|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
x lucio68: se vuoi provare senza neppure scomodarti a creare partizioni e multiboot, LA soluzione è rappresentata sicuramente da una macchina virtuale, tipo VMWare. Ti assicuro che è semplicemente favolosa: puoi crearti un computer "su misura", con la configurazione che vuoi, e con la possibilità di utilizzare un semplice file per simulare l'hd. Tra l'altro offre anche una SVGA accelerata, per cui le prestazioni anche a livello di aggiornamento grafico sono molto buone, addirittura ottime lavorando a pieno schermo.
E puoi anche far girare più virtual machine in parallelo, memoria e CPU permettendo... Insomma, il non plus ultra. ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
|
Quote:
Uso normalmente XP e mi considero un neofita di Linux, anche se ero un "vecchio" estimatore di Unix e sono perciò istintivamente portato a provare simpatia per il "pinguino". Ma non ho ancora trovato motivi veramente validi per usare Linux su un client al posto di XP (per usarlo su un server, invece, di motivi ce ne sono tanti, e da tempo, se penso a quell'obbrobrio di NT 4 che la MS solo pochissimi anni fa spacciava per sistema robusto "enterprise-ready" e in grado di funzionare per mesi e mesi "unattended" ... ![]() Comunque, avevo già fatto qualche prova di "convivenza" tra Linux e Windows in multiboot e mi era sembrato un accrocchio poco conveniente e potenzialmente insicuro, solo per voler avere un sistema Linux a scopo "autodidattico". E mi era parso ancora meno conveniente dedicare un intero disco a Linux, come avevo fatto su una mia vecchia macchina (che peraltro Mandrake 9 aveva "steso" dal punto di vista delle prestazioni, alla faccia della "leggerezza" di Linux! ... ![]() ![]() Bene: da una settimana ho installato Red Hat 9 in una macchina virtuale VMware sotto XP e sono piacevolmente stupito di come tutto sia andato "liscio" e tutto funzioni bene. E anche dell'efficacia della GUI KDE, tutto sommato piuttosto facile da "capire" per chi viene da Windows, senza bisogno di "studiarla", e che permette un accesso al sistema senza bisogno di usare la, diciamo la verità, arcaica interfaccia command-line. Tanto che è stato per me piuttosto facile capire come aggiungere, settare e attivare una terza scheda di rete "virtuale", senza dover prendere in mano il manuale. Una macchina virtuale non può sempre sostituire una macchina reale, ma a scopo "autodidattico", per imparare, va straordinariamente bene! Per non parlare della sicurezza che ti da riguardo a crash di sistema e/o di disco virtuale: tutto rimane confinato all'interno della macchina virtuale, che può anche essere facilmente backuppata! E come se non bastasse, VMware permette anche di simulare in modo piuttosto sofisticato una vera rete di computer, tra la VM, il PC host e perfino il mondo esterno! Tanto che, per quel che mi riguarda: addio multiboot, e senza alcun rimpianto! ![]() Unica avvertenza per la VMware (ma mi dicono che vale anche per il Virtual PC di Microsoft): è bene avere parecchia RAM nel sistema host. Io ho usato il notebook, con 768 MB per XP, e sarei più tranquillo se avessi 1 Giga ... Suppongo che 512 MB siano il minimo ragionevolmente necessario.
__________________
Lenovo Legion Pro 7i ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Concordo in toto.
![]() ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Beh, che sia arcaica non mi sembra una menzogna. Certamente non c'è paragone con le schede perforate, ma sicuramente c'è di meglio oggi giorno...
![]() Comunque per il futuro aspetto di poter dialogare e di scrivere con la mia calligrafia... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Menzoberranzan(ovvero Italia..)
Messaggi: 486
|
Re: Re: Re: Re: Re: appunti
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
"L'immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata, l'immaginazione abbraccia il mondo." Albert Einstein |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#127 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#128 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Menzoberranzan(ovvero Italia..)
Messaggi: 486
|
Quote:
![]() IMHO sono stati dei catorci inqualificabili, indegni di essere chiamati Sistemi Operativi ![]() Quote:
Sempre lasciando da parte OS-X.. ![]() Quote:
__________________
"L'immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata, l'immaginazione abbraccia il mondo." Albert Einstein |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#129 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Menzoberranzan(ovvero Italia..)
Messaggi: 486
|
Quote:
E' il modo in cui mi piace di più lavorare: spesso(non sempre) mi diverto di più che con *qualunque* altra gui di qualsiasi S.O. Anche qua chiaramente sono gusti..che ci posso fare, mi piace tantissimo ![]() ![]()
__________________
"L'immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata, l'immaginazione abbraccia il mondo." Albert Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#130 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Menzoberranzan(ovvero Italia..)
Messaggi: 486
|
Aggiungo una cosa: forse conta anche molto come hai iniziato, io ad esempio con C64 e Amiga(ma sopratutto per giocare) e poi, seriamente, con PC + MS-DOS.. sicuramente influisce su come usi un computer.. la cli ti spinge di più a "mettere le mani nel motore", se capite cosa intendo.
__________________
"L'immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata, l'immaginazione abbraccia il mondo." Albert Einstein |
![]() |
![]() |
![]() |
#131 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Rispondo un po' a tutti. Certamente il mio commento non era da prendere in senso assoluto.
![]() Poi è chiaro che certe cose si prestano meglio ad essere fatte con la CLI e altre con la GUI: conoscerle ed utilizzarle entrambe permette di sfruttare al meglio il sistema. Non sono, quindi, completamente a favore di una soluzione a discapito dell'altra. Difatti qualche minuto fa ho impartito il seguente comandino da shell: mame -verifyroms * >yyy.txt ![]() Non sono d'accordo sulla formazione iniziale: anch'io sono partito dal C64, e via via con altri sistemi, ma con l'Amiga ho passato parecchio tempo della mia vita e preferivo sempre lavorare con la GUI piuttosto che con la CLI (e ricordiamo che Amiga ha da sempre offerto un'ottima shell, a cui si affiancava AREXX, vero e proprio linguaggio di programmazione e utilizzato anche per la comunicazione fra processi ![]() ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys Ultima modifica di cdimauro : 25-02-2004 alle 05:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#132 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: appunti
Quote:
E' altrettanto vero, però, che è stata MS a portare il computer, come lo conosciamo, oggi a casa di tutto: e per me si tratta di una cosa altrettanto meritevole. Tutto qui. Quote:
![]() ![]() ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Bisogna sempre legare il discorso al contesto d'appartenenza: soltanto così ci si può fare un'idea precisa di cosa era l'informatica e del valore attribuibile a ogni singola entità in esame. ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#133 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Menzoberranzan(ovvero Italia..)
Messaggi: 486
|
La vediamo in modo diverso su vari punti, ma rispetto le tue opinioni e mi piace discutere tranquillamente con una persona competente in materia
![]() (andiamo sempre a finire così ![]() ![]() Per i fumetti: Ho capito, hai mezzo Alessandro Distribuzioni(fumetteria di BO e una delle più importanti in Italia) a casa ![]() Io ero un gran marvelliano. Lo sarei ancora ma..non so, quando sono stato pronto per riprendere li ho trovati parecchio cambiati in tante cose..disegni,formato,numero di pagine e dulcis in fundo..il prezzo. Ci sono rimasto molto male, ma adesso cercherò di ricominciare a seguirli, sforzandomi. Magari cambio idea. Poi seguivo vari manga(nel mio armadio fumettologico fa bella mostra di sè la collezione completa di Kenshiro prima edizione, compresi i numeri di Zero! ![]() Ops..ehm, scusate l'OT ![]()
__________________
"L'immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata, l'immaginazione abbraccia il mondo." Albert Einstein |
![]() |
![]() |
![]() |
#134 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
|
Grazie a tutti delle dritte: credo che proverò vmware dopo l'aggiornamento del pc previsto entro un paio di mesi. Il mio athlon 1.1 cn 512MB di pc133 in questi tre anni abbondanti di convivenza mi ha dato parecchie soddisfazioni, ma ormai è quasi alla frutta e verrà presto dirottato a fare da server per internet e macchina da scrivere.
![]() Una brevissima considerazione sulle righe di comando Io utilizzo da sempre sistemi windows e anche oggi, con winxp pro spesso mi riesce più semplice e veloce utilizzare la shell dos, soprattutto per operazioni sui files. E non ci vedo niente di anacronistico in tutto ciò!!! Una delle cose belle del pc è proprio che lascia la scelta a ognuno di scegliere os e sw preferiti. Ci sono migliaia di programmi tra cui scegliere, e non è necessario comprarli tutti, dato che la versione shareware o demo si trova quasi sempre. Senza polemiche |
![]() |
![]() |
![]() |
#135 | |||
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Verona
Messaggi: 61
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Precisazioni
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
"conosco solo due sessi: uno che si dice razionale e l'altro che dimostra che non è vero" |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#136 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Verona
Messaggi: 61
|
Quote:
__________________
"conosco solo due sessi: uno che si dice razionale e l'altro che dimostra che non è vero" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#137 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Verona
Messaggi: 61
|
[OT] per cdmauro e Acrobat
Perché? Perché? Perché affondate così il coltello nella piaga? ![]() Io ho dovuto vendere tutte le mie collezioni di fumetti per mancanza di spazio, e non passa giorno che non lo rimpianga... Tutte serie complete dai numeri 1 originali: Dylan Dog, Nathan Never, Martin Mystère, Nick Raider, Marvel, Star Comics, PlayPress e chi più ne ha più ne metta! Buhuhuhuhuh! ![]() ![]() ![]()
__________________
"conosco solo due sessi: uno che si dice razionale e l'altro che dimostra che non è vero" |
![]() |
![]() |
![]() |
#138 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Menzoberranzan(ovvero Italia..)
Messaggi: 486
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Mi spiace un sacco, ai fumetti ci si lega moltissimo.. Non riesco nemmeno a pensarci! Spesso mi hanno detto "ma vendili", e io rispondevo "neanche morto, piuttosto butto giù delle pareti per farceli stare", ma la realtà è che il problema dello spazio molte volte è tremendo sia per gli informatici che per i fumettari..pensa per uno che è entrambe le cose! Io ci combatto costantemente e sopratutto in questo periodo! Eviterò quindi di dirti l'odiosissima quanto falsa frase "lo spazio se vuoi si trova sempre", sono pippe, se non ci stai più non ci stai più. E ti piange letteralmente il cuore quando realizzi che devi rinunciare a qualcosa a cui sei attaccato..forse se uno lavora può trovare spazio altrove, magari pagando, ma se no? ![]() Max solidarietà quindi, mi spiace moltissimo per la tua collezione; non vorrei tormentarti di più ma devo chiedertelo, da appassionato ad appassionato: non c'è possibilità di riaverli indietro, magari in futuro(ovviamente pagando di più..)? Sai, mai dire mai! [/OT]
__________________
"L'immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata, l'immaginazione abbraccia il mondo." Albert Einstein Ultima modifica di Acrobat : 25-02-2004 alle 13:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#139 | |||
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Verona
Messaggi: 61
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() ![]()
__________________
"conosco solo due sessi: uno che si dice razionale e l'altro che dimostra che non è vero" |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#140 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Dover rinunciare al proprio hobby è qualcosa che fa molto male: ricordo ancora quando mia madre non mi fece trovare la collezione di Topolino.
![]() Per adesso la mia collezione di fumetti è divisa fra casa mia e qualla di mia madre, che sbraita non poche volte, ma che per adesso sopporta. ![]() Spero di poter continuare ancora a comprare, ma soprattutto leggere i fumetti, perché trovo che sia una cosa arricchente, oltre che divertente. Anche se la vita e il ritmo incalzante spesso ci costringono a sopprimere le nostre passioni. Solidarietà a Silverain: è un vero peccato, perché anch'io sono un collezionista e ti posso capire. Ho quasi tutto il materiale Granata Press (defunta) e Star Comics che valgono un patrimonio, ma da cui non vorrei mai separmi, perché mi hanno regalato tanti bei momenti di felicità. Beh, adesso è meglio chiudere qui l'OT: è bello, comunque, vedere altre persone che condivono le stesse passioni. ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:41.