|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Shanghai - Roma - Londra
Messaggi: 1954
|
utilizzatori di linux, cosa ne pensate di mac os x?
Oggi ho avuto una discussione con dei sostenitori del mac su quale sia meglio,tra linux e mac os x.
Io personalmente non ho mai provato un mac. Qualcuno di voi l'ha fatto? Ora, tralasciando il fatto che linux sia open source e gratuito (in quanto loro dicono che sono ben disposte a spendere 2000€ per il portatile della mela e altri soldi per il software), diciamo che se mac os x fosse linux voi la sceglireste rispetto a debian o ubuntu? Quello che ha linux e che non ha ilo mac lo sappiamo tutti(sopratutto la filosofia che c'è dietro). Poi mac os sarà pure più facile da usare, ma diciamo che io sono disposto a studiarmi un manuale. Dopo di che da utente linux cosa ho da invidiare al mac os x? Lo chiedo per sapere il vostro parere, e poi a dire il vero il mac mi incuriosisce, ma non mi piace molto la apple, non mi piace l'ipod con il suo cavetto strano e non mi piace itunes. Voi che ne pensate? Ultima modifica di deidara80 : 25-02-2009 alle 21:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
|
Il "problema" è che mac OS X non è linux.. nel senso, personalmente uso linux più che altro perchè mi permette di fare quello che voglio, come voglio senza mettermi catene inutili. Mac questo non me lo permette soprattutto per la "filosofia".
Escludere questo punto mi risulta molto difficile, osx sintetizza la sua filosofia più o meno ovunque, cosa vantaggiosa per alcuni svantggiosa per altri. Costi a parte comunque credo che per un utente medio mac sia vantaggioso rispetto a linux (più semplice, meno rogne, forse più compatibile e più stabile, sicuramente più professionale) Cosa un utente linux invidi ad un utente mac dipende dalle esigenze dell'utente linux. Penso che questo accada soprattutto a chi "non è disposto a studiarsi un manuale", a chi usa un pc as-is senza preoccuparsi del come o di voler adattare il pc alle proprie esigenze. Sia chiaro: non c'è assolutamente nulla di male in questo, non considero migliore un utente che vuole capire rispetto ad uno che clicca a caso, hanno solo esigenze diverse.
__________________
[ W.S. ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2374
|
Imho un utente linux non ha nulla da invidiare ad un utente mac.
Forse l'unica cosa è l'ambito audio professionale dove i mac sono oggettivamente migliori. Per quanto riguarda la grafica professionale la piattaforma migliore ora è windows vista, ma i nostalgici usano ancora mac. Sul lato programmazione mac è indietro rispetto agli altri. Sul lato stabilità e sicurezza win e linux (nelle distro più "difficili") sono migliori. Per la virtualizzazione linux è la piattaforma migliore, sono incredibili le performance del pinguino rispetto agli altri. In ambito home linux è la soluzione più economica ![]()
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo Ultima modifica di jeremy.83 : 26-02-2009 alle 11:30. Motivo: Errata Corrige |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 295
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4248
|
Mi piace la dock, mi sono utili gli effetti desktop (per fortuna ora anche su linux), mi piace il sistema con librerie non condivise per le apps utente.
Non mi piace tutto il resto, dal prezzo, al fatto che ha ancora meno driver che linux, che è tutto a pagamento pure la piu piccola stronzata. Soprattutto mi trovo meglio con linux
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi PSN USA: GattoDelleNeviUS ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1703
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Shanghai - Roma - Londra
Messaggi: 1954
|
Quote:
ho sempre sentito dire che non lo devi formattare ogni due anni e non da mai rogne... sinceramente no so. lo chiedo a voi perché se lo chiedi a un fan di apple sapete come va ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
allora io vi dico la mia, da utilizzatore ambiente windows per giochi e altro, utilizzatore ubunto per alcune necessità di programmazione, e utilizzatore del mac os X visto che ho avuto un g4 regalato e lo ho rimesso a posto.
oggettivamente correlando ubunto e mac os X, il tiger ma credo che le differenze con il leopardo siano marginali, ho pensato, "cazzo questo è il SO a cui le varie distro di linux devono puntare". iniziando a giocarci mi sono reso conto che è molto + facile da utilizzare sia di windows che di linux (approcciando con la filosofia "devo impare un SO, se pretendo che faccia le stesse cose come lo fa l'altro non vado da nessuna parte). ecco appunto da questa mia convizione ho preso mia madre(capacità 0 e proveniente dall'ambiente windows per le 4 cavolate che fa lei) si è adattata subito al mac Os, mentre ha faticato molto su ubuntu, arrivando a chiedermi di dagli il G4 come pc per la sua produttività personale. poi oggettivamente rispetto alle varie distro di linux ci sono delle differenze, ovviamente puoi installare solo quello che mamma apple dice, è un SO che cmq costa denaro (120E la release posso anche starci, o cmq sempre meno dei 300E per il vista ultimate). è un SO molto schizzinoso dal punto di vista hw, funziona solo sui pc che vuole lui, e la sua logica è molto + chiusa di un windows e di una distro linux. quindi oggettivamente si vede che a naso che il progetto Mac OS X è un progetto innanzitutto meno caotico delle varie distro di linux, è un progetot dove c'è gente pagata per farlo ed è un progetto estremamente solido e commerciale, visto che deve essere venduto. senza scatenare flame dico la mia mettendo mac os e una distro linux a confronto di quelle desktop (ubu o fedora) e sapendo che entrambe sono basate su unix, quello che uno pensa è "ecco come dovrebbe essere un progetto fatto seriamente su unix". ovviamente con tutte le limitazioni del caso prima fra tutte che i sorgenti del mac os stanno nei cassetti di mamma apple segregati molto + che i progetti di windows di zio bill
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12292
|
Ho usato osx sul mio pc ma l'ho tolto poco dopo.....nn mi ha dato niente in più rispetto a linux o windows! Non parlo di prestazioni o di stabilità, ma di usabilità! Bho io ste doti mirabolanti di osx nn le ho proprio viste, anzi ho dovuto iniziare ad abituarmi a un sistema operativo diverso (così come avevo fatto con linux le prime volte).
osx e linux sn due mondi totalmente differenti: il primo è per chi vuole un sistema subito funzionanente e pronto senza sbattimenti. secondo me chi sceglie linux lo fa per altri motivi e principalmente dovrebbe essere per la filosofia open source e per la possibilità di "interagire" pienamente in tutto e per tutto (proprio l'opposto di osx). Inoltre per usare osx devi per forza avere un mac e nn sn certo disposto a farmi appioppare hardware per pc a un prezzo molto più alto del dovuto per questioni di nome e design! Di osx invidio il miglior supporto che danno i produttori di hardware e software professionale. Mi piacerebbe vedere anche una maggiore "standardizzazione" per la realizzazione del software (tipo usare come base sempre le librerie qt)
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2346
|
linux e mac sono due soluzioni che in ambito professionale mirano ad ambienti differenti. se il mac è ottimo per il video e l'audio editing, sicuramente linux è un ottimo server.
però c'è tanto, davvero tanto, che manca a kde o gnome (come xfce, lxfce, e17, etc) per assumere un look&feel al livello del mac os. un sistema mac è perfettamente integrato, limato, testato e ricontrollato in ogni minimo dettaglio. è impossibile trovare qualcosa fuoriposto, anche eseguendo operazioni intricatissime. una qualsiasi gui linux invece, da sempre l'impressione di essere lì per caso. la materia prima c'è, ma non è stata limata, è grezza. ha un gusto un po pacchianotto, se vogliamo. c'è tanto, tanto, tanto da lavorare imho tutto quì. dovrebbero dedicare molta più attenzione alla gui. incrocio le dita per ubuntu 8.10 da questo punto di vista, nonostante usi kde, spero sfornino qualche soluzione concreta :sisi: l'esempio banale? i font standard di kde dopo l'installazione sono abnormi. ma che senso hanno così grossi? scusate, cerco il pelo nell'uovo, ma la perfezione si vede nei dettagli. u.u
__________________
fufol2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Shanghai - Roma - Londra
Messaggi: 1954
|
Quote:
penso anch'io che ubuntu e vari volendo possono essere ancora + semplici da usare. il massimo per un S.O. sarebbe di permetterti di fare tutto quello che vuoi in modo intuitivo e facile, non romperti per quanto riguarda sicurezza, stabilità e compatibilità, e se poi uno vuole smanettare smanetta. ora come ora linux non è così. voglio vedere come sarà ubuntu 9.10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
Per lavoro uso soprattutto Mac OS X (ma i server li facciamo con Gnu/Linux
![]() Cosa ha in piu' OS X? La facilta' d'uso: installare e disinstallare un'applicazione e' quanto di piu' intuitivo possa esserci. Il dock? a me non e' che faccia impazzire, si ok e' bello le prime volte, poi stufa, tanto che io lo lascio a dimensione fissa. Per quanto riguarda la stabilita' posso affermare che le "guru meditation" sono sempre molto rare, ma capita che le applicazioni crashino senza motivo. Mac OS X, imho, e' indicato per chi pensa al computer come ad una lavatrice, ovvero come un elettrodomestico. Cosa ha Gnu/Linux? la filosofia e l'etica del software libero; probabilmente anche le prestazioni sono superiori in confronto a quelle di OS X; elevata stabilita' ed una grande comunita' che condivide la conoscenza. my 2 cents
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
anche se oggettivamente linux in questo con il sinaptycs ha fatto passi in avanti ma nsomma mac os è un so che per installare una cosa, la prendi e la sposti dentro la cartella applicazioni, e per disinstallarla la prendi e la sposti nel cestino, nsomma praticamente è un SO che si basa su un intuitivissimo sistema di drag and drop
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
|
Che anche lui a software sta messo davvero male.
![]() Come su linux, ho avuto problemi a fare alcune cose imoprtanti per il mio svago, a questo punto meglio linux, che almeno ci si diverte a smanettare. Se con un pc/mac non si può fare quello che ti serve, che te ne fai? Compreresti un mac? Neanche se fossi ricco. Il mac è la risposta definitiva a tutto? vogliamo parlare di fansub ed encoding avanzato? client torrent in grazia di DIO? quicktime? per vedere in fullscreen devi comprare la versione pro? Potenza hardware? Qui, nelle sezioni dedicate, il primo ragazzino, con 1.000 eurozzi tira fuori una bestia! Con l'avanzata di linux e la bontà di vista/parco software a livello professionale, il mac può anche morire che non se ne sentirebbe la mancanza. Impazzirei solo per la dock davvero ben fatta e il case del mac pro che è stupendo. Per tornare alla domanda di partenza Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Shanghai - Roma - Londra
Messaggi: 1954
|
in effetti su linux di programmi buoni e semplici per il videomontaggio non ne conosco.
mi hanno detto pure che i'life (o i'photo ![]() ti ordina tutte le foto usando un algoritmo di riconoscimento facciale. ce l'abbiamo noi? non che mi serva a niente mi servono argomentazioni per ribattere ai fanatici di casa apple ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
|
Quote:
Io personalmente ci ho giocherellato un bel pò con mac osx... Alla fin dei conti ho visto una caterva di cose che non mi piaciono, a inizziare dall'interfaccia grafica che non è perniente intuitiva, una cosa è intuitiva quando viene spontanea farla in un certo modo... Ho provato anche a cofigurare la rete su mac e devo dire che era tutto tranne che intuitivo e sopratutto non era per nulla chiaro, sopratutto in rapporto a come si fà su windows... Poi altra cosa che odio è la dock in alcune cose è un pò stupida... Se poi vogliamo essere cavillosi non capisco che motivo ci sia di avere su mac la seconda barra quella inalto su cui appare il menu ad esempio file modifica ecc ecc ecc, cambiando a seconda dell'applicazione in quanto le applicazioni non ne possiedono una loro... Poi una cosa che mi risulta totalmente idiota è la ridondanza delle librerie che è inesistente su qualsiasi sitema, non ho mai visto che se 10 programmi usano tutti e 10 la libreria pippo ho 10 copie di pippo come avviene su mac...Per non parlare degli effetti, effetti visivi che ora ha pure linux anzi li ha anche meglio...Avete visto come fà mac i quatro desktop? quatro quadratini blu con le applicazioni apete dentro, e su linux??? si vedono i quattro desktop con le applicazioni dentro.... Mo levando queste cose ognuno usa quello che gli pare però detto onestamente se devo spendere 2000€ per usare osx preferisco spenderne la metà e comprare un pc della Dell di uguale potenza e metterci su ubuntu che ci funziona al 100%... Fatto tutto sto discorso a un mac user ti risponde e ma un portatile mac ha l'hardisk con te lestine bloccanti e i tastini retro illuminati, continuo a dire che il doppio di un'altro pc comunque non ce li vale. Poi una cosa che odio principalmente della meletta avariata è l'aspirale in cui ti porta... Compri ipod devi usare itunes che su windows va da schifo però sul mac va perfetto...Oppue ti compri l'iphon e hai il bluetooth bloccato utilizzabile solo con i pc apple...Insomma se vuoi usare la loro roba al top devi avere tutto loro...Poi ti rompono per 200000 cose, e come se non bastase un pc della apple non lo puoi aprire anche perchè si spacca quindi se vuoi mettere più ram o cambiare un hardisk o cambiare scheda video ti devi rivolgere perforza a loro...Inomma il pc alla fine non è tuo è il loro decidono loro per te e non puoi fare una fava che loro non abbiano previsto... Poi parlano a mac osx è stabile come già hanno detto pure le consoll sono stabili, hanno un software con un kernel Darwin free che riconosce solo 10 pezzi hardware, provate ad installarvelo su un pc non apple guardate cosa succede non funziona e se funziona i crash vano giù a valanga, kernel panic e cavoli vari. Arrivo in conclusione a dire che anche i mac si rompono, basta cercare su internet per scoprire che solo in italia ci sono una marea di persone con problemi di qualsiasi genere (parlo di hardware)... Se poi andate su i forum vedrete 2000 persone che chiedono aiuto perchè non lo riescono ad usare... E infatti il risultato finale è che il 60% dei mac user hanno un mac con windows che usano tutti i giorni poi quando si devono fare i fighi con gli amici aprono osx... E se qualcuno gi dice ma questo lo fà pure windows o linux ti dicono pure e l'ha fatto prima la apple...Secondo me non è importante fare prima è fare bene e aggiornarsi... Loro sono i primi ad esempio ad aver introdotto gli effetti 3D ma sono rimasti indietro e anche un bel pò rispetto a linux... Poi se volete controllare basta che vi scaricate ad esempio IDeneb un mac osx per pc normali e vedete quello che dico... Buona Notte A Tutti ![]() Ultima modifica di danlo8600 : 26-02-2009 alle 01:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Shanghai - Roma - Londra
Messaggi: 1954
|
Quote:
La facilità... alla fine è sempre lei il problema maggiore ... però, non è una cosa da poco. se migliorano questo aspetto su ubuntu fedora e compagnia forse gnu/linux si può dire che non abbia + nulla da invidiare a nessuno? Ma alla fine la difficoltà di uso in linux da cosa dipende essenzialmente? Durante l'istallazione oramai l'unico dubbio che uno può avere è quanto riguarda il partizionamento, ma solo se hai già un altro s.o., altrimenti usi tutto il disco. In realtà anche sotto questo aspetto sia opensuse che ubuntu sono semplici da gestire. Riconoscimento hardware: e qui si ogni tanto son dolori, ma se uno compra un pc apposta come è costretto a fare un qualunque mac user sei apposto. Per installare le applicazioni, come dice catan, sinaptycs ha migliorato molte cose e con i pacchetti deb o rpm due click e via. Sta cosa del drag and drop delle applicazion inon la sapevo. cavolo, è fico sol oimmaginare una cosa così. Forse sia arrivati al livello di windows per semplicità. per le cose standard non bisogna certo conoscere il terminale. L'interfaccia dipende poi dal d.e. e io spero in kde4.3 anche se gnome pure va bene. In fondo se voglio usare ubuntu come se fosse una lavatrice non è poi difficile... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2374
|
Quote:
La storia del drag & drop è controproducente: ti ritrovi il sistema spezzettato e poco pulito, a me una cosa così proprio non mi piace. Infine KDE4 ha raggiunto dei risultati incredibili sia come usabilità che come bellezza estetica, superando di botto osx, imho. L'unica cosa che manca è una bella dock ![]() ![]()
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
per le cose standard non bisogna certo conoscere il terminale. Quote:
my 2 cents
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:45.