Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2009, 14:54   #121
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Uno dei punti a favore di linux è che puoi installarlo su una macchina molto datata! Ho una Debian 5 su un P4 con 512 di Ram, ed è il mio unico desktop! Va benissimo e ho anche virtualizzato XP! Però ho anche Tiger su un MacBook del 2006 ed è perfetto e non ho mai avuto un minimo problemino! Una cosa però la devo dire! Tra windows, osx e linux se dovessi scegliere un sistema operativo per eccellenza non saprei cosa scegliere tra Osx e linux! Anche se la mia bilancia tende più verso linux!

Ulteriore riflessione! Non è possibile che per far funzionare un SO bisogna avere quintali di Ram (mi sto forse riferendo a Vista????) !
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 19:37   #122
AR64SH
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Come puoi pretendere che le gente ti prenda seriamente quando dici che il modello di sicurezza di Vista e' da buttare nel cesso ?
Di Vista si puo' criticare tutto TRANNE che il modello di sicurezza, e una volta tanto la Microsoft ha azzeccato in pieno. Sfortunatamente sembra che con Windows 7 Microsoft sia tornata indietro per far "contenta" gli analfabeti informatici di cui tu ovviamente fai parte. Il modello di sicurezza in Vista, complice UAC ma non solo e' di gran lunga superiore a quanto trovi sia sui sistemi unix che gnu/linux senza contare Mac Os X. L'unica cosa che gli si avvicina e' SElinux.
E non credere che io sia un grande stimatore di Vista perche' non e' cosi'. Ma bisogna criticare in conoscenza di causa, altrimenti le tue sono solo fanboyate senza alcun fondamento.
Ok fammi dunque capire perchè il sistema di sicurezza di Vista sarebbe al di sopra degli altri dato che sono così "ignorante" ( e posso assicurarti che così non è ma non stiamo parlando di me). Personalmente ho usato quasi tutti i SO microsoft fatta eccezioni per windows 1 e 2. Sono partito dal 3.1 e fin ora e dico fin ora un sistema come Vista me lo ricorda solo Windows ME. Precisiamo, UAC fa un controllo scialbo. Si limita quasi sempre a chiedere conferma pur non essendo le operazioni così pericolose come vuole fare credere e ciò è abbastanza fastidioso. Ti invito a usare un sistema linux o macosx e poi a ricrederti. Le effettive richieste di conferma avvengono solo quando effettui signigicative modifiche al sistema, come installazione driver, aggiornamenti, cambio di preferenze sensibili del sistema e cose di questo tipo. Se non hai password pur essendo loggato come root non fai nulla, e questo può prevenire controllo del sistema da parte di persone malintenzionate se ti sei allontanato dal pc e ne prendono possesso. Tu dirai certo possono leggere i dati. Non è vero! Alcune cartelle possono essere rese inaccessibili se non tramite account root. Se vuoi entriamo anche nel dettaglio di come sia facile bucare un sistema vista in pochi sec e ti faccio vedere come sia sicuro. Forse non sai che per avere le password per il login come admin basta un dvd e avviare il pc con quello. Ma se vuoi entriamo pure nel dettaglio!!! Prendiamo in considerazione ogni modulo di sicurezza.

Ah altra cosa che dimenticavo di vista, un sistema che si deve porre a confronto con altri sistemi operativi non può presentarsi con quel filesystem. Si deve dare una svegliata

Rispondendo alla questione kernel si hai ragione mi ero espresso male volevo intendere che microsoft lo chiamava così...........
AR64SH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 19:41   #123
AR64SH
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 14
Per apt-get o aptitude sarò rimasto indietro ma a quanto mi risultava tempo fa controllo fra un sec, vedevo la dimensione del programma da installare nn di alcune dipendenze che andava a soddisfare ma può essere che mi sbaglio. Sinceramente ci ho fatto caso solo ora che mi sto collegando all'università con il cellulare, solo ora guardo il peso di ogni file e magari prima usando l'adsl nn ho fatto caso che mostrava questi dati. Spe che guardo e ti dico
AR64SH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 22:07   #124
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da AR64SH Guarda i messaggi
Forse non sai che per avere le password per il login come admin basta un dvd e avviare il pc con quello.
questa cosa accade anche con gnu/linux ed anche senza cd, basta avviare il sistema passando al bootloader un parametro come "init=/bin/sh", remountare la / in rw e fare "passwd"...

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 22:12   #125
AR64SH
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 14
devi comunque fare un remount mi pare di capire e fare passwd. Io ti parlo di avvio del pc e accesso immediato senza dare nell'occhio con la password di admin bella in chiaro, senza fare remount e cambiare alcunchè.......mi pare che la vita sia molto più facile per fare un hacking di un sistema windows che in un sistema linux quindi non comprendo bene l'intervento , non mi sembra di aver detto che nn si possa fare su altro, ma solo che sia estremamente più semplice
AR64SH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 22:15   #126
AR64SH
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 14
giusto per intenderci meglio, fare un procedimento del genere sarebbe molto più lento che avviare da dvd e entrare. E generalmente per penetrare in un sistema si usano altri metodi, qui parliamo di penetrazione con possibilità di contatto diretto con lo strumento quindi magari anche di pochi sec. Solo scrivere ogni comando ti prende 10vlte il tempo che avviare direttamente e prendere ciò che ti serve
AR64SH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 22:39   #127
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da AR64SH Guarda i messaggi
giusto per intenderci meglio, fare un procedimento del genere sarebbe molto più lento che avviare da dvd e entrare. E generalmente per penetrare in un sistema si usano altri metodi, qui parliamo di penetrazione con possibilità di contatto diretto con lo strumento quindi magari anche di pochi sec. Solo scrivere ogni comando ti prende 10vlte il tempo che avviare direttamente e prendere ciò che ti serve
ma stai parlando di situazioni tipo "mission: impossible"? no perche' bootare con "init=/bin/sh" e fare "mount / -o rw,remount" ci si mette 15 secondi, piu' il tempo di fare "passwd" altri 5? sicuramente meno di fare il boot di un sistema da dvd.. certo, dopo ti ritrovi con la pass di root cambiata, ma ormai - alea iacta est - sulla macchina sono entrati.

quello che volevo mettere in luce e' che questo e' un esempio poco calzante in quanto poter attaccare una macchina standoci davanti e' una situazione rara.
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 10:05   #128
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Come puoi pretendere che le gente ti prenda seriamente quando dici che il modello di sicurezza di Vista e' da buttare nel cesso ?
Di Vista si puo' criticare tutto TRANNE che il modello di sicurezza, e una volta tanto la Microsoft ha azzeccato in pieno. Sfortunatamente sembra che con Windows 7 Microsoft sia tornata indietro per far "contenta" gli analfabeti informatici di cui tu ovviamente fai parte. Il modello di sicurezza in Vista, complice UAC ma non solo e' di gran lunga superiore a quanto trovi sia sui sistemi unix che gnu/linux senza contare Mac Os X. L'unica cosa che gli si avvicina e' SElinux.
E non credere che io sia un grande stimatore di Vista perche' non e' cosi'. Ma bisogna criticare in conoscenza di causa, altrimenti le tue sono solo fanboyate senza alcun fondamento.
secondo me invece nn ci h azzeccato in pieno, anzi ha rovinato un'ottima idea! proporre di default la creazione di un utente amministratore è ASSURDO, si vanifica tutto e l'UAC diventa solo un'enorme rottura!! Dovevano obbligatoriamente proporre di default (durane l'installazione) un super utente alla ubuntu altrimenti vista nn è altro che windows xp che però ti rompe le scatole per ogni sciocchezza!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 12:41   #129
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Allora,
io vi ho già avvertito.

In questa discussione si sta parlando di Mac e Linux, in modo possibilmente costruttivo e utile per chi legge.

Parlare della sicurezza/bontà di Windows sia esso Vista o XP, al di là delle argomentazioni tecniche, è altamente OT.

Al prossimo POST chiudo la dicussione.

O si va IT oppure chiudo

Grazie per la collaborazione.

masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 14:12   #130
massi_it
Senior Member
 
L'Avatar di massi_it
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
io personalmente non trovo affatto osx particolarmente facile. E' un ambiente come un altro a cui ti devi abituare. Per quanto riguarda la stabilità credo che linux sia 1000 volte meglio. Dico questo perchè la scuola dove lavoravo era sponsorizzata apple e forniva i computer e quindi era "pura eresia" dichiarare di usare windows o, peggio ancora, dire di essere "linuxiano" e si potevano usare solo quei macosx. Ogni volta per me stampare un foglio era un'autentica avventura e spesso il sistema si bloccava, era stralentissimo ecc ecc. E dire che c'era anche l'amministratore (un prof con stretti legami commerciali con la apple)...
__________________
Ciao a tutti
massi_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 16:48   #131
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da massi_it Guarda i messaggi
io personalmente non trovo affatto osx particolarmente facile. E' un ambiente come un altro a cui ti devi abituare. Per quanto riguarda la stabilità credo che linux sia 1000 volte meglio. Dico questo perchè la scuola dove lavoravo era sponsorizzata apple e forniva i computer e quindi era "pura eresia" dichiarare di usare windows o, peggio ancora, dire di essere "linuxiano" e si potevano usare solo quei macosx. Ogni volta per me stampare un foglio era un'autentica avventura e spesso il sistema si bloccava, era stralentissimo ecc ecc. E dire che c'era anche l'amministratore (un prof con stretti legami commerciali con la apple)...
eri a una scuola privata?
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 17:09   #132
massi_it
Senior Member
 
L'Avatar di massi_it
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
eri a una scuola privata?
scuola media ed elementare statale...
__________________
Ciao a tutti
massi_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 17:11   #133
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da massi_it Guarda i messaggi
io personalmente non trovo affatto osx particolarmente facile. E' un ambiente come un altro a cui ti devi abituare. Per quanto riguarda la stabilità credo che linux sia 1000 volte meglio. Dico questo perchè la scuola dove lavoravo era sponsorizzata apple e forniva i computer e quindi era "pura eresia" dichiarare di usare windows o, peggio ancora, dire di essere "linuxiano" e si potevano usare solo quei macosx. Ogni volta per me stampare un foglio era un'autentica avventura e spesso il sistema si bloccava, era stralentissimo ecc ecc. E dire che c'era anche l'amministratore (un prof con stretti legami commerciali con la apple)...
Son d'accordo con te, è una cosa come un'altra da imparare. E anche una dock (che per inciso mi piace come concetto) per chi è stato sempre abituato alla taskbar non è proprio intuitivissima
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 17:55   #134
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
io trovo osx il sistema operativo più facile che esista... se migliorassero un po' il finder sarebbe meglio Ti ci abitui tranquillamente in un'ora
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v