Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2010, 13:13   #121
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Beh Leopard supporta Mac G4 anche di 7/8 anni fa, abbastanza bene.
Snow Leopard richiede architettura intel e quindi solo cose relativamente nuove.

Comunque il solito spottone mac che compare ogni volta che si parla di windows era immancabile
Leggi bene quello che hai quotato:
Parlo di un os mac fatto 8 anni fa (che versione era?) su una macchina attuale:
Niente sata, pci-e, nuovi chipset con supporto ddr3 etc-etc.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 13:32   #122
edoardogiu
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Catania
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da g.dragon Guarda i messaggi
e poi nel 2011 ci saranno gli ssd quindi problema risolto...o sbaglio=???
sisi aspetta che tutti ci compriamo un ssd, ma hai visto quanto costano? sopratutto il rapporto GB/€ è troppo elevato per competere con quelli meccanici
edoardogiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 14:25   #123
Darth Sidious
Senior Member
 
L'Avatar di Darth Sidious
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: sud italia
Messaggi: 348
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Prova tu a cambiare windows da xp a 7 ad una segretaria, poi ne riparliamo
Penso che lei salterebbe di gioia...tu no... a pagare una licenza retail

Quote:
per il fatto di non cambiare nello stesso giorno ok, ma il discorso stà nel sistemare ambedue gli os in modo che coesistano (es: cambia server, configura tutti i client di posta correttamente, cazzo c'è la versione nuova di office 2007...gli altri hanno il 2003, installa il converter per docx su office 2003 e falli lavorare...poi condivisioni, password, ristema tutti gli account sul dominio, poi le stampanti...non è semplice, anzi forse è emglio fare tutto lo stesso giorno. parti con tutto nuovo e meno scazzi lato configurazione.
tu fai rifare il server alla segretaria e poi ti preoccupi che non sappia usare seven?
Scherzi a parte ci sono reti con Windows server 2008+ pc con Vista; Win7; e windows 2000 che magari gestisce un server di stampa. Se l'amministratore di rete ha le cosiddette che problema c'è. Poi man mano che gli HD trapassano se non vuoi una licenza Retail vai con una OM per ogni macchina. per la contentezza di quella segretaria che, a casa sua ha seven magari in versione OM mentre quel tirchio parruccone dinosauro del suo capo ha ancora Win 2000. Che volgarità
Certo passare da office 2003 a office 2007 è fatale per una segretaria che magari scrive solo lettere

Per quanto riguarda Outlook c'è la possibilità di copiare contatti e ripristinarli e la configurazione è addirittura automatica ed inoltre su outlook 2007 puoi avere account hotmail. gmail. etc li a portata di clic senza usare l'interfaccia web.

Ma il problema non sono il So o gli applicativi: "sono i dischi "
Darth Sidious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 14:33   #124
Darth Sidious
Senior Member
 
L'Avatar di Darth Sidious
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: sud italia
Messaggi: 348
Quote:
Originariamente inviato da edoardogiu Guarda i messaggi
sisi aspetta che tutti ci compriamo un ssd, ma hai visto quanto costano? sopratutto il rapporto GB/€ è troppo elevato per competere con quelli meccanici
a si?
WD 150Gb a 10000 rpm 155 € su e-price
se invece parliamo di aziende
h**p://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=bsd&sku=A2134013&cs=itbsdt1&dgc=SS&cid=6866&lid=178914&acd=2403589382497544

prospettive pe gli SSD
http://www.netbooknews.it/ocz-onyx-d...a-buon-prezzo/ (non edito il link perchè è una notizia)

sei ancora convinto che da quì a due anni sia proibitivo un SSD. Il giorno che Western o Maxtor easuriranno le scorte di Hd meccanici e invaderanno il mercato di SSD caleranno eccome!!!
Darth Sidious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 14:57   #125
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da Darth Sidious Guarda i messaggi
a si?
WD 150Gb a 10000 rpm 155 € su e-price
se invece parliamo di aziende
h**p://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=bsd&sku=A2134013&cs=itbsdt1&dgc=SS&cid=6866&lid=178914&acd=2403589382497544

prospettive pe gli SSD
http://www.netbooknews.it/ocz-onyx-d...a-buon-prezzo/ (non edito il link perchè è una notizia)

sei ancora convinto che da quì a due anni sia proibitivo un SSD. Il giorno che Western o Maxtor easuriranno le scorte di Hd meccanici e invaderanno il mercato di SSD caleranno eccome!!!
http://www.hwupgrade.it/news/storage...ari_31894.html presente anche su HWUpgrade.
Ma leggila bene la notizia, e vedi che il prezzo rimane sempre sopra i 3$ a gb, i raptor invece costerebbero 1$ a gb, ed i 7200 molto meno a gb.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 20:13   #126
Darth Sidious
Senior Member
 
L'Avatar di Darth Sidious
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: sud italia
Messaggi: 348
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
http://www.hwupgrade.it/news/storage...ari_31894.html presente anche su HWUpgrade.
Ma leggila bene la notizia, e vedi che il prezzo rimane sempre sopra i 3$ a gb, i raptor invece costerebbero 1$ a gb, ed i 7200 molto meno a gb.
ti riferisci a questo
"E' il caso delle unità Kingston V Series 40GB e Intel X25-X 40GB, due dischi praticamente identici venduti da due aziende diverse, affiancati ora dalla proposta di OCZ che prende il nome di Onyx. Questo modello si affiancherà ai concorrenti anche in fatto di prezzo, dichiarato come inferiore ai 100 Dollari USA, portando però in dote caratteristiche differenti."

Ma sono materiali diversi, dischi diversi, prestazioni diverse e quntitativi di produzione diversi.
Kingston V Series 40GB: 100 $ /40Gb = 2,5$/Gb = 1,81€/Gb

Vedi quì:
h**p://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=bsd&sku=A2134013&cs=itbsdt1&dgc=SS&cid=6866&lid=178914&acd=2403589382497544

Origin Storage hard disk - 300 GB - SCSI / Hard disk:659€
659:300= 2,19€/Gb

inoltre dalla stessa fonte:
"I dischi SSD Onyx di OCZ non sono i primi ad abbattere la barriera dei 100$. Kingston ad inizio anno, ha introdotto la serie SSDNow V+ che prevede modelli da 32GB per circa 80 dollari. Secondo alcuni il 2010 sarà l’anno giusto per questi sistemi. Direi che le premesse sono buone, no?"
Darth Sidious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 21:21   #127
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da Darth Sidious Guarda i messaggi
ti riferisci a questo
"E' il caso delle unità Kingston V Series 40GB e Intel X25-X 40GB, due dischi praticamente identici venduti da due aziende diverse, affiancati ora dalla proposta di OCZ che prende il nome di Onyx. Questo modello si affiancherà ai concorrenti anche in fatto di prezzo, dichiarato come inferiore ai 100 Dollari USA, portando però in dote caratteristiche differenti."

Ma sono materiali diversi, dischi diversi, prestazioni diverse e quntitativi di produzione diversi.
Kingston V Series 40GB: 100 $ /40Gb = 2,5$/Gb = 1,81€/Gb

Vedi quì:
h**p://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=bsd&sku=A2134013&cs=itbsdt1&dgc=SS&cid=6866&lid=178914&acd=2403589382497544



Origin Storage hard disk - 300 GB - SCSI / Hard disk:659€
659:300= 2,19€/Gb

inoltre dalla stessa fonte:
"I dischi SSD Onyx di OCZ non sono i primi ad abbattere la barriera dei 100$. Kingston ad inizio anno, ha introdotto la serie SSDNow V+ che prevede modelli da 32GB per circa 80 dollari. Secondo alcuni il 2010 sarà l’anno giusto per questi sistemi. Direi che le premesse sono buone, no?"
Hai sbagliato a fare i calcoli per due motivi:
Non guardare il prezzo che trovi nelle notizie, ma basati su quanto disponibile nei negozi o fornitori.
Il prezzo da te fatto usi un rapporto 1:1,38.
Peccato che tra tasse e spese doganali ed IVA (in Usa usano parlare di prezzi sempre escluso iva dato che varia da stato a stato e creerebbe solo confusione) si arriva sempre ad un rapporto prossimo all'1:1

Per ultimo paragonare un disco scsi, o sas con un ssd?
Ma hai mai sentito parlare di server ad alta affidabilità (perchè quello è il mercato dei sas-scsi) usare dischi ssd, ti sei mai chiesto il perchè?
Per il prezzo del velociraptor dai un occhiata a trovaprezzi (i primi tre shop sono super affidabili, quello nominato da te un poco meno), e non prendere siti di e-commence che non conosci (spesso anche se hanno a listino un prodotto con un ottimo prezzo, diversamente da quanto dichiarato è non disponibile con tempi di attesa lunghi).
Certamente gli ssd iniziano a diventare convenienti, ma cambiare un hd+os ti costa 300€ manodopera inclusa.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 00:23   #128
Darth Sidious
Senior Member
 
L'Avatar di Darth Sidious
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: sud italia
Messaggi: 348
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Hai sbagliato a fare i calcoli per due motivi:
Non guardare il prezzo che trovi nelle notizie, ma basati su quanto disponibile nei negozi o fornitori.
Il prezzo da te fatto usi un rapporto 1:1,38.
ti riferisci al cambio dollaro-euro?
http://www.borse.it/Scheda.php?ID=404

Quote:
Peccato che tra tasse e spese doganali ed IVA (in Usa usano parlare di prezzi sempre escluso iva dato che varia da stato a stato e creerebbe solo confusione) si arriva sempre ad un rapporto prossimo all'1:1
questo non l'ho capita
comunque 1,81+20%=2,172

Quote:
Per ultimo paragonare un disco scsi, o sas con un ssd?
Ma hai mai sentito parlare di server ad alta affidabilità (perchè quello è il mercato dei sas-scsi) usare dischi ssd, ti sei mai chiesto il perchè?
maggiore banda disponibile in favore dei piatti magnetici

Quote:
Per il prezzo del velociraptor dai un occhiata a trovaprezzi (i primi tre shop sono super affidabili, quello nominato da te un poco meno), e non prendere siti di e-commence che non conosci (spesso anche se hanno a listino un prodotto con un ottimo prezzo, diversamente da quanto dichiarato è non disponibile con tempi di attesa lunghi).
Certamente gli ssd iniziano a diventare convenienti, ma cambiare un hd+os ti costa 300€ manodopera inclusa.
Quanto sono diminuiti rispetto a quando apparvero i velociraptor vero?
C'è da chiedersi visto i prezzi così bassi siano così poco diffusi?
L'SSD è una tecnologia ancora agli inizi.
Tempo al tempo e si troverà una soluzione anche per i server .
Nel frattempo teniamo presente questo: la nuova tecnologia di produzione dei dischi magnetici darà problemi a Windows xp, fermo restando la possibilità di vedere in pratica in cosa si traduce
Quindi o si formatta e si passa da ora a win7 o si cambia disco

Per la licenza retail
h**p://www.chl.it/w3obj/h/default/$PRODUCTDETAILS?session=ddr4isYp88jn1FCpca0q2w__&A_CODART=140016&I_CDSROOT=17902449&REP=INF

non si passa a 7 semplicemente in un ottica di risparmio se Microsoft lo distibuisse gratis allora si.....
E' comprensibile bisogna avere pazienza.
"Non c'ho na lira" diceva il mitico Albertone.
Questa la sola, vera, credibile, sincera risposta; il resto è accademia IMHO
Darth Sidious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 00:35   #129
Darth Sidious
Senior Member
 
L'Avatar di Darth Sidious
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: sud italia
Messaggi: 348
Quote:
Originariamente inviato da OKonnel Guarda i messaggi
Mi spiace intervenire con tanta ostestazione e apparire indelicato. Per lunghi anni, dal DOS 5 in poi, mi sono sciroppato tutti i Sistemi Microsoft fino al XP Service Pack 2, nel 2003.
Poi ho scoperto Mac e oggi, a distanza di 7 anni tra Mac nuovi con Snow Leopard e ancora i miei Mac del 2003 che funzionano MEGLIO di allora grazie agli Sviluppi di Mac OS X (al contrario di quanto avviene con Windows...) non tornerei a Windows neppure in cambio di 10 PC al Top della produzione mondiale!

CAPISCO, tuttavia, quel che scrive l'amico a pagina uno: Windows 7 appare davvero come un altro mondo, rispetto a XP. Posso "certificarlo" poiché, nel mio Mac, li ho installati entrambi: sia in Emulazione che riavviando il Mac da una Partizione NTFS, come fosse un PC a tutti gli effetti e, anzi, meglio di un qualsiasi PC poiché i suoi Drivers sono gli unici a essere perfettamente COERENTI poiché sviluppati in perfetta collaborazione tra gli Ingegneri della Apple (e sappiamo quanto siano capaci) e Intel. I PC, invece, soffrono proprio dell'incoerenza e dal fatto che molte Case, incluso VIA, nVidia, ATI, ASUS, Gigabyte, eccetera, quando non sono COORDINATE dall'alto... inseguono la pura commercializzazione e improvvisano di tutto e di più, spesso affidandosi a programmatori ragazzini svegli, capaci ma privi di NOZIONI di Ingegneria!

Windows 7, quindi, a confronto con XP, si installa in soli 15 minuti dopo avere, semplicemente, scompattato e copiato i file su Disco. Si avverte la sua migliorata leggerezza e, senza il benché minimo dubbio, l'accresciuta solidità. Posso rassicurarare in tal senso da veterano e "viziato" da Mac OS X.

MA... un consiglio... lasciatelo perdere e smettete di pensare che i Mac costino "di più"... poiché assicuro che il risparmio che vi proverrà da un Mac lo capirete in poco tempo e se siete degli "smanettoni", con un briciolo di competenza, vi basterà meno di un solo mese per aprirlo, altrimenti, dopo 4/5 mesi di lavoro con Mac OS X.

Premesso quanto sopra, riguardo a stabilità ed efficienza migliorata di Windows in versione Seven... il giocattolone è sempre quello di sempre, l'architettura idem... ergo... aspettatevi che con qualche aggiornamento, Service Pack e, soprattutto, installando le solite installazioni alla stessa maniera con le solite DLL e similari che vanno a contrastarsi tra versione e versione... fate mente locale sul fatto che permanga sempre il diabolico Register e chiedetevi quanto sia opportuno puntare su ciò che altri non è che il DOS portato alla migliore sublimazione possibile...

Anche Mac OS X è costruito su un "vecchio" Sistema ma mentre il DOS è sabbia UNIX alle fondamenta di Mac OS X, invece, è una Roccia.

E fa ridere il fatto che mentre nel caso di Apple siano gli Ingegneri a stabilire quale sia il meglio e a dartelo e a nessuno verrebbe mai in mente di tirare in ballo il passato (oddìo... qualche fanatico nostalgico che vorrebbe tornare alla Preistoria c'è sempre...) mi fa sorridere il Post precedente di Zap65 il quale si vede costretto a intervenire a dirci che, per lui, vada meglio il "vecchio" XP ma a 64 Bit... Che poi... lo avrà acquistato?... e sa quanto costa?.... sa anche che non sia compatibile con molte applicazioni a 32 Bit?....

Ho pagato Mac OS X 10.6 "Snow Leopard" solo 29 €uro, è l'UNICA e magistrale Versione esistente e fa girare il Software sia a 32 che a 64 Bit, nella maniera più trasparente possibile e senza che l'Utente debba minimamente preoccupare di nullai!!!

NEPPURE degli Hard Disk poiché, come sempre... saranno gli Ingegneri Apple a preoccuparsene e a far sì che finanche chi possieda Mac OS X più datati non abbia problemi... grazie a quella Roccia che è UNIX, alla base di Mac OS X.
bello vincere facile per Apple.
Se vuoi Apple ti devi comprare quello che diciamo noi, cioè un Sistema operativo contornato da un HW.

Con tutto il massimo rispetto per "gli ingegneri di Apple", ma perchè non dimostrano al mondo intero e a Dio quanto valgono progettando un SO per tutti i PC del mondo anche per l'hardware che a ciascuno piace?
Sto fatto che un ingegnere debba scegliere per me mica mi va.
Se è ingegnere lo dimostri sforando il "primo Apple per un PC" dopo tanti anni non ce l'hanno fatta.
Quando lo faranno e se vinceranno allora potranno gloriarsi di fare un sistema per tutti al meglio..per tutti.
Darth Sidious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 01:27   #130
DJ Sam
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 69
xsonalmente uso xp da quando e uscito, attualmente ho formattato(ho messo un xp lite su un 64bit 3200+4gbram gef 8800gts, 3tera Hd) e non mi e passato x la testa di mettere seven o lo scarso vista. xp gira bene e' un sistema snello ed efficente, inoltre alcuni driver particolari (x schede audio) x vista li trovi con il binocolo e risultano instabili. SPero in un abbassamento dei prezzi per questi Ssd quanto prima e di migrare su un seven maturo. una domanda ma un boot da ssd quanto risulta veloce?10sec? ho un amico che ne ha preso uno ma ancora devo vedere come e se gli gira...
xp fore resisterà in buona% fino al 2012/13 se non oltre...
DJ Sam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 07:27   #131
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24460
a parte quanto già espresso, ma credete che anche solo alla luce di questo
Quote:
La possibilità di impiegare tutti i nuovi hard disk con Windows XP rimarrà comunque presente: le specifiche per le nuove soluzioni produttive prevedono un allineamento con la vecchia disposizione dei settori da 512 byte.
tutte le aziende migreranno a Seven abbandonando Xp?

l'otimismoooo (cit.)

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 09:37   #132
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Se queste nuove soluzioni adotteranno un layer virtuale come i recenti WD10EARS e WD15EARS siamo nel gatto: prestazioni inferiori rispetto la precedente serie WD10EADS e WD15EADS...
Leggetevi la recensione su xbitlabs e piangete
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 11:07   #133
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da Darth Sidious Guarda i messaggi
bello vincere facile per Apple.
Se vuoi Apple ti devi comprare quello che diciamo noi, cioè un Sistema operativo contornato da un HW.

Con tutto il massimo rispetto per "gli ingegneri di Apple", ma perchè non dimostrano al mondo intero e a Dio quanto valgono progettando un SO per tutti i PC del mondo anche per l'hardware che a ciascuno piace?
Sto fatto che un ingegnere debba scegliere per me mica mi va.
Se è ingegnere lo dimostri sforando il "primo Apple per un PC" dopo tanti anni non ce l'hanno fatta.
Quando lo faranno e se vinceranno allora potranno gloriarsi di fare un sistema per tutti al meglio..per tutti.
Non è vincere facile quello: è travisare la realtà.
Se installi win 7 su una macchina di 10 anni fa riconosce tutte le periferiche, e con un quantitativo adeguato di ram ci gira pure.
Se installi xp su macchine assemblate oggi, ci gira ed installando tutti i driver (tutte le periferiche hanno driver per xp, tranne alcuni rarissimi casi).
Se installi snow leopard su macchine di 10 anni fa funziona tutto come con xp, ma se installi un os apple contemporaneo all'uscita di xp su macchine assemblate oggi credo che difficilmente terminerà l'installazione, e comunque avrai periferische sconosciute al sistema perchè ancora non esistenti (il bus pci-express, i nuovi chipset, le nuove cpu, le nuove schede video e controller per gli hd, probabilmente l'interfaccia sata).
Mancheranno un sacco di periferiche perchè semplicemente all'epoca non esistevano proprio (da quanti anni apple è passato power-pc ad intel, xp ha 8 anni di onorato servizio).
Quell'utente che hai quotato piega semplicemente la realtà ai suoi sogni e credenze, e non è nemmeno da prendere in considerazione (come tutti gli integralisti fanboy di una società).
Tornando a noi la banda passante tra il sas (attualmente lo standard più veloce di gestione dei dischi) è identica sia che si usino hd sas, sia sata, e guarda caso è appunto l'interfaccia preferita dagli ssd.
Quindi trova la giustificazione da un'altra parte, e sopratutto considera che una tecnologia di archiviazione dati non la puoi definire matura per tutte le applicazioni possibili se non dopo diversi anni.
In definitiva considero gli ssd moderni ancora poco più che bambini, mentre gli hd meccanici hanno raggiuntu la piena maturità, e la tecnologia su nastro è ancora lontana da essere inutile, quindi non illuderti cge fra 1 anno gli ssd possano soppiantare i piatti, ma nemmeno tra 3 anni quendo prezzo permettendo si dovrebbe raggiungere un pareggio.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 20:34   #134
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
Quote:
Originariamente inviato da OKonnel Guarda i messaggi
Mi spiace intervenire con tanta ostestazione e apparire indelicato. Per lunghi anni, dal DOS 5 in poi, mi sono sciroppato tutti i Sistemi Microsoft fino al XP Service Pack 2, nel 2003.
Poi ho scoperto Mac

CUT
OT nell'OT.
ma vai altrove a far marchette va..
__________________
Codice:
BUSINESS: obelix-it 4x,chavez_amd,raulnet,maskabe 2x,dobermann75, nicola80,antanio,vitux,sirioo,galaverna,gonfaloniere,ste_ita,foremanzo,g0ldf3n1x, marcy1987,fiorigic,detroit,ercagno,bustonèr,licaone, adriannox,charlie77,xleaaz,crystal dragon,mabocrack,Cyfer73,drive97,pasqualaccio,Talpa88, Alex3oo1,aceomron,xbax88,accord62,oldfield 2x, leyfon,sallival,cos1950,nano_Sardo,Tecnomania01,Smanet
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 22:06   #135
Darth Sidious
Senior Member
 
L'Avatar di Darth Sidious
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: sud italia
Messaggi: 348
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Tornando a noi la banda passante tra il sas (attualmente lo standard più veloce di gestione dei dischi) è identica sia che si usino hd sas, sia sata, e guarda caso è appunto l'interfaccia preferita dagli ssd.
Quindi trova la giustificazione da un'altra parte, e sopratutto considera che una tecnologia di archiviazione dati non la puoi definire matura per tutte le applicazioni possibili se non dopo diversi anni.
Non era una giustificazione. Era quasi un mezza domanda.
Quasi a chiedermi perchè inventare una nuova tecnologia quando quelle che abbiamo è già che sufficiente.
Di fatto una risposta completa non la ho.

Quote:
In definitiva considero gli ssd moderni ancora poco più che bambini, mentre gli hd meccanici hanno raggiuntu la piena maturità, e la tecnologia su nastro è ancora lontana da essere inutile, quindi non illuderti cge fra 1 anno gli ssd possano soppiantare i piatti, ma nemmeno tra 3 anni quendo prezzo permettendo si dovrebbe raggiungere un pareggio.
Infatti io non ho detto che bisogna avere pazienza perchè è una tecnologia nuova? Mia pareva..
L'archiviazione su nastro sopratutto per grandi archiviazioni penso anch'io che è lontana a morire.
Fatto sta che la maggiore praticità dei dvd ha soppiantato la videocassetta e gli Hd hanno soppiantato i DVD, accadrà anche così in informatica?

Nel mercato consumer si è "consumato" il declino del nastro.
Per il resto..chi può sapere il futuro.
Noi attendiamo, fiduciosi, e incuriositi talvolta fermi sulle nostre posizioni, altre volte in balìa della tecnologia
Se l'SSD è una tecnologia valida da sostituire piatti è nastro sia così, altrimenti una pacifica convivenza.
Darth Sidious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 22:15   #136
Darth Sidious
Senior Member
 
L'Avatar di Darth Sidious
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: sud italia
Messaggi: 348
Quote:
Originariamente inviato da DJ Sam Guarda i messaggi
xsonalmente uso xp da quando e uscito, attualmente ho formattato(ho messo un xp lite su un 64bit 3200+4gbram gef 8800gts, 3tera Hd) e non mi e passato x la testa di mettere seven o lo scarso vista. xp gira bene e' un sistema snello ed efficente, inoltre alcuni driver particolari (x schede audio) x vista li trovi con il binocolo e risultano instabili.
Spero tu abbia installato la RC1 rilasciata nel 2009 almeno su una Virtual Machine prima di dichiararlo.
ma dai..
non fare il discorso della volpe e delll'uva.
Finora solo alcune volte è capitato che seven non ha i driver
(a me è capitato udite, udite per un controller Sata, di una scheda Asus un po datata).
Se poi sono instabili che c'entra Win7?
Come in fondo c'entra a forza il tuo discorso col problema.
Se però winXP ti va bene continua ad usarlo..
Darth Sidious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 22:19   #137
Darth Sidious
Senior Member
 
L'Avatar di Darth Sidious
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: sud italia
Messaggi: 348
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
a parte quanto già espresso, ma credete che anche solo alla luce di questo
tutte le aziende migreranno a Seven abbandonando Xp?

l'otimismoooo (cit.)
Ottimismo??
Guarda che quì nessuno vuol vendere Win7
Produttività, sicurezza, stabilità, innovazione.
Poi uno può continuare a mettere benzina con ottani nel motore convinto che in fondo va bene così basta che si muova e allora continui.

Ultima modifica di Darth Sidious : 13-03-2010 alle 22:22.
Darth Sidious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 11:57   #138
DJ Sam
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 69
x Darth Sidious... (se ti capita mi dici come quoto il tuo messagio?, sono ab fresco con l'iscrizione qui!)

se per "rc1" intendi che XP sia aggiornato fino al ultimo secondo? SI!, se parli di explorer: non lo uso da quando c'è chrome... (ottimo a mio parere).

Sicuramente seven e molto ma molto avanti... ma lo installerei su una macchina di ultima generazione senno (x me non ha senso)... magari con un SSD!

Cmq ho HD da 10'000 giri e devo dire sono parecchio veloci!

DJ Sam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 15:16   #139
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24460
Quote:
Originariamente inviato da Darth Sidious Guarda i messaggi
Ottimismo??
Guarda che quì nessuno vuol vendere Win7
Produttività, sicurezza, stabilità, innovazione.
Poi uno può continuare a mettere benzina con ottani nel motore convinto che in fondo va bene così basta che si muova e allora continui.
esempio e paragone del tutto fuori luogo

mi autoquoto
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
guarda, ti hanno risposto in modo più esplicito già altre persone

puoi sempre andare a chiedere alla Bell, a Google, a Microsoft, a Dell, ad Apple etc etc se i loro pc/mainframe/workstation sono dotati di SSD e in che percentuale


un esempio stupidissimo:
pensa ad un'azienda dotata di 1000 desktop per 1000 dipendenti (tralasciamo server e quant'altro) ferma ancora ad Xp. Cambiare 1000 pc dotandone ognuno di 1 ssd da 2000$ (così fa meno al cambio con l'euro) fa "solamente" 2milioni di dollari di ssd , più il resto dell'hardware e del software.
Al di la dell'uso inconcepibile di ssd in ufficio (di solito si lavora nella rete interna su spazio server) mi spieghi perchè un'azienda che lavora tuttora senza problemi dovrebbe sobbarcarsi una spesa inutile? Per scrivere sul sito web che è dotata di ssd? Come se all'acquirente poi del prodotto/servizio gliene importasse qualcosa.


a te cambia qualcosa sapere che Acrobat Reader sia stato programmato su pc dotati o meno di ssd?

evidentemente non riesci a capire quel che stiamo dicendo quindi ti lascio alle tue convinzioni e amici come prima

ciao ciao
i futuri hard disk non bloccheranno i pc dotati di windows Xp, saranno solamente il 10% più lenti, capirai alle ditte cosa gliene importa, è già stato detto con esempi concreti che molte utilizzano sistemi ancora più antiquati (as400 o l'esempio della RollsRoyce) quindi di che si parla? Benzina a ottani?

la chiudo qui

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 19:47   #140
Darth Sidious
Senior Member
 
L'Avatar di Darth Sidious
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: sud italia
Messaggi: 348
Quote:
Originariamente inviato da DJ Sam Guarda i messaggi
x Darth Sidious... (se ti capita mi dici come quoto il tuo messagio?, sono ab fresco con l'iscrizione qui!)

clicca su tasto quote e scrivi in fondo al testo

Quote:
se per "rc1" intendi che XP sia aggiornato fino al ultimo secondo? SI!, se parli di explorer: non lo uso da quando c'è chrome... (ottimo a mio parere).
Intendo dire la windows7 RC1 uscita nel 2009 che milioni hanno installato su Virtual Machine magari windows XP

Quote:
Sicuramente seven e molto ma molto avanti... ma lo installerei su una macchina di ultima generazione senno (x me non ha senso)... magari con un SSD!
Cmq ho HD da 10'000 giri e devo dire sono parecchio veloci!
esempio di sistema sul quale win 7 va alla grande

Athlon xp 2800+
asus a7n8x-e deluxe
2Gb Ram geil in dual channel (2x1Gb)
Video FX5700 (geforce) Agp 8
1Hd maxtor 320gb 7200rpm.
età del sistema 7 anni

Upgrade:
Aggiunta 2 disco 150 Gb 7200rpm = 50 euro
Licenza ultimate 32bit 135 euro
Totale 185 euro.

Win 7 ha riconosciuto subito tutti i driver anche della scheda video.

Vantaggi: miglior driver video, miglior gestione processore, migliore gestione memoria, velocità circa 15-20% in più rispetto Windows xp sp3.
Per qualunque operazione io impiego il mediamente 10-15% in meno del tempo su computer "obsoleto".

Fatti un po di conti su computer solo dual core o semplicemete piu recenti ( con Athlon FX 64bit) ad esempio o dischi a 1000 rpm

ciao
Darth Sidious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1