Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2011, 12:47   #121
107MB
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 102
Ciao,
grazie per il messaggio

Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
ho dato un occhiata a qualche scatto della partita di calcio.
ho visto alcune foto nitide (anche se la risoluzione di quelle postate su picasa è bassina) ed altre (soprattutto nelle zone d'ombra) assai scarse.
Ora la giornata permetteva sicuramente risultati ottimi con il tuo obiettivo e la tua 450d.
io non sarei salito sopra i 400 iso e impostato il diaframma a F6.3/7.1 per avere nitidezza massima del tuo 75-300.
si, in effetti su Picasa le foto vengono ridimensionate, perchè lo spazio disponibile è limitato.
Ho tenuto io volutamente l'ISO bassa, ho cominciato con 100 e poi alzato a 200, questo perchè è dall'inizio del post che mi dicono che 1.600 è esagerato e che le foto si ottengono anche con un'ISO bassa... così ho cercato di mettere in pratica i consigli. Però in effetti nelle zone d'ombra le foto erano troppo scure. A quel punto ho alzato l'ISO a 800 perchè era il valore minimo con il quale il numero dell'apertura, mostrato nel display accanto alla velocità dell'otturatore non lampeggiava. Tenendo l'ISO a 400 e dovendo aprire di più il diaframma, quindi non posso usare il programma Tv perchè con quello riesco ad impostare solo la velocità. Potrei quindi provare con il programma Av, lasciando decidere alla macchinetta la velocità? Però questo in condizioni di luce ottimale, quando la luce scarseggia... come si risolve?

Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Detto questo dovresti anche spiegarci quali focali hai utilizzato negli scatti.
Correggimi se sbaglio, ma la focale nel mio obiettivo varia a seconda se apro o chiudo lo zoom, no? se è così, io cambio posizione dello zoom spessissimo durante la partita... non saprei risponderti

Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Ma provare il modo P con ad esempio iso a 400 e la coppia diaframmi/tempi settata a valori che ti facessero lavorare in sicurezza a 1/500 di secondo non l'hai provato?
prima di postare la richiesta di "aiuto" qui sul forum io ho sempre usato il programma P, impostando l'ISO a 1.600 e con questi parametri non avevo problemi... cioè scattavo in qualsiasi condizione, luce, ombra etc... sempre però con luce sufficiente... cioè nel momento in cui a causa della mancanza della luce calava la velocità dell'otturatore sotto la soglia minima mi trovato in difficoltà, cioè le foto non venivano più nitide ed allora passavo al programma Av che mi dava un pò di autonomia in più... poi logicamente ad un certo punto neanche con Av riuscivo ad ottenere foto nitide e l'unica soluzione era smettere di fotografare
Prima che me lo dicessi tu non sapevo che con il programma P si potesse cambiare i valori di velocità ed apertura... pensavo fosse tutto in automatico, guardando il manuale ho trovato invece il punto che dici tu, quindi premendo a metà il pulsante di scatto e girando la ghiera... c'è la possibilità di cambiare questi valori... farò delle prove, grazie

Ricky
107MB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2011, 12:58   #122
107MB
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 102
Ciao e grazie per il messaggio

Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Anche il monopiede ti può essere molto d'aiuto.
Ma ovviamente innanzitutto capire cosa sta succedendo dentro la macchinetta, altrimenti non si otterranno mai buoni risultati a prescindere dall'obiettivo.
hai ragione, avete tutti ragione, ma io non intendo diventare un fotografo professionista a me basterebbe imparare quelle 2/3 cose per poter fare le foto in qualunque condizione di tempo (o quasi ), mi accontento... in questi anni qualche cosa l'ho imparata...

Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
1- Gli ISO con la 400D, di giorno, e quei tempi di scatto puoi permetterti di spingerli a 400 senza temere. Anche 800 volendo.
grazie, infatti dopo aver visto che le foto nella zona d'ombra erano tutte scure ho alzato l'ISO a 800

Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
2- Scattando in RAW, migliori di molto la resa, specialmente nelle condizioni più critiche
dovrò fare delle prove anche se nel menu della 400D, non sono riuscito a trovare l'impostazione RAW... so ce ci deve essere ed è segnalata pure nel manuale ma purtroppo nella lista del menu l'opzione RAW non c'è... dovrò approfondire la cosa A parte le dimensioni del file c'è però pure il problema del post processing (se non ho capito male)... e quindi alla fine non mi è molto comodo dato che a volte scatto anche 600/700 foto a partita

Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
3- Con un monopiede o anche un semplice appoggio, e un po' di pratica, puoi spingerti ben oltre i tempi di sicurezza descritti sopra.
Questa foto l'ho scattata a 130mm (200mm equivalenti) e 1/40 senza stabilizzatore, ad esempio. In questo caso non ero neanche appoggiato ma avevo solo una buona postura in piedi. Con una postura errata anche tempi più brevi di quelli di "sicurezza" possono non dare risultati garantiti.
Le foto di quella serie ad esempio non saranno il massimo, ma sono foto notturne, scattate con la tua stessa macchina, in uno sport decisamente difficile con un obiettivo decisamente datato che mi ha obbligato al fuoco manuale. La tua macchinetta ha grandi potenzialità, non abbandonarla per degli sterili numerelli.
al monopiede non avevo pensato, potrei farci un pensierino, comunque alcune foto molto belle, bravo

Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
5- Sia per agevolare il lavoro della MAF che per migliorare la qualità della registrazione da parte dell'obiettivo, chiudere un pochino il diaframma può essere la soluzione migliore a volte. Il tuo obiettivo a F/7.1 o F/8 risulterà molto più nitido e contrastato, prova a vedere se riesci ad utilizzare quei valori senza alzare troppo gli ISO, in una giornata di buon sole e tenendo presente i suggerimenti di sopra sulla postura non dovresti avere problemi.
proverò con il programma P, come mi hai suggerito, e modificando i valori (ma una curiosità... poi c'è modo di reimpostare i valori predefiniti? vado a fare i danni?


Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
6- Un manuale è molto importante per relazionare tutte queste cose e capire cosa si DEVE fare per avere quello che si vuole.
il manuale della 400D lo sto leggendo, però non è tutto chiaro e molte cose non sono approfondite... posso trovare qualcosa di meglio in giro?
grazie
Ricky
107MB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v