Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2008, 19:45   #121
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Maxmel Guarda i messaggi
ma una soluzione meno radicale, tipo cilindrate più razionali, motori ibridi ecc?
In attesa di soluzioni alternative chiaro...
probabilmente infatti sarà quella la soluzione... se il prezzo della benzina raddoppia ma contemporaneamente dimezzo i consumi il danno si contiene. Perché di ridurre la CO2 alla fine non gliene frega niente a nessuno ma a fare i conti in tasca siam tutti capaci...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 19:53   #122
p3pp3
Member
 
L'Avatar di p3pp3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da Login Guarda i messaggi
Secondo te capirà?
Secondo me non capirà e s'incazzerà e basta.
Può incazzarsi quanto vuole ma il prezzo lo fa il mercato. Se la merce è sempre più richiesta e l'offerta è poco elastica, puoi incazzarti quanto vuoi ma il prezzo aumenterà. Che poi una quota di speculazione ci sia è innegabile, ma il prezzo sarebbe cmq aumentato, anche se in misura minore.
__________________
"La media degli italiani è un ragazzo di seconda media che nemmeno siede al primo banco... É a loro che devo parlare" ( Silvio B. - 10 dicembre 2004)
p3pp3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 19:56   #123
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Tefnut Guarda i messaggi
ehm lavoro a 45 km da casa.. se vuoi faccio come mio padre quando era piccino... mi alzo alle 5, prendo la bici, faccio 5 km (con anche la neve , chi se ne frega) arrivo in stazione 1 ora di treno se va bene, scendo, prendo coincidenza, 30 min se va bnene, scendo , altri 20 min a piedi ..

e sono in ufficio, ovviamente pulito e non sudato
e con disponibilità a muovermi presso cliente...

non è che il lavoro oggi come oggi venga regalato, ogniuno trova quello che riesce. l'auto per me è una necessita, lo dimostra che i 9/10 dei km che faccio sono per lavoro.


A bologna più di una volta ho contattato il comune chiedendo informazioni sul software di carpooling che han sviluppato, ma non ho ottenuto alcuna risposta, e di questo applicativo non trovo nulla...
Vedo molta gente dal mio paese che parte direzione bologna, ma quanti fanno circa i miei orari? quanti vanno vicino a dove lavoro? o sulla tratta? seervirebbe un sito o qualcosa per accordarsi, quando potevo ho sempre viaggiato con amici/morosa
Io abito a 33 km dal lavoro e attualmente ne faccio 8 in macchina 23 in treno e 2 a piedi. Tempo totale circa 20+30+20 minuti. Nemmeno a me farebbe piacere dovermi fare gli otto km in bici, ma ovvio che tutto ha un prezzo. Fintanto che questo mi costa 0,1€ al km di benzina si tratta tutto sommato di 1,6€. Farla tutta in macchina per contro sarebbe circa 6,6€. Già coi prezzi raddoppiati sarebbe improponibile la seconda soluzione, coi prezzi quadruplicati poi diventa pensabile solo la prima, ma sotto sotto forse inizierei a pensare seriamente alla bici. Si fa di necessità virtù.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 20:03   #124
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
Io abito a 17km dal lavoro, parto da un paese di 3000 persone per andare a lavorare in uno da 4000, penso non serva aggiungere altro. O ci vado in macchina o mi gratto.
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 20:29   #125
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da p3pp3 Guarda i messaggi
C'è una bella differenza di spreco energetico tra tenere un pc acceso e muovere 1-1,5 tonnellate di ferraglia per spostare 80 kg di essere umano. Tra l'altro il pc quasi tutti non lo teniamo acceso per il forum ma per lavorare o studiare.
sì, precisamente nel volere che gli altri risparmino e rinuncino a tutto e poi quando si viene chiamati in causa in prima persona ecco che scattano le belle differenze

200W * 2h/die * 200 g sono 80 kWh in meno all'anno

forse è meglio cominciare da qui che non chiedere alla gente di andare a lavoro a cavallo o di levarsi alle 5 per fare 30 chilometri in treno
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 20:56   #126
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
sì, precisamente nel volere che gli altri risparmino e rinuncino a tutto e poi quando si viene chiamati in causa in prima persona ecco che scattano le belle differenze

200W * 2h/die * 200 g sono 80 kWh in meno all'anno

forse è meglio cominciare da qui che non chiedere alla gente di andare a lavoro a cavallo o di levarsi alle 5 per fare 30 chilometri in treno
Chiedere? Mica funziona che si chiede, ognuno coi suoi soldi ci fa quello che gli pare no?
facciamoci due conti la benzina ha un'energia specifica circa 12kWh/kg. Considerando un coefficente di conversione di circa 0,4 vuol dire che bruciando 18kg di benzina mi faccio un anno di pc.Oppure ci vado 9 giorni al lavoro in macchina anzichè prendere il treno...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 20:58   #127
p3pp3
Member
 
L'Avatar di p3pp3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
sì, precisamente nel volere che gli altri risparmino e rinuncino a tutto e poi quando si viene chiamati in causa in prima persona ecco che scattano le belle differenze

200W * 2h/die * 200 g sono 80 kWh in meno all'anno

forse è meglio cominciare da qui che non chiedere alla gente di andare a lavoro a cavallo o di levarsi alle 5 per fare 30 chilometri in treno
80 KWh che corrispondono a 8-9 litri di benzina + o -
Io ho detto solo che sarà il mercato a costringerci a rinnovarci, non che bisogna imporre alla gente di andare al lavoro a cavallo.
Per quanto mi riguarda, cerco di stare attento agli sprechi anche se non sempre ci riesco.
__________________
"La media degli italiani è un ragazzo di seconda media che nemmeno siede al primo banco... É a loro che devo parlare" ( Silvio B. - 10 dicembre 2004)
p3pp3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 00:24   #128
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
Io abito a 33 km dal lavoro e attualmente ne faccio 8 in macchina 23 in treno e 2 a piedi. Tempo totale circa 20+30+20 minuti. Nemmeno a me farebbe piacere dovermi fare gli otto km in bici, ma ovvio che tutto ha un prezzo. Fintanto che questo mi costa 0,1€ al km di benzina si tratta tutto sommato di 1,6€. Farla tutta in macchina per contro sarebbe circa 6,6€. Già coi prezzi raddoppiati sarebbe improponibile la seconda soluzione, coi prezzi quadruplicati poi diventa pensabile solo la prima, ma sotto sotto forse inizierei a pensare seriamente alla bici. Si fa di necessità virtù.
Jumper, ne abbiamo già parlato di 'sta cosa in passato.
Tu hai la fortuna non solo che esistano mezzi pubblici che fanno il tragitto che ti serve, non solo hai la fortuna che abbiano orari compatibili coi tuoi, ma hai pure la fortuna che tu non debba, per esempio, trasportare del materiale.
Ma questi sono tutti casi particolari, la norma è che questi requisiti non sono soddisfatti e il mezzo pubblico, con tutta la più buona volontà, non è un'alternativa accettabile.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 00:37   #129
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Jumper, ne abbiamo già parlato di 'sta cosa in passato.
Tu hai la fortuna non solo che esistano mezzi pubblici che fanno il tragitto che ti serve, non solo hai la fortuna che abbiano orari compatibili coi tuoi, ma hai pure la fortuna che tu non debba, per esempio, trasportare del materiale.
Ma questi sono tutti casi particolari, la norma è che questi requisiti non sono soddisfatti e il mezzo pubblico, con tutta la più buona volontà, non è un'alternativa accettabile.
Sarebbe già grasso che cola se si utilizzassero cilindrate ragionevoli, se la tecnologia acquisita in termini di riduzione dei consumi venisse applicata per ridurli veramente in termini assoluti e non relativi. In attesa di motori ibridi o swoluzione tecnologicamente più evolute.

ps, cmq diciamo che molti nella situazione di jumper (auto + treno + piedi) opterebbero senz'altro per la macchina.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 07:59   #130
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Maxmel Guarda i messaggi
ps, cmq diciamo che molti nella situazione di jumper (auto + treno + piedi) opterebbero senz'altro per la macchina.
Certo, basta che debbano girare con del materiale, per esempio. Basta che non abbiano orari certi. Basta che abbiano orari incompatibili coi treni. Basta che non possano permettersi treni sempre in ritardo, tanto per fare alcuni esempi.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 08:34   #131
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da Login Guarda i messaggi
Io abito a 17km dal lavoro, parto da un paese di 3000 persone per andare a lavorare in uno da 4000, penso non serva aggiungere altro. O ci vado in macchina o mi gratto.
un mio collega 25 chilometri se li fa tranquillo tranquillo in scooter.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 08:39   #132
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
un mio collega 25 chilometri se li fa tranquillo tranquillo in scooter.
E lo scooter va ad aria compressa?
In ogni caso, io posso anche farmeli in bicicletta (per un anno ho fatto 16km al giorno in bici), ma non significa nè che tutti possano farlo nè che sempre si possa fare.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 09:06   #133
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Jumper, ne abbiamo già parlato di 'sta cosa in passato.
Tu hai la fortuna non solo che esistano mezzi pubblici che fanno il tragitto che ti serve, non solo hai la fortuna che abbiano orari compatibili coi tuoi, ma hai pure la fortuna che tu non debba, per esempio, trasportare del materiale.
Ma questi sono tutti casi particolari, la norma è che questi requisiti non sono soddisfatti e il mezzo pubblico, con tutta la più buona volontà, non è un'alternativa accettabile.
Guardate che Jumper non è cattivo, non vi vuole far andare tutti a piedi, sta solo esponendo un problema. Non possiamo continuare a consumare petrolio come prima perchè non ce n'è più per tutti. Punto.

Detto questo la soluzione è consumarne di meno e per far questo le strade sono 2:
- tornare tutti alla bicicletta.
- trovare un'alternativa.

In ogni caso, visto che nessuno ha la bacchetta magica per fare tornare il petrolio sotto i 60$ al barile, il mercato indicherà una soluzione.
Probabilmente all'inizio questa soluzione saranno auto con motori più efficienti (cilindrate più piccole, tecnologia ibrida) poi non so.
In ogni caso ci si dovrà adattare, questo perchè se (per ipotesi) il prezzo della benzina salisse a 5€ al litro in tutto il mondo, ci si può mettere a piangere in cinese, ma il prezzo è quello.
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista"
"Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi"
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 09:10   #134
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da AlexGatti Guarda i messaggi
Guardate che Jumper non è cattivo, non vi vuole far andare tutti a piedi, sta solo esponendo un problema. Non possiamo continuare a consumare petrolio come prima perchè non ce n'è più per tutti. Punto.

Detto questo la soluzione è consumarne di meno e per far questo le strade sono 2:
- tornare tutti alla bicicletta.
- trovare un'alternativa.

In ogni caso, visto che nessuno ha la bacchetta magica per fare tornare il petrolio sotto i 60$ al barile, il mercato indicherà una soluzione.
Probabilmente all'inizio questa soluzione saranno auto con motori più efficienti (cilindrate più piccole, tecnologia ibrida) poi non so.
In ogni caso ci si dovrà adattare, questo perchè se (per ipotesi) il prezzo della benzina salisse a 5€ al litro in tutto il mondo, ci si può mettere a piangere in cinese, ma il prezzo è quello.
sono d'accordo su tutto tranne che sul fatto che Jumper non sia cattivo
A parte gli scherzi, sono d'accordo davvero su quello che dici. Quello che dà fastidio è che, molto spesso, quelli che dicono "non tutto il male viene per nuocere" e "io per esempio non uso l'auto" non si rendono conto di far parte di una ristretta cerchia di eletti le cui necessità si sovrappongono con l'offerta dei mezzi pubblici. Ma per la stragrande maggioranza dei casi e delle esigenze, non è così... Diciamo che quello che mi dà un po' fastidio è il fatto che si prenda una realtà personale e particolare per dare giudizi (non è il caso di Jumper) sul resto del mondo o dire "lo faccio io, lo può fare chiunque" (questo invece E' il caso di jumper ).
Mi ricordo di alcuni che dicevano orgogliosi che non avevano la macchina e quindi loro erano ecologisti, salvo poi scoprire che o si facevano portare da altri, o per vari motivi non si allontanavano mai per più di 500mt da casa...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 09:40   #135
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
E lo scooter va ad aria compressa?
In ogni caso, io posso anche farmeli in bicicletta (per un anno ho fatto 16km al giorno in bici), ma non significa nè che tutti possano farlo nè che sempre si possa fare.
no, ma fa 20-25 chilometri con un litro, almeno...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 10:23   #136
Aku
Senior Member
 
L'Avatar di Aku
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
no, ma fa 20-25 chilometri con un litro, almeno...
Quanto la mia Yaris? spero che sia molta di più la resa eh.
__________________
Fatto affari con: MaxMas, Remok e altri ...
Aku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 10:32   #137
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
25 (un 125; il 50no arriva a 40) li fa in città, non in autostrada a 90 all'ora...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 11:23   #138
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
no, ma fa 20-25 chilometri con un litro, almeno...
Sì, perchè il resto dei chilometri li fa con l'olio
Vedessi l'inquinamento allucinante che producono, acustico e ambientale.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 11:24   #139
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da W4rfoX Guarda i messaggi
Una yaris 20/25 di media? Ammazza.. Va' ad aria..
Un mio amico ha preso una Ford nonsochemodello TD 1.6 o giù di lì e in città fa 5l/100km...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 11:57   #140
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Sì, perchè il resto dei chilometri li fa con l'olio
Vedessi l'inquinamento allucinante che producono, acustico e ambientale.
guarda che sono almeno almeno 5 anni che i motorini sono a 4 tempi, vanno a super e sono catalizzati.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v