|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1067
|
Quote:
Quote:
![]() IO con Win non ho avuto problemi, di solito in un'oretta, massimo 2, riesco ad installare, configuare la rete, e scaricare codec a cavolate varie. Io con ubuntu stò avendo difficoltà per qualsiasi cosa. Quote:
PEr il resto, ho scritto più volte che non posso collegarmi con cavo ethernet, perchè non mi funziona la porta ethernet. Io non stò difendendo windwos, anzi col fatto di passare a linux, mi sembra chiaro che la mia voglia di cambiare ci sia. Il problema è che: -installo 10.04 da cd, ma non ha i driver adatti al mio lettore. Ho dovuto scaricarmi plop e installare la .iso sulla chivetta usb (dopo aver provato pure a installare 9.04) -non c'è un tool per le partizioni predefinito, dato che ho dovuto crearle con un programma su windows -installato l'S.O mi usciva quel famoso errore, e dopo qualche giorno, grazie a voi sono riuscito a risolvere -Ora pure la connessione wifi. E mi scompare di punto in bianco il network-manager -Non mi ha installato il pacchetto di lingue in Italiano (mi è apparso un errore appena dopo aver finito l'installazione) Considerando che ancora non l'ho iniziato ad utilizzare seriamente, ho già collezionato abbastanza magagne. Comunque se qualcuno può aiutarmi ad installare WICD, lo ringrazio. Se si ritiene che è solo tempo perso, pazienza. Grazie. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
admix giustamente è sconfortato dai problemi dovuti all'installazione, problemi che sono comuni sia a linux che a windows, lui ovviamente da utente che ha acquistato un pc con preinstallato windows questi problemi non li ha visti perchè l'OEM ha fatto tutte le macumbe pre-installazione con linux ti ritrovi invece ad immergerti in un mondo in cui bisogna avere in ogni caso un minimo di conoscenze informatiche a questo aggiungici il fatto che lui ovviamente vorrebbe usare linux come fa con windows ( i programmi si scaricano dal mulo, sono .exe, si installano con la solita procedura, ecc... )....si ritrova ad avere davanti un sistema che invece opera in maniera totalmente differente e ovviamente va sui forum e lì trova il bacchettone/smanettone di turno che parte con un "sudo apt-get" quante volte mi sono trovato su vari forum ad essere preso di punta dai suddetti smanettoni solo perchè consigliavo l'uso di synaptic il discorso della sorella è valida entro certo limiti ovvero finchè il sistema non è messo appunto, da quel momento in poi linux è migliore di windows e questo non me lo toglierà mai nessuno dalla testa perchè ho avuto modo, nel mio piccolo, di sperimentarlo con tanti amici e conoscenti totalmente niubbi che con windows mi chiamavano ogni settimana per il formattone e adesso invece continuano ad usare ubuntu senza necessità di fare "pulizie estreme" periodiche admix ovviamente ha ragione, ma a questo punto gli consiglio, se vuole farsi un'idea, di provare ad usare un Mac....dopo una mezzora ne uscirà molto turbato e deluso nonostante il Mac sia universalmente riconosciuto come il sistema a prova di utonto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
nel dvd ovviamente ci sono millemila pacchetti per cui puoi usarlo senza internet Quote:
se è così è ovvio che network manager non compare visto che non rileva nessuna connessione utilizzabile Quote:
![]() ho visto che usi la connessione wifi, quindi il problema ethernet non c'è riguardo networkmanager ti consiglio di aprire synaptic e cercarlo in modo da verificare se è installato ma non funziona o se proprio non è installato la seconda la ritengo molto improbabile visto che viene installato di default è problema che a causa di un crash del sistema avvenuto ultimamente, il file lock di networkmanager non sia stato cancellato, motivo per cui il programma decide di non partire un buon posto dove guardare è "/var/run/NetworkManager" per vedere se c'è il file NetworkManager.pid...se c'è bisogna cancellarlo |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 56
|
Quote:
Sperando che cosi funzioni altrimenti non rimane altro che un esorcismo ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1067
|
Quote:
Altrimenti avrei mollato già all'inizio! Comunque win xp l'ho installato io da zero, non era preinstallato! Quote:
Quote:
Apetta, il network-manager è sempre stato presente, e mi rilevava bene anche la rete del router, e ci si collegava, però non riuscivo a navigare! Ora di punto in bianco non c'è più. Ho provato un sudo apt-get remove ecc....ma mi dice che non può farlo perchè il network manager non esiste o non installato. Quindi mi pare sicuro che non è installato Quote:
Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1067
|
Quote:
Vada per l'esorcismo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
Quote:
Come ti ho scritto ieri, avere a che fare con il problema di un driver su linux quando stai usando linux per la prima volta, capisco benissimo quanta frustrazione possa generare. Oltretutto sto leggendo i pasticci che stai combinando, tutti errori banalissimi che qualsiasi utente windows sarebbe portato a fare nel momento in cui si trova su linux per la prima volta. Ci siamo passati un pò tutti (diciamo tutti quelli che sono passati a linux anni fa, perchè al giorno d'oggi capita sempre di meno o quasi a nessuno di trovarsi senza connessione su una distro appena installata), per cui ti capisco benissimo. 1 esempio su tutti: non ha senso usare il software center, dato che sei senza connessione. Ubuntu senza una connessione attiva è assolutamente inerme, perchè il programma essenziale di una distro è il package manager che guardacaso va sempre in giro per internet a ricercare ogni software e ogni tool necessario al funzionamento di qualsiasi cosa. Su windows ogni installer è un file che scarichi e installi, su linux invece questo genere di procedura non si usa quasi mai, ma si fa quasi sempre uso del software center, di synaptic o di apt nudo e crudo, in modo che è il sistema a gestire l'intera fase di scaricamento e installazione. Sicuramente quando hai provato ad installare wicd, dato che wicd sostituisce networkmanager, lui ha eliminato networkmanager ma poi ovviamente non è riuscito a scaricare wicd, dato che non avevi la connessione attiva e adesso non hai ne l'uno ne l'altro. QUindi in definitiva, dammi qualche giorno e venerdì o al massimo il fine settimana contattami su msn (trovi sul mio profilo i dati del mio account) e vedrai che in chat ogni tuo dubbio e tutti i problemi spero che spariranno in poco tempo. Magari nel frattempo reinstallati il sistema e non toccare nulla. P.S. la tua frase: -installo 10.04 da cd, ma non ha i driver adatti al mio lettore. Ho dovuto scaricarmi plop e installare la .iso sulla chivetta usb (dopo aver provato pure a installare 9.04) non l'ho capita.... se da bios setti l'avvio da cd, non vedo che c'entra il driver di ubuntu per il cd. Oltretutto non credo proprio che possa accadere una cosa simile (mai sentita). Ultima modifica di Chiancheri : 11-05-2010 alle 16:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#128 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 56
|
Parli dei driver installati con ndiswrapper? Perchè forse i problemi di navigazione erano dovuti proprio al fatto che ubuntu riconosceva il wireless ma senza firmware non riusciva a farla funzionare e magari andava in conflitto con i driver ndiswrapper (due driver per la stessa scheda) bloccando la navigazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#129 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
per questo ti ho detto di usare synaptic così puoi vedere chiaramente cosa manca e cosa no Quote:
gparted non l'hai visto perchè adesso hanno aggiunto l'opzione "try ubuntu" al livecd e quindi apre direttamente il programma d'installazione invece prima si avviava il livecd e c'era proprio una voce di menu che ti permetteva di avviare gparted...lo puoi fare anche adesso scegliendo "try ubuntu" invece di install Quote:
nessuno ti impedisce però di usare xp per scaricarlo da qui http://packages.ubuntu.com/lucid/net/ come puoi vedere a quel link c'è una bella sfilza di pacchetti col nome network manager network-manager (0.8-0ubuntu3) network-manager-dev (0.8-0ubuntu3) network-manager-gnome (0.8-0ubuntu3) network-manager-openconnect (0.8-0ubuntu2) [universe] network-manager-openconnect-gnome (0.8-0ubuntu2) [universe] network-manager-openvpn (0.8-0ubuntu3) [universe] network-manager-openvpn-gnome (0.8-0ubuntu3) [universe] network-manager-openvpn-kde (0.9~svn1112085-0ubuntu4) [universe] network-manager-pptp (0.8-0ubuntu3) network-manager-pptp-gnome (0.8-0ubuntu3) network-manager-pptp-kde (0.9~svn1112085-0ubuntu4) [universe] network-manager-strongswan (1.1.1-2ubuntu1) [universe] network-manager-vpnc (0.8-0ubuntu3) [universe] network-manager-vpnc-gnome (0.8-0ubuntu3) [universe] network-manager-vpnc-kde (0.9~svn1112085-0ubuntu4) [universe] a te servono network-manager e network-manager-gnome quello che dicevo prima è che molto probabilmente network-manager-gnome è stato disinstallato per qualche motivo mentre network-manager c'è ancora da ubuntu software center questi dettagli non te li fa vedere, per questo consigliavo di usare synaptic in ogni caso visto che suppongo le dipendenze ci siano tutte non ti rimane che scaricare quei due pacchetti ed installarli ( basta cliccari sopra perchè sono dei .deb non c'è bisogno del famigerato terminale tanto caro ai linari talebani ) |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#130 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
![]() scherzi a parte, nel mondo unix c'è di peggio ![]() Quote:
Quote:
ovviamente questa cosa, per quanto rara, capita quando il kernel fa a pugni con l'unità cdrom ( il che succede solo con un'unità che non sono ATAPI ) gli ho consigliato di scaricare PLOP in modo da fargli fare il boot da pendrive usb ( dove ovviamente i driver non sono un problema )...PLOP ovviamente gli è servito perchè il suo pc non riesce a fare il boot da pendrive |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#131 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1067
|
Quote:
![]() Settai dal bios l'avvio da CD, ma mi restituiva un errore che diceva che non trovava ubuntu sul CD (se dai uno sguardo a tutta la discussione, è illustrato passo passo tutto il mio calvario ![]() Poi come suggeritomi da Pablosky, scarico plop (la mia mobo non permette il boot da usb), installo la iso su chiavetta, e tutto è stato risolto. Per cui ho ipotizzato che non erano presenti i driver del mio lettore in ubuntu, e per questo non riconosceva il cd. Non nego comunque che la causa potrebbe essere un'altra, ma ormai che importa! Quote:
Anche se con ndirswrapper ho avuto il vantaggio che, l'icona del network manager, che prima mi compariva col ! rosso, poi mi riconosceva la rete (prima non lo faceva!) Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#132 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Quote:
![]() Io poi li uso entrambi perchè ho diverse esigenze (è anche vero che se potessi suonare con Linux, Windows probabilmente non lo userei mai). Volevo solo farti notare che SE hai problemi con Windows e di solito non li hai perchè, come dice pabloski, è pronto chiavi in mano dal negozio, o ci capisci qualcosa, o ti attacchi e lo devi portare in assistenza, esattamente come con Linux ![]()
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#133 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1067
|
Ragazzi non ci crederete mai, ma vi stò scrivendo da UBUNTU!!!!
Dopo altre estenuanti ricerche, sono riuscito a trovare miracolosamente il file .deb di wicd! Tutte gli altri risultati mi portavano ad una pagina di wicd.tar.bz.... Avvio l'installazione, ma richiede una dipendenza non installata: python-urwid. Torno in Xp, la scarico e la installo senza problemi. Dopodicchè avvio l'installazione di WICD, e si conclude senza problemi. Avvio l'applicazione, mi riconosce subito la presenza della mia rete, configuro il tutto con ip statici, dns ecc... Clicco connetto, e sono in rete senza problemi!!!! Era il network-manager a dare problemi, non sò perchè ma è così. Ora ho scaricato i pacchetti per le lingue, ma probabilmente dovrò riavviare per rendere effettive le modifiche. Spero solo che al riavvio del sistema, non succeda qualche magagna e riperdo la rete ![]() L'unica cosa, devo disattivare il controllo ortografico, perchè tutte le parole sono sottolineate in rosso! Comunque finalmente posso iniziare a usufruire di UBUNTU al meglio.... Ringrazio tutti voi per l'aiuto e per il meraviglioso sostegno. senza di voi non ce l'avrei proprio fatta! GRAZIEEEEE!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#134 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
Quote:
il controllo ortografico non va forse proprio perchè se prima non riavvii non abilita l'italiano (adesso che hai installato la lingua). P.S. con wicd senza fissare l'ip non andava?? Magari potevi fissarlo anche con network manager. detto ciò.. spero che dopo la fatica apprezzerai l'os. Adesso installati da internet (scaricando il .deb) ubuntu tweak (ch consiglio sempre a chi inizia) da qui: http://ubuntu-tweak.com Fatto ciò, grazie all'accoppiata ubuntu-tweak + software center, non dovrai più scaricare alcun .deb, ma semplicemente usare i 2 programmi per gestire il 90% dei software migliori per ubuntu. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#135 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1067
|
Quote:
ok scaricherò ubuntu-tweak. Ora l'update center mi segnala molti aggiornamenti, e ora ho paura che aggiornando il wicd possa non funzionare più. Ho letto in rete che a volte capita. (ora ho la ver 1.6.x) Altro dubbio. su xp usavo firefox, e nel menu strumenti c'era 'opzioni' per cambiare homepage, e tutto il resto. Perchè qui non c'è? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#136 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Adesso fai una bella cosa giusto per capire che anche windows ha i suoi problemi ...
cambia la lingua a XP ![]()
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
![]() |
![]() |
![]() |
#137 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1067
|
Quote:
![]() L'unic neo è che per installare WICD, bisogna installare dipendenza che, senza connessione, non è possibile farlo. Magari se sarebbe stato possibile includerle, dato che installando WICD si è per forza di cose senza connessione, e quindi incapacitati di reperirle senza appogiarsi ad un altro PC o S.O, sarebbe stato meglio. Ma tutto è bene ciò che finisce bene, come si suol dire! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#138 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
Quote:
Secondo me se mettevi l'indirizzo fisso su network manager probabilmente andava anche da la. su firefox per mac e linux le opzioni stanno in modifica > preferenze UN PO' DI ELASTICITA' DAI!! ![]() ![]() P.S. su ubuntu usa google chrome (lo trovi su ubuntu tweak), è molto più veloce. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#139 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Quote:
![]() Network manager ha dato diversi problemi anche a me in passato. Solo su Ubuntu 9.10 ha funzionato bene. Ora sono passato a Debian da pochi giorni, e NetworkManager mi segna come offline, invece la connessione funziona. L'ho direttamente disabilitato all'avvio, e ancora funziona tutto -.- Per il controllo ortografico su firefox, fai click destro in un'area per il testo e seleziona italiano dal menu lingua. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#140 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1067
|
Quote:
Se ci fai caso, l'unico problema che si doveva verificare sicuramente (il bug di grub che non doveva apparire, bootando direttamente ubuntu), non si è presentato! MHA! ![]() Comunque ora ho risolto tutto, mi stò sbizzarrendo a scaricare qualche software dal Ubuntu software Center, e ora mi manca solo il coraggio di procedere agli aggiornamenti! ![]() GRAZIE ANCORA A TUTTI! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.