemmingen e Isar in Germania; Krsko in Slovenia.
Per esse sono state fatte valutazioni di rischio ed è stato messo a punto un piano nazionale d'emergenza. Sebbene protette dalla barriera alpina, le nostre regioni confinanti con le centrali elencate subirebbero ugualmente il fall-out di un'eventuale nube di particelle radioattive liberata nel caso di un incidente. Le province italiane più direttamente interessate sono quelle di: Cuneo, Torino, Aosta, Varese, Sondrio, Bolzano, Udine e Trieste. Ma, a seconda della quantità del materiale liberato e della direzione dei venti, le aree coinvolte potrebbero estendersi ben sotto la fascia settentrionale del nostro Paese.
Anche altre centrali nucleari dell'Est europeo più lontane, di cui una quindicina del tutto simili all'impianto di Chernobyl, vengono considerate sorgenti di rischi potenziali perché, in caso di grave incidente, potrebbero disperdere il materiale radioattivo fino nel nostro Paese.

57 CENTRALINE - Per difendere la popolazione, e non solo quella delle regioni più vicine alle centrali nucleari, dal rischio di esposizione a nubi radioattive che dovessero essere rilasciate in caso di incidente, l'Anpa sta per completare una nuova rete di rilevamento della radioattività in atmosfera costituita da 57 stazioni (in media, 3 per ogni regioni italiana), collegate alla Sala Operativa della stessa Anpa e in parte finanziate dalla Protezione Civile. Entrerà in funzione all'inizio dell'estate, ma già da tempo è parzialmente attiva in fase sperimentale. La rete è composta da 7 stazioni ad alta tecnologia che rilevano istantaneamente i tre tipi di radioattività: alfa, beta e gamma; e da 50 centraline più semplici, che rilevano solo la radioattività gamma.

CASI DI ALLARME - Il nuovo sistema di monitoraggio servirà a fare scattare in pochi minuti l'emergenza nucleare in caso di:
1) incidente rilevante a una delle centrali nucleari che si trovano ai margini dei confini italiani, seguito da rilascio di sostanze radioattive in atmosfera del tipo nube di Chernobyl;
2) dispersione di materiale radioattivo sul territorio nazionale, a causa di incidente o errore umano presso nostri siti industriali, di ricerca, biomedici, di stoccaggio rifiuti, o nel corso di operazioni di trasporto;
3) caduta di satellite artificiale contenente materiale radioattivo sul territorio italiano.

ESERCITAZIONI - A seconda della gravità dell'incidente, il piano nazionale di emergenza prevede azioni che vanno dal confinamento della popolazione all'interno delle proprie abitazioni, in attesa che i valori della radioattività tornino a livelli normali, al divieto di consumo di verdure, latte fresco e altri alimenti eventualmente contaminati. A seguito di accordi con i Paesi nuclearizzati confinanti, sono anche previste esercitazioni congiunte di Protezione Civile con il coinvolgimento delle diverse istituzioni italiane.


Nella cartina sono evidenziate tutte le fonti di un possibile inquinamento nucleare per l’Italia. Il nostro Paese è infatti circondato da una serie di centrali nucleari stanziate a pochi centinaia di chilometri dai confini. All’interno della mappa sono evidenziate in rosso i centri di rilevamento di raggi alfa, beta e gamma che dovrebbero dare tempestivamente l’allarme in caso di incidente nucleare.
http://www.corriere.it/speciali/nucleare.shtml

ma non avevam detto che le centrali sono botti di ferro?

vi rimangiate tutto?
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 09:25   #145
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da dijo Guarda i messaggi
ma non avevam detto che le centrali sono botti di ferro?

vi rimangiate tutto?
SONO botti di ferro.

MA se qualche simpatico bombardiere le bombarda o un allegro aereo ci finisce per caso (e anche non per caso) dentro non è che si possa fare più di tanto.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 11:21   #146
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
SONO botti di ferro.

MA se qualche simpatico bombardiere le bombarda o un allegro aereo ci finisce per caso (e anche non per caso) dentro non è che si possa fare più di tanto.
Teoricamente quelle nuove dovrebbero resistere all'impatto di un boeing.
Però il rischio comunque c'è, in caso di attacco terroristico ben organizzato secondo me la centrale più moderna fa ciao ciao
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 11:23   #147
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Teoricamente quelle nuove dovrebbero resistere all'impatto di un boeing.
Però il rischio comunque c'è, in caso di attacco terroristico ben organizzato secondo me la centrale più moderna fa ciao ciao
e anche qualsiasi palazzo. idea: tutti sottoterra nei bunker e tappezziamo il suolo, ormai libero, di celle fotovoltaiche
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 11:24   #148
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
SONO botti di ferro.

MA se qualche simpatico bombardiere le bombarda o un allegro aereo ci finisce per caso (e anche non per caso) dentro non è che si possa fare più di tanto.
Se è per questo si può mettere anche del veleno o un virus nella rete idrica.... ma non mi sembra che per questo torniamo tutti al pozzo.....

Se vuoi fare dei morti il modo lo trovi....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 11:25   #149
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Io comunque non capisco perché IN 10 FOTTUTI ANNI IL PREZZO DEL FOTOVOLTAICO NON E' SCESO DI UN CENTESIMO.

Cazzo è tecnologia relativamente vecchia (mi riferisco al silicio amorfo), ora fanno processori quad core 324324 GHz e non riescono ad abbassare il prezzo del fotovoltaico? alla fine non penso che ci sia sta gran differenza, è sempre materiale semiconduttore e i materiali sono più o meno gli stessi
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 11:35   #150
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
e anche qualsiasi palazzo. idea: tutti sottoterra nei bunker e tappezziamo il suolo, ormai libero, di celle fotovoltaiche
lol era per dire, comunque in caso di attentato folle l'obiettivo si sposta su una centrale nucleare
anche magari solo per far rimanere al buio la città
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 11:38   #151
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
lol era per dire, comunque in caso di attentato folle l'obiettivo si sposta su una centrale nucleare
anche magari solo per far rimanere al buio la città
bah, volendo pure una raffineria. presente che macello? e che ripercussioni sull'ambiente? insomma, se dobbiamo vivere con quel pensiero, suicidiamoci in massa e lasciamo il mondo a loro
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 11:40   #152
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
ora fanno processori quad core 324324 GHz e non riescono ad abbassare il prezzo del fotovoltaico? h:
quelli servono a far girare vista....
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 12:05   #153
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
SONO botti di ferro.

MA se qualche simpatico bombardiere le bombarda o un allegro aereo ci finisce per caso (e anche non per caso) dentro non è che si possa fare più di tanto.
come già detto il problema sono i rifiuti.
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 12:06   #154
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
bah, volendo pure una raffineria. presente che macello? e che ripercussioni sull'ambiente? insomma, se dobbiamo vivere con quel pensiero, suicidiamoci in massa e lasciamo il mondo a loro
fidati che come il meltdown di un nocciolo non c'è nulla.



Io comunque sono favorevole alla fusione, che è molto piu pericolosa.

La questione sono i rifiuti, con la fusione se ne producono molti meno.
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 12:11   #155
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da dijo Guarda i messaggi
Io comunque sono favorevole alla fusione, che è molto piu pericolosa.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 12:17   #156
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana Guarda i messaggi
se c'è una perdita nel toro sai che danni ci sono?
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 12:26   #157
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
bah, volendo pure una raffineria. presente che macello? e che ripercussioni sull'ambiente? insomma, se dobbiamo vivere con quel pensiero, suicidiamoci in massa e lasciamo il mondo a loro
le conseguenze non mi sembrano le stesse.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 12:30   #158
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da dijo Guarda i messaggi
se c'è una perdita nel toro sai che danni ci sono?
LOL, e lo dici a lei che li progetta
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 12:33   #159
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
le conseguenze non mi sembrano le stesse.
meno "spettacolari", se vuoi, ma tutt'altro che irrilevanti

ad ogni modo il concetto di fondo è che se dobbiamo ragionare in ottica di terrorismo, dovremmo tornare nelle capanne di paglia e smantellare tutto quanto costruito sinora
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 12:35   #160
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da dijo Guarda i messaggi
fidati che come il meltdown di un nocciolo non c'è nulla.



Io comunque sono favorevole alla fusione, che è molto piu pericolosa.

La questione sono i rifiuti, con la fusione se ne producono molti meno.
anche io sono favorevole al teletrasporto

scherzi a parte, magari sarebbe meglio limitarsi a ipotesi attualmente percorribili. non mi risulta che ci siano impianti a fusione funzionanti al mondo
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v