|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 14
|
Non ci sono riuscito, nel driver scaricato dal sito ci sono solo files .inf e da li non riesco ad installare, dà errore. E anche inserendo il percorso a partire da "aggiorna drivers" in gestione periferiche.
In pratica non ho le icone dei lettori in Risorse Computer, però se inserisco una SD compare l'icona e funziona. Non so le Memory Stick perchè non ne uso. Ultima modifica di blekmacigno1 : 21-02-2010 alle 20:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#122 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
|
Non sarebbe male postare qualche foto di questo netbook....foto proprio del vostro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 15
|
Quote:
Io li ho installati da aggiorna drivers e non ho avuto dei problemi, controla bene il percorso e se sono giusti i driver, deve comparire l'icona del memory stick su risorse del computer. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 14
|
Quote:
I driver dovrebbero essere giusti, li ho scaricati dallo stesso posto degli altri. Ho provato diverse volte, poi ho lasciato perdere, tanto funziona lo stesso, almeno la SD, ma mi è rimasto il dubbio se effettivamente quella periferica sia proprio il lettore di schede. Probabilmente lo è. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 51
|
Avvio tramite Magic Pack
Ciao a tutti.. volevo fare lo stesso lavoro che ho fatto sul fisso cioè accendere
il pc da remoto solo che col Vaio non riesco. Ho configurato la scheda per accendersi con tutti i tipi di pacchetti ma non c'è verso.Nel Bios non ho visto nulla che possa riferirsi a questa caratteristica.. ![]() Avete qualche suggerimento? ![]() Buona giornata!!! Maurizio |
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 55
|
Quote:
la periferica col punto esclamativo giallo, nelle sue proprieta avanzate dovrebbe darti qualche riferimento sul suo nome o ID hardware, col quale googlare un po'... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 14
|
Quote:
Per le icone dei rimovibili era solo una curiosità derivante dal fatto che nella istallazione originale le icone erano presenti anche se non inserite le schede. Mi sta anche bene che se vuote non si vedano. Il problema è sulla periferica non identificata: ho fatto come dici, ma non trovo nessuna informazione per poter fare ricerche, infatti leggo: Periferica sistema di base. Tipo dispositivo: altro dispositivo. Ubicazione: Bus PCI 10, dispositivo 9, funzione 1 Codice 28: i driver del dispositivo non sono installati. Dettagli driver : NESSUNO - driver non istallato. Risorse: questo dispositivo non sta utilizzando nessuna risorsa perchè ha un problema. Praticamente un FANTASMA! N.B. Ho installato i driver del chipset Intel e tutti quelli che ho trovato sul sito SONY. Tranne quelli dei lettori di schede che, come dicevo, mi danno errore provando da file .inf /installa o dando il percorso da aggiorna driver. Ma visto che funzionano lo stesso mi sta bene, e non credo quindi che quella periferica ALIENA sia un lettore schede. Ultima modifica di blekmacigno1 : 01-03-2010 alle 11:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#128 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 55
|
nn so.. bus pci standard mi fa venire in mente solo un modem...
ma non mi risulta abbia l'attacco per il doppino telefonico... indi non saprei... so che da fastidio l'asterisco giallo ma per il momento lascialo li.. prima o poi ci saranno sviluppi.. ogni tanto tenta l'upgrade dei driver da internet p.s. dopo un po di google le Periferica sistema Base (Bus PCI 10, dispositivo 9, funzione 4) dovrebbe essere il lettore di card Ricoh attenzione a i driver (32/64 bit) Ultima modifica di marvho : 01-03-2010 alle 13:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#129 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 93
|
Quote:
Se entri nella sezione dei modelli W noti 3 schede: 1°) Panoramica. In cui ci si aspetta di trovare le caratteristiche comuni a tutti i modelli W (come del resto dovrebbe essere, credo), e invece trovi informazioni - come i 160gb di hd massimi - che si riferiscono solo ad alcuni modelli 2°) 11 modelli trovati. In questa scheda trovi appunto 11 modelli di W (acquistabili, pare, presso i rivenditori locali), dei quali il più recente pare essere il VPCW21Z1E (l'unico, tra gli 11, con il nuovo processore N450). Ma trovi anche un modello personalizzabile e acquistabile solo sul sito Sony Style; se clicchi su "personalizza ora" vieni reindirizzato al sito Sony Style nel quale scopri che codesto modello configurabile si chiama VPCW21X5E, nel "personalizzarlo" le informazioni sulle specifiche che si riescono a reperire sono POCHISSIME (assurdo), ma pare - in tutto e per tutto - identico al VPCW21Z1E: che diamine di senso ha, dunque, utilizzare due nomi diversi??? 3°) Eco. L'ultima scheda incomprensibile, nella quale viene presentato un modello W "ecocompatibile" (anche in questo caso non si capisce la differenza con il VPCW21Z1E, dato che se entri nella scheda di questo modello noterai che è anch'esso "ecocompatibile") bianco e verdino, corredato da una bella borsettina (sarà in dotazione anche per il VPCW21Z1E?? Booh). Di questo modello però le specifiche sono proprio assenti! Aahaha mah! Ah, dimenticavo... sul sito Sony Style (che altro non è che e-shop della Sony) se provi ad acquistare un modello W - degli 11 preconfigurati di cui sopra, del modello "eco" (bianco-verdino) e del configurabile VPCW21X5E - puoi acquistare solo il configurabile VPCW21X5E e il pre-configurato VPC-W12S1E! E il modello "eco"? e gli altri 10? Bah... Ma coloro che hanno realizzato questo meraviglioso sito Sony si saranno pure impegnati per renderlo così incomprensibile?! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#130 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 93
|
Ad ogni modo l'ultimo modello (escludendo il configurabile-acquistabile-solo-sul-sito-sony VPCW21X5E che si dovrebbe acquistare conoscendo solo le 3-4 specifiche base elencate durante la configurazione!) pare essere proprio il VPCW21Z1E/W con 7starter, hd 250gb, processore n450, batteria 6 celle (autonomia dichiarata 7.5 ore - vai a capire perché, invece, per le 6 celle del modello configurabile VPCW21X5E l'autonomia dichiarata salga a 8.5 ore! Altra assurdità del "nostro" sito Sony), ram 1gb (massima supportata 2gb), colore... dovrebbe essere (solo) bianco (anche se nell'elenco delle specifiche è scritto: "colore CUSTODIA bianco"; ma che c...o c'entra la custodia?! Bah, probabilmente avevano intenzione di scrivere "colore modello", ma essendo totalmente incompetenti...
Vabbè, comunque, cercando sul web informazioni circa codesto modello ho trovato alcuni negozi di e-commerce che ne danno disponibilità PROSSIMAMENTE a un prezzo che si aggira intorno ai 440euri. Immagino dunque che a breve sarà presente anche nelle grandi catene di distribuzione... attendiamo |
![]() |
![]() |
![]() |
#131 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 14
|
Periferica di base fantasma.
Ho installato EVEREST (ottimo freeware) ed ho finalmente scoperto che la periferica UFO è il lettore di Memory stick.
Per fortuna non ho nessuna memory stick Sony da leggere... però non capisco come mai il lettore SD viene installato automaticamente, invece questo no. Bah... Adesso se qualcuno sapesse come/dove reperire i programmi/utility non messi a disposizione dal sito Sony gliene sarei molto grato. Ricordo che non ho fatto i dischi di ripristino prima di installare Win7 Ultimate. Non trovo il programma di Ripristino Vaio, ma ho le partizioni nascoste ancora al loro posto. Ho provato ad accedervi con un software freeware ma dentro non trovo nessun setup di applicazioni. Grazie Ultima modifica di blekmacigno1 : 01-03-2010 alle 22:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#132 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 15
|
Downgrade a windows xp
Ciao.
Per chi vuole fare il downgrade a win xp avete qui tutti driver e aplicazioni: http://www.sony-asia.com/support/dow...subpage=detail installateli tutti nel ordine di numerazione che ce nel sito, l'aggiornamento KB909667 non si installa per via della lingua italiana del windows dovete cercarlo con google in lingua italiana o seguire le guide che le trovate in rete a cambiare il fille "stream.sys", prima da installare "battery care function" installate microsoft frame network, poi alla fine per far comparire l'icona del lettore memory stick in risorse del computer cercate con google il file "snymsico.dll" e copiatelo nella cartella windows, alla fine avete il vostro vaio w con windows xp e tutti tasti fn funzionanti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#133 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 93
|
Una serie di test che sarebbe interessante fare su questi nuovi net con n450 e win7starter penso sia sulla percentuale di RAM impegnata (basta utilizzare il gadget in dotazione al sistema operativo). Per es. registrandola dopo il primo avvio del net - ossia a os preconfigurato, con tutti i sui software ancora installati (compresi quelli ad avvio automatico), senza alcuna ottimizzazione ecc.; poi registrando la diminuzione in percentuale dopo ogni intervento di alleggerimento da programmi pesantie e inutili, ottimizzazioni varie, upgrade a 2gb di ram ecc.
Una bella tabella del tipo: -OS preconfigurato senza alcun programma aperto (se non quelli di avvio automatico): %ram ... -Dopo la disintallazione dell'antivirus in prova e installazione di, chessò, AVG: %ram ... -Ottimizzazioni varie (come esclusione della funzione aero): %ram ... -Upgrade a 2g di ram: %ram ... e così via... chiedo troppo? ![]() Prometto di farlo anche io se e quando lo acquisterò ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#134 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 14
|
Ecco perchè la ventola fa rumore...
La cosa che più mi dispiace di questo netbook è il rumore della ventola che, cosa fastidiosissima, non si spegne praticamente mai.
Ecco perchè: http://forums.techpowerup.com/showthread.php?p=1643249 Da Sony, e a quel prezzo, un minimo di accortezza in più per il raffreddamento non sarebbe guastato! Inoltre lo trovo abbastanza lento, nonostante il doppio Atom a 1.6Ghz... Forse con 2Gb di ram le cose miglioreranno... ma così si arriva a 400€... un pò troppo... ci viene un discreto notebook. |
![]() |
![]() |
![]() |
#135 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: zona Roma
Messaggi: 1892
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#136 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 14
|
Magari mi sbaglio e ho scritto una ca...ta, ma se vado in "gestione attività" trovo due grafici dell'attività del processore.... come in un dual core.
Devo dire che il dubbio è venuto pure a me...ma i due grafici sono lì, ...e non ho bevuto!!! ![]() Ultima modifica di blekmacigno1 : 04-03-2010 alle 21:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#137 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: zona Roma
Messaggi: 1892
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#138 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 14
|
Ah bèh... adesso ha un senso la lentezza. Anche se mi lascia perplesso come possa "faticare" con 1.66Ghz per apire pagine web e far girare un video in streaming!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#139 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 14
|
RAM 2Gb
Montata ram da 2Gb Corsair DDR2 PC6400 - 800Mhz.
Non ho notato un aumento sostanziale di velocità. Ho impostato la memoria di paging a 1Gb per C: e 1Gb per D:, dopo di ciò l'utilizzo di memoria all'avvio è sceso da circa 6/700Mb a circa 500Mb con circa 20Mb di paging. Per cui abbondanza di RAM libera. Ho fatto alcuni test con Win 7 Ultimate, Aero attivo, e Firefox, una decina di tab aperte... la ram occupata non supera i 700Mb ma il rallentamento di prestazioni (anche passaggio tra una tab e l'altra) è evidente. Migliora leggermente con l'alimentazione da rete. Evidentemente non è un problema di ram insufficiente. D'altronde con 1Gb restavano liberi all'incira 300/200Mb, ma pensavo che l'eccessivo swapping rallentasse il sistema. Non trovo evidenti motivazioni per l'upgrade a 2Gb per un utilizzo prevalentemente di netsurfing + Office. E d'altra parte questo Netbook è pensato per questo, non è che ci si possa fare, chessò, rendering video!!! Inutile spesa, temo, di 52€ per la Sodimm da 2Gb. Le mie conclusioni sono: Estetica superiore al resto dei netbook. Tastiera molto carina ma forse non altrettanto comoda. Ottima risoluzione video. Rumorosità davvero fastidiosa in ambienti silenziosi. La ventola non si spegne mai. Discutibile sistema di ripristino e impossibilità di download di tutto il SW fornito all'acquisto. Durata pila scarsa (3 celle) circa 2.5 ore. Prezzo adeguato alle finiture superiori ma al limite del conveniente rispetto ad un notebook... se poi si upgrada la RAM siamo sui 400€! Ultima modifica di blekmacigno1 : 10-03-2010 alle 10:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#140 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Paola
Messaggi: 657
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:41.