Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2004, 14:21   #121
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Re: x fek

Quote:
Originariamente inviato da Raisorblade
nn capisco (contenti sto iniziando a consumare il tasto c ^^) xkè m ha postato 2 volte ?__?

e poi fek... il commento che hai postato era diretto a gabriweb nn a te... c'è scritto anche nel reply da te fatto... tu e gabriweb siete forse la stessa persona?!
No, ma credo che meritiamo lo stesso rispetto.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 14:21   #122
Raisorblade
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 108
x Motosauro

nn ho idea d dove siano e nn sapevo dell'esistenza dei luoghi da te citati
Raisorblade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 14:22   #123
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da midget
E se Longhorn non fosse piratabile ?
nel 2009 avremmo una situazione del genere come diffusione browser

WinLH 20%
WinXp 60%
Win2k 5%
winme +win9x 5%
Linux 5%
mac 3%
altri 2%

tutti resterebbero all'XP ( che ancora non uso ) .
LongHorn sarebbe solo sui pc venduti con Os in bundle e chi lo acquista per upgrade.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 14:24   #124
Raisorblade
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 108
x fek

oddio che permalosi... e non ho detto che è un idiota o un imbecille, xkè dire "hai travisato le mie parole" e dire "non hai capito una mazza" hanno modi estetici diversi, hanno lo stesso significato

e cmq il mio post mi sembrava cristallino nella sua formulazione...
Raisorblade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 14:26   #125
Raisorblade
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 108
x kaioh

sei Paoloneeeeeeeeeeeee x kaso?!
Raisorblade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 14:26   #126
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Fnac

e Emmezeta sono due grandi catene che lavorano in Italia
Mi pare di aver visto la Suse anche dagli ottimisti (unieuro) e comunque in quasi tutti i negozi di hardware trovi varie distro dalla Redhat alla mandrake boxate e pronte all'uso.
Se poi non vuoi vederle...
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 14:26   #127
midget
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Firenze
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da gabriweb
Di tantissimi software si parlava di impossibilità nel copiarli / craccarli...tu conosci uno di questi ad oggi?
E poi...prima o dopo viene sempre fuori la voce di qualcuno che "SA" e risolve i problemi
E' solo una politica industriale come altre. Se veramente volessero renderlo non craccabile potrebbero farlo in n-mila modi piu' o meno efficaci.
E poi ci sono un sacco di software che sono craccabili/copiabili ma solo con difficolta' e solo da parte di utenti "smaliziati".
Con qualche sistema anticopia evoluto darebbero una grossa mazzata alla pirateria casalinga.
Basterebbe anche solo fare controlli online automatici, frequenti e approfonditi. Oppure, come fanno tanti software professionali, perche' Windows non usa una chiave hardware ? con lo stato dell'arte della crittografia ? con la penetrazione di mercato che ha MS si potrebbe pure permettere di farla in uno standard ultraproprietario e protetto, tanto tutti i produttori di PC farebbero a gara ad implementarla...

Non so se ti ricordi CDRWIN, uno dei primi software in grado di copiare cd della Play, la sua protezione ha fatto sclerare cosi' tanta gente che alla fine ha avuto poco successo in favore di altri software...

Ultima modifica di midget : 20-09-2004 alle 14:35.
midget è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 14:27   #128
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Re: x fek

Quote:
Originariamente inviato da Raisorblade
oddio che permalosi... e non ho detto che è un idiota o un imbecille, xkè dire "hai travisato le mie parole" e dire "non hai capito una mazza" hanno modi estetici diversi, hanno lo stesso significato

e cmq il mio post mi sembrava cristallino nella sua formulazione...
Ti posso assicurare che non lo era affatto
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 14:29   #129
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Re: x kaioh

Quote:
Originariamente inviato da Raisorblade
sei Paoloneeeeeeeeeeeee x kaso?!
no
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 14:29   #130
Raisorblade
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 108
x fek

"ok"...
Raisorblade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 14:37   #131
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Re: Re: x fek e gabriweb

Quote:
Originariamente inviato da fek
oppure leggere libri (cosa che per altro migliorerebbe notevolmente la tua capacita' espositiva).



quoto in pieno, e ne approfitto anche per dire una cosa:
è vero che è difficile, se non impossibile, dimostrare che zio bill deve il suo successo alla pirateria.
Io per primo non penso che sia così.
Così come sarebbe impossibile dimostrarlo per la playstation 1.

Eppure.......

Microsoft è avvezza a questo tipo di "giochi".....vi ricordo che sulle Xbox perde un tot per ogni consolle venduta.
Pero' fatto un parco di utenti vasto ed affezionato non sarà difficile, con l' Xbox2, riprendersi il tutto con gli arretrati!
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 14:43   #132
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da midget
E' solo una politica industriale come altre. Se veramente volessero renderlo non craccabile potrebbero farlo in n-mila modi piu' o meno efficaci.
E poi ci sono un sacco di software che sono craccabili/copiabili ma solo con difficolta' e solo da parte di utenti "smaliziati".
Con qualche sistema anticopia evoluto darebbero una grossa mazzata alla pirateria casalinga.
Basterebbe anche solo fare controlli online automatici, frequenti e approfonditi. Oppure, come fanno tanti software professionali, perche' Windows non usa una chiave hardware ? con lo stato dell'arte della crittografia ? con la penetrazione di mercato che ha MS si potrebbe pure permettere di farla in uno standard ultraproprietario e protetto, tanto tutti i produttori di PC farebbero a gara ad implementarla...

Non so se ti ricordi CDRWIN, uno dei primi software in grado di copiare cd della Play, la sua protezione ha fatto sclerare cosi' tanta gente che alla fine ha avuto poco successo in favore di altri software...
Vogliamo anche ricordate la famigerata WPA (Windows Product Activation Key) che avrebbe dovuto spazzare via le copie illegali di winkozz XP e addirittura generava chiavi particolari a seconda della configurazione hardware della macchina? Ma per favore...la realtà è che in giro per fortuna c'è sempre qualcuno in gamba....

Oppure vogliamo ricordare i cd audio protetti con CACTUS SHIELD? Impossibili da masterizzare in qualunque modo e con qualunque programma...ma basta fare una riga con un pennarello nero sulla evidentissima zona circolare separata da quella delle tracce ed il gioco è fatto
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 14:45   #133
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da midget
E' solo una politica industriale come altre. Se veramente volessero renderlo non craccabile potrebbero farlo in n-mila modi piu' o meno efficaci.

non sono daccordo.....

Quote:
perche' Windows non usa una chiave hardware ? con lo stato dell'arte della crittografia ? con la penetrazione di mercato che ha MS si potrebbe pure permettere di farla in uno standard ultraproprietario e protetto, tanto tutti i produttori di PC farebbero a gara ad implementarla...
ci hanno provato facendo le cose ancora piu' in grande stile con palladium ma, per fortuna e almeno per ora, non sembra aver fatto breccia piu' di tanto tra i vari produttori di hardware
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 14:48   #134
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Re: Re: Re: x fek e gabriweb

Quote:
Originariamente inviato da dins
Microsoft è avvezza a questo tipo di "giochi".....vi ricordo che sulle Xbox perde un tot per ogni consolle venduta.
Pero' fatto un parco di utenti vasto ed affezionato non sarà difficile, con l' Xbox2, riprendersi il tutto con gli arretrati!
Il discorso sulle console secondo me e' diverso, perche' quello e' il modello economico dietro al mercato: l'hardware va venduto sotto costo per aumentare il parco macchine installato e il guadagno arriva dalla vendita dei giochi e le relative royalty che il manufacturer pretende per ogni copia venduta (dal 5% al 10%).
Il modello economico di questo mercato e' sempre stato questo: MS non ha inventato nulla. E' niente piu' di quello che ha sempre fatto Nintendo ed ha fatto Sony con PS1 e PS2.
Sai che praticamente tutti i profitti della PS1 sono andati nel progetto della PS2 e tutti i profitti della PS2 sono andati nel progetto della PS3?
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 14:48   #135
Armageddon84
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 466
fek è inutile che ti accanisci sugli studi economici anche perchè non potrai mai avere dati, a maggior ragione riguardanti la pirateria

ma cerca di fare un discorso serio ed il tuo esempio non calza per niente

un conto è vedere come stanno i fatti e la sua diffusione non si basa su dati economici, fatto sta che non controllando a dovere l'OS, così come lasciare libero l'utilizzo del FAT ne ha favorito l'ampliamento in larga scala
Armageddon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 14:52   #136
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da Armageddon84
fek è inutile che ti accanisci sugli studi economici anche perchè non potrai mai avere dati, a maggior ragione riguardanti la pirateria

ma cerca di fare un discorso serio ed il tuo esempio non calza per niente

un conto è vedere come stanno i fatti e la sua diffusione non si basa su dati economici, fatto sta che non controllando a dovere l'OS, così come lasciare libero l'utilizzo del FAT ne ha favorito l'ampliamento in larga scala
Scusami, ma se vogliamo fare un discorso serio, si portano dei dati attendibili a dimostrazione delle proprie affermazioni, altrimenti non e' un discorso serio. In base a che cosa dovrei credere a quello che dici se non mi porti le prove? Per atto di fede?
Io non penso che il successo commerciale della MS sia dovuto alla pirateria. Dimostrami il contrario.

E come se io andassi dai miei capi e gli dicessi: "se implementiamo questo e questo il gioco andra al doppio del framerate. Perche? Boh, e' evidente che e' cosi'. Hai qualche dato? quale profiling che lo provi? No, ma e' evidente che e' cosi'". Capisci che mi riderebbero in faccia
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 14:55   #137
GU2
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 36
Mentalità

Comunque secondo me ormani acquistare prodotti pirata sta entrando nella MENTALITA' delle persone; posso capire win xp pro (che costa se non sbaglio intorno 250€) ma ci sono molti programmi per pc che costano cifre molto minori che sempre più spesso vengono acquistati illegalmente. Un altro esempio è rappresentato dai cd musicali originali (non costano poco, ma nenche cifre esorbitanti) che molte volte noi cittadini mettiamo da parte a favore di cd musicali masterizzati.
GU2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 14:59   #138
midget
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Firenze
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da dins
non sono daccordo.....

ci hanno provato facendo le cose ancora piu' in grande stile con palladium ma, per fortuna e almeno per ora, non sembra aver fatto breccia piu' di tanto tra i vari produttori di hardware
Per anni l'unica protezione e' stata il cd-key scritto sul cd e senza controllo di unicita' (cosa che per lo meno facevano i vecchi giochi quando andavi online). Nessuna protezione hardware del supporto (cosa che invece fanno tutti i produttori di giochi), nessuna chiave hardware (cosa che invece fanno la maggioranza dei produttori di software professionali). Ora con XP hanno tirato fuori la WPA ma con un livello di robustezza veramente basso.

E questa non e' una politica aziendale ?

Ce li vedi radunati intorno ad un tavolo a fare un po' di brainstorming: "hey, ce lo mettiamo il safedisk?" "ce la mettiamo una chiave hardware?"
"no, ci mettiamo la WPA perche'....."

gia'.... perche' ? perche' la WPA e non il safedisk o la chiave hardware o altri n-mila modi piu' sicuri e noiosi e difficili da craccare che ci sono in giro ?
midget è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 15:10   #139
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Re: Re: Re: Re: x fek e gabriweb

Quote:
Originariamente inviato da fek
Il discorso sulle console secondo me e' diverso, perche' quello e' il modello economico dietro al mercato: l'hardware va venduto sotto costo per aumentare il parco macchine installato e il guadagno arriva dalla vendita dei giochi e le relative royalty che il manufacturer pretende per ogni copia venduta (dal 5% al 10%).
Il modello economico di questo mercato e' sempre stato questo: MS non ha inventato nulla. E' niente piu' di quello che ha sempre fatto Nintendo ed ha fatto Sony con PS1 e PS2.
Sai che praticamente tutti i profitti della PS1 sono andati nel progetto della PS2 e tutti i profitti della PS2 sono andati nel progetto della PS3?

Perdonami ma io non credo che il mercato dei Sistemi Operativi sia molto diverso (si badi bene, non del software in generale).
Perche' se io fidelizzo il "cliente" e creo un monopolio di fatto, con un lungo e ben fatto lavoro di almeno una decade, rendo di fatto uno standard un prodotto.
Questo è un discorso ancora piu' "vincolante" di quello delle consolle da gioco.
Poi nessuno vieta di dire che dietro c'e' tanto lavoro, tanti meriti etc.
Ma se il prossimo S.O. Microsoft fosse ultrabuggato, pesantissimo, con poche innovazioni reali, e con un prezzo spropositato, le vendite secondo te sarebbero inferiori?
No perche' le sue vendite, e quindi una buona fetta del fatturato microsoft, sono dettate dall'abitudine della gente, dalla quantità di software sviluppati per windows etc....
in parole povere dall'inerzia.
Quello dei S.O. è un mercato a grandissima inerzia.
Microsoft è stata brava a "lanciare in corsa" il suo prodotto nel mercato a grandissima inerzia dei S.O. (aiutando oppure no la pirateria non mi interessa) e ora se ne gode i frutti.


Sono anche molto daccordo con il dire che se Windows non fosse piratabile linux si svilupperebbe molto piu' rapidamente!
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 15:11   #140
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da fek

Io non penso che il successo commerciale della MS sia dovuto alla pirateria. Dimostrami il contrario.

PS:non perche' lo creda davvero, ma supponiamo che io ti dica:
"Penso che il successo commerciale della MS sia dovuto alla pirateria. Dimostrami il contrario."

come vedi sono discorsi che non portano in nessun posto.
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
La polizia ferma un'auto che fa inversio...
2 certezze e una bella novità: sc...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1