Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2006, 16:59   #141
majino
Senior Member
 
L'Avatar di majino
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Firenze
Messaggi: 1445
Quote:
Originariamente inviato da dupa
ma io continuo a non capire,

1) ma che ne sapete di chi sfrutta i lavoratori e di chi non li sfrutta? siete mai andati sul posto, avete mai visto come vive (anzi, come muore) chi neppure ha un lavoro? oppure che fa altri lavori?

2) se tu sei certo al 100% che l'azienda X sfrutta i lavoratori, non comprare i beni di quell'azienda. PUNTO.
1) scusami eh, ma con un discorso del genere si giustificano un po' troppe cose... tipo lo sfruttamento minorile... cioè, potrei anche dirti "ah beh, allora è giusto andare in ucraina e trombarsi 10 ucraine per 10 euro, visto che senza io che le trombo loro nn mangiano"...

2) eh, ma io nn sono certo di nulla, grazie a dio la certezza nn è di questo mondo... però mi interrogo su determinate questioni, e cerco di fare quello che posso: SICURAMENTE nn spendo 150 euro per un paio di scarpe solo perchè c'è un bavero sopra
__________________
...affidavano nello stesso istante il medesimo sgomento per il sapore aspro della fine e la sconcertante scoperta di quanto sia silenzioso, il destino, quando, d'un tratto, esplode. (Oceano Mare - A.Baricco) ..:: ¿ÄØ Group ::..
majino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 17:02   #142
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
Se le regole fossero rispettate e le priorità degli organi internazionali fossero quelle davvero proclamate, il bambino non lavorerebbe, pechè le aziende venute a usufruire di manodopera permetterebbero di fare una vita dignitosa ad una famiglia che lavora alacremente, permettendo quella fantomatica distribuzione di ricchezza che il capitalismo dovrebbe garantire.
Qua sembra che ci si dimentichi come era la realtà da noi qualche decennio fa... mio nonno iniziò a lavorare dopo la 5° elementare , la maggior parte dei miei zii non è andata oltre la licenza media. Immagina in una famiglia con 4-5 figli se si possono permettere di farli studiare tutti col tenore di vita che anno. Come al solito gli ultimi sono quelli più fortunati perchè i fratelli già lavorano, i genitori qulcosa hanno da parte, ma gli altri...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 17:05   #143
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Ricordatevi che:

Le multinazionali non vendono nulla se non c'è chi ha i soldi per comprare ciò che loro producono. Quindi più il benessere è diffuso, più una multinazionale ci guadagna

Le persone ricche non tengono i soldi nel cassetto ad ammuffire, li spendono e ridistribuiscono la ricchezza.

Il capitalismo e il liberismo si basano su cicli virtuosi.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 17:05   #144
poetando
Senior Member
 
L'Avatar di poetando
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4215
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
sono stanca, stufa e arcistufa di leggere ovunque l'equazione
noglobal=terroristi=vandali=anarchici=gentaglia

è ora di farla finita.

essere noglobal significa essere contrari alla globalizzazione, quella globalizzazione che permette ad un quarto del pianeta di vivere a discapito degli altri tre, che affama.
Vuol dire questo ed un altro milione di cose

ma sicuro come il sole non vuol dire vandalismo, non vuol dire andare in giro a sfasciare le vetrine
ci sono noglobal pacifisti, altri no, questo non dipende dalla opinione che si ha della globalizzazione, ma del modo che si ha di portare avanti le proprie idee.
E' appannaggio dell'indole del singolo, non dell'idea noglobal.

Tutti quelli che manifestano in modo violento o distruttivo sono semplicemente persone violente e distruttive, indipendentemente dall'idea che credono di portare avanti e alla quale invece danno un pessimo servizio.

Davvero non riesco a capacitarmi come la gente possa ingurgitare l'immagine che i media danno a coloro che portano avanti idee diverse da quelle della schiacciante macchina globalizzatrice.

E' come quando tutti i mezzi mediatici, fra tv, e stampa, solevano chiamare hacker chiunque compisse atti vandalici a mezzo informatico.
Nessuno ha mai usato il termine LAMER, nessuno ha mai voluto approfondire le nozioni che davano in pasto al grande pubblico. Nessuno ha mai detto che un hacker ha ben altri interessi che andare a distribuire virus in giro tanto per vedere piantati un po' di pc.
Si costruiscono figure, movimenti dipinti ad arte perchè coloro che non fanno che mangiare la pappa già masticata dai comunicatori ufficiali vengano indirizzati dove si decide di farli andare.
Un po' come fa il cane con le pecore.

E' così difficile pensare di dissociare le persone in quanto individui dalle idee?
Basta vedere in quante e quali maniere vengono fatte rispettare le leggi nei diversi paesi del mondo.
C'è chi usa i tribunali, chi usa un auto per spezzare un braccio ad un bambino, chi lascia che i colpevoli vengano lapidati, chi compie sommarie esecuzioni.
Eppure tutti questi sono spinti dall'unico intento di far rispettare una legge o una regola (giusta o sbagliata che sia).
Eppure non è questo intento che viene messo in discussione, è il metodo con il quale viene perseguito.

E allora, perfavore, dimostriamoci tanto intelligenti da deplorare eventualemnte i metodi con cui le idee vengano portate avanti, perchè nei confronti delle idee stesse, se non sono finalizzate ad intenti puramente lesivi, possiamo al massimo solo dissentire.
Sei NOGLOBAL? e allora dimostralo...
rifiuta la tecnologia, non guardare la tv, non chiamare al cellulare, non navigare in internet, non fidanzarti con uno straniero.
questo vuol dire NOGLOBAL. E non sparare le solite encicliche economiche e le varie frasi fatte... forse non hai ancora capito bene cosa significa la globalizzazione... forse ti hanno infuso troppo di quella pastetta capitalistica...
Anziché lamentarvi, aprite le menti... leggetevi un buon libro di storia. Dal medioevo ad oggi, e forse capirai che è ingiusto parlare di NOGLOBAL... che stai combattendo una battaglia, ma sei seduta su un cavallo dal lato della coda. Non andiamo contro i mulini a vento di don chisciotte, ma diamo una mano a chi ne ha davvero bisogno. E quella mano tesa verso un povero bambino extracomunitario... quella è globalizzazione.
__________________
Mercatino HWU: oltre 50 trattative
Feedback Ebay: oltre 10.000 transazioni
poetando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 17:06   #145
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
ah si? potresti linkarmi qualcosa o darmi i suoi dati (anche qui pubblicamente, così questo topic acquista valore)?
ti do il link:
Banca Etica
investe i capitali in associazioni e attività di cui è considerato anche il valore etico (spiccio)
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 17:08   #146
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da poetando
Sei NOGLOBAL? e allora dimostralo...
rifiuta la tecnologia, non guardare la tv, non chiamare al cellulare, non navigare in internet, non fidanzarti con uno straniero.
questo vuol dire NOGLOBAL. E non sparare le solite encicliche economiche e le varie frasi fatte... forse non hai ancora capito bene cosa significa la globalizzazione... forse ti hanno infuso troppo di quella pastetta capitalistica...
Anziché lamentarvi, aprite le menti... leggetevi un buon libro di storia. Dal medioevo ad oggi, e forse capirai che è ingiusto parlare di NOGLOBAL... che stai combattendo una battaglia, ma sei seduta su un cavallo dal lato della coda. Non andiamo contro i mulini a vento di don chisciotte, ma diamo una mano a chi ne ha davvero bisogno. E quella mano tesa verso un povero bambino extracomunitario... quella è globalizzazione.
non ti arrabbiare, ma non hai capito niente sull'argomento no global.
non credi sarebbe meglio informarsi prima di tracciare un giudizio (soprattutto così netto)?
ti consiglio di leggere il resto del topic, almeno..
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 17:09   #147
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da poetando
Sei NOGLOBAL? e allora dimostralo...
rifiuta la tecnologia, non guardare la tv, non chiamare al cellulare, non navigare in internet, non fidanzarti con uno straniero.
questo vuol dire NOGLOBAL. E non sparare le solite encicliche economiche e le varie frasi fatte... forse non hai ancora capito bene cosa significa la globalizzazione... forse ti hanno infuso troppo di quella pastetta capitalistica...
Anziché lamentarvi, aprite le menti... leggetevi un buon libro di storia. Dal medioevo ad oggi, e forse capirai che è ingiusto parlare di NOGLOBAL... che stai combattendo una battaglia, ma sei seduta su un cavallo dal lato della coda. Non andiamo contro i mulini a vento di don chisciotte, ma diamo una mano a chi ne ha davvero bisogno. E quella mano tesa verso un povero bambino extracomunitario... quella è globalizzazione.
se lo dici tu...
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 17:12   #148
poetando
Senior Member
 
L'Avatar di poetando
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4215
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
non ti arrabbiare, ma non hai capito niente sull'argomento no global.
non credi sarebbe meglio informarsi prima di tracciare un giudizio (soprattutto così netto)?
ti consiglio di leggere il resto del topic, almeno..
Ho letto il 3d ed ho risposto a quanto letto nel titolo.
Visto che io non ho capito nulla, dammi le tue delucidazioni in merito...
__________________
Mercatino HWU: oltre 50 trattative
Feedback Ebay: oltre 10.000 transazioni
poetando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 17:14   #149
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da poetando
Ho letto il 3d ed ho risposto a quanto letto nel titolo.
Visto che io non ho capito nulla, dammi le tue delucidazioni in merito...
dubito che tu abbia letto, visto che le farneticazioni economiche di cui parli sono la base e quell'accenno tuo all'aiuto dei bambini extracomunitari non ha proprio senso.. così come il matrimonio con uno straniero

nelle 7 pagine precedenti troverai tutte le delucidazioni che vuoi, magari poi entriamo nel merito.

Ultima modifica di -kurgan- : 15-02-2006 alle 17:17.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 17:17   #150
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
Quote:
Originariamente inviato da dupa
Ricordatevi che:

Le multinazionali non vendono nulla se non c'è chi ha i soldi per comprare ciò che loro producono. Quindi più il benessere è diffuso, più una multinazionale ci guadagna

Le persone ricche non tengono i soldi nel cassetto ad ammuffire, li spendono e ridistribuiscono la ricchezza.

Il capitalismo e il liberismo si basano su cicli virtuosi.

propio xche il sistema capitalistico sfrutta il sistema non capitalistico (o cmq meno progredito)
il sistema capitalistico non esiste senza paesi o aree da sfruttare

tanto + è diffuso il benessere in una parte del mondo, tanto + saranno poveri e sfruttati dall'altra
coldd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 17:19   #151
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da coldd
propio xche il sistema capitalistico sfrutta il sistema non capitalistico (o cmq meno progredito)
il sistema capitalistico non esiste senza paesi o aree da sfruttare

tanto + è diffuso il benessere in una parte del mondo, tanto + saranno poveri e sfruttati dall'altra
falso.
i poveri se diventano ricchi sono un nuovo mercato basta pensare alle forti campagne di marketing di aziende che intendono usare la cina come mercato di export.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 17:24   #152
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da poetando
E quella mano tesa verso un povero bambino extracomunitario... quella è globalizzazione.
WOW! Si, aiutiamoli! Diamogli qualche pallone da cucire, poveracci!


LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 17:27   #153
poetando
Senior Member
 
L'Avatar di poetando
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4215
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
dubito che tu abbia letto, visto che le farneticazioni economiche di cui parli sono la base e quell'accenno tuo all'aiuto dei bambini extracomunitari non ha proprio senso.. così come il matrimonio con uno straniero

nelle 7 pagine precedenti troverai tutte le delucidazioni che vuoi, magari poi entriamo nel merito.
Non sarai uno sfasciavetrine... ma sicuramente sei un provocatore. Mi dai dell'ignorante e non mi esponi il tuo pensiero. C'è poco da entrare nel merito. Ti consiglio di leggere molta storia, dall'epoca del colonialismo fino alla prima guerra mondiale. Capirai qualcosina...
se le "battaglie NOGLOBAL" sono solo a sfondo economico, le VOSTRE parole sono buttate al vento! date un segno tangibile, poiché le manifestazioni fanno solo ridere. Studiate e cambiate concretamente il presente, se non vi sta bene. Altrimenti lasciate fare a chi governa, e occupatevi di fare del bene, nel piccolo della quotidianeità.
__________________
Mercatino HWU: oltre 50 trattative
Feedback Ebay: oltre 10.000 transazioni
poetando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 17:30   #154
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da poetando
Non sarai uno sfasciavetrine... ma sicuramente sei un provocatore. Mi dai dell'ignorante e non mi esponi il tuo pensiero. C'è poco da entrare nel merito. Ti consiglio di leggere molta storia, dall'epoca del colonialismo fino alla prima guerra mondiale. Capirai qualcosina...
se le "battaglie NOGLOBAL" sono solo a sfondo economico, le VOSTRE parole sono buttate al vento! date un segno tangibile, poiché le manifestazioni fanno solo ridere. Studiate e cambiate concretamente il presente, se non vi sta bene. Altrimenti lasciate fare a chi governa, e occupatevi di fare del bene, nel piccolo della quotidianeità.
ho esposto il mio pensiero nelle pagine precedenti e non ho voglia di riscriverlo, se non a domande precise su cui rispondo.
sulla storia coloniale caschi proprio male perchè sono un appassionato dell'argomento e credo di saperne molto, ho la casa piena di libri sull'argomento, tanto che la mia ragazza ogni tanto mi guarda storto quando ne compro uno nuovo
perdonami, ma non rispondo a provocazioni vuote.. tutto qui
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 17:34   #155
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
hai ragione, è molto difficile.
Attualmente sta passando in radio uno spezzone, credo del fil "supersizeme" in cui si sente una mamma dire: "come può un genitore combattere contro chi spende milioni (di dollari) in strategie di marketing rivolte ai potenziali clienti (bambini) ?
Come fai a dire ad un bambino che deve portare le scrpettine quando tutti i suoi compagni hanno le Nike?
Come fai a fargli capire concetti che persino ad adulti sfuggono?
Parlo di mio figlio perchè per quel che mi riguarda la Nike potrebbe morire di fame, io sono una all'antica e mi piacciono le scarpe scarpe (Tod's e Birkenstock sopra tutti).
Così come d'altra parte mi lascio andare a volte ad una lattina di coca per tenere i ritmi di lavoro, lo ammetto.
Sono d'accordo quando dici che è più forte del singolo, io non ho la più pallida idea di chi abbia assemblato i microchip del mio pc.
E l'elenco è sicuramente lungo.
Ci si barcamena, si fa quello che si può.
Almeno ci si prova, compro prodotti locali, l'acqua della regione in cui mi trovo piuttosto che quella francese, oppure, se posso, equo solidale.
Anche sull'equo solidale ci sarebbe da fare un discorso, perchè secondo me c'è dietro una speculazione pari a quella del biologico.
Altrimenti non si spiega perchè i prodotti costano il doppio, anche se li pagassero il doppio all'origine non sarebbe giustificato.
Forse questa macchina infernale è talmente più grande di noi che alla fine ci finiremo schiacciati contro ogni nostra volontà.
Ma sai, noi idealisti speriamo sempre che le cose possano cambiare in meglio, anche a costo di qualche rinuncia che qui sembrano essere in pochi a voler fare.
Vorrei sottolineare che il fatto che ciò che 50 anni fa era per ricchi ora sia per tutti è solo una chimera: il mercato ha fatto in modo che fossero per tutti per ampliare la richiesta, non perchè fossero beni primari. E ricordiamoci che 50 anni fa eravamo appena usciti dalla guerra, ci sono fattori che non vanno ignorati.
Mi è piaciuta molto la tua risposta, specie la fine

Io pure mi comporto alla stessa maniera: quando vado a comprare la frutta e la verdura scelgo quella di provenienza locale, lo stesso per quanto riguarda i generi alimentari. Faccio lo stesso per l'acqua, non ho mai capito perché nei supermercati si vendesse la Evian! (nulla contro la Evian, ma importare acqua dalla Francia... al limite posso capire la Perrier che è sui generis). Non mi faccio far fesso dal branding, e cerco di stare attento a quello che compro, magari spendendo un pochino di più. Premesso che tutto ciò accade in linea di massima e non sempre in maniera sistematica.

Però... io non mi considero un no-global! Anzi, mi ritengo piuttosto global. Sono praticamente costretto a definirmici. Non che sia d'accordo con lo sfruttamento, ci mancherebbe: ma riflettendoci, credo proprio che tutti i guadagni ricavati sinora e lo stipendio che porto a casa ogni mese dipendano esclusivamente dalla globalizzazione, senza escluderne il lato selvaggio (lavoro in una ditta che opera esclusivamente all'estero, talvolta in Paesi in via di sviluppo, e che ha i suoi centri di manodopera a basso costo in India e altrove).

Mi è anche capitato di visitare fabbriche, dalle quali abbiamo acquistato roba, dove le condizioni di lavoro erano tremende. Non c'erano bambini ma non escludo che si subappaltasse a terzi "oscuri".

Cosa fare? Ultimamente le ditte, dopo le ISO 9000 eccetera, si stanno dotando della cosidetta "certificazione etica", la SA 8000 (puoi vedere con Google di che si tratta): è sufficiente ad abbattere i risultati della globalizzazione selvaggia? Credo di no.

Io cerco, nel mio piccolo, di fare qualcosa, tutti i giorni, per un mondo migliore: ma altre cose non le posso fare, anche se mosso dai migliori ideali. Mi chiedo: basta questo per definirsi "no-global"?
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 17:35   #156
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
Quote:
Originariamente inviato da dupa
falso.
i poveri se diventano ricchi sono un nuovo mercato basta pensare alle forti campagne di marketing di aziende che intendono usare la cina come mercato di export.
ma pensi la ricchezza si crei dal nulla?

i poveri se diventano ricchi sono si un nuovo mercato, ma quei poveri smetteranno anche di lavorare 14 ore al giorno per 1 dollaro, vorranno orari e salari decenti, i sindacati e questo influirà sul costo della produzione
quello che ad una multinazionale costava 1 diventerà 7, se vorranno venderlo sempre a 10 avranno meno guadagno, quindi meno ricchezza, se vorranno mantenere inalterati i gudagni la merce costerà di +, quindi meno ricchezza
ci sarà si un nuovo mercato (con i guadagni che porta), ma quei nuovi ricchi si vedranno aumentare solo gli stipendi, ma tutte le spese, quindi la situazione sarà simile alla nostra
coldd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 17:35   #157
poetando
Senior Member
 
L'Avatar di poetando
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4215
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
WOW! Si, aiutiamoli! Diamogli qualche pallone da cucire, poveracci!


LuVi
Il tuo intervento denota parecchia dabbenaggine...
__________________
Mercatino HWU: oltre 50 trattative
Feedback Ebay: oltre 10.000 transazioni
poetando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 18:34   #158
rastaban
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 130
Leggendo un po' di commenti mi e' parso di capire che l'analisi riguardo lo sfruttamento degli operai nei paesi in via di sviluppo grossomodo e' la stessa fra No-Global, Csx e Cdx.
La differenza principale sta nel fatto che al cambio di schieramento passando dalle posizioni di Csx a quelle di Cdx, un tipo di risposta cambia, analisi a parte.

Ovvero nel Cdx subentra una forma di giustificazionismo verso le multinazionali (le leggi e lo Stato lo consentono, un tempo anche da noi quindi .., bisogna avanzare per gradi ecc. ecc.), cosa che invece non rientra nel pensiero Csx, men che meno dei No-Global. questi ultimi non vorrebbero proprio la presenza delle multinazionali o fabbrichette occidentali in quei paesi, mentre una parte piu' moderata del Csx e' (sulla carta, certo poi bisognerebbe vedere nei fatti)per una globalizzazione "equa", regolamentata e controllata, per quanto fattibile, sin da subito almeno per i diritti fondamentali.

In linea di massima mi sembra di aver capito qualcosa del genere.
rastaban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 18:46   #159
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da rastaban
Leggendo un po' di commenti mi e' parso di capire che l'analisi riguardo lo sfruttamento degli operai nei paesi in via di sviluppo grossomodo e' la stessa fra No-Global, Csx e Cdx.
La differenza principale sta nel fatto che al cambio di schieramento passando dalle posizioni di Csx a quelle di Cdx, un tipo di risposta cambia, analisi a parte.

Ovvero nel Cdx subentra una forma di giustificazionismo verso le multinazionali (le leggi e lo Stato lo consentono, un tempo anche da noi quindi .., bisogna avanzare per gradi ecc. ecc.), cosa che invece non rientra nel pensiero Csx, men che meno dei No-Global. questi ultimi non vorrebbero proprio la presenza delle multinazionali o fabbrichette occidentali in quei paesi, mentre una parte piu' moderata del Csx e' (sulla carta, certo poi bisognerebbe vedere nei fatti)per una globalizzazione "equa", regolamentata e controllata, per quanto fattibile, sin da subito almeno per i diritti fondamentali.

In linea di massima mi sembra di aver capito qualcosa del genere.
non è questione di giustificare... è che trovo un tantino utopica questa visione "etica" del capitalismo. Si fanno regole, chiare, semplici e le si rispettano.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 18:47   #160
poetando
Senior Member
 
L'Avatar di poetando
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4215
Quote:
Originariamente inviato da rastaban
Leggendo un po' di commenti mi e' parso di capire che l'analisi riguardo lo sfruttamento degli operai nei paesi in via di sviluppo grossomodo e' la stessa fra No-Global, Csx e Cdx.
La differenza principale sta nel fatto che al cambio di schieramento passando dalle posizioni di Csx a quelle di Cdx, un tipo di risposta cambia, analisi a parte.

Ovvero nel Cdx subentra una forma di giustificazionismo verso le multinazionali (le leggi e lo Stato lo consentono, un tempo anche da noi quindi .., bisogna avanzare per gradi ecc. ecc.), cosa che invece non rientra nel pensiero Csx, men che meno dei No-Global. questi ultimi non vorrebbero proprio la presenza delle multinazionali o fabbrichette occidentali in quei paesi, mentre una parte piu' moderata del Csx e' (sulla carta, certo poi bisognerebbe vedere nei fatti)per una globalizzazione "equa", regolamentata e controllata, per quanto fattibile, sin da subito almeno per i diritti fondamentali.

In linea di massima mi sembra di aver capito qualcosa del genere.
Giusta la tua chiave di lettura... ma non si può dire che la globalizzazione è solo quella! lo sfruttamento prescinde dalla globalizzazione. I lavavetri che trovi agli angoli dei semafori, mica sono frutto della globalizzazione... li vediamo da anni nelle nostre città, ce ne accorgiamo troppo tardi. Che ci sia una falla nel sistema è chiaro (nessun sistema è perfetto), ma anziché manifestare, fare i girotondi ecc... bisogna agire. L'epoca dell'idealismo dev'essere soppiantata dall'interventismo. Non bisogna stare con le mani in mano, ma pensare e agire in modo diretto!
__________________
Mercatino HWU: oltre 50 trattative
Feedback Ebay: oltre 10.000 transazioni
poetando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v