Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2018, 13:22   #121
Logic Pro
Senior Member
 
L'Avatar di Logic Pro
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Valenza (AL)
Messaggi: 2594
Grazie per la spiegazione
Secondo voi arriverà una versione con i7 8750h/8850h anche per l'Inspiron 7577 o arriveranno solo sull'XPS 15 9570 per febbraio/marzo?
__________________
Compravendite HWU: Apple MBP - Alienware M11x - RX460 - HP Mini - NVMe P3 - GT740 - HP SFF - PC AMD - GTX750 - FirePro -- Notebook: Dell Inspiron 15 7577 + P2419H 24" | HP 255 G7
Phone: Sony XZ2C -- e-Reader: Onyx Boox Note Air -- Desktop: HP ProDesk 600 G6 Mini i5-10500T
Logic Pro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2018, 09:27   #122
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Quote:
Originariamente inviato da Logic Pro Guarda i messaggi
Grazie per la spiegazione
Secondo voi arriverà una versione con i7 8750h/8850h anche per l'Inspiron 7577 o arriveranno solo sull'XPS 15 9570 per febbraio/marzo?
difficile dire su quali modelli gli OEM faranno l'upgrade
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2018, 19:27   #123
Logic Pro
Senior Member
 
L'Avatar di Logic Pro
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Valenza (AL)
Messaggi: 2594
Ringrazio nuovamente sicily428 e cla88s per i vari consigli; alla fine ho ordinato sul sito Dell il 7577 con i7-7700HQ, 16 GB di Ram, GTX 1060, SSD 256 GB e Win 10 Pro (approfittando di un coupon sconto).
L'ho preso il 25/1 e dovrebbe arrivarmi tra domani e martedì. Dal tracking DHL vedo che è stato ritirato dallo stabilimento in Cina il 29/1, ma non ci sono altre informazioni...

Una domanda ai possessori di questo notebook: avete installato il BIOS rilasciato da Dell a inizio gennaio dopo Spectre/Meltdown? Avete notato riavvii o funzionamenti anomali?
Perchè ho visto che dalla pagina di scaricamento driver è stato tolto l'ultimo BIOS e ora si può scaricare solo quello del 17 novembre 2017 (non so con quale BIOS mi verrà consegnato il portatile ora..).

Inoltre Dell ha rilasciato questo comunicato:

Linee guida delle patch (aggiornate il 22 gennaio 2018)

Dell consiglia a tutti i clienti e partner di non installare al momento l'aggiornamento del BIOS per la vulnerabilità Spectre, in quanto un'advisory di Intel indica la presenza di problemi legati a riavvii o altri comportamenti imprevisti del sistema. Abbiamo rimosso gli aggiornamenti del BIOS interessati dalle pagine di supporto e stiamo collaborando con Intel per pubblicare un nuovo aggiornamento per risolvere la vulnerabilità Spectre.
__________________
Compravendite HWU: Apple MBP - Alienware M11x - RX460 - HP Mini - NVMe P3 - GT740 - HP SFF - PC AMD - GTX750 - FirePro -- Notebook: Dell Inspiron 15 7577 + P2419H 24" | HP 255 G7
Phone: Sony XZ2C -- e-Reader: Onyx Boox Note Air -- Desktop: HP ProDesk 600 G6 Mini i5-10500T
Logic Pro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2018, 07:49   #124
Cla88s
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 2918
Ciao e complimenti per l'acquisto
Ma io, vuoi per il poco uso che ne facevo in questo periodo vuoi per problemi che ho avuto con l'audio(ne ho parlato in qualche precedente post ), ho deciso di venderlo prima che svalutasse troppo perdendoci il piu poco possibile... non avevo voglia di mandarlo in assistenza per far verificare tale problema, poichè molto probabilmente è di natura software piu che hardware. Purtroppo tra DPM, driver audio appunto, e altre cose di minore importanza, questi di Dell non mi sembrano tanto affidabili lato ottimizzazione software e drivers...quindi non ho rischiato e l'ho rivenduto alla prima occasione.

Per quanto riguarda il bios io l'avevo aggiornato fin da subito, e l'update dovrebbe essere esattamente quello precedente a questo di gennaio, quindi non posso esserti d'aiuto purtroppo

Ultima modifica di Cla88s : 08-02-2018 alle 07:52.
Cla88s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2018, 12:57   #125
Logic Pro
Senior Member
 
L'Avatar di Logic Pro
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Valenza (AL)
Messaggi: 2594
Grazie ancora Cla!
Il 7577 è arrivato ieri; ha il Bios 1.2.0 (ovvero l'ultimo scaricabile dal sito Dell dopo che hanno tolto quelli di gennaio) e infatti con il tool InSpectre viene rilevata la vulnerabilità. Attenderò che Dell rilasci il Bios aggiornato e stabile...

Per quanto riguarda l'impostazione dello storage è meglio "Raid On" oppure "AHCI" ? (il 7577 che ho preso ha un SSD NVMe 256 GB e un hard disk da 1 TB)
L'impostazione di fabbrica è "Raid On"
__________________
Compravendite HWU: Apple MBP - Alienware M11x - RX460 - HP Mini - NVMe P3 - GT740 - HP SFF - PC AMD - GTX750 - FirePro -- Notebook: Dell Inspiron 15 7577 + P2419H 24" | HP 255 G7
Phone: Sony XZ2C -- e-Reader: Onyx Boox Note Air -- Desktop: HP ProDesk 600 G6 Mini i5-10500T

Ultima modifica di Logic Pro : 10-02-2018 alle 12:59.
Logic Pro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2018, 02:46   #126
Cla88s
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 2918
Io misi ahci e feci subito dopo intallazione pulita w10; le prestazioni dell ssd raddoppiarono (o quasi) in scrittura!
Cla88s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2018, 08:37   #127
Logic Pro
Senior Member
 
L'Avatar di Logic Pro
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Valenza (AL)
Messaggi: 2594
Quote:
Originariamente inviato da Cla88s Guarda i messaggi
Io misi ahci e feci subito dopo intallazione pulita w10; le prestazioni dell ssd raddoppiarono (o quasi) in scrittura!
Ok procedo anch'io così. Grazie
__________________
Compravendite HWU: Apple MBP - Alienware M11x - RX460 - HP Mini - NVMe P3 - GT740 - HP SFF - PC AMD - GTX750 - FirePro -- Notebook: Dell Inspiron 15 7577 + P2419H 24" | HP 255 G7
Phone: Sony XZ2C -- e-Reader: Onyx Boox Note Air -- Desktop: HP ProDesk 600 G6 Mini i5-10500T
Logic Pro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2018, 13:34   #128
Logic Pro
Senior Member
 
L'Avatar di Logic Pro
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Valenza (AL)
Messaggi: 2594
Ho finito l'installazione pulita di Windows e il passaggio dei file dal vecchio PC e posso confermare che il notebook è veramente veloce; ho impostato dal Bios AHCI e re-installando Windows non ha avuto problemi a riconoscere le periferiche NVMe (SSD) e Sata (hard disk meccanico).

Volevo anche segnalare a chi fosse interessato che il notebook legge regolarmente 32 GB di Ram: ho infatti acquistato un modulo da 16 GB da affiancare a quello già presente e l'ho acquistato con identiche specifiche. Sul mio c'era un modulo Samsung M471A2K43CB1-CRC. Costava un po' di più di quello che consiglia Crucial ma ho preferito avere due moduli identici
__________________
Compravendite HWU: Apple MBP - Alienware M11x - RX460 - HP Mini - NVMe P3 - GT740 - HP SFF - PC AMD - GTX750 - FirePro -- Notebook: Dell Inspiron 15 7577 + P2419H 24" | HP 255 G7
Phone: Sony XZ2C -- e-Reader: Onyx Boox Note Air -- Desktop: HP ProDesk 600 G6 Mini i5-10500T
Logic Pro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2018, 15:28   #129
shame1
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 5
Ciao a tutti, sto valutando da un po' questo pc e un po' tutta la fascia di prezzo 1300-1400 con 1060. I modelli più competitivi sono secondo me il dell oggetto di questo topic e l'acer predator 15 con praticamente la stessa componentistica.
Vorrei che il portatile fosse VR ready, so che sia il processore che la GPU supportano senza problemi almeno il rift ma so che ci sono stati problemi con il modello precedente per via di optimus, e ho l'incognita del maxq. Oltretutto in rete non ho trovato informazioni in merito. Per quanto riguarda l'acer invece so che funziona perfettamente. Preferisco di gran lunga i dell (ho avuto proprio un ispiron core2duo che a suo tempo mi è durato tantissimo) per cui se mi confermaste questa cosa lo prenderei senza pensarci 2 volte.
Scusate se è stato già discusso ho letto solo le ultime 2 pagine
shame1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2018, 09:20   #130
Logic Pro
Senior Member
 
L'Avatar di Logic Pro
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Valenza (AL)
Messaggi: 2594
Quote:
Originariamente inviato da shame1 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sto valutando da un po' questo pc e un po' tutta la fascia di prezzo 1300-1400 con 1060. I modelli più competitivi sono secondo me il dell oggetto di questo topic e l'acer predator 15 con praticamente la stessa componentistica.
Vorrei che il portatile fosse VR ready, so che sia il processore che la GPU supportano senza problemi almeno il rift ma so che ci sono stati problemi con il modello precedente per via di optimus, e ho l'incognita del maxq. Oltretutto in rete non ho trovato informazioni in merito. Per quanto riguarda l'acer invece so che funziona perfettamente. Preferisco di gran lunga i dell (ho avuto proprio un ispiron core2duo che a suo tempo mi è durato tantissimo) per cui se mi confermaste questa cosa lo prenderei senza pensarci 2 volte.
Scusate se è stato già discusso ho letto solo le ultime 2 pagine
Purtroppo non so aiutarti sul discorso VR, ma ti confermo che la GTX 1060 è Max-Q .

Segnalo che Dell ha pubblicato un aggiornamento del Bios per mitigare Spectre/Meltdown e con il tool "InSpectre" il sistema risulta protetto dopo l'aggiornamento:
https://downloads.dell.com/FOLDER048...7570_1.4.2.exe
__________________
Compravendite HWU: Apple MBP - Alienware M11x - RX460 - HP Mini - NVMe P3 - GT740 - HP SFF - PC AMD - GTX750 - FirePro -- Notebook: Dell Inspiron 15 7577 + P2419H 24" | HP 255 G7
Phone: Sony XZ2C -- e-Reader: Onyx Boox Note Air -- Desktop: HP ProDesk 600 G6 Mini i5-10500T
Logic Pro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2018, 10:46   #131
shame1
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Logic Pro Guarda i messaggi
Purtroppo non so aiutarti sul discorso VR, ma ti confermo che la GTX 1060 è Max-Q .

Segnalo che Dell ha pubblicato un aggiornamento del Bios per mitigare Spectre/Meltdown e con il tool "InSpectre" il sistema risulta protetto dopo l'aggiornamento:
https://downloads.dell.com/FOLDER048...7570_1.4.2.exe
Ciao, nel frattempo ho trovato questo https://forums.oculusvr.com/communit...s-issue#latest
spero possa essere utile se serve a qualcun altro la info... comunque sto ancora valutando... pensavo che effettivamente potrei prendere un 17 pollici visto che dovrei spostarlo veramente poco e c'è l'asus pari spec su amazon a un po' meno di questo dell, non so sono molto confuso! Voi che dite vale la pena spendere di più per un dell rispetto a asus-acer?
shame1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2018, 19:15   #132
Apache74
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 2
MODELLO LCD 4K FUORI PRODUZIONE - DELL INSPIRON 7577

@Cla88s
Grazie di questo panel aperto sul Dell Inspiron 7577.
Mi sono convinto e ne ho comprato uno da gaming e con lo schermo 4k (c'era lo sconto).
Mi arriverà la settimana prossima, ma nel frattempo mi sono venuti due dubbi.
Il primo riguarda lo schermo 4k che leggendo nei vari forum scopro non supportare vari programmi di cad (principalmente io uso autocad, revit e pacchetto adobe).
L'altro dubbio mi è sorto scoprendo che la Dell non lo vende e produce più...non è più acquistabile sul sito!!
Qualcuno mi può dare qualche delucidazione? ho fatto un buon acquisto prendendo lo schermo 4k? questo modello ha dei problemi che la Dell non riesce a risolvere per questo è stato tolto dal mercato?
Apache74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2018, 20:52   #133
Logic Pro
Senior Member
 
L'Avatar di Logic Pro
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Valenza (AL)
Messaggi: 2594
Quote:
Originariamente inviato da Apache74 Guarda i messaggi
@Cla88s
Grazie di questo panel aperto sul Dell Inspiron 7577.
Mi sono convinto e ne ho comprato uno da gaming e con lo schermo 4k (c'era lo sconto).
Mi arriverà la settimana prossima, ma nel frattempo mi sono venuti due dubbi.
Il primo riguarda lo schermo 4k che leggendo nei vari forum scopro non supportare vari programmi di cad (principalmente io uso autocad, revit e pacchetto adobe).
L'altro dubbio mi è sorto scoprendo che la Dell non lo vende e produce più...non è più acquistabile sul sito!!
Qualcuno mi può dare qualche delucidazione? ho fatto un buon acquisto prendendo lo schermo 4k? questo modello ha dei problemi che la Dell non riesce a risolvere per questo è stato tolto dal mercato?
Ho fatto caso anch'io che da qualche giorno Dell ha tolto il 4k, ma pensavo fosse per la possibile uscita di un nuovo modello nel prossimo mese (con i7 8th-gen). Io ho la versione con schermo Full HD e GTX 1060 e ti posso dire che mi trovo bene; non l'ho ancora messo sotto stress, ma utilizzando software CAD/CAE è reattivo e il sistema di raffreddamento è decisamente silenzioso.
__________________
Compravendite HWU: Apple MBP - Alienware M11x - RX460 - HP Mini - NVMe P3 - GT740 - HP SFF - PC AMD - GTX750 - FirePro -- Notebook: Dell Inspiron 15 7577 + P2419H 24" | HP 255 G7
Phone: Sony XZ2C -- e-Reader: Onyx Boox Note Air -- Desktop: HP ProDesk 600 G6 Mini i5-10500T

Ultima modifica di Logic Pro : 10-10-2021 alle 08:08.
Logic Pro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2018, 17:21   #134
Cla88s
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 2918
Se intendi il Predator Helios 300... tra lui e questo Dell siamo lì...sono comparabili non hanno chissà quali enormi differenze e sono entrambi buonissimi per tutto. Uno mantiene le temp un pochino piu basse, l'altro magari ha la 1060 regolare e un display migliore (il 17" sicuro).tra i due prenderei quello che costa meno. imho
L'asus che dici su amazon quale sarebbe precisamente?
Se vuoi un 17 e lo sposti poco o nulla, ti consiglio un msi gt72vr che è il miglior laptop che io abbia mai avuto, venduto poi solo per scomodità e ingombro nel portarmelo in giro..


@
Conosco chi ha il dell 7577 4k e non nota particolari problemi, di sicuro la qualità del pannello è nettamente migliore perche quello FHD è modesto, ma dipende dall'uso.. Non saprei proprio perchè è stato rimosso dalla vendita

Ultima modifica di Cla88s : 28-02-2018 alle 17:24.
Cla88s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2018, 09:38   #135
shame1
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 5
Alla fine comunque ho preso l'asus rog strix da 17, pagato un po' meno del dell da 15... sto aspettando che arrivi
shame1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 10:30   #136
Logic Pro
Senior Member
 
L'Avatar di Logic Pro
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Valenza (AL)
Messaggi: 2594
Segnalo che oggi e domani ci sono sconti significativi sul Dell 7577 (e su alcuni Alienware):
http://www.dell.com/it-it/shop/deals...genhp1&ref=hp1
__________________
Compravendite HWU: Apple MBP - Alienware M11x - RX460 - HP Mini - NVMe P3 - GT740 - HP SFF - PC AMD - GTX750 - FirePro -- Notebook: Dell Inspiron 15 7577 + P2419H 24" | HP 255 G7
Phone: Sony XZ2C -- e-Reader: Onyx Boox Note Air -- Desktop: HP ProDesk 600 G6 Mini i5-10500T
Logic Pro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2021, 08:37   #137
Logic Pro
Senior Member
 
L'Avatar di Logic Pro
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Valenza (AL)
Messaggi: 2594
Ciao a tutti, a tre anni e mezzo dall'acquisto del Dell 7577 una ventola (o forse entrambe) ha iniziato ad essere rumorosa quando gira a bassa velocità. Premetto che ho pulito periodicamente con aria compressa l'interno del pc, tenendo ferme le ventole per evitare di farle ruotare in senso contrario... ma credo che stia iniziando a girare non equilibrata, anche se il rumore sparisce a rpm elevati.

Essendo fuori garanzia, vorrei effettuare la sostituzione delle ventole autonomamente (nel dubbio che siano entrambe rumorose, cambio tutto). Qualcuno sa indicarmi dove si possono acquistare componenti Dell originali?

Su eBay ho visto che vendono a ~50 € queste ventole come "genuine" per Dell Inspiron 15 7577:

FCN Forcecon Tech DFS541105FC0T FJQT (GPU Fan)
DFS2000054H0T FJQS (CPU Fan)

...ma se ci fosse un rivenditore online di parti originali Dell lo preferirei
__________________
Compravendite HWU: Apple MBP - Alienware M11x - RX460 - HP Mini - NVMe P3 - GT740 - HP SFF - PC AMD - GTX750 - FirePro -- Notebook: Dell Inspiron 15 7577 + P2419H 24" | HP 255 G7
Phone: Sony XZ2C -- e-Reader: Onyx Boox Note Air -- Desktop: HP ProDesk 600 G6 Mini i5-10500T
Logic Pro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2022, 14:19   #138
Logic Pro
Senior Member
 
L'Avatar di Logic Pro
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Valenza (AL)
Messaggi: 2594
Per chi fosse interessato a un tutorial di smontaggio e rimontaggio dell'Inspiron 15 7577, suggerisco la visione di questo video:

https://www.youtube.com/watch?v=JYzpY0H2qLM

Mi è stato utile nel sostituire le ventole: ne avevo una rumorosa, alla fine le ho cambiate entrambe con parti aftermarket prese su eBay a circa 40 € e visivamente identiche alle originali. Ho seguito le istruzioni del video sopra, a parte lo smontaggio dell'heat sink dalla scheda madre che non è necessario, a meno che non si voglia sostituire la pasta termica.

Aggiungo che, nello smontaggio ho trovato veramente poca polvere all'interno nonostante i 4 anni di utilizzo (e qualche soffiata con aria compressa nelle griglie di ventilazione posteriori). Personalmente, la trovo una bella conferma delle buone recensioni che ha avuto il notebook nel tempo, specialmente per la gestione del raffreddamento
__________________
Compravendite HWU: Apple MBP - Alienware M11x - RX460 - HP Mini - NVMe P3 - GT740 - HP SFF - PC AMD - GTX750 - FirePro -- Notebook: Dell Inspiron 15 7577 + P2419H 24" | HP 255 G7
Phone: Sony XZ2C -- e-Reader: Onyx Boox Note Air -- Desktop: HP ProDesk 600 G6 Mini i5-10500T
Logic Pro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2025, 11:00   #139
Logic Pro
Senior Member
 
L'Avatar di Logic Pro
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Valenza (AL)
Messaggi: 2594
C'è qualche possessore di Inspiron 15 7577 che ha effettuato un upgrade della Ram a 64 GB (2x32)? Dalle specifiche Dell sembra che il limite indicato sia di 32 GB, ma un utente (link sotto) ha installato con successo 2x32 GB a quanto pare.

Link 1 - Dell Community

Inoltre, c'è qualche controindicazione a montare moduli Ram con frequenza superiore a quella di fabbrica? (il notebook usciva con moduli da 2400 MHz, ma non riesco a trovare tagli da 32 GB con quella frequenza... mentre si trovano più facilmente da 2933 MHz o 3200 MHz). Per esempio l'utente del link 1 dice di aver installato il kit "Crucial CT2K32G4SFD8266" , la cui frequenza è 2666 MHz.

Installando un kit da 3200 MHz o 2933 MHz, semplicemente girerà a 2400 MHz se è la massima frequenz del chipset, come riportato da utente nel seguente link?

Link 2 - Dell Community
__________________
Compravendite HWU: Apple MBP - Alienware M11x - RX460 - HP Mini - NVMe P3 - GT740 - HP SFF - PC AMD - GTX750 - FirePro -- Notebook: Dell Inspiron 15 7577 + P2419H 24" | HP 255 G7
Phone: Sony XZ2C -- e-Reader: Onyx Boox Note Air -- Desktop: HP ProDesk 600 G6 Mini i5-10500T
Logic Pro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2025, 21:36   #140
Logic Pro
Senior Member
 
L'Avatar di Logic Pro
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Valenza (AL)
Messaggi: 2594
Mi auto-rispondo per dire che purtroppo con un set della Crucial da 2x32 GB a 3200 MHz, il Dell 7577 non si avvia
Dal Bios vede correttamente 64 GB divisi in due banchi da 32 ciascuno e identifica la frequenza di 3200 (che in effetti non dovrebbe essere supportata). Speravo che riuscisse autonomamente a far girare le Ram a 2666 MHz o 2400 MHz, ma non funziona o io non sono in grado di farlo funzionare - ho guardato tutte le opzioni del Bios ma non ho trovato nulla di modificabile relativamente alle Ram.

Il kit che ho testato è formato da 2x " Crucial RAM 32GB DDR4 3200MHz CL22 Memoria Laptop CT32G4SFD832A "
Funziona su un mini PC HP ProDesk 600 G6, ma sul Dell 7577 no...

Se può servire come informazione a qualche altro possessore di Dell Inspiron, l'utente LoneRunner mi ha confermato che su un Dell 7567 era riuscito a far funzionare regolarmente un set da 64 GB ma a frequenza 2666 MHz. Questo è il kit che aveva installato:

" Crucial RAM CT2K32G4SFD8266 Kit da 64GB (2x32GB) DDR4 2666MHz CL19 Memoria Laptop "

Ipotizzo che il problema di incompatibilità del set che ho testato io sia solo dovuto alla frequenza (3200 MHz troppo elevata) e non al fatto che siano 64 GB invece dei 32 "ufficialmente supportati" sul 7577
__________________
Compravendite HWU: Apple MBP - Alienware M11x - RX460 - HP Mini - NVMe P3 - GT740 - HP SFF - PC AMD - GTX750 - FirePro -- Notebook: Dell Inspiron 15 7577 + P2419H 24" | HP 255 G7
Phone: Sony XZ2C -- e-Reader: Onyx Boox Note Air -- Desktop: HP ProDesk 600 G6 Mini i5-10500T
Logic Pro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v