|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Firenze
Messaggi: 1445
|
Quote:
2) eh, ma io nn sono certo di nulla, grazie a dio la certezza nn è di questo mondo... però mi interrogo su determinate questioni, e cerco di fare quello che posso: SICURAMENTE nn spendo 150 euro per un paio di scarpe solo perchè c'è un bavero sopra ![]()
__________________
...affidavano nello stesso istante il medesimo sgomento per il sapore aspro della fine e la sconcertante scoperta di quanto sia silenzioso, il destino, quando, d'un tratto, esplode. (Oceano Mare - A.Baricco) ..:: ¿ÄØ Group ::.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#142 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#143 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Ricordatevi che:
Le multinazionali non vendono nulla se non c'è chi ha i soldi per comprare ciò che loro producono. Quindi più il benessere è diffuso, più una multinazionale ci guadagna Le persone ricche non tengono i soldi nel cassetto ad ammuffire, li spendono e ridistribuiscono la ricchezza. Il capitalismo e il liberismo si basano su cicli virtuosi.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#144 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4215
|
Quote:
rifiuta la tecnologia, non guardare la tv, non chiamare al cellulare, non navigare in internet, non fidanzarti con uno straniero. questo vuol dire NOGLOBAL. E non sparare le solite encicliche economiche e le varie frasi fatte... forse non hai ancora capito bene cosa significa la globalizzazione... forse ti hanno infuso troppo di quella pastetta capitalistica... Anziché lamentarvi, aprite le menti... leggetevi un buon libro di storia. Dal medioevo ad oggi, e forse capirai che è ingiusto parlare di NOGLOBAL... che stai combattendo una battaglia, ma sei seduta su un cavallo dal lato della coda. Non andiamo contro i mulini a vento di don chisciotte, ma diamo una mano a chi ne ha davvero bisogno. E quella mano tesa verso un povero bambino extracomunitario... quella è globalizzazione.
__________________
Mercatino HWU: oltre 50 trattative Feedback Ebay: oltre 10.000 transazioni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#145 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
|
Quote:
Banca Etica investe i capitali in associazioni e attività di cui è considerato anche il valore etico (spiccio) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#146 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
non credi sarebbe meglio informarsi prima di tracciare un giudizio (soprattutto così netto)? ti consiglio di leggere il resto del topic, almeno.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#147 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#148 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4215
|
Quote:
Visto che io non ho capito nulla, dammi le tue delucidazioni in merito...
__________________
Mercatino HWU: oltre 50 trattative Feedback Ebay: oltre 10.000 transazioni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#149 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
![]() nelle 7 pagine precedenti troverai tutte le delucidazioni che vuoi, magari poi entriamo nel merito. Ultima modifica di -kurgan- : 15-02-2006 alle 17:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#150 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
|
Quote:
propio xche il sistema capitalistico sfrutta il sistema non capitalistico (o cmq meno progredito) il sistema capitalistico non esiste senza paesi o aree da sfruttare tanto + è diffuso il benessere in una parte del mondo, tanto + saranno poveri e sfruttati dall'altra |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#151 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
i poveri se diventano ricchi sono un nuovo mercato ![]()
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#152 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
![]() ![]() ![]() LuVi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#153 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4215
|
Quote:
se le "battaglie NOGLOBAL" sono solo a sfondo economico, le VOSTRE parole sono buttate al vento! date un segno tangibile, poiché le manifestazioni fanno solo ridere. Studiate e cambiate concretamente il presente, se non vi sta bene. Altrimenti lasciate fare a chi governa, e occupatevi di fare del bene, nel piccolo della quotidianeità.
__________________
Mercatino HWU: oltre 50 trattative Feedback Ebay: oltre 10.000 transazioni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#154 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
sulla storia coloniale caschi proprio male perchè sono un appassionato dell'argomento e credo di saperne molto, ho la casa piena di libri sull'argomento, tanto che la mia ragazza ogni tanto mi guarda storto quando ne compro uno nuovo ![]() perdonami, ma non rispondo a provocazioni vuote.. tutto qui ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#155 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
![]() Io pure mi comporto alla stessa maniera: quando vado a comprare la frutta e la verdura scelgo quella di provenienza locale, lo stesso per quanto riguarda i generi alimentari. Faccio lo stesso per l'acqua, non ho mai capito perché nei supermercati si vendesse la Evian! (nulla contro la Evian, ma importare acqua dalla Francia... al limite posso capire la Perrier che è sui generis). Non mi faccio far fesso dal branding, e cerco di stare attento a quello che compro, magari spendendo un pochino di più. Premesso che tutto ciò accade in linea di massima e non sempre in maniera sistematica. Però... io non mi considero un no-global! Anzi, mi ritengo piuttosto global. Sono praticamente costretto a definirmici. Non che sia d'accordo con lo sfruttamento, ci mancherebbe: ma riflettendoci, credo proprio che tutti i guadagni ricavati sinora e lo stipendio che porto a casa ogni mese dipendano esclusivamente dalla globalizzazione, senza escluderne il lato selvaggio (lavoro in una ditta che opera esclusivamente all'estero, talvolta in Paesi in via di sviluppo, e che ha i suoi centri di manodopera a basso costo in India e altrove). Mi è anche capitato di visitare fabbriche, dalle quali abbiamo acquistato roba, dove le condizioni di lavoro erano tremende. Non c'erano bambini ma non escludo che si subappaltasse a terzi "oscuri". Cosa fare? Ultimamente le ditte, dopo le ISO 9000 eccetera, si stanno dotando della cosidetta "certificazione etica", la SA 8000 (puoi vedere con Google di che si tratta): è sufficiente ad abbattere i risultati della globalizzazione selvaggia? Credo di no. Io cerco, nel mio piccolo, di fare qualcosa, tutti i giorni, per un mondo migliore: ma altre cose non le posso fare, anche se mosso dai migliori ideali. Mi chiedo: basta questo per definirsi "no-global"?
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#156 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
|
Quote:
i poveri se diventano ricchi sono si un nuovo mercato, ma quei poveri smetteranno anche di lavorare 14 ore al giorno per 1 dollaro, vorranno orari e salari decenti, i sindacati e questo influirà sul costo della produzione quello che ad una multinazionale costava 1 diventerà 7, se vorranno venderlo sempre a 10 avranno meno guadagno, quindi meno ricchezza, se vorranno mantenere inalterati i gudagni la merce costerà di +, quindi meno ricchezza ci sarà si un nuovo mercato (con i guadagni che porta), ma quei nuovi ricchi si vedranno aumentare solo gli stipendi, ma tutte le spese, quindi la situazione sarà simile alla nostra |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#157 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4215
|
Quote:
__________________
Mercatino HWU: oltre 50 trattative Feedback Ebay: oltre 10.000 transazioni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#158 |
Registered User
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 130
|
Leggendo un po' di commenti mi e' parso di capire che l'analisi riguardo lo sfruttamento degli operai nei paesi in via di sviluppo grossomodo e' la stessa fra No-Global, Csx e Cdx.
La differenza principale sta nel fatto che al cambio di schieramento passando dalle posizioni di Csx a quelle di Cdx, un tipo di risposta cambia, analisi a parte. Ovvero nel Cdx subentra una forma di giustificazionismo verso le multinazionali (le leggi e lo Stato lo consentono, un tempo anche da noi quindi .., bisogna avanzare per gradi ecc. ecc.), cosa che invece non rientra nel pensiero Csx, men che meno dei No-Global. questi ultimi non vorrebbero proprio la presenza delle multinazionali o fabbrichette occidentali in quei paesi, mentre una parte piu' moderata del Csx e' (sulla carta, certo poi bisognerebbe vedere nei fatti)per una globalizzazione "equa", regolamentata e controllata, per quanto fattibile, sin da subito almeno per i diritti fondamentali. In linea di massima mi sembra di aver capito qualcosa del genere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#159 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#160 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4215
|
Quote:
__________________
Mercatino HWU: oltre 50 trattative Feedback Ebay: oltre 10.000 transazioni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.