|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
ok, grazie ora funge alla grande.
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
![]() |
![]() |
#122 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: vicenza
Messaggi: 247
|
Re: Re: buona la prima...quasi...
Quote:
![]() ciauz |
|
![]() |
![]() |
#123 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: vicenza
Messaggi: 247
|
ok, visto che siete buoni, abuso della vostra pazienza
![]() ![]() è normale che quando accedo a linux anzichè partire l'interfaccia grafica direttamente devo farlo con startx?(anche se questo non mi crea problemi di sorta), piu che altro perchè quando poi spengo, anzichè spegnermi il pc mi esce da Kde e lo devo spegnere da shell(e non conosco il comando)... ![]() ![]() immagino che questa domanda sia di una stupidità unica e quindi anticipatamente chiedo venia ![]() stefano |
![]() |
![]() |
#124 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
|
In /etc/inittab bisogna cambiare la riga
id:3:initdefault: in id:4:initdefault: Ciao.
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke 2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT |
![]() |
![]() |
#125 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
quali repos avete aggiunto voi su /etc/swaret.conf
oltre a quelle di default ho messo quelle per slacky.it, c'è di più sul vostro? ecco quella chè ho in più: REPOS_ROOT=Slacky.it%http://www.slacky.it/download
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
![]() |
![]() |
#126 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Provincia di Reggio Emilia
Messaggi: 454
|
per spegnere il pc da shell basta che dai uno dei seguenti comandi:
poweroff oppure halt questi comandi li devi lanciare da root, oppure li puoi lanciare da utente con sudo (sempre che sia installato e configurato), nel deguente modo: sudo poweroff oppure sudo halt se usi sudo la password ke ti viene chiesta è quella di utente Ciao Pigio
__________________
ConoscereLinux - Ti aspettiamo |
![]() |
![]() |
#127 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
oppure anche
shutdown -h now (spegne subito) shutdown -h 15:00 (spegne il pc alle 15.. ) insomma hai quante posisbilità uoi.. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#128 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
|
Quote:
![]() ![]() e poi te non eri un debianista? ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#129 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Quote:
![]() ![]() ![]() e piantala lamma che non sei altro! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#130 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
poco più su c'è una domanda...percaso si è persa?
![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
![]() |
![]() |
#131 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#132 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#133 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Quote:
![]() basta ot va che è meglio ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#134 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
|
Quote:
http://www3.linuxpackages.net/packages/Slackware-9.1/ (però con slapt-get, non con swaret), e dopo uno slapt-get upgrade mi si incasinò tutto. Non so se funzioni bene con swaret, perchè non mi va di incasinare di nuovo tutto, certo se ci si limita alla sola installazione di qualche pacchetto (disabilitandolo quando si fa l'upgrade completo della distro) è di una comodità assoluta con tutto quello che si trova pacchettizzato su quel sito. Se qualcuno fa upgrade completi usando il repository di linuxpackages e non ha problemi, lo faccia sapere. Ciao.
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke 2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT |
|
![]() |
![]() |
#135 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
beh...a questo punto lascio le cose così come stanno....volevo solo rassicurarmi.
ma alla fin fine mi pare di capire che non è che ci siano chissà quante fonti ![]() tnx
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
![]() |
![]() |
#136 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
|
Mah, ho riprovato ora a mettere il repository di linuxpackages con swaret e ci sono un bel po di cose da upgradare.
Con solo i repository ufficiali uscivano 6 pacchetti da aggiornare, con il nuovo repository almeno una cinquantina. Cmq i problemi forse si creano perchè di alcuni pacchetti ci sono due versioni, per esempio del kde c'è sia il 3.2.0 che il 3.2.1, oppure di k3b ci sono queste due versioni: Listing available Packages matching Keyword: k3b... New: k3b-0.11.7-KDE3.1-i486-2 (5665 kB) (LinuxPackagesDOTNET) - Installed: k3b-0.11.6-i686-1 New: k3b-0.11.7-i686-2 (5666 kB) (LinuxPackagesDOTNET) - Installed: k3b-0.11.6-i686-1 Quindi se selezioni manualmente i pacchetti ad uno ad uno dovrebbe essere ok, ma se confermi l'upgrade di tutti i pacchetti senza guardare i nomi (come in genere si fa quando si deve fare l'upgrade di tutta la distro) non so cosa va a succedere. Ciao.
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke 2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT |
![]() |
![]() |
#137 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 1358
|
A chi potesse interessare ecco una chiara guida in italiano, all'uso e configurazione di swaret. http://www.sistemistiindipendenti.or...ack_update.pdf
|
![]() |
![]() |
#138 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 1358
|
Quote:
![]() Credo che swaret sia uno strumento utile solo per i programmi non "vitali" che usano librerie importanti, almeno per il momento. Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
#139 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
non ho mai fatto l'upgrade dell'intera distro... basta fare update, vedere se c'è qualcosa di nuovo di interessante con --list. e poi ci dai che ci dai di install... leggo che è stato aggiornato k3b?...bene aggiorno la lista è e veso se è disponibile con swaret, se c'è lo prendo da li e lo installo. Comunque con bisogna andarci cauti.
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
#140 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
|
Quote:
Il problema è solo con i repository non ufficiali, che non sono così sicuri come possono invece esserlo i repository non-ufficiali per una debian sid. Cmq piuttosto che andare avanti di --list o --search e poi di --install, è meglio fare swaret --upgrade, aspettare la lista dei pacchetti che è possibile upgradare e selezionarli semplicente con yes/no. Si fa prima. Ciao.
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke 2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:19.