Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2003, 14:41   #121
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Rimane da capire come mai i giochi non ne risentono e il test Futuremark si. Potrebbe anche darsi che il benchmark "vada in conflitto" con i drivers. Però leggevo che la diminizione delle prestazioni non si avrebbe nei test sul pixel shader (che secondo Futuremark è l'unica cosa che han cambiato) ma sul vertex shader.

Quindi, se questo è vero:

a) è un bug

b) Futuremark non sta dicendo la verità e han cambiato qualcosa di più che non il test sul pixel shader
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 17:59   #122
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
allora... cambiando l'ordine delle istruzioni, se all'interno dei driver vi sono delle ottimizzazioni relative a quel particolare shader (e bada bene non tutte le ottimizzazioni comportano una perdita di qualità, è possibile alle volte avere già memorizzati i risultati di un esecuzione dello shader e utilizzare quei risultati anzikè rieseguire il tutto) quello shader non verrà riconosciuto e quindi le ottimizzazioni in questione non potranno essere effettuate.
Non dimentikiamo che il 3dmark è un BENCHMARK e quindi mi pare giusto ke dovrebbe confrontare il raw power delle skede video, senza nessuna ottimizzazione.
Questo può essere ottenuto solamente seguendo gli standard e sperando ke le case produttrici di skede video non "trukkino" i loro driver, ma poikè come abbiamo visto non è così allora futuremark è stata costretta ad agire in questo modo per riequilibrare i risultati che altrimenti risultavano falsati.....
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 20:54   #123
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Quote:
Originariamente inviato da STICK
per la FX 5800 ultra se non sbaglio ci fu un periodo la voce di presunti danneggiamenti al chip video durante la visione di filmati in dvd o altro,a causa dell'inattivazione del flow-fx e del conseguente innalzamento di temperatura?(o era il contrario col flow-fx che si attivava e dava fastidio?)Problemi risolti con una release succssiva di driver,mi sembra;cosa che creo' polemiche al pari di questa su ATI.
correggetemi se sbaglio.
Era durante l'uso di uno screensaver, i driver funzionavano in modalità normale (quindi fx-flow al minimo) quando invece la gpu era fortemente stressata dalla grafica 3d dello SS.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 20:57   #124
dragunov
Senior Member
 
L'Avatar di dragunov
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
Ma si può considerare questo come un bench efficace?
Visto le ultime notizie di nvidia penso che futuremark cerchi di riguadagnarsi un nome!
dragunov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 20:58   #125
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
allora... cambiando l'ordine delle istruzioni, se all'interno dei driver vi sono delle ottimizzazioni relative a quel particolare shader (e bada bene non tutte le ottimizzazioni comportano una perdita di qualità, è possibile alle volte avere già memorizzati i risultati di un esecuzione dello shader e utilizzare quei risultati anzikè rieseguire il tutto) quello shader non verrà riconosciuto e quindi le ottimizzazioni in questione non potranno essere effettuate.
Se così fosse bisognerebbe scrivere uno shader sostitutivo per ogni shader presente al mondo. Direi che come cosa è discretamente impegnativa, passi che gli shader non sono di miliardi di righe, ma aggiungi oggi, aggiungi domani, tra un anno chi vorrà scaricarsi i driver cosa dovrà scaricarsi? 100mb?
Da quanto ho appena letto le dx9 non buttano il codice degli shaders direttamente alla gpu ma generano un "universal code" che viene poi tradotto in istruzioni da spedire alla gpu e digeribili dalla gpu. Probabile che il compilatore (se si tratta di compilatore universale e che cmq, come altri hanno detto non esattamente, non solo riordina le istruzioni, ma sostituisce veri e propri shaders) intervenga tra "universal code" e codice macchina.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 21:07   #126
pg08x
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1188
Dopo aver visto quanto stava facendo nvidia ATI aveva fatto il suo tentativo riordinando gli shaders nel 3dmark 2003 ed ottenendo così un guadagno prestazionale nell'ordine del 2 o 3% una ottimizzazione che andava però a 'riscrivere' porzioni del codice del 3dmark quindi anche se limitato si tratterebbe pur sempre di un imbroglio. In seguito agli avvisi di futuremark nessun codice specifico è stato più utilizzato da ATI.
Ma per tornare al problema attuale bisogna considerare che, Bisogna considerare che, purtroppo, le schede nvidia sono del 50% meno performanti rispetto alle r3xx nell'esecuzione dei pixel shaders 2 caratteristica fondamentamentale del directx9.
Nvidia inizialmente con il CG (adesso non più supportato per via degli alti costi dovuti alla necessità di continuo aggiornamento) voleva indurre gli sviluppatori ad abbandonare gli shaders standard in favore di un pallido surrogato supportato nativamente dalle gpu nvidia, surrogato che sia pure con qualità inferiore ottiene performance paragonabili a quelle di ATI e quindi avrebbe permesso alla casa californiana di salvare la faccia.
I programmatori nvidia sono arrivati al punto di tralasciare gli effetti di shaders dell'acqua nel 3dmark 2003 'nature' ed altre cose simili, a screditare gli sviluppatori di Futuremark ed abbandonare il supporto a questa software house tutto perchè in Futuremark si ostinavano e continuano ad ostinarsi a cercare di ottenere un bench il più obiettivo e soprattutto 'standard' possibile.
Il nuovo 'Unified Compiler' di nvidia presente nei nuovi drivers ha parzialmente risolto il problema dei propri creatori decretando così la morte del CG... in pratica il codice potenzialmente lento su schede nvidia viene di fatto tradotto e ricompilato una tantum dai drivers in nuovo codice più performante ed ottimizzato per l'hardware (non userebbe più gli shaders previsti dallo standard)... (chi conosce il .net framework pensi al concetto di gestione del codice all'interno del common language runtime) a prima vista può sembrare la soluzione ideale ma non è così, per pure esigenze commerciali e di performance non viene di fatto utilizzato il directx 9 nelle sue piene potenzialità e la perdita qualitativa in alcuni casi risulta evidentemente percepibile.
Uniamo a questo l'esigenza di stare al passo che ha spinto nuovamente nvidia a ricorrere a schede overcloccate di fabbrica, schede schede quali le 5900 ultra che non funzionerebbero senza grossi dissipatori.
Il tutto è fondato su un ragionamento semplice: il primato nel settore high-end assicura le vendite nel middle-end.
Da un lato abbiamo Nvidia che pur di non ammettere la sconfitta inganna e prende in giro i suoi stessi acquirenti sperando così di salvare la faccia... dall'altro lato futurmark con dei programmatori, tempo fa denigrati pubblicamente da nvidia che vogliono salvare il proprio orgoglio e battersi per un eseguire il proprio test senza tagli nella qualità del rendering... omegeneamente per tutte le marche di schede.
A Corsini... la verità può pesare e lasciare con l'amaro in bocca l'atto di ammeterla così, pubblicamente (a volte anche con quelche nota di colore), non vuol dire alimentare dei flame o essere dei troll, questa situazione non piace neppure a me ed a rimetterci siamo noi tutti, purtroppo .

Ultima modifica di pg08x : 13-11-2003 alle 21:15.
pg08x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 21:17   #127
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Scusa ma a parte tutti i discorsi filosofici sul fatto che Nvidia ti sta prendendo in giro eccetera...
Tu credi veramente che il riorganizzare il codice voglia dire non eseguire più codice standard? Forse ti sfugge un pelo l'architettura dei due chip e cosa voglia dire codice standard. Fai un discorso senza senso, tecnicamente errato dalla partenza all'arrivo. E non sarò certo io a spiegartelo visto che esistono post di persone ben più erudite di me sul forum che lo spiegano per filo e per segno. Ma probabilmente manco l'hai letto. Amen.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 23:26   #128
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Riordinare il codice in maniera da eseguire più velocemente una particolare funzione, purché sia MATEMATICAMENTE EQUIVALENTE a quella originale, non è una cosa che mi fa gridare allo scandalo. Assolutamente. Per me si tratta di un'ottimizzazione legittima.
Questo se tale principio viene applicato sistematicamente a TUTTE le applicazioni/giochi.
Diversa cosa è sostituire in blocco un pezzo di codice/shader perché è stata riconosciuto che l'applicazione richiedente è 3DMark, Quake, ecc. Questa è una cosa che, francamente, MI DISGUSTA.

Per tornare all'oggetto del contendere, francamente trovo MOLTO DIFFICILE che il 3DMark, in quanto applicazione, riesca a disattivare delle funzionalità che sono presenti a livello di driver, e che vengono utilizzate da particolari chiamate alle API delle DirectX.
Non che la cosa risulti impossibile (basta scrivere un driver che permetta di ottenere certi privilegi anche sotto NT/2000/XP, e si potrebbero fare parecchie cose "sporche"), ma stiamo parlando di un'azione di cracking che richiede non poche conoscenze e tempo per metterle in pratica.

Sarebbe interessante analizzare le differenze fra la build 330 e la 340 per andare a vedere se realmente è stato cambiato il solo codice di alcuni shader, ma anche quest'operazione non è così semplice.

A mio avviso è (molto) probabile che i nuovi shader presentino delle sequenze di istruzioni che non siano riconosciute come "pattern" dal nuovo compilatore nVidia, che quindi non riesce a convertire nelle appropiate sequenze che consentono di sfruttare meglio l'architettura NV30.

Queste sono solamente mie supposizioni, ovviamente.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2003, 08:44   #129
pg08x
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1188
Per DjLode & cdmauro

Scusa ma tu credi VERAMENTE che l'Unified Compiler si limiti solamente a cercare di riordinare gli shaders ?
Noi sai che nv3x ha alternative più performanti rispetto al codice standard. Non sai che nelle precedenti cheat nvidia aveva sostituito completamente gli shaders dell'acqua di mother nature con versioni proprietarie (e qualitativamente inferiori) ?
Come credi che possano raggiungere le prestazioni volute ?

Altro esempio: nvidia dopo la storia del processo produttivo avava dichiarato anche che era in ritardo con il progetto geforce FX per colpa della tecnologia 3dFx in esso contenuta che doveva essere 'adattata'
Tu ci credevi ?

Ultima modifica di pg08x : 14-11-2003 alle 09:22.
pg08x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2003, 09:18   #130
pg08x
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1188
Quote:
Originariamente inviato da DjLode
Scusa ma a parte tutti i discorsi filosofici sul fatto che Nvidia ti sta prendendo in giro eccetera...
Tu credi veramente che il riorganizzare il codice voglia dire non eseguire più codice standard? Forse ti sfugge un pelo l'architettura dei due chip e cosa voglia dire codice standard. Fai un discorso senza senso, tecnicamente errato dalla partenza all'arrivo. E non sarò certo io a spiegartelo visto che esistono post di persone ben più erudite di me sul forum che lo spiegano per filo e per segno. Ma probabilmente manco l'hai letto. Amen.
Scusa DJLode ma sei un pò ingenuo, ed è a causa di questa legittima ingenuità e buona fede che ci fregano.
Semplicemente non è sufficiente solo riorganizzare gli shaders per ottenere prestazioni paragonabili a quelle di Ati in determinate situazioni, questo è risaputo.
Lo è prova evidente ed inconfutabile il fatto che pur potendo limitarsi a riorganizzare solo gli shaders nella precedente versione della cheat sul 3dmark nvidia per raggiungere ATI gli shaders sono stati totalmente riscritti con codice dedicato nv30 cosa per cui anche è nato il CG.
L'architettura nv30 contiene alternative performanti ad effetti standard su cui è debole. E' per questo che nv30 integra più transistors di r300 è per sfruttare questo che è nato CG e la sua evoluzione l'Unified compiler.
A volte non ho tempo per dileguarmi, e nessuno mi paga per farlo, su una cosa puoi star certo ho ben presente cosa sia codice standard e non mi piace chi per vendere tenta di rifilarci bugie su bugie, per questo non mi piace nvidia.

Ultima modifica di pg08x : 14-11-2003 alle 09:21.
pg08x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2003, 11:14   #131
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Re: Per DjLode & cdmauro

Quote:
Originariamente inviato da pg08x
Scusa ma tu credi VERAMENTE che l'Unified Compiler si limiti solamente a cercare di riordinare gli shaders ?
[/b]
Questo di preciso dove lo avrei detto?

Quote:
Noi sai che nv3x ha alternative più performanti rispetto al codice standard.
No, dai spiegamelo che ho proprio intenzione di capire dove le FX non eseguano codice standard. Ho proprio voglia di ridere

Quote:
Non sai che nelle precedenti cheat nvidia aveva sostituito completamente gli shaders dell'acqua di mother nature con versioni proprietarie (e qualitativamente inferiori) ?
Come credi che possano raggiungere le prestazioni volute ?
No, dai non sapevo niente!!!!! (p.s. è retorica la frase)

Quote:
Altro esempio: nvidia dopo la storia del processo produttivo avava dichiarato anche che era in ritardo con il progetto geforce FX per colpa della tecnologia 3dFx in esso contenuta che doveva essere 'adattata'
Tu ci credevi ?
Scusami ma qui ci vuole un ROTFL carpiato con doppio salto mortale. O hai un link che riporti questa cosa o per favore, evita di parlare inventando cose solo per scatenare flame. Ti prego, ci fai solo la figura del troll.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2003, 11:17   #132
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Quote:
Originariamente inviato da pg08x
Scusa DJLode ma sei un pò ingenuo, ed è a causa di questa legittima ingenuità e buona fede che ci fregano.
[/b]
Hai ragione, è 2 mesi che sono nel campo dell'informatica, sono soloo un ingenuo che crede a tutto quello che i PR mi dicono.

Quote:
Semplicemente non è sufficiente solo riorganizzare gli shaders per ottenere prestazioni paragonabili a quelle di Ati in determinate situazioni, questo è risaputo.
Sai anche spiegarmi il perchè così ti porto anche a capire il perchè dicendo che le FX non eseguono codice standard hai detto un'inesattezza?

Quote:
totalmente riscritti con codice dedicato nv30 cosa per cui anche è nato il CG.
Ok, non hai manco la più pallida idea di cosa sia il CG, vuoi che a grandi linee te lo spieghi?

Quote:
L'architettura nv30 contiene alternative performanti ad effetti standard su cui è debole. E' per questo che nv30 integra più transistors di r300 è per sfruttare questo che è nato CG e la sua evoluzione l'Unified compiler.
Mai sentito inesattezza (e ora mi trattengo) del genere. NV30 contiene più transistor perchè ha alternative ad effetti? Mio dio ma che dici?

Quote:
A volte non ho tempo per dileguarmi, e nessuno mi paga per farlo, su una cosa puoi star certo ho ben presente cosa sia codice standard e non mi piace chi per vendere tenta di rifilarci bugie su bugie, per questo non mi piace nvidia.
Ripeto, leggendo cose di cui sopra hai un casino in testa che non hai presente assolutamente nulla. Non ti piace Nvidia e non ci vuole di certo un genio a capirlo, ma da qui a stravolgere la realtà bhè ci stai facendo solo la figura del troll.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2003, 13:53   #133
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: Per DjLode & cdmauro

Quote:
Originariamente inviato da pg08x
Scusa ma tu credi VERAMENTE che l'Unified Compiler si limiti solamente a cercare di riordinare gli shaders ?
Credo proprio di sì, almeno FINO A PROVA CONTRARIA.
Quote:
Noi sai che nv3x ha alternative più performanti rispetto al codice standard.
Certamente, ma l'importante è che la funzione finale sia MATEMATICAMENTE uguale a quella di partenza, come ho già scritto.
Quote:
Non sai che nelle precedenti cheat nvidia aveva sostituito completamente gli shaders dell'acqua di mother nature con versioni proprietarie (e qualitativamente inferiori) ?
Lo so, ma questo non vuol dire che l'abbia fatto nuovamente. O a te basta che una persona abbia sbagliato anche una sola volta per marchiarla a vita come criminale?
Quote:
Come credi che possano raggiungere le prestazioni volute ?
Non lo so: dimmelo tu, visto che sai tutto...
Quote:
Altro esempio: nvidia dopo la storia del processo produttivo avava dichiarato anche che era in ritardo con il progetto geforce FX per colpa della tecnologia 3dFx in esso contenuta che doveva essere 'adattata'
Tu ci credevi ?
Io ricordo soltanto di VOCI che parlavano di tecnologia 3DFX integrate nelle nuove architetture, ma fino ad ora non ho mai trovato alcuna conferma. Probabilmente la tecnologia multisample dei nuovi chip è farina del sacco di 3DFX, ma ad oggi non ho prove per poterlo affermare.

Comunque non mi va di lapidare nVidia per partito preso: nel mio messaggio precedente ho soltanto riportato alcuni fatti derivanti dalla mia esperienza personale e delle mie SUPPOSIZIONI per cercare di dare delle spiegazioni a quanto si è verificato. A mio avviso, ripeto, il compilatore unified di nVidia non è in grado di "riconoscere" e quindi sostituire in maniera opportuna alcune sequenze di istruzioni (siano essere vertex o pixel shader), per cui si verifica quel calo di prestazioni.
Potrebbe anche darsi che Futurmark, conoscendo qualche dettaglio sul lavoro svolto da questo "compilatore", abbia appositamente riscritto gli shader con delle sequenze che sicuramente non sarebbero state riconosciute. E' un suodiritto (io posso scrivere le mie applicazioni come più mi aggrada e non devo dar conto a nessuno), ma se così fosse, il suo gesto sarebbe riprovevole. Forse non tanto quanto quelli di cui si è macchiata nVidia, ma ai miei occhi sarebbe moralmente inaccettabile un simile comportamento ("lo fa apposta", insomma).

Sul codice "standard" t'hanno già risposto nell'altro thread, per cui evito di farlo: mi allineo a quanto detto da fek tempo addietro. Diciamo che il modello Ati si avvicina più al tipo di programmazione "naturalmente usata" dai coder, mentre quello nVidia no (per cui ne risentono le prestazioni). Tutti qui.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2003, 20:38   #134
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Re: Re: Per DjLode & cdmauro

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Io ricordo soltanto di VOCI che parlavano di tecnologia 3DFX integrate nelle nuove architetture, ma fino ad ora non ho mai trovato alcuna conferma. Probabilmente la tecnologia multisample dei nuovi chip è farina del sacco di 3DFX, ma ad oggi non ho prove per poterlo affermare.
Vuoi ridere sul serio?
Come sai la prima ad usare il pattern Rotated Grid per l'AA è stata 3dfx. Sai ora come ora cosa usa Nvidia? L'Ordered Grid. E Ati? Il Rotated Grid. Dalla serie abbiamo la migliore tecnologia sulla faccia della terra per l'AA e non la usiamo
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2003, 06:46   #135
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Questa non la ricordavo proprio.
Grazie per l'informazione...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1