Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2004, 22:52   #121
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
x lucio68: se vuoi provare senza neppure scomodarti a creare partizioni e multiboot, LA soluzione è rappresentata sicuramente da una macchina virtuale, tipo VMWare. Ti assicuro che è semplicemente favolosa: puoi crearti un computer "su misura", con la configurazione che vuoi, e con la possibilità di utilizzare un semplice file per simulare l'hd. Tra l'altro offre anche una SVGA accelerata, per cui le prestazioni anche a livello di aggiornamento grafico sono molto buone, addirittura ottime lavorando a pieno schermo.
E puoi anche far girare più virtual machine in parallelo, memoria e CPU permettendo...
Insomma, il non plus ultra.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2004, 01:24   #122
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
x lucio68: se vuoi provare senza neppure scomodarti a creare partizioni e multiboot, LA soluzione è rappresentata sicuramente da una macchina virtuale, tipo VMWare. Ti assicuro che è semplicemente favolosa: puoi crearti un computer "su misura", con la configurazione che vuoi, e con la possibilità di utilizzare un semplice file per simulare l'hd. Tra l'altro offre anche una SVGA accelerata, per cui le prestazioni anche a livello di aggiornamento grafico sono molto buone, addirittura ottime lavorando a pieno schermo.
E puoi anche far girare più virtual machine in parallelo, memoria e CPU permettendo...
Insomma, il non plus ultra.
Concordo.
Uso normalmente XP e mi considero un neofita di Linux, anche se ero un "vecchio" estimatore di Unix e sono perciò istintivamente portato a provare simpatia per il "pinguino".
Ma non ho ancora trovato motivi veramente validi per usare Linux su un client al posto di XP (per usarlo su un server, invece, di motivi ce ne sono tanti, e da tempo, se penso a quell'obbrobrio di NT 4 che la MS solo pochissimi anni fa spacciava per sistema robusto "enterprise-ready" e in grado di funzionare per mesi e mesi "unattended" ... ).
Comunque, avevo già fatto qualche prova di "convivenza" tra Linux e Windows in multiboot e mi era sembrato un accrocchio poco conveniente e potenzialmente insicuro, solo per voler avere un sistema Linux a scopo "autodidattico".
E mi era parso ancora meno conveniente dedicare un intero disco a Linux, come avevo fatto su una mia vecchia macchina (che peraltro Mandrake 9 aveva "steso" dal punto di vista delle prestazioni, alla faccia della "leggerezza" di Linux! ... ... comunque era veramente un PC molto vecchio! ).

Bene: da una settimana ho installato Red Hat 9 in una macchina virtuale VMware sotto XP e sono piacevolmente stupito di come tutto sia andato "liscio" e tutto funzioni bene.
E anche dell'efficacia della GUI KDE, tutto sommato piuttosto facile da "capire" per chi viene da Windows, senza bisogno di "studiarla", e che permette un accesso al sistema senza bisogno di usare la, diciamo la verità, arcaica interfaccia command-line.
Tanto che è stato per me piuttosto facile capire come aggiungere, settare e attivare una terza scheda di rete "virtuale", senza dover prendere in mano il manuale.
Una macchina virtuale non può sempre sostituire una macchina reale, ma a scopo "autodidattico", per imparare, va straordinariamente bene!
Per non parlare della sicurezza che ti da riguardo a crash di sistema e/o di disco virtuale: tutto rimane confinato all'interno della macchina virtuale, che può anche essere facilmente backuppata!
E come se non bastasse, VMware permette anche di simulare in modo piuttosto sofisticato una vera rete di computer, tra la VM, il PC host e perfino il mondo esterno!
Tanto che, per quel che mi riguarda: addio multiboot, e senza alcun rimpianto!

Unica avvertenza per la VMware (ma mi dicono che vale anche per il Virtual PC di Microsoft): è bene avere parecchia RAM nel sistema host.
Io ho usato il notebook, con 768 MB per XP, e sarei più tranquillo se avessi 1 Giga ...
Suppongo che 512 MB siano il minimo ragionevolmente necessario.
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2004, 06:39   #123
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Concordo in toto. Aggiungo soltanto che una macchina virtuale va benissimo anche per lavorare (è comodo provare le applicazioni che sviluppo e poi effettuare il rollback del sistema: fa risparmiare un mare di tempo!), e soprattutto a livello di sicurezza: si può navigare in un computer che in realtà non esiste e su cui qualunque cosa accada, non importerà più di tanto. Particolarmente utile per dare in mano un "computer" alla moglie che può creare qualche disastro o beccarsi un dialer navigando su "quei siti tanto carini"...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2004, 10:28   #124
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da freesailor
[...] e che permette un accesso al sistema senza bisogno di usare la, diciamo la verità, arcaica interfaccia command-line.[...]
Non si perde occasione, eh?
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2004, 19:59   #125
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Beh, che sia arcaica non mi sembra una menzogna. Certamente non c'è paragone con le schede perforate, ma sicuramente c'è di meglio oggi giorno...
Comunque per il futuro aspetto di poter dialogare e di scrivere con la mia calligrafia...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 07:40   #126
Acrobat
Senior Member
 
L'Avatar di Acrobat
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Menzoberranzan(ovvero Italia..)
Messaggi: 486
Re: Re: Re: Re: Re: appunti

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Allora il merito ce l'ha maggiormente zio Bill, sebbene Apple sia stata la prima a rilasciare soluzioni (migliori) per il mercato consumer...
No aspetta, ho detto che il libro è lontano dal rendere merito solo ad Apple, ma ne rende ancora meno alla Microsoft..anche perchè si va più indietro nel tempo. Anch'io una volta la pensavo così..ma poi leggendo varie cose ho modificato la mia visione delle cose. Rimango della mia idea: MS ha dato sicuramente una gran spinta, ma il merito vero è di altri. D'altra parte, riconosco anche i suoi meriti..vedi un post più avanti.

Quote:
Perché purtroppo le leggende metropolitane nascono facilmente, ma sono dure da sradicare. Difatti c'è anche chi dice che le GUI sono state invetate da Apple...
Ammetto che lo credevo anch'io(varie fonti lo riportano, c'è disinformazione) però mi sembra una leggenda molto meno diffusa e con molto meno "peso" ..al giorno d'oggi sembra quasi che l'abbia inventata Bill, l'informatica!!

Quote:
A mio avviso è stato il principale propulsore per l'introduzione del compute a casa di tutti...
Come già detto, credo sia stato un forte propulsore ma non certo il principale. Che i fatti passino alla storia così è fortemente ingiusto verso altri che hanno lavorato con tutte le forze per raggiungere lo stesso obiettivo. Sempre naturalmente IMHO

Quote:
Tra qualche mese conto di laurearmi: dopo la lettura di tutti i fumetti che da 4 anni a questa parte accumulo senza neppure sfogliare, magari ci farò un pensierino...
Lascia perdere valà.. con i fumetti ho lo stesso identico problema, ne ho accumulati tanti e ne leggo uno ogni morte di papa, tanto che alla fine ho smesso perchè era troppo triste comprarne vagonate e non aver mai tempo di aprirli..
__________________
"L'immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata, l'immaginazione abbraccia il mondo." Albert Einstein
Acrobat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 07:53   #127
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Certamente non c'è paragone con le schede perforate, ma sicuramente c'è di meglio oggi giorno...
Yep, ma dipende per cosa. No e` che si sa usare un martello nel mondo son tutti chiodi [(C) mio professore di fondamenti I]
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 08:39   #128
Acrobat
Senior Member
 
L'Avatar di Acrobat
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Menzoberranzan(ovvero Italia..)
Messaggi: 486
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Sono s.o. che hanno fatto il loro tempo, e offerto un gran servigio. Certamente se li confronti con quanto è disponibile oggigiorno, non reggono il passo. Ma nel '95 e nel '98, ciò che si offrivano e si riusciva a fare con Windows difficilmente era possibile farlo con altri s.o. E non parliamo neppure con le versioni di Linux disponibili all'epoca, perché non erano degni neppure di "allacciargli le scarpe", quanto a facilità di utilizzo.
Sulla stabilità, ci sarebbe anche molto da dire: a me sono capitate delle schermate blu, delle volte, ma non in quantità e circostanze tali da farmi gridare allo scandalo. Tra l'altro ci sviluppavo, per cui non è che usassi il sistema coi guanti bianchi, anzi!
Su ME concordo: è stato un cesso.
No, non sono proprio d'accordo
IMHO sono stati dei catorci inqualificabili, indegni di essere chiamati Sistemi Operativi

Quote:
Oltre ai giochi io considero la facilità di utilizzo dell'interfaccia grafica, a mio avviso migliore. Anche se quella di OS X è migliore, non c'è che dire.
Epporc, non ho proprio modo di provarlo! Cmq guarda, ieri stavo mettendo a posto la mia roba sotto XP: sono sempre dell'idea che, se vuoi una gui ultra-configurabile fino all'osso vai su linux e simili, ma se cerchi la facilità e sopratutto il "feel" XP è fantastico, è un piacere usarlo. Io dò una grande importanza al feel..lavori meglio, più veloce e ti diverti anche. Con le GUI su linux mi trovo meno bene da questo punto di vista.
Sempre lasciando da parte OS-X..

Quote:
Vedi sopra: bisogna vedere anche il contesto storico. Nel '95 e nel '98 Linux era per lo più un cesso, paragonato a quel che si poteva fare con Windows. Adesso le cose sono cambiate, ma anche per Windows...
Non sono assolutamente d'accordo! Nel 98 le gui sotto linux erano cessi, magari, ma come sistema non lo era di sicuro! E come stabilità, già dava diversi punti a windows..
__________________
"L'immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata, l'immaginazione abbraccia il mondo." Albert Einstein
Acrobat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 08:50   #129
Acrobat
Senior Member
 
L'Avatar di Acrobat
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Menzoberranzan(ovvero Italia..)
Messaggi: 486
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Beh, che sia arcaica non mi sembra una menzogna. Certamente non c'è paragone con le schede perforate, ma sicuramente c'è di meglio oggi giorno...
Comunque per il futuro aspetto di poter dialogare e di scrivere con la mia calligrafia...
La CLI è ancora oggi di una potenza disumana, è vero che ormai non si può più fare a meno delle GUI(per utilizzo a 360°) ma come per copiare/spostare maree di files sono spesso meglio le seconde, con la linea di comando a volte ottieni risultati che in ambiente grafico ti sogni.
E' il modo in cui mi piace di più lavorare: spesso(non sempre) mi diverto di più che con *qualunque* altra gui di qualsiasi S.O.

Anche qua chiaramente sono gusti..che ci posso fare, mi piace tantissimo si sente troppo la potenza e il controllo
__________________
"L'immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata, l'immaginazione abbraccia il mondo." Albert Einstein
Acrobat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 08:55   #130
Acrobat
Senior Member
 
L'Avatar di Acrobat
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Menzoberranzan(ovvero Italia..)
Messaggi: 486
Aggiungo una cosa: forse conta anche molto come hai iniziato, io ad esempio con C64 e Amiga(ma sopratutto per giocare) e poi, seriamente, con PC + MS-DOS.. sicuramente influisce su come usi un computer.. la cli ti spinge di più a "mettere le mani nel motore", se capite cosa intendo.
__________________
"L'immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata, l'immaginazione abbraccia il mondo." Albert Einstein
Acrobat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 05:31   #131
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Rispondo un po' a tutti. Certamente il mio commento non era da prendere in senso assoluto. Io mi aspetto molto, nel prossimo futuro, per quanto riguarda l'evoluzione dell'interfaccia uomo-macchina: la mia visione è che il computer deve sempre di più piegarsi alla volontà dell'uomo e soddisfare i suoi bisogni nel modo più semplice, veloce e intuitivo possibile.
Poi è chiaro che certe cose si prestano meglio ad essere fatte con la CLI e altre con la GUI: conoscerle ed utilizzarle entrambe permette di sfruttare al meglio il sistema. Non sono, quindi, completamente a favore di una soluzione a discapito dell'altra. Difatti qualche minuto fa ho impartito il seguente comandino da shell: mame -verifyroms * >yyy.txt

Non sono d'accordo sulla formazione iniziale: anch'io sono partito dal C64, e via via con altri sistemi, ma con l'Amiga ho passato parecchio tempo della mia vita e preferivo sempre lavorare con la GUI piuttosto che con la CLI (e ricordiamo che Amiga ha da sempre offerto un'ottima shell, a cui si affiancava AREXX, vero e proprio linguaggio di programmazione e utilizzato anche per la comunicazione fra processi ), anche perché l'Amiga è stata la culla di tutta quella serie di utility con interfaccia grafica che snellivano e facilitavano la gestione del sistema. Tipo Directory Opus per intederci. Ciò non toglie che mettere le mani sul motore fosse il mio sport preferito.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys

Ultima modifica di cdimauro : 25-02-2004 alle 05:33.
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 06:00   #132
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: Re: Re: Re: Re: Re: appunti

Quote:
Originariamente inviato da Acrobat
Come già detto, credo sia stato un forte propulsore ma non certo il principale. Che i fatti passino alla storia così è fortemente ingiusto verso altri che hanno lavorato con tutte le forze per raggiungere lo stesso obiettivo. Sempre naturalmente IMHO
Allora, chiariamo meglio i termini della questione: è indubbio che il merito va a chi ha sviluppato per primo certe idee/tecnologie, anche se poi sono state sfruttate da altri. Sono ampiamente d'accordo su questo punto.
E' altrettanto vero, però, che è stata MS a portare il computer, come lo conosciamo, oggi a casa di tutto: e per me si tratta di una cosa altrettanto meritevole. Tutto qui.
Quote:
Lascia perdere valà.. con i fumetti ho lo stesso identico problema, ne ho accumulati tanti e ne leggo uno ogni morte di papa, tanto che alla fine ho smesso perchè era troppo triste comprarne vagonate e non aver mai tempo di aprirli..
Non so quante testate seguissi tu, ma prendendo quasi tutta la produzione Star Comics relativa ai manga, più qualche altra testata di Orion, Dynamics Italia e qualche volta Marvel (ma solo collezioni complete), puoi farti un'idea di quanta roba mi aspetti da leggere da luglio in poi. Comunque non mollo: adoro i fumetti e continuerò a comprarli e leggerli (ehm ), per lo meno finché quest'hobby potrà coesistere con gli interessi primari: mia moglie e mia figlia.
Quote:
No, non sono proprio d'accordo
IMHO sono stati dei catorci inqualificabili, indegni di essere chiamati Sistemi Operativi
Catorci che, però, hanno fatto bene il loro lavoro considerando i tempi.
Quote:
Non sono assolutamente d'accordo! Nel 98 le gui sotto linux erano cessi, magari, ma come sistema non lo era di sicuro! E come stabilità, già dava diversi punti a windows..
D'accordo, ma chi lo usava? Windows, grazie all'interfaccia grafica, già nel '95 era alla portata della massa. Linux, per quanto stabile potesse essere (nel '98?), era comunque fuori dalla portata dei più e dominio degli smanettoni, generalmente i più incalliti. E' una differenza sostanziale, se permetti.
Bisogna sempre legare il discorso al contesto d'appartenenza: soltanto così ci si può fare un'idea precisa di cosa era l'informatica e del valore attribuibile a ogni singola entità in esame.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 07:22   #133
Acrobat
Senior Member
 
L'Avatar di Acrobat
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Menzoberranzan(ovvero Italia..)
Messaggi: 486
La vediamo in modo diverso su vari punti, ma rispetto le tue opinioni e mi piace discutere tranquillamente con una persona competente in materia
(andiamo sempre a finire così )

Per i fumetti:
Ho capito, hai mezzo Alessandro Distribuzioni(fumetteria di BO e una delle più importanti in Italia) a casa

Io ero un gran marvelliano. Lo sarei ancora ma..non so, quando sono stato pronto per riprendere li ho trovati parecchio cambiati in tante cose..disegni,formato,numero di pagine e dulcis in fundo..il prezzo. Ci sono rimasto molto male, ma adesso cercherò di ricominciare a seguirli, sforzandomi. Magari cambio idea.
Poi seguivo vari manga(nel mio armadio fumettologico fa bella mostra di sè la collezione completa di Kenshiro prima edizione, compresi i numeri di Zero! ) Dylan Dog dai primi numeri(ma mi sono fermato dopo il 100), Nathan, e il mitico Lazarus(del quale comprerò tutto ciò che mi manca un giorno o l'altro). E varia altra roba..

Ops..ehm, scusate l'OT
__________________
"L'immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata, l'immaginazione abbraccia il mondo." Albert Einstein
Acrobat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 08:36   #134
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
Grazie a tutti delle dritte: credo che proverò vmware dopo l'aggiornamento del pc previsto entro un paio di mesi. Il mio athlon 1.1 cn 512MB di pc133 in questi tre anni abbondanti di convivenza mi ha dato parecchie soddisfazioni, ma ormai è quasi alla frutta e verrà presto dirottato a fare da server per internet e macchina da scrivere.
Una brevissima considerazione sulle righe di comando
Io utilizzo da sempre sistemi windows e anche oggi, con winxp pro spesso mi riesce più semplice e veloce utilizzare la shell dos, soprattutto per operazioni sui files. E non ci vedo niente di anacronistico in tutto ciò!!!
Una delle cose belle del pc è proprio che lascia la scelta a ognuno di scegliere os e sw preferiti. Ci sono migliaia di programmi tra cui scegliere, e non è necessario comprarli tutti, dato che la versione shareware o demo si trova quasi sempre.
Senza polemiche
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 09:48   #135
Silverain
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Verona
Messaggi: 61
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Precisazioni

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro


Ho letto l'ultima licenza OEM e a quanto pare si parla addirittura di pezzi di computer: non è neppure necessario che si tratti di hd o schede madri!
Questo per il s.o.: discorso diverso per le applicazioni, che richiedono invece l'accoppiata con un intero computer.
Quindi la situazione mi sembra migliore del previsto, e il tutto in perfetta legarlità...
Ottima notizia! Devo ancora acquistare la copia che mi serve, ma questo mi permette di avere più scelta nei componenti! In quanto alle applicazioni... beh, credo che per il tipo in questione sia più che sufficiente OpenOffice!
Quote:
Grat grat. Beh, per me devono finire prima possibile perché poi devo cercarmi un altro lavoro: la mia famiglia non può fare a meno per sempre dello stipendo.
Comunque, ieri ho dato un'altra botta, e ormai il traguardo lo vedo abbastanza vicino...
In bocca al lupo! Io invece purtroppo _DEVO_ studiare sempre, per il mio lavoro: la chiamano "formazione permanente"...
Quote:
Certamente, ma in questo momento non colgo l'analogia.
Come, non cogli? Non hai notato quanti orchi si incrociano ultimamente per la strada?
__________________
"conosco solo due sessi: uno che si dice razionale e l'altro che dimostra che non è vero"
Silverain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 10:00   #136
Silverain
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Verona
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da lucio68
... Una brevissima considerazione sulle righe di comando
Io utilizzo da sempre sistemi windows e anche oggi, con winxp pro spesso mi riesce più semplice e veloce utilizzare la shell dos, soprattutto per operazioni sui files. E non ci vedo niente di anacronistico in tutto ciò!!!
Una delle cose belle del pc è proprio che lascia la scelta a ognuno di scegliere os e sw preferiti. Ci sono migliaia di programmi tra cui scegliere, e non è necessario comprarli tutti, dato che la versione shareware o demo si trova quasi sempre.
Senza polemiche
Concordo in pieno! E aggiungo: da una parte mi auguro anch'io un'evoluzione sempre più "umanistica" dell'interfaccia; dall'altra, non vorrei mai che venisse tolta completamente la possibilità di "sporcarsi le mani" con strumenti a più basso livello, almeno per chi ha la passione/competenza/tempo per farlo.
__________________
"conosco solo due sessi: uno che si dice razionale e l'altro che dimostra che non è vero"
Silverain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 10:04   #137
Silverain
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Verona
Messaggi: 61
[OT] per cdmauro e Acrobat
Perché? Perché? Perché affondate così il coltello nella piaga?
Io ho dovuto vendere tutte le mie collezioni di fumetti per mancanza di spazio, e non passa giorno che non lo rimpianga...
Tutte serie complete dai numeri 1 originali: Dylan Dog, Nathan Never, Martin Mystère, Nick Raider, Marvel, Star Comics, PlayPress e chi più ne ha più ne metta!
Buhuhuhuhuh!
__________________
"conosco solo due sessi: uno che si dice razionale e l'altro che dimostra che non è vero"
Silverain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 12:50   #138
Acrobat
Senior Member
 
L'Avatar di Acrobat
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Menzoberranzan(ovvero Italia..)
Messaggi: 486
Quote:
Originariamente inviato da Silverain
[OT] per cdmauro e Acrobat
Perché? Perché? Perché affondate così il coltello nella piaga?
Io ho dovuto vendere tutte le mie collezioni di fumetti per mancanza di spazio, e non passa giorno che non lo rimpianga...
Tutte serie complete dai numeri 1 originali: Dylan Dog, Nathan Never, Martin Mystère, Nick Raider, Marvel, Star Comics, PlayPress e chi più ne ha più ne metta!
Buhuhuhuhuh!
[OT]


Mi spiace un sacco, ai fumetti ci si lega moltissimo..
Non riesco nemmeno a pensarci! Spesso mi hanno detto "ma vendili", e io rispondevo "neanche morto, piuttosto butto giù delle pareti per farceli stare", ma la realtà è che il problema dello spazio molte volte è tremendo sia per gli informatici che per i fumettari..pensa per uno che è entrambe le cose! Io ci combatto costantemente e sopratutto in questo periodo!

Eviterò quindi di dirti l'odiosissima quanto falsa frase "lo spazio se vuoi si trova sempre", sono pippe, se non ci stai più non ci stai più. E ti piange letteralmente il cuore quando realizzi che devi rinunciare a qualcosa a cui sei attaccato..forse se uno lavora può trovare spazio altrove, magari pagando, ma se no?

Max solidarietà quindi, mi spiace moltissimo per la tua collezione; non vorrei tormentarti di più ma devo chiedertelo, da appassionato ad appassionato: non c'è possibilità di riaverli indietro, magari in futuro(ovviamente pagando di più..)? Sai, mai dire mai!
[/OT]
__________________
"L'immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata, l'immaginazione abbraccia il mondo." Albert Einstein

Ultima modifica di Acrobat : 25-02-2004 alle 13:01.
Acrobat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 15:16   #139
Silverain
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Verona
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da Acrobat
[OT]


Mi spiace un sacco, ai fumetti ci si lega moltissimo..
Non riesco nemmeno a pensarci! Spesso mi hanno detto "ma vendili", e io rispondevo "neanche morto, piuttosto butto giù delle pareti per farceli stare", ma la realtà è che il problema dello spazio molte volte è tremendo sia per gli informatici che per i fumettari..pensa per uno che è entrambe le cose! Io ci combatto costantemente e sopratutto in questo periodo!
Ecco, appunto! Come nel mio caso! Aggiungici anche: libri (diverse centinaia), videogiochi (diverse decine), riviste specializzate (pile!), giochi di simulazione (una discreta collezione!) e puoi immaginare la dolorosissima scelta che ho dovuto fare...
Quote:
Eviterò quindi di dirti l'odiosissima quanto falsa frase "lo spazio se vuoi si trova sempre", sono pippe, se non ci stai più non ci stai più. E ti piange letteralmente il cuore quando realizzi che devi rinunciare a qualcosa a cui sei attaccato..forse se uno lavora può trovare spazio altrove, magari pagando, ma se no?
Grazie, l'ho già sentita anche troppe volte, quella frase! Per fortuna mi sono trasferito da poco a vivere per conto mio, quindi la situazione spazio è un po' migliorata, anche se si fa presto a saturare tutto di nuovo!
Quote:
Max solidarietà quindi, mi spiace moltissimo per la tua collezione; non vorrei tormentarti di più ma devo chiedertelo, da appassionato ad appassionato: non c'è possibilità di riaverli indietro, magari in futuro(ovviamente pagando di più..)? Sai, mai dire mai!
[/OT]
Beh, tanto per cominciare, non dovendo più dividere l'abitazione con altri (soprattutto femmine, la specie più deleteria per queste cose! ), ho intenzione di ficcare librerie in ogni angoletto libero, anche minimo! Per quanto riguarda il recupero, purtroppo la mia collezione era talmente grossa e di tale valore che sono stato costretto a venderla ad un negozio specializzato, che ha pure chiuso non molto tempo dopo... ( a 'sto punto mi sorge pure un dubbio: non è che il tipo ha fatto un tale affare con me che ha potuto ritirarsi e vivere di rendita ai Caraibi? ).
__________________
"conosco solo due sessi: uno che si dice razionale e l'altro che dimostra che non è vero"
Silverain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2004, 06:04   #140
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Dover rinunciare al proprio hobby è qualcosa che fa molto male: ricordo ancora quando mia madre non mi fece trovare la collezione di Topolino.
Per adesso la mia collezione di fumetti è divisa fra casa mia e qualla di mia madre, che sbraita non poche volte, ma che per adesso sopporta.
Spero di poter continuare ancora a comprare, ma soprattutto leggere i fumetti, perché trovo che sia una cosa arricchente, oltre che divertente. Anche se la vita e il ritmo incalzante spesso ci costringono a sopprimere le nostre passioni.
Solidarietà a Silverain: è un vero peccato, perché anch'io sono un collezionista e ti posso capire. Ho quasi tutto il materiale Granata Press (defunta) e Star Comics che valgono un patrimonio, ma da cui non vorrei mai separmi, perché mi hanno regalato tanti bei momenti di felicità.
Beh, adesso è meglio chiudere qui l'OT: è bello, comunque, vedere altre persone che condivono le stesse passioni.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1