|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Bassa Irpinia
Messaggi: 2437
|
Quote:
* Aggiungo che il napoletano odierno risulta alquanto "sguaiato" ![]()
__________________
78 trattative concluse CLICCA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Questo avviene da quando essere ignoranti appare come un vanto. Un ignorante usera' venti parole del dialetto come usa venti parole e non di piu' dell'italiano. Ultima modifica di mixkey : 03-02-2010 alle 07:49. |
|
![]() |
![]() |
#124 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6
|
"... quando una lingua muore non ne soffre soltanto la tradizione che in quella lingua si esprimeva, ma l'umanità intera, che si vede così privata di un elemento di diversità, di fantasia, di invenzione. All'indomani di quella morte ci si scopre tutti un po' più poveri, un po' più imbelli, un po' più soli"
da Società e Cultura de La Stampa 2 luglio 2007 Abito da sempre la Valle d'Aosta, come i miei genitori, ed i loro pure. E considero il patois la mia lingua del cuore. Le prime parole che ho udito erano in quella lingua... e pure le prime che ho emesso. Così come mia figlia che ora ha 4 anni. E' naturale che non potrei avere rapporti sociali o di lavoro se non conoscessi l'italiano, ma ritengo che il mantenimento dei dialetti non sia assolutamente di ostacolo alla conoscenza della lingua nazionale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#125 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2839
|
Ho fatto il "car" a Falconara Marittima nel 1992, l'accento della gente del posto era davvero curioso, non facilmente definibile, ma credo che fosse affine all'anconetano, già a Senigallia si iniziava a sentire la vicinanza del confine romagnolo e la cadenza era mista, a Pesaro era già romagnolo direi, la parlata e l'accento erano più o meno come quelli di Valentino Rossi....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#126 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
|
ah volevo precisare che io odio il dialetto usato in contesti quotidiani, non certo quando viene usato per ragioni artistiche ....
http://www.youtube.com/watch?v=GEzBwiqpXYY ![]()
__________________
►► Blog in una riga: Lahde Quits Hedge Funds, Thanks `Idiots' for Success ◄◄ "It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 3753
|
Quote:
__________________
|EVGA Hadron Air|Intel Core i7 4790k|Asus ROG Impact VI ITX|AMD Radeon HD 7970 3GB|16GB DDR3 TridenX 2400|SSD M2 Samsung 850 Evo 250GB+Crucial M550 256GB|liquid cooled|
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#128 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
|
Quote:
![]()
__________________
Chiuso per protesta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#129 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Udine, ma cuore salentino
Messaggi: 1682
|
Io sono pugliese (zona Messapica), vivo in Friuli da 4 anni e credetemi, qui conoscere il Friulano (perchè qui non è un dialetto ma una lingua, e guai a dire il contrario che si incazzano) fa davvero la differenza......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#130 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
|
Se devo essere sincero giudico piuttosto negativamente chi parla in dialetto.
![]()
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#131 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
|
capisco e parlo (non benissimo, a dire il vero) il dialetto della mia città, nel senso che i paesi distanti anche solo pochi km hanno alcuni termini differenti
__________________
645Z & some glass |
![]() |
![]() |
![]() |
#132 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Andria
Messaggi: 624
|
Quote:
Qui in Puglia, nel nord barese ( sono di Andria ) ci sono quasi tanti dialetti quante sono le città. Basta spostarsi anche solo di 8 km per trovare cambiamenti anche pesanti tra Andria e Trani o Barletta o Corato...Senza scomodare i 55 km di Bari... Io sono un estimatore delle tradizioni e il dialetto è senza dubbio uno di questi ( una scrittrice della mia città ha anche pubblicato un dizionario italiano-dialetto andriese e viceversa ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#133 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
Qui a Bolzano l'unico dialetto "ufficiale" è tedesco...
noi di madrelingua italiana siamo tutti figli di immigrati, perlopiù del nord italia.. ergo conosco veneto/trentino ma normalmente parliamo tutti un italiano da vocabolario senza cadenze. http://www.youtube.com/watch?v=uxvzE...eature=related p.s. c'è un abisso di differenze tra noi di madrelingua italiana e loro di madrelingua tedesca nè... |
![]() |
![]() |
![]() |
#134 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
|
Quote:
Avrò il sacrosanto diritto di parlare in dialetto coi miei genitori e i miei amici? ![]()
__________________
Chiuso per protesta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:14.