|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1441 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 704
|
Quote:
Grazie 1000 per la tua estrema disponibilità. Ciao.
__________________
Molte trattative all'attivo, tutte positive... quello che è in vendita quì lo è sempre anche privatamente, offro e chiedo sempre la massima serietà ![]() Un solo comandamento per vivere bene... Non fare al prossimo tuo quello che non vorresti venga fatto a te stesso! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1442 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 11
|
salve a tutti è il mio primo messaggio (mi sembra..) sul forum, da un po' di giorni ho problemi col router d-link dsl-604+, il wireless è stabile però con il cavo ethernet ho problemi, ho provato a variare la connessione sui 4 ingressi ma non noto miglioramenti, ho pensato che potrebbero essere i condensatori da sostituire di cui ho letto in questo lungo post; mando la foto dell'interno del router, così se qualcuno può aiutarmi a controllare se sono ancora buoni o da sostituire.
aspetto una risposta, grazie ciao http://www.flickr.com/photos/77643892@N03/7356931580/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#1443 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
Il tuo modem è un DSL-604+ che è un modem completamente diverso dai modem indicati in questo post (DSL-G604T).
Non postare in questo thread. Se non esiste un thread per il tuo modem apri tu il thread. Verifica se i condensatori hanno la parte piatta superiora gonfia. In ogni caso l'unica certezza per verificare se sono guasti è sostituirli.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#1444 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 7
|
Quote:
Grazie i riferimenti in prima pagina sono del 624t |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1445 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
|
Prima di tutto aggiorna all'ultimo firmware. Cerca il pacchetto nel 1° post.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1446 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma
Messaggi: 670
|
Problemino con G604T dopo tentato upgrade
Ciao, ho tentato di aggiornare il mio DSL-G604T A1 V1.00B02T02.EU.20050815 alla versione 2 per avere supporto ad ADSL2/2+ ma senza successo, il risultato ora è una router morto. In tutti i sensi, mi sa pure il bootloader è andato!!!
Avendo per caso già un'interfaccia seriale ho usato i pin interni al router per tenere d'occhio quello che avveniva usando il terminale tera term pro, e prima di procedere tramite comando printenv mi sono salvato le variabili presenti in memoria. Poi tramite ftp ho pure salvato i blocchi di memoria mtd0/1/2/3 per aver modo di ripristinarlo in caso di errori. Fatta tutta la configurazione del pc (ip statico/firewall/etc.) e aggiornato con successo adam2 ho tentato di usare il pacchetto fornito, cioè il 2.00B01T01.EU_20050930 con eseguibile ma dopo le prime due "tacche" mi rispondeva con l'errore "EAccess Violation". Ho letto che può succedere e di riprovare più volte, ma dopo forse la ventesima volta ho immaginato che doveva esserci qualcosa che non andava. Il router a questo punto già non si avviava più, da interfaccia seriale leggevo un errore (qualcosa tipo wrong endian). A questo punto ho provato a vedere cosa faceva tiupgrade e ho provato ad entrare da ftp in adam2 e dare i vari comandi a mano e sono riuscto a caricare con successo il file config in mtd3, poi provando a caricare la parte firmware in mtd4 ricevo sempre lo stesso errore, il timeout di ftp. Il fatto è che da interfaccia seriale vedevo che partiva l'erase dell'area di memoria giusta, ma poco prima della fine da ftp ricevo il timeout mentre da seriale vedo che l'erase continua e termina con successo (senza però poi caricare il firmware perché ormai l'ftp si è disconnesso). Provato più volte senza successo ho deciso di provare a ripristinare il tutto. Ho risistemato le dimensioni delle partizioni con setenv da seriale e con la stessa procedura ftp ho caricato i backup di mtd1 e mtd3 ma con mtd0 stesso problema di timeout! Così per finirla in grande ho provato a ripristinare la mtd2 pensando potesse essere un problema di adam2, ma a questo punto dal router non parte più nemmeno il bootloader credo, perché da seriale non riesco più a vedere nulla, nessun messaggio né scarabocchio! C'è modo di resuscitare questa macchina o meglio cestinarla? p.s. scusate il poema ma volevo spiegare tutti i passaggi... p.p.s.forse serve un'interfaccia JTAG? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1447 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
Spegni il modem e lascialo spento.
Il PC ha Windows XP 32bit? PC LAN IP fisso 192.168.1.2. Prova uno dei kit recovery (fiirmware Dlink o Routertech). Via seriale verifica qual'è esattamente il problema. Al limite come programma di console seriale usa Putty portable (http://jakub.kotrla.net/putty/) e copia e incolla cosa sucecde indicando quale recovery hai usato. PS: nulla è perduto. Se il bootloader funzione se ne viene fuori.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#1448 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma
Messaggi: 670
|
Grazie mille per la risposta lampo!!!
![]() Si Win XP 32bit SP3, DHCP spento e Ip 192.168.1.2 (gateway 192.168.1.1 come avevo impostato su my_ipaddress). Ho riscaricato i pacchetti recovery originale DSL-G604T Dlink 2.00B01T01.EU 30.09.2005 (per agg. da firmware V1) e mod DSL-G604T RouterTech 2.95 (03.01.2011) DSP 7.05 Flash Amd/Atmel con entrambi ho seguito la procedura e lasciati andare per un po' senza risultati...in pratica il led della porta eth1 sul router lampeggiava segnalando l'invio dei pacchetti da parte del pc, cosa verificata pure nello stato della scheda di rete, però nel lato ricevuti restava sempre un'inquietante 0! Per quanto riguarda la seriale ho provato sia con PuTTY portable che con quello che uso di solito (tera term) ma della schermata del terminale niente, nemmeno un carattere, quando invece prima appena attaccata la corrente apparivano subito tutti i messaggi del bootloader, compresa la richiesta di premere un tasto entro x secondi per impedire l'avvio dell'os. Quindi il problema che rilevo da seriale è che secondo me è proprio morto il bootloader...poi mi rimetto al parere dell'esperto...non ho nemmeno nulla da postare perché come detto la seriale non mi da nulla!!! ![]() p.s. il log da seriale l'ho tentato con entrambe le soluzioni di recovery ma medesimo risultato... ![]() c'è qualcosa da fare??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1449 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
Se non c'è attività da seriale "sembrerebbe" che il bootloader sia morto.
In quel caso non si può fare nulla. Se vuoi e puoi spedirmi il solo modem con una semplice raccomandata (4 euro) te lo rimetto in sesto io con la JTAG., Per la rispedizione e il resto ci penso io. Ovviamente gratis.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#1450 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma
Messaggi: 670
|
Eh già, questa è stata la mia impressione...la seriale funziona, l'ho provata su un altro modem che però usa Bootbase (un sitecom che ho resuscitato seguendo la tua guida anche se non proprio il modello che tratti
![]() Se per te non è un problema io approfitto della tua generosa offerta d'aiuto... ![]() p.s.mi farebbe piacere risolvere da solo, sono abbastanza smanettone, almeno imparerei ad usare pure la JTAG che a quanto pare è molto più utile della "semplice" int. seriale per la console, però costruirmi/comprare la suddetta interfaccia per usarla forse in quest'unica occasione forse è una spesa inutile ed eccessiva, mi dai un consiglio??? Grazie... Ultima modifica di viking22 : 28-06-2012 alle 16:46. Motivo: aggiunta p.s. curioso... |
![]() |
![]() |
![]() |
#1451 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
Piccolo OT: di che modem Sitecom stai parlando?
Basta inviarmi il modem intero (non stare a smontralo). Senza alimentatore e senza antenna. Solo modem.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#1452 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma
Messaggi: 670
|
Il Sitecom in questione è il WL-127 che avevo visto essere in pratica analogo al WL-174 che è presente in guida...o almeno il procio/flash/bootloader è dello stesso tipo.
Tornando al D-Link e autoquotandomi... Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1453 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
L'alternativa che tu
saldi il connettore JTAG sul modem ti costruisca la JTAG vedi tu. Come console seriale se può intressati ho sostituito la vecchia console seriale (fatta con il CP232) che richiedeva una porta seriale (non più disponibile sui nuovi PC) e l'alimentaizone a +3.3V con un nuova console seriale USB basta sul chip CP2102 (che non richiede il +3.3V ma solo TX/RX/GND) acquistata su Ebay. http://www.ebay.it/itm/USB-To-TTL-CO...item336f5382a8 Per il modem Sitecom continuiamo a parlarne nel thread del Digicom. Per il Sitecom ho trovato un firmware del 2011 caricabile via console seriale (via interfaccia web non viene accettato).
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#1454 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
@gsergio951
I condensatori da cambiare sono i due grossi elettrolitici in alto a sinistra (1000UF) - alimentazione i due condensatori più a destra rispetto ai condesnatori grossi. Dovrebebroe ssere quelli ad 100uF. Per il condensatore ADSL prova avedere se c'è un C12 da 100uF.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#1455 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma
Messaggi: 670
|
Saldare non sarebbe un gran problema (sul Sitecom non avevo i pin per la seriale), piuttosto costruire la JTAG, specialmente in vers usb, non è che ho trovato granché in giro, penso che approfitterò del tuo aiuto...spedirò al più presto il modem...penso lunedì o martedì...poi ti dico.
Per la console ho anch'io un adattatore usb autoalimentato (solo rx/tx/gnd)...in realtà era un cavo per vecchi cellulari nokia, il dku-5... questo modello monta il Prolific PL2303 ed è riconosciuto anche da Win7 (x86/x64) ![]() è bastato tagliare la parte finale e verificare quali fossero i cavi giusti ai quali ho poi saldato una strip presa da un vecchio cavo per collegare l'uscita analogica di un lettore cd alla scheda audio del pc... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1456 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
Anch'io avevo usato un vecchio cavo da cellulare ma a parte il dover tagliare/identificare/saldare per un paio di euro in più la soluzione USB su base hardware CP2102 è già pronta, ha già i filei collegamento ed è più sicura.
Il problema della saldatura delal JTAG è che bisogna fare attenzione alle saldature perchè sono schede multilivello e bisogna usare attrezzature di un certo tipo per evitare danni. Attendo il modem.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#1457 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma
Messaggi: 670
|
Ah non lo sapevo, credevo fosse sufficiente un semplice saldatore a stilo...
![]() meglio allora non far altri danni...appena posso ti spedisco il "morto"... per ora grazie in anticipo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1458 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 29
|
Configurazione TPC/UDP
Ciao a tutti,
ho un router DSL-G604T con firmware V3.02B01T01.RU.20071228, vorrei configurare le porte TPC e UDP per eMule e utorrent ma non so come procedere. Da quel poco che so, credo occorra andare in 'advanced/Virtual server/User/Add', ma mi blocco perchè non so cosa inserire in connection, dove le voci che appaiono sono: Pvc0, Pvc1........Pvc7. Cosa devo mettere e devo cambiare voce ad ogni inserimento di nomi di programmi? Vi chiedo, cortesesemente, se potreste aiutarmi passo passo. Grazie anticipate |
![]() |
![]() |
![]() |
#1459 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
Nel primo post (andrebbe sempre letto...) viene indicato il sito portforward.com per questo genere di richieste.
Per usare il port forwarding l'IP del client (PC) collegato via LAN o Wifi deve essere statico (fisso). Per non complicarsi la vita basta impostare l'UPNP sia nel router che nel programma (es. emule).
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#1460 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 29
|
Quote:
![]() Per non complicarmi la vita, mi daresti una dritta su come impostare l'UPNP sia nel router che nel programma? Credo avrai capito che sono una mezza frana....in materia ![]() Grazie di tutto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:39.