Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2006, 07:58   #141
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Mazzulatore
Winamp è buono?
Fino alla versione 3 era ottimo, dai.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 08:00   #142
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Mazzulatore
Altre parole sono inutili, inutile dire anche che outlook express ha copiato l'interfaccia di eudora, tanto rispondi sempre a modo tuo.
Uso Eudora da una vita: non mi sembra affatto che OE abbia copiato la sua interfaccia.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 08:01   #143
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Dias
la gui di Eudora è semplicemente orribile (questione di gusti, sia chiaro)
Appunto: io la penso in maniera diametralmente opposta.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 08:06   #144
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
lo stesso discorso vale per konqueror (via alla vera lotta tra i browser),
Preferisco nettamente Opera.
Quote:
kate (editor dalle altissime funzionalità)
Lo uso da un anno e mezzo ormai, e purtroppo è instabile: ogni tanto va in crash mentre scrivo.
Quote:
kdevelop soprattutto! un'ottimo IDE!
Prova Visual Studio .NET 2005 (scaricabile gratuitamente dal sito MS per uso personale) o (per me meglio ancora ) Delphi 2006.
Quote:
io la vedo una bella mossa! nel classico spirito della libera concorrenza!
E' sempre bene accetta.
Quote:
per la questione gimp.. è ridicolo dire che è una versione scomoda di photoshop!!! ha un'interfaccia 1000 volte più semplice da usare! per photoshop ci vuole il manuale, mentre gimp l'ho dato in mano a una ragazza impedita e dopo 10 minuti l'ho trovata a giocare con i layers, le trasparenze e lo "sfumino"! a dire la verità non è ancora potente come photoshop, ma è mooOOoolto più facile da usare!
Per me è l'esatto contrario: sono letteramente fuggito da TheGimp. De gustibus, come al solito.

So che esiste una versione con interfaccia "alla PhotoShop": magari le do un'occhiata fra un po' di tempo, dopo aver smaltito il trauma...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 08:07   #145
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
per la cronaca ho appena installato kubuntu e upgradato tutto a kde3.5 sul portatile (della dell) e vi assicuro che fa invidia a molti utenti windows.. volete un esempio di facilità d'uso? estrarre le traccie audio da un cd richiede semplicemente di trascinare le traccie dal cd alla cartella di destinazione è solo una delle tante idee di KDE (non credo sia copiata )
Beato tu: a me kubuntu 5.10 si è sempre fermato alla partenza del server X.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 08:10   #146
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
io avevo un P3 500Mhz e 128Mb di ram... non sono riuscito a usarlo produttivamente! una volta avviato ti rimangono ben poche risorse.. no direi che non è una bella scelta!
Direi che abbiamo avuto esperienze completamente diverse.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 08:15   #147
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Cimi
la differenza è semplice:
Windows "bene o male" ma funziona. Linux o funziona bene o non funziona.
A me Linux funziona male (Fedora Core 4 x86-64), ma almeno funziona (kubuntu 5.10 si è sempre fermato alla partenza del server X).
Quote:
Nel momento però che fai funzionare tutto su linux,
Hai detto niente.
Quote:
beh allora i problemi te li scordi per sempre e windows rimane indietro... anche come facilità d'utilizzo (basta usare le applicazioni giuste ovviamente, ma basta un pomeriggio per conoscere un paio di programmi)
Trovo KDE più pesante e meno pratico di XP.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 08:28   #148
groot
Senior Member
 
L'Avatar di groot
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Versilia
Messaggi: 4991
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Ritornando in topic, a chi interessa, ecco una mistura dei primi mockups che circolano in rete riguardo KDE 4.0:







Interessante. Molto carina la grafica.
..però per ora non si può provare niente?



alcuni link:
http://kde-cygwin.sourceforge.net/
http://dot.kde.org/
__________________
Tornerò indietro.

Ultima modifica di groot : 25-01-2006 alle 08:40.
groot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 08:53   #149
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da groot
Interessante. Molto carina la grafica.
..però per ora non si può provare niente?
No, per ora hanno appena finito le Qt (che sono le librerie di base) ed il progetto e' ancora
in una fase molto instabile (c'e' da fare il passaggio delle librerie, da cambiare tutta
l'impostazione grafica visto che con kde4 sara' tutta grafica SVG-vettoriale2d, da adattare
ogni singola applicazione interna).

Ah, chi dice che i visualizzatori di immagini sotto Linux non vanno evidentemente ha provato
solo XnView (per carita', carino sotto win ma una ciofeca sotto *nix), e' un anno che su
questa macchina uso linux (ok, una gentoo con tutti i programmi nelle versioni piu' recenti)
e delle funzionalita' di windows, lo ripeto, manca la possibilita' di importare i files
di publisher o di corel draw. Il resto c'e' tutto, perfino il modo di guardare i files "microsoft
reader".....

Per chi invece sostiene che "gimp e' il solo buon programma" : un sacco di utenti Linux lo
considerano l'ultima ruota del carro, un progetto vecchio e pesante nel quale mancano
svariate innovazioni proposte.
Io dal canto mio sostengo che tutto gnome sia ormai qualcosa di non-utilizzabile,
ma sono gusti personali....
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 09:11   #150
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Una curiosità: ma le librerie Qt sono coperte da una qualche licenza non GPL et similia, o sbaglio?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 09:25   #151
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da Dias
Si, quelle per me sono le stesse funzioni, una più una meno, anche perchè come ti ha ricordato qualcuno si parla di programmi di posta elettronica, rss c'entra ben poco. Il fatto che sia temabile serve solo a Thunderbird dato che di default non è molto gradevole a differenza di Outlook.
Sono due programmi che appartengono alla stessa categoria, che ti piaccia o meno, e Tb ha copiato spudoratamente Outlook (si discuteva di questo, nel caso non l'avessi notato), che poi avesse aggiunto qualcosa mi sembra il minimo.
ok sei un fanboy MS, impossibile dopo questa risposta dire che sei obiettivo, lascio stare subito la discussione, quelli come te non meritano manco una risposta.

Quote:
Dammi retta, più tempo alla morosa e meno tempo a Linux.
Perche' Thunderbird c'e' solo per linux? Ah i fanboy quando non sanno cosa dire la buttano su queste battute... torna pure dal tuo OE che ha le stesse funzioni di TB
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 09:29   #152
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Fino alla versione 3 era ottimo, dai.
la versione 3 era una buona idea, pero' era pesantino (forse per la natura in se del progetto) e pieeeeeeeeeeeeno di bug da farmi desistere dopo poco tempo dall'usarlo.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 09:31   #153
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Beato tu: a me kubuntu 5.10 si è sempre fermato alla partenza del server X.
nella nuova versione dapper (in development) hanno messo X11 7.0 magari e' cambiato qualcosa, sicuramente dicono che sono stati risolti i problemi del driver nv con le 6x00

P.S.= Mi dici su che scheda video hai avuto i problemi?

Ultima modifica di Cimmo : 25-01-2006 alle 09:34.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 09:43   #154
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
ATI 9200 SE e ATI 9250. Considera che sulla stessa macchina e con le due schede grafiche Fedora Core 2, 3 e 4 si sono sempre installate tranquillamente.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 10:18   #155
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
ATI 9200 SE e ATI 9250. Considera che sulla stessa macchina e con le due schede grafiche Fedora Core 2, 3 e 4 si sono sempre installate tranquillamente.
si me l'hai gia' detto che Fedora si installa e kubuntu no e ti credo
ad ogni modo non ho mai installato su delle ati, quindi non so dirti...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 10:26   #156
T_M_P
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 148
Secondo me è un'ottima idea. La gente si abituerebbe alla parte grafica (che per gli utenti normali è il 90% del SO), e sarebbe poi più facile amplicare il parco Linux..
T_M_P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 10:31   #157
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Una curiosità: ma le librerie Qt sono coperte da una qualche licenza non GPL et similia, o sbaglio?
Le QT hanno un doppio modello di licenza, la licenza commerciale e la licenza OpenSource.

La licenza commerciale di QT permette di produrre codice commerciale con QT (cioè dà la possibilità di venderlo oppure di trattenere i sorgenti, come un qualsiasi programma closed) e mi sembra che costi sui 1500$ per sviluppatore e per piattaforma.

La licenza OpenSource rilascia invece QT sotto GPL per i programmi OpenSource ( Un tempo era a doppia licenza QPL/GPL ed è per questo che sono nate le GTK+ e GNOME dato che le QT non erano completamente libere) .

Questa licenza obbliga lo sviluppatore a rilasciare il proprio programma sotto GPL. La licenza OpenSource non costa niente ed è quella sotto cui è sviluppato KDE.

Prima la licenza OpenSource esisteva solo per QT/X11 (versione per Unix di QT) e sotto Windows c'era solo la versione commerciale . Da QT4 è stata introdotta la licenza opensource per tutti i sistemi operativi supportati da QT (vale a dire Windows, Mac e X11 ) . Infatti si legge dall'articolo d ZDnet che il Team KDE, per trasportare KDE 3.x sotto Windows che si basa su QT3.x , hanno dovuto fare un porting di QT/X11 OpenSource sotto Windows dato che non esiste la versione OpenSource per Windows prodotta da QT .

La cosa interessante del rapporto tra QT/Trolltech e KDE è che i due Team di sviluppo lavorano insieme con grande sinergia. Metà delle patch a QT provengono dal Team KDE . La trolltech ha addirittura dato il diritto a KDE , in caso non avesse più la possibilità lei stessa di continuare lo sviluppo di QT OpenSource in un futuro , di continuare il loro sviluppo. Addirittura il patto tra Trolltech e KDE da la possibilità al Team KDE di continuare lo sviluppo di QT sotto licenza BSD , più permissiva rispetto alla GPL e che quindi (questa è una mia supposizione) può dare la possibilità di sviluppare anche software commerciale con QT OpenSource.

Informazioni su questo si può trovare qua:
http://www.kde.org/whatiskde/kdefreeqtfoundation.php

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 10:37   #158
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Per chi invece sostiene che "gimp e' il solo buon programma" : un sacco di utenti Linux lo
considerano l'ultima ruota del carro, un progetto vecchio e pesante nel quale mancano
svariate innovazioni proposte.
Io dal canto mio sostengo che tutto gnome sia ormai qualcosa di non-utilizzabile,
ma sono gusti personali....
io gimp non lo trovo malaccio come funzioni, pero' la sua GUI con una finestra per ogni cosa che apri e' davvero seccante... ti ritrovi con 4-5 barrette in basso quando devi tornare ad averle tutto aperte e' una rottura infinita...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 10:42   #159
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
No, per ora hanno appena finito le Qt (che sono le librerie di base) ed il progetto e' ancora
in una fase molto instabile (c'e' da fare il passaggio delle librerie, da cambiare tutta
l'impostazione grafica visto che con kde4 sara' tutta grafica SVG-vettoriale2d, da adattare
ogni singola applicazione interna).

Ah, chi dice che i visualizzatori di immagini sotto Linux non vanno evidentemente ha provato
solo XnView (per carita', carino sotto win ma una ciofeca sotto *nix), e' un anno che su
questa macchina uso linux (ok, una gentoo con tutti i programmi nelle versioni piu' recenti)
e delle funzionalita' di windows, lo ripeto, manca la possibilita' di importare i files
di publisher o di corel draw. Il resto c'e' tutto, perfino il modo di guardare i files "microsoft
reader".....

Per chi invece sostiene che "gimp e' il solo buon programma" : un sacco di utenti Linux lo
considerano l'ultima ruota del carro, un progetto vecchio e pesante nel quale mancano
svariate innovazioni proposte.
Io dal canto mio sostengo che tutto gnome sia ormai qualcosa di non-utilizzabile,
ma sono gusti personali....
Il bello è che GNOME è il DE più usato

KDE è potentissimo, si può aggiungere , con due righe di codice, un browser web in una applicazione. Eppure GNOME ha tanti fan integralisti che sputano ogni giorno su KDE

Il fatto è che KDE viene ancora considerato come se fosse Closed Source oppure con licenza non completamente libera (come era ai tempi di KDE 2.x) e molti lo scartano proprio per motivi ideologici che oggi non sussistono più . E' proprio vero che la scena Linux è piena di fanatici
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 10:43   #160
SoftWord
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
che io gia' ho da
mesi/anni col mio KDE (finestre trasparenti, ombre, cambia-utente-in-amministratore per
installare programmi o modificare il sistema)......

Da xp in su si possono già fare ste cose nn è solo su vista ke c'è

esecuzione di installazione di programmi cambiando utente, e lo switch di utente c'è già su xp professional.

raga smettetela di sparare a zero se nn conoscete BENE gli s.o..

io nn tifo afatto x win, vorrei solo un s.o. + stabile e ke mi permetta di sapere ke c'è di installato (winxp ti installa na marea di minchiate ke x il 90% nn sai ke sono !), linux al contrario sai perfettamente ke ti installa !
SoftWord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1