|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 102
|
ISO e velocità otturatore nelle foto sportive
Salve a tutti,
sono un felice possessore, da alcuni anni, di una Canon EOS 400D che utilizzo insieme all'obiettivo Canon EF 75-300mm f/4-5.6 III USM per fare foto sportive, per la precisione calcio dilettantistico. Durante gli anni ho scoperto che la Canon EOS 400D ha bisogno di molta luce per poter effettuare delle foto decenti in movimento... quando la velocità dell'otturatore scende già sotto 500 diventa molto difficile ottenere foto nitide, soprattutto a distanza... e durante la stagione invernale, quando c'è l'ora solare, di luce non ce n'è mai abbastanza. Ho scoperto che la velocità dell'otturatore è legata all'ISO impostabile... purtroppo sulla Canon EOS 400D la ISO massima impostabile è 1.600 ... seguendo questo ragionamento e vedendo alcune Canon EOS più recenti che permettono di impostare ISO maggiore stavo pensando di fare un acquisto e cambiare il corpo macchina, senza spendere grosse cifre... E' corretto il mio ragionamento? E' sufficiente aumentare l'ISO, magari a 3.200 o massimo 6.400 per ottenere una velocità dell'otturatore maggiore e quindi avere maggiore "autonomia" durante le partite??? Un'altra domanda, please... qualche volta mi è capitato di provare a scattare qualche foto durante partite in nottura ma nei campi dilettantistici non c'è mai un'illuminazione a "giorno" e quindi le foto non vengono... in questo caso dovrei invece pensare a comprare un corpo macchina di un altro livello? Grazie. Ciao. Ricky |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Nn cambiare corpo, cambia obiettivo con uno più performante (e prendi un libro di fotografia
![]() il 75-300 fa un (bel) po' schifo, non è manca stabilizzato (cosa che con lo sport serve e non serve ma a volte ti può salvare) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15490
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 32
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 102
|
Quote:
con un obiettivo più performante avrei una velocità dell'otturatore maggiore? cioè, riuscirei a fare foto nitide in condizioni di luce scarsa cosa che non riesco a fare adesso? grazie Ricky |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 102
|
a dire il vero non pensavo di spendere grosse cifre, pensavo pure ad una Canon EOS 550D o simili... dato che è uscita la 600D ho pensato che sicuramente calerà di prezzo... questo se intendo fare l'acquisto quest'anno (ho già in programma il cambio di pc)... se invece rimandassi al prossimo anno potrei sicuramente mirare a qualcosa di più (o come macchina o come obiettivo)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
non voglio sembra un professore (cosa che non sono) ne un esperto (cosa che non sono) ma uno che mi scrive ste cose:
Quote:
Acquistando una nuova reflex non avrai grossi miglioramenti, negli anni il lavoro sulla riduzione del rumore è stato notevole ma non ha portato a miracoli. Tra una 400d ed una 550d ci sarà uno stop, forse 1.3 stop di differenza. Quindi butteresti via i soldi. Ti consigliavo appunto di migliorare l'obiettivo e piuttosto di cambiare il pc nel 2012. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 26
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6936
|
Quote:
__________________
CPU Ryzen 7 5800x Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre ASUS ROG B550 GAMING Ram 32 gb DDR 4 g.skill 3600mhz Vga Sapphire Nitro + 7800xt Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1102
|
le basi le può anche apprendere in internet è pieno di siti basta una veloce ricerca su google..secondo me potresti pensare al canon 70-300 f4-5.6 is usm stabilizzatore e autofocus migliore, altrimenti il 70-200 f4 is ma non ho idea di quanto costi..
per il corpo potresti cercare una 50d usata
__________________
Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
con un qualsiasi zoom f/5.6 andrà a replicare, o migliorare di poco, i risultati ottenuti, putroppo per migliorare nettamente è consigliabile avere ottiche degne, f/4 o ancora meglio f/2.8. se si vuole rispamiare basta andare su sigma o tamron (70-200 f/2.8). li si la musica cambia, vuol dire scattare a 2 stop in meno o congelare "meglio" l'azione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 102
|
Quote:
si, sapevo che aumentando l'ISO aumenta la velocità dell'otturatore e di conseguenza anche il "rumore"... però mi sono sempre detto, meglio un pò di rumore di una foto non nitida... Con un obiettivo tipo 2.8 quindi il problema "luce" lo risolvo anche continuando ad utilizzare la Canon EOS 400D? Una Canon EOS 400D riesce a "reggere" un obiettivo di questo peso? Non c'è il rischio che si rompa il meccanismo (non so come chiamarlo) di congiunzione? Per esempio un Canon EF 70-200mm f/2,8L IS II USM? Dato che non arriva lontano come il mio 75-300 è possibile aggiungerci un moltiplicatore? Ci si perde in resa? Marche più economiche possono comunque andar bene rispetto al Canon? o è meglio prendere un Canon usato piuttosto che una marca meno conosciuta? Grazie Ciao Ricky |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 102
|
Quote:
quindi con un obiettivo di questo tipo riuscirei ad avere maggiore luce? Ho sempre pensato che il problema fosse il corpo macchina... ![]() Come ho chiesto a Verro, può una Canon EOS 400D sostenere adeguatamente un obiettivo che peserà più di 1Kg, senza che ci sia il rischio di rompere qualcosa? Posso tranquillamente aggiungere un moltiplicatore all'obiettivo 70-200 per arrivare almeno ai 300 con cui sono abituato adesso? Dovendo spendere una discreta cifra... sicuramente un obiettivo Canon sarà il top, ma tra un Tamron o Sigma nuovo ed un Canon usato, per esempio, quale scegliere? Grazie Ciao Ricky |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15490
|
Quote:
È come dare in mano una monoposto da F1 ad un ragazzino senza patente e mandarlo a fare il GP. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Tra 75-300 e 70-200 f/2.8 ti cambia il mondo.
E' innegabile che il secondo costa e pesa di più, ma è anche due stop più luminoso del tele canon, anche sulla piccola 400d, e' moltiplicabile sia con 1.4x e ti diventa un 98-280 f/4 oppure 2x e ti diventa un 140-400 f/5.6 ma avresti gli stessi identici problemi di luminosità indicati sopra. Ci perdi 100mm col 75-300 ma io li sacrificherei più che volentieri. Supponiamo che stai scattando ad una partita, e vuoi "bloccare" i giocatori. Col tuo 75-300 sei già a 1600 ISO e scatti a f/5.6 1/125 e purtroppo non poi spingerti oltre, i giocatori non saranno mai "fermi". Col 70-200 f/2.8 invece a f/2.8 puoi scattare con tempi doppi quindi 1/125 > 1/250 > 1/500 ed avrai i tuoi bei giocatori "frezzati" a 1600 iso. Oppure puoi scattare ad 1/2500 e cali gli iso di uno stop, quindi 800 iso (meno rumore). E quei 100mm volendo li recuperi con un piccolo crop. Almeno scatti in raw? E' inutile avere una macchina buona ed ottiche mediocri, molto meglio avere ottiche di alto livello e macchina mediocre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 333
|
un 400 f/2.8 IS e una testa a bilancere e passa la paura!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:00.