Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2008, 01:57   #121
Marco!
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da coldd Guarda i messaggi
sul sito della polizia dice che è operativo nei controlli, ma con un ricorso si può facilmente vincere la causa mi sa.

come in questo caso http://www.antiproibizionisti.it/notizia.asp?n=7555




intanto arriva anche maroni


MARONI: "TOLLERANZA ZERO CON LA SVIZZERA"


Tratto da laprovinciadicomo.it
È questa la linea che seguirà l’Italia se il 30 novembre la Confederazione voterà a favore del referendum per tornare a legalizzare le droghe leggere. A dirlo il ministro dell’Interno Roberto Maroni a Villa Saporiti

Leonardo Carioni

«Tolleranza zero». È questa la linea che seguirà l’Italia e che coinvolgerà in prima battuta il Comasco, se il 30 novembre la Svizzera voterà a favore del referendum per tornare a legalizzare le droghe leggere. A dirlo il ministro dell’Interno Roberto Maroni che ieri (lunedì 17) a Villa Saporiti ha incontrato i rappresentanti delle Province lombarde. «Abbiamo un’altra opinione sulla droga - ha detto il numero uno del Viminale - ed è quella del contrasto con ogni mezzo perchè le droghe leggere poi portano a quelle meno leggere, ovvero pesanti». E sul rischio che Como, come le altre zone di confine con la Confederazione elvetica, torni a diventare un corridoio per lo spaccio, Maroni ha ribadito: «La nostra filosofia è la tolleranza zero nei confronti di ogni forma di droga».
Tra l’altro dal primo di gennaio i controlli alla frontiera caleranno in vista dell’adesione della Svizzera al trattato di Shengen arrivando progressivamente a sparire. Questo associato a un «sì» del referendum potrebbe significare il ritorno del pendolarismo della canapa.
Dal vertice lariano il ministro dell’Interno ha varato una nuova modalità per adottare misure in materia di sicurezza e aiuto agli Enti locali. «Voglio seguire le buone prassi che ci sono sui territori per quanto riguarda questioni di mia competenza come la sicurezza integrata o integrale, coinvolgendo tutti i soggetti che operano sul territorio in primo luogo i sindaci, ma anche i presidenti delle Province. Mi riferisco all’unificazione delle sale operative e poi agli esempi di efficienza per arrivare a definire regole che poi valgano per tutti. E mi pare che su questo, su sicurezza e protezione civile, i presidenti al di là dei colori di appartenenza, abbiano manifestato apprezzamento. C’è poi la questione del controllo sociale nei piccoli paesi e nei Comuni, che si è smarrito negli ultimi decenni, attraverso il coinvolgimento dei cittadini. A questo vanno aggiunti il federalismo e le infrastrutture».

[DATA: 26/11/2008]

Ultima modifica di Marco! : 27-11-2008 alle 02:03.
Marco! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 02:40   #122
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
Quote:
Originariamente inviato da Marco! Guarda i messaggi
sul sito della polizia dice che è operativo nei controlli, ma con un ricorso si può facilmente vincere la causa mi sa.

come in questo caso http://www.antiproibizionisti.it/notizia.asp?n=7555
non ti seguo
con quello verificano sul momento, poi nel caso ti fanno fare altre analisi
il test della saliva è considerato non invasivo, quindi non vi è possibilità di evitarlo

mi spiace dirlo, ma una sentenza del genere non significa nulla, nel 99% dei casi si viene condannati
coldd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 07:14   #123
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Marco! Guarda i messaggi
sul sito della polizia dice che è operativo nei controlli, ma con un ricorso si può facilmente vincere la causa mi sa.

come in questo caso http://www.antiproibizionisti.it/notizia.asp?n=7555




intanto arriva anche maroni


MARONI: "TOLLERANZA ZERO CON LA SVIZZERA"


Tratto da laprovinciadicomo.it
È questa la linea che seguirà l’Italia se il 30 novembre la Confederazione voterà a favore del referendum per tornare a legalizzare le droghe leggere. A dirlo il ministro dell’Interno Roberto Maroni a Villa Saporiti

Leonardo Carioni

«Tolleranza zero». È questa la linea che seguirà l’Italia e che coinvolgerà in prima battuta il Comasco, se il 30 novembre la Svizzera voterà a favore del referendum per tornare a legalizzare le droghe leggere. A dirlo il ministro dell’Interno Roberto Maroni che ieri (lunedì 17) a Villa Saporiti ha incontrato i rappresentanti delle Province lombarde. «Abbiamo un’altra opinione sulla droga - ha detto il numero uno del Viminale - ed è quella del contrasto con ogni mezzo perchè le droghe leggere poi portano a quelle meno leggere, ovvero pesanti». E sul rischio che Como, come le altre zone di confine con la Confederazione elvetica, torni a diventare un corridoio per lo spaccio, Maroni ha ribadito: «La nostra filosofia è la tolleranza zero nei confronti di ogni forma di droga».
Tra l’altro dal primo di gennaio i controlli alla frontiera caleranno in vista dell’adesione della Svizzera al trattato di Shengen arrivando progressivamente a sparire. Questo associato a un «sì» del referendum potrebbe significare il ritorno del pendolarismo della canapa.
Dal vertice lariano il ministro dell’Interno ha varato una nuova modalità per adottare misure in materia di sicurezza e aiuto agli Enti locali. «Voglio seguire le buone prassi che ci sono sui territori per quanto riguarda questioni di mia competenza come la sicurezza integrata o integrale, coinvolgendo tutti i soggetti che operano sul territorio in primo luogo i sindaci, ma anche i presidenti delle Province. Mi riferisco all’unificazione delle sale operative e poi agli esempi di efficienza per arrivare a definire regole che poi valgano per tutti. E mi pare che su questo, su sicurezza e protezione civile, i presidenti al di là dei colori di appartenenza, abbiano manifestato apprezzamento. C’è poi la questione del controllo sociale nei piccoli paesi e nei Comuni, che si è smarrito negli ultimi decenni, attraverso il coinvolgimento dei cittadini. A questo vanno aggiunti il federalismo e le infrastrutture».

[DATA: 26/11/2008]
Ma Maroni la tolleranza zero non potrebbe iniziare ad applicarla al parlamento ?

Con 1/3 dei rappresentanti drogati si parla di linea dura contro la popolazione... hanno la faccia come il culo.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 08:01   #124
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da Marco! Guarda i messaggi
sul sito della polizia dice che è operativo nei controlli, ma con un ricorso si può facilmente vincere la causa mi sa.

come in questo caso http://www.antiproibizionisti.it/notizia.asp?n=7555




intanto arriva anche maroni


MARONI: "TOLLERANZA ZERO CON LA SVIZZERA"


Tratto da laprovinciadicomo.it
È questa la linea che seguirà l’Italia se il 30 novembre la Confederazione voterà a favore del referendum per tornare a legalizzare le droghe leggere. A dirlo il ministro dell’Interno Roberto Maroni a Villa Saporiti

Leonardo Carioni

«Tolleranza zero». È questa la linea che seguirà l’Italia e che coinvolgerà in prima battuta il Comasco, se il 30 novembre la Svizzera voterà a favore del referendum per tornare a legalizzare le droghe leggere. A dirlo il ministro dell’Interno Roberto Maroni che ieri (lunedì 17) a Villa Saporiti ha incontrato i rappresentanti delle Province lombarde. «Abbiamo un’altra opinione sulla droga - ha detto il numero uno del Viminale - ed è quella del contrasto con ogni mezzo perchè le droghe leggere poi portano a quelle meno leggere, ovvero pesanti». E sul rischio che Como, come le altre zone di confine con la Confederazione elvetica, torni a diventare un corridoio per lo spaccio, Maroni ha ribadito: «La nostra filosofia è la tolleranza zero nei confronti di ogni forma di droga».
Tra l’altro dal primo di gennaio i controlli alla frontiera caleranno in vista dell’adesione della Svizzera al trattato di Shengen arrivando progressivamente a sparire. Questo associato a un «sì» del referendum potrebbe significare il ritorno del pendolarismo della canapa.
Dal vertice lariano il ministro dell’Interno ha varato una nuova modalità per adottare misure in materia di sicurezza e aiuto agli Enti locali. «Voglio seguire le buone prassi che ci sono sui territori per quanto riguarda questioni di mia competenza come la sicurezza integrata o integrale, coinvolgendo tutti i soggetti che operano sul territorio in primo luogo i sindaci, ma anche i presidenti delle Province. Mi riferisco all’unificazione delle sale operative e poi agli esempi di efficienza per arrivare a definire regole che poi valgano per tutti. E mi pare che su questo, su sicurezza e protezione civile, i presidenti al di là dei colori di appartenenza, abbiano manifestato apprezzamento. C’è poi la questione del controllo sociale nei piccoli paesi e nei Comuni, che si è smarrito negli ultimi decenni, attraverso il coinvolgimento dei cittadini. A questo vanno aggiunti il federalismo e le infrastrutture».

[DATA: 26/11/2008]
francamente penso che Maroni meriterebbe di essere ricambiato.
Inutile che l'italia sbandieri tolleranza zero nei confronti della svizzera e di eventuali "importazioni"; dopo la massiccia esportazione di "civiltà" che l'italia ha perpetrato negli ultimi anni grazie alle pressioni europee l'italia dovrebbe solo stare zitta e ringraziare.

Per quanto riguarda Shengen.... DISASTRO!
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 08:33   #125
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
francamente penso che Maroni meriterebbe di essere ricambiato.
Inutile che l'italia sbandieri tolleranza zero nei confronti della svizzera e di eventuali "importazioni"; dopo la massiccia esportazione di "civiltà" che l'italia ha perpetrato negli ultimi anni grazie alle pressioni europee l'italia dovrebbe solo stare zitta e ringraziare.

Per quanto riguarda Shengen.... DISASTRO!
Ehm...
La svizzera non fa parte dell'UE.
Una nazione cresciuta sul riciclaggio dei soldi sporchi non potrebbe permettersi le norme sulla trasparenza dell'Unione Europea.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 08:39   #126
23_Alby23
Senior Member
 
L'Avatar di 23_Alby23
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Ehm...
La svizzera non fa parte dell'UE.
Una nazione cresciuta sul riciclaggio dei soldi sporchi non potrebbe permettersi le norme sulla trasparenza dell'Unione Europea.
Se ci siamo dentro noi, puo' entrare chiunque.
23_Alby23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 08:46   #127
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da 23_Alby23 Guarda i messaggi
Se ci siamo dentro noi, puo' entrare chiunque.
Ma guarda, l'UE li farebbe entrare volentieri, sono loro che non vogliono.
Chi glielo fa fare di perdere lo status di capitale mondiale delle macchinazioni economico/finanziarie ?
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 08:55   #128
23_Alby23
Senior Member
 
L'Avatar di 23_Alby23
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Ma guarda, l'UE li farebbe entrare volentieri, sono loro che non vogliono.
Chi glielo fa fare di perdere lo status di capitale mondiale delle macchinazioni economico/finanziarie ?
Quotazzo

C'e' poco da ridere, lo so, ma era per stemperare l'argomento un po' triste.
23_Alby23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 09:42   #129
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Ehm...
La svizzera non fa parte dell'UE.
lo so benissimo, e quindi?
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 11:23   #130
Marco!
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da coldd Guarda i messaggi
non ti seguo
con quello verificano sul momento, poi nel caso ti fanno fare altre analisi
il test della saliva è considerato non invasivo, quindi non vi è possibilità di evitarlo

mi spiace dirlo, ma una sentenza del genere non significa nulla, nel 99% dei casi si viene condannati
intendo che il test della saliva da solo non basta, se ti portano in ospedale per un prelievo del sangue ok. ma con il solo test della saliva non possono fare niente perchè non vale.

qualche mese fa almeno era così, novità pare non ce ne siano state.
Marco! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 11:23   #131
j4n4b
Senior Member
 
L'Avatar di j4n4b
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 598
Quote:
Originariamente inviato da Window Vista Guarda i messaggi
Il nick nn c'entra una beneamato cxxxo, così come la mia scrittura..percaso hai finito gli argomenti, visto che passi al personale...

Oh, sai bene gli effetti, i dettagli poi...
Per uso terapeutico eh...nn prendiamo per il culo la gente....perchè gente come te mi vien voglia di....


Non fare il liberista poi....
Ah nn faccio parte di un partito politico...e nn me ne frega niente poi...

Modera i termini...
Da come scrivi sei un chiaro elettore di forza italia
__________________
________
j4n4b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 12:49   #132
wlog
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Lo so bene come funziona la pubblicazione degli articoli sulle riviste scientifiche:
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Quote di sicurezza.
Non esiste che uno esprime le sue idee su questo forum, magari anche con un pizzico d'ironia, e deve essere offeso così.
[...]
Difatti, da profano del mondo delle pubblicazioni scientifiche,

Ma come prima dici che sai bene come funzionano le cose, e poi abbassi la cresta?

Cazzo sul forum si trova sempre gente che sa tutto di tutto... salvo poi sparare minchiate a salve....

Quote:
altrimenti che altro devi valutare?!?
sul protocollo, che è l'unica cosa valutabile in modo oggettivo. Ma cosa te lo spiego a fare a te, sai benissimo come funziona.
wlog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 12:51   #133
wlog
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da Window Vista Guarda i messaggi
L'hanno tirato loro in ballo, perchè dicono che tutti quelli che nn la vogliono legalizzare siano protezionisti..
AHHHAHAH
AHHAHAHAH
HAHAHAHHA
HAHAHAHAHHA
HAHAHAHAHHAHAHA


TI GIURO ME STO A SPISCIA' AHHAHAHHAH


si dice PROIBIZIONISTI, non protezionisti! ahahahahahah



minchia tra te, proteus che cerca di convincere la gente che un altro si scrive con l'apostrofo o che violenta le citazioni latine, tdi, elisamac e dj ruck mi faccio certe risate... ehheheheheh


SEI IL MIGLIORE!
VISTA FOR PRESIDENT!

ehehehhehe
wlog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 15:42   #134
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
A quanto sembra nemmeno in Svizzera sono favorevoli alla depenalizzazione:

Quote:
Gli svizzeri hanno respinto con un referendum un quesito che chiedeva la depenalizzazione del consumo di cannabis. La maggioranza dei cantoni ha bocciato il progetto che, per l'approvazione, richiedeva la doppia maggioranza dei 26 cantoni e della popolazione (4,9 milioni di elettori). Respinta anche l'iniziativa sul diritto di ricorso delle organizzazioni ambientaliste. Verso il "no" pure al pensionamento anticipato flessibile.
http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/a...lo434653.shtml
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 17:08   #135
Window Vista
Bannato
 
L'Avatar di Window Vista
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: (o(ori(o rulezzzzzzzzzz....
Messaggi: 3555
Quote:
Originariamente inviato da EarendilSI Guarda i messaggi
A quanto sembra nemmeno in Svizzera sono favorevoli alla depenalizzazione:


http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/a...lo434653.shtml
Quindi è no?
Window Vista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 18:30   #136
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Dal Corriere della Sera:

--------

Doppio no, dei cantoni e nel voto popolare
Svizzera, la depenalizzazione della cannabis non passa al referendum
Parere favorevole invece per la legge sugli stupefacenti : distribuzione di eroina ai tossicodipendenti più gravi

BERNA - Gli svizzeri hanno bocciato con un referendum un'iniziativa popolare che chiedeva la depenalizzazione del consumo di cannabis. La maggioranza dei cantoni ha infatti respinto il progetto che per essere approvato necessitava della doppia maggioranza dei 26 cantoni e della popolazione (4,9 milioni di elettori). Secondo i primi dati, nessun cantone ha approvato l'iniziativa e si profila una bocciatura anche sul fronte dei voti.

EROINA - Gli svizzeri hanno invece approvato a larga maggioranza la legge che prevede l'ampliamento di un programma federale giá esistente che prevede la distribuzione controllata dell'eroina ai tossicodipendenti più gravi. La revisione della legge federale sugli stupefacenti e sulle sostanze psicotrope crea la base legale per la cosiddetta politica dei quattro pilastri: prevenzione, terapia, riduzione dei danni, repressione. Ribadisce la possibilitá, giá in vigore dal 1994, di distribuire eroina sotto controllo medico a persone da lungo tempo dipendenti e refrattarie ad altre terapie. Da anni questa politica poggia su decreti federali limitati nel tempo che devono quindi essere periodicamente rinnovati. L'attuale decreto scade alla fine del 2009. All'inizio dell'anno quasi 1300 persone partecipavano al programma di distribuzione controllata di eroina. In alcuni casi si riesce a sostituire il metadona all'eroina. Gli oppositori del programma sostengono che in questo modo si rinuncia a liberare dalla dipendenza queste persone, mentre i sostenitori affermano che in questo modo si è riusciti a ridurre il numero dei crimini e dei decessi legati alla droga, rispetto ai livelli allarmanti dell'inizio degli anni '90.

ALTRI - Respinta invece l'iniziativa sul diritto di ricorso delle organizzazioni ambientaliste. Si profila un no anche per il pensionamento anticipato flessibile. Resta in bilico l'iniziativa sull'imprescrittibilità dei reati di pornografia infantile.

30 novembre 2008

--------
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 20:42   #137
KiBuB
Senior Member
 
L'Avatar di KiBuB
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Altrove
Messaggi: 1145
non è passata e si sapeva che non passava...

quello sulla prescrizione dei reati di pedofilia è passata, ora la prescrizione cade dopo 15 anni dal compimento dei 18 anni di chi ha subito violenza.

per il pensionamento anticipato non è passata neanche quella e neppure quella che voleva abolire il ricorso degli ambientalisti.

quello sulle droghe pesanti è passato e quindi si continua sulla strada di prima.

erano tutte votazioni di cui si sapeva gia l'esito apparte quella sulla pedofilia

PS nell ue non ci entrerà mai credo
__________________
Niente è impossibile finchè riesci ad immaginarti le cose!!!!!!!!!
compra Slurm!!!
My deviantart - JumpList Editor
KiBuB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 21:03   #138
KiBuB
Senior Member
 
L'Avatar di KiBuB
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Altrove
Messaggi: 1145
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Ma guarda, l'UE li farebbe entrare volentieri, sono loro che non vogliono.
Chi glielo fa fare di perdere lo status di capitale mondiale delle macchinazioni economico/finanziarie ?
ma questo forse valeva anni fa per quanto ne so in materia finanziaria bancaria si è allineata con l'EU e non mi pare che dovrebbe cambiare chissà cosa per entrarci, i motivi son ben altri, il primo fra tutti rinunciare al franco svizzero a favore dell'euro, lasciando stare il cambio disonesto che si farebbe durante il cambiamento, ma non ci sarebbe nessun guadagno ad avere l'euro che non è sicuramente stabilissimo come valuta.

poi per come l'ho vista io nei primi anni della creazione dell'UE molti erano a favore ad entrarci, visto anche era quasi come se si facesse per diventare tutti fratelli, al giorno d'oggi è solo una questione economica poterci fare parte, lo si vede dai paesi che fanno di tutto per essere ammessi malgrado non rispettino principi fondamentali come i diritti umani.
__________________
Niente è impossibile finchè riesci ad immaginarti le cose!!!!!!!!!
compra Slurm!!!
My deviantart - JumpList Editor
KiBuB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 21:40   #139
Timewolf
Senior Member
 
L'Avatar di Timewolf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6711
Quote:
Originariamente inviato da KiBuB Guarda i messaggi
non è passata e si sapeva che non passava...

quello sulla prescrizione dei reati di pedofilia è passata, ora la prescrizione cade dopo 15 anni dal compimento dei 18 anni di chi ha subito violenza.
cioe' a 33 anni?
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
Timewolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 22:01   #140
Dreammaker21
Senior Member
 
L'Avatar di Dreammaker21
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4357
Comunque in Svizzera le "droghe leggere" sono state legali per molti anni, poi fu elevato il divieto che il referendum non ha tolto.

Ultima modifica di Dreammaker21 : 30-11-2008 alle 22:10.
Dreammaker21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v