|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
|
Uno dei punti a favore di linux è che puoi installarlo su una macchina molto datata! Ho una Debian 5 su un P4 con 512 di Ram, ed è il mio unico desktop! Va benissimo e ho anche virtualizzato XP! Però ho anche Tiger su un MacBook del 2006 ed è perfetto e non ho mai avuto un minimo problemino! Una cosa però la devo dire! Tra windows, osx e linux se dovessi scegliere un sistema operativo per eccellenza non saprei cosa scegliere tra Osx e linux! Anche se la mia bilancia tende più verso linux!
Ulteriore riflessione! Non è possibile che per far funzionare un SO bisogna avere quintali di Ram (mi sto forse riferendo a Vista????) ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 14
|
Quote:
Ah altra cosa che dimenticavo di vista, un sistema che si deve porre a confronto con altri sistemi operativi non può presentarsi con quel filesystem. Si deve dare una svegliata Rispondendo alla questione kernel si hai ragione mi ero espresso male volevo intendere che microsoft lo chiamava così........... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 14
|
Per apt-get o aptitude sarò rimasto indietro ma a quanto mi risultava tempo fa controllo fra un sec, vedevo la dimensione del programma da installare nn di alcune dipendenze che andava a soddisfare ma può essere che mi sbaglio. Sinceramente ci ho fatto caso solo ora che mi sto collegando all'università con il cellulare, solo ora guardo il peso di ogni file e magari prima usando l'adsl nn ho fatto caso che mostrava questi dati. Spe che guardo e ti dico
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
Quote:
ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 14
|
devi comunque fare un remount mi pare di capire e fare passwd. Io ti parlo di avvio del pc e accesso immediato senza dare nell'occhio con la password di admin bella in chiaro, senza fare remount e cambiare alcunchè.......mi pare che la vita sia molto più facile per fare un hacking di un sistema windows che in un sistema linux quindi non comprendo bene l'intervento
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#126 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 14
|
giusto per intenderci meglio, fare un procedimento del genere sarebbe molto più lento che avviare da dvd e entrare. E generalmente per penetrare in un sistema si usano altri metodi, qui parliamo di penetrazione con possibilità di contatto diretto con lo strumento quindi magari anche di pochi sec. Solo scrivere ogni comando ti prende 10vlte il tempo che avviare direttamente e prendere ciò che ti serve
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#127 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
Quote:
quello che volevo mettere in luce e' che questo e' un esempio poco calzante in quanto poter attaccare una macchina standoci davanti e' una situazione rara.
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#128 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
|
Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#129 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Allora,
io vi ho già avvertito. In questa discussione si sta parlando di Mac e Linux, in modo possibilmente costruttivo e utile per chi legge. Parlare della sicurezza/bontà di Windows sia esso Vista o XP, al di là delle argomentazioni tecniche, è altamente OT. Al prossimo POST chiudo la dicussione. O si va IT oppure chiudo ![]() Grazie per la collaborazione. masand
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
![]() |
![]() |
![]() |
#130 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
|
io personalmente non trovo affatto osx particolarmente facile. E' un ambiente come un altro a cui ti devi abituare. Per quanto riguarda la stabilità credo che linux sia 1000 volte meglio. Dico questo perchè la scuola dove lavoravo era sponsorizzata apple e forniva i computer e quindi era "pura eresia" dichiarare di usare windows o, peggio ancora, dire di essere "linuxiano" e si potevano usare solo quei macosx. Ogni volta per me stampare un foglio era un'autentica avventura e spesso il sistema si bloccava, era stralentissimo ecc ecc. E dire che c'era anche l'amministratore (un prof con stretti legami commerciali con la apple)...
![]()
__________________
Ciao a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#131 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quote:
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#132 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
|
scuola media ed elementare statale...
![]()
__________________
Ciao a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#133 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
|
Quote:
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi PSN USA: GattoDelleNeviUS ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#134 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
|
io trovo osx il sistema operativo più facile che esista... se migliorassero un po' il finder sarebbe meglio
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:24.