Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2007, 09:29   #121
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da AtenaPartenos Guarda i messaggi
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=209658&START=1&2col=

Tasse, Prodi batte tutti i record
La pressione fiscale svetta al 43,1%


.


Quante volte abbiamo detto di non postare più articoli tratti dal supporto cartaceo della famiglia Berlusconi?

E' come se Illy postasse qui il catalogo delle sue confezioni di caffè. Vuoi che ti dica che il suo caffè fa schifo e quello degli altri è buono?

Trova un giornale serio per portare avanti argomenti.
Il Giornale è un cartaceo di satira politica.


fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 10:28   #122
Chevelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
Una finanziaria così, con sgravi fiscali, bonus, riduzioni di tasse, aiuto ai più deboli, è davvero rivoluzionaria.

A questo si aggiungono proposte epocali come la riduzione del numero di parlamentari e revisione delle buste paga.

Inoltre:

Coloro che nel 2006 hanno presentato un'imposta netta uguale a zero riceveranno "al più presto" un bonus di 150 euro per un totale di 2 miliardi di euro. Il provvedimento riguarderà 12,5 milioni di italiani.

Dal 2008 ci sarà una detrazione dell'Ici fino a 303 euro per la casa di abitazione di chi ha un reddito inferiore a 50mila euro annui.
Per chi vive in affitto ci sarà una detrazione di 300 euro l'anno per gli inquilini con un reddito inferiore ai 15.494 euro; una detrazione di 150 euro per gli inquilini con redditi annui compresi tra 15.494 e 30.987 euro


Il protocollo sul welfare, la riduzione dell'Irap al 3,9%, la riduzione dell'Ires al 27,5% entreranno nel collegato.
Nella finanziaria sarà inserita la possibilità per 900 mila aziende senza dipendenti e con un giro di affari inferiore a 30mila euro l'anno di non pagare Iva e Irap, in cambio di un forfait del 20% sul giro di affari annuale meno i costi sostenuti per l'impresa.


e poi ancora:

Novità anche per la sicurezza: verranno assunti 4mila poliziotti; 100 milioni di euro per i mezzi e torneranno in polizia tutti gli uomini distaccati presso altre amministrazioni.


Per il sud:

Lo Stato pagherà sei mesi di stage per 30mila neolaureati del sud. Ci sarà un assegno per le aziende che assumeranno gli stagisti.
Vengono rinnovate le agevolazioni fiscali per l'agricoltura e l'edilizia. Non ci sarà alcun aumento delle aliquote fiscali, neppure per i capital gains.

I rimborsi elettorali per i partiti diminuiranno del 10%



Il decreto fiscale darà nel 2007 1 miliardo alle Fs;
215 milioni all'Anas;
1,38 miliardi per le metropolitane di Roma, Napoli, Milano e per il Mose;
910 milioni per la cooperazione allo sviluppo;
150 milioni per il 5 per mille;
150 milioni per i libri scolastici;
500 milioni per i contratti del pubblico impiego.



Gli 11 miliardi della finanziaria 2008 derivano per 6,35 miliardi dal maggior gettito e per 4,65 miliardi da minori spese. I soldi verranno così redistribuiti:

2 miliardi per sgravi su Ici e affitti;
1 miliardo di proroga per le agevolazioni fiscali;
200 milioni per i non autosufficienti;
1,85 miliardi per il pubblico impiego;
300 milioni per l'università;
2 miliardi per Kyoto, spettacolo, 5 per mille, servizio civile, terremoto Umbria-Marche, tutela donne;
50 milioni per il ddl cittadinanza;
240 milioni per la delega sull'immigrazione;
40 milioni per la sicurezza sul lavoro;
1,2 miliardi per il protocollo su welfare e pensioni;
800 milioni per il fondo per l'occupazione;
80 milioni per il protocollo agricoltura e amianto.


Ma non è quello che abbiamo sempre invocato qui in questo forum?
Ma a me sembra davvero una rivoluzione.

Senza contare che i conti sono più in ordine e l'economia va senz'altro meglio.

Detassazioni quindi, ma non solo per le imprese, anche per le persone fisiche.

Non sono un fan di questo governo.
Onestamente però non possiamo dire in continuazione che stanno governando male.

La mia credibilità nei loro confronti è cresciuta ed ho più fiducia.
Speriamo continui così.

fg
Ottimo, ora aspettiamo i fatti
Chevelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 10:56   #123
kintaro oe
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro oe
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
Quante volte abbiamo detto di non postare più articoli tratti dal supporto cartaceo della famiglia Berlusconi?

E' come se Illy postasse qui il catalogo delle sue confezioni di caffè. Vuoi che ti dica che il suo caffè fa schifo e quello degli altri è buono?

Trova un giornale serio per portare avanti argomenti.
Il Giornale è un cartaceo di satira politica.


fg
Veramente mi sarei rotto di questi continui interventi sulla provenienza di taluni articoli.
Se si vuole parlare di contenuti bene, ma se l'intervento e' finalizzato solo a polemizzare e mettere in ridicolo l'autore a me non sta' bene perche' fino a prova contraria qua' dentro non vige nessuna censura rispetto ad alcuni quotidiani, quindi come si postano articoli provenienti dal manifesto si postano anche quelli di qualsiasi altro quotidiano.
Quindi ti pregherei, se hai qualcosa da dire , di farlo sui contenuti dell'articolo, e la dove serve , controbattere l'eventuale tesi o numeri, sostenuti dall'articolista.
__________________
Chieftec CI-01B-OP - RYZEN 7 2700x, Mugen 5 PCGH Edition, Asrock B450M Steel Legend - Corsair Vengeance LPX , 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0 - ssd nvme OCZ RVD-400 :corsair CX550M - Gigabyte Radeon RX 470 G1 Gaming 4GB - Samsung SN-506BB Blu-ray slim.
kintaro oe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 11:00   #124
kintaro oe
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro oe
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
Quote:
Originariamente inviato da Black Dawn Guarda i messaggi
La Finanziaria 2008 prevede sgravi Ici per 200 euro a famiglia per la prima casa fino ad un reddito di 50mila euro


Quindi ci levano 200 euri di netto dall'ICI?

Che è scherzi a parte?
Il prossimo anno scatta la rimodulazione degli estimi catastali.....e tra un'aumento di questi, e una diminuzione dell'ici, sono curioso di sapere il rendiconto perche' temo che il risparmio sara' solo un'illusione.
__________________
Chieftec CI-01B-OP - RYZEN 7 2700x, Mugen 5 PCGH Edition, Asrock B450M Steel Legend - Corsair Vengeance LPX , 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0 - ssd nvme OCZ RVD-400 :corsair CX550M - Gigabyte Radeon RX 470 G1 Gaming 4GB - Samsung SN-506BB Blu-ray slim.
kintaro oe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 11:32   #125
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da Fradetti Guarda i messaggi
a quanto pare si.... e dopo questa finanziaria ce ne saranno molte di più
Forse e' il loro approccio al problema del precariato... trasformare i precari in aziende
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 11:36   #126
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da kintaro oe Guarda i messaggi
Veramente mi sarei rotto di questi continui interventi sulla provenienza di taluni articoli.
Se si vuole parlare di contenuti bene, ma se l'intervento e' finalizzato solo a polemizzare e mettere in ridicolo l'autore a me non sta' bene perche' fino a prova contraria qua' dentro non vige nessuna censura rispetto ad alcuni quotidiani, quindi come si postano articoli provenienti dal manifesto si postano anche quelli di qualsiasi altro quotidiano.
Quindi ti pregherei, se hai qualcosa da dire , di farlo sui contenuti dell'articolo, e la dove serve , controbattere l'eventuale tesi o numeri, sostenuti dall'articolista.
In realtà non si dovrebbe assolutamente discutere sugli articoli di giornale ma sulle carte vere e proprie. Se avete veramente intenzione di discutere prendetevi la bozza ed i collegati da internet.
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 11:36   #127
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Dai precendenti, mi permetto di dubitare sull'attuale "bozza" (che non essendo il testo della legge finanziaria approvato dalla due camere, ha un valore tendente a 0... )
Hai idea dell'iter per arrivare a legge finanziaria finita?
Piu' che altro a me sembra piu' un mezzo per poter sbandierare buoni propositi e poi mettertela nel sedere, in modo falso e ipocrita. Vediamo se questa volta va diversamente...
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 11:52   #128
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi

perche' sarebbe ingiusto? io parlo di quelli che prendono un 10000 euri di qua...5000 di la'....8000 da quell'altra parte e li danno in mano ad un promoter finanziario che ci specula in borsa....
cose ne viene in termini di sviluppo economico della nazione?
0 SPACCATO!


cifre?

Ma perchè tassarli?Dato che quei soldi sono già tassati all'origine perchè provengono da qualche stipendio perchè devono subire doppia tassazione?Io ho da parte qualche soldo,perchè devo pagare il pizzo del 27% sugli interessi?Lo Stato quale servizio mi offre con quel prelievo fiscale?Gli speculatori di borsa pagano le tasse,come ti ho già detto producono ricchezza per il paese che li guarda e li tassa senza fare nulla

Quote:
Originariamente inviato da Demetrius Guarda i messaggi
Cosa dovrebbe contenere secondo te la nuova finanziaria per risolvere i problemi dell'Italia?


chi ha mandato a ca.... Di Pietro? a me risulta che abbiano approvato la sua proposta:
Quindi secondo te una finanziaria che non tocca pensioni e precariato e lascia inalterata la pressione fiscale secondo te va bene?Questa è una finanziaria di chi vuole tirare avanti per un pò,buona nel breve periodo,andrebbe bene forse per altri paesi.Dividere finanziaria e welfare in modo da non prendere batoste in parlamento e nel caso vada male non decidere proprio nulla,non mi pare un atteggiamento di chi vuole portare avanti il paese.


Su Di Pietro:l'ha detto stesso lui che hanno bollato la proprosta come Dipietrata (ovvero cazzata),non ho mica detto che non l'hanno accettata,ho solo sottolineato che promettono tagli e controtagli e quando lui ne ha proposto uno serio gli hanno riso in faccia.Vedremo se verrà approvata o finirà nel dimenticatoio

Ultima modifica di Deuced : 30-09-2007 alle 11:56.
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 12:01   #129
loreluca
Member
 
L'Avatar di loreluca
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
io ancora non ho capito cosa produce per il paese uno che guadagna speculando in borsa...
Intanto 12,5 % senza che lo stato debba fare nulla e offrire nessun servizio. Poi il cittadino spenderà i soldi guadagnati è farà girare tutta l'economia. E' logico che se si aumentasse l'imposta del 7,5 % sarebbero soldi in meno che l'investitore potrebbe a sua volta spendere...
__________________
-- LucaLore --
loreluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 12:16   #130
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
per 5 milioni di euro, al completamento delle attività di assistenza per la distruzione delle armi chimiche in Russia, di cui alla legge 19 luglio 2004, n. 196.



Si è passati dal Grillismo più sfrenato alla convinzione che questo governo stia lavorando bene,per una bozza di finanziaria,in 2 giorni?

__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 12:30   #131
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da loreluca Guarda i messaggi
Intanto 12,5 % senza che lo stato debba fare nulla e offrire nessun servizio. Poi il cittadino spenderà i soldi guadagnati è farà girare tutta l'economia. E' logico che se si aumentasse l'imposta del 7,5 % sarebbero soldi in meno che l'investitore potrebbe a sua volta spendere...
Si vabbè, allora non tassiamo nessuno se non i dipendenti, come se quelli non consumassero. E magari consumano anche di più di chi poi gira i profitti della borsa in immobili (soldi fermi). Un paese come l'Italia dovrebbe puntare sui consumi interni e sui servizi, invece di giocare a fare l'america. Tra l'altro la Borsa italiana è ridicola, un bar di paese in cui tutti si conoscono e si scambiano figurine alla faccia delle regole e dei piccoli investitori che si credono di investire e guadagnare chissà che. Ok non torchiarli, ma nemmeno farne gli ennesimi privilegiati, che tanto non trainano nemmeno le società che amministrano, figuriamoci il paese.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 12:31   #132
loreluca
Member
 
L'Avatar di loreluca
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Ma perché non la smettono di diminuire le tasse alle imprese? Che le abbassino ai cittadini, soprattutto a quelli di ceto medio-basso, che dalle imprese sono pagati una miseria (e magari sono assunti a tempo determinato).
Sì ma l'ires è solo una delle varie imposte pagate da una società. Gli utili che il socio stacca vanno comunque a finire nell'irpef... guardacaso le aliquote sono state aumentate lo scorso anno e non sono mai state così alte...
__________________
-- LucaLore --
loreluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 12:37   #133
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Visto che la seconda discussione aperta da greggio aveva ormai raggiunto le 3 pagine di risposte unisco i due thread sulla finanaziara.
Vorrei pregare tutti di controllare bene la presenza di un topic prima di aprire nuove discussioni.
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 12:56   #134
FedNat
Senior Member
 
L'Avatar di FedNat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da Deuced Guarda i messaggi
Ma perchè tassarli?Dato che quei soldi sono già tassati all'origine perchè provengono da qualche stipendio perchè devono subire doppia tassazione?Io ho da parte qualche soldo,perchè devo pagare il pizzo del 27% sugli interessi?Lo Stato quale servizio mi offre con quel prelievo fiscale?Gli speculatori di borsa pagano le tasse,come ti ho già detto producono ricchezza per il paese che li guarda e li tassa senza fare nulla
Non c'e' nessuna doppia tassazione. La tassazione sulle rendite finanziarie, attulmente al 12.5%, si applica sui guadagni ottenuti.

Esempio:

- Risparmiando con il tuo stipendio riesci a mettere da parte 5000€, questi soldi sono stati tassati all'origine in busta paga
- Investi in borsa
- Dopo un po' rientri dall'investimento ed hai ottenuto 6000€
- Pagherai il 12.5% sul guadagno ottenuto : 6000 - 5000 = 1000€ * 0.125 = 125€

Come vedi i 5000€ iniziali non sono tassati ancora ma il nuovo guadagno si' e mi sembra giusto
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning.
FedNat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 12:58   #135
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
Quote:
Originariamente inviato da FedNat Guarda i messaggi
Non c'e' nessuna doppia tassazione. La tassazione sulle rendite finanziarie, attulmente al 12.5%, si applica sui guadagni ottenuti.

Esempio:

- Risparmiando con il tuo stipendio riesci a mettere da parte 5000€, questi soldi sono stati tassati all'origine in busta paga
- Investi in borsa
- Dopo un po' rientri dall'investimento ed hai ottenuto 6000€
- Pagherai il 12.5% sul guadagno ottenuto : 6000 - 5000 = 1000€ * 0.125 = 125€

Come vedi i 5000€ iniziali non sono tassati ancora ma il nuovo guadagno si' e mi sembra giusto


sì,lo so bene.Ma tu trovi giusto che venga tassato ciò che ho guadagnato investendo i miei soldi,con tutti i rischi del caso?Almeno diminuirla,invece i conti deposito sono tassati al 27% e bot e simili al 12,5.In cambio di cosa?
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 13:24   #136
ELISAMAC1
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Udine
Messaggi: 147
Non ho ancora capito.Ma la tassazione sui bot come diventa???
18,5% o 12,5% perche' ognuno dice la sua.
ELISAMAC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 13:26   #137
ELISAMAC1
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Udine
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da AtenaPartenos Guarda i messaggi
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=209658&START=1&2col=

Tasse, Prodi batte tutti i record
La pressione fiscale svetta al 43,1%


Roma - «Abbiamo ridotto la pressione fiscale», dice Romano Prodi. Per la legge finanziaria, il taglio è stato dello 0,1%: dal 43,1% di quest’anno al 43 del prossimo (resta il fatto che il 43,1% è più basso solo del record toccato del 43,7% nel 1997 con l’Eurotassa). «Abbiamo messo sotto controllo la spesa corrente», aggiunge Tommaso Padoa Schioppa. Nel 2008 la spesa corrente cresce dello 0,1%. «E ridotto il debito pubblico», aggiunge il ministro dell’Economia.

In effetti, nelle tabelle fornite a Palazzo Chigi il dato del debito passa dal 105 di quest’anno al 103,5% del pil (il Dpef indicava per quest’anno un rapporto debito-pil al 104,7%). Ma per raggiungere questo risultato, il fabbisogno di cassa del 2008 (valore valido per il calcolo del debito) dev’essere inferiore di quasi un punto nominale rispetto al deficit, indicato al 2,2%; soprattutto, a fronte di un pil che cresce dell’1,5%, a fronte di una previsione dell’1,9% del Dpef. Da qui, la cautela della Commissione europea nel prendere per buone le cifre della manovra. E fra una settimana gli esperti di Bruxelles saranno a Roma. Padoa Schioppa, comunque, confida che l’Italia possa uscire dalla procedura per deficit eccessivo.

Un po’ di chiarezza sui reali valori della finanziaria per il 2008 arriverà quando il ministero dell’Economia renderà disponibile la Relazione previsionale e programmatica (Rpp), approvata dal Cipe venerdì. Dal documento si potrà stabilire l’effettivo livello di pressione fiscale; ed a quanto ammonteranno le maggiori entrate legate all’extragettito. Al momento, sono state stimate in quasi 6 miliardi e mezzo: i due terzi della manovra. Quest’anno, il «tesoretto» è stato più del doppio; ma interamente assorbito da maggiori spese. Il cui livello complessivo, però (oltre alla crescita di quelle correnti dello 0,1%), si potrà scoprire solo con la Rpp. Intanto, la manovra è passata, dopo il consiglio dei ministri, da 11 a quasi 11,5 miliardi.
Nella sostanza, della legge finanziaria finora si conoscono soltanto quelle misure destinate a far recuperare consenso al governo: dal milione di alberi che verranno piantati al bonus una tantum per chi dichiara un reddito intorno ai 625 euro al mese. Il resto è avvolto nel mistero.
Così come sarebbe dovuta restare nell’ombra la norma del decreto legge che attribuiva un sostanzioso finanziamento alla Biblioteca europea di Milano (50 milioni) ad integrazione della dotazione di 15 milioni all’anno. La Biblioteca è presieduta da Antonio Padoa-Schioppa, fratello del ministro. Sono le due di notte fra venerdì e sabato quando Fabio Mussi si accorge della norma. Nella sua proverbiale schiettezza toscana, il ministro dell’Università rimprovera (i termini usati non erano proprio garbati) la scelta del collega dell’Economia. «Non voglio approfondire i gradi di parentela che legano il presidente della Biblioteca al ministro dell’Economia», avrebbe detto con un pizzico di ironia. E quei 50 milioni vengono dirottati verso Rosy Bindi e Arturo Parisi, che riesce così ad annullare in buona parte i tagli alla Difesa.

Nella notte, i ministri si ribellano a Vincenzo Visco ed alle sue assunzioni di personale per le Agenzie fiscali (Dogane ed Entrate) e Guardia di Finanza. Assunzioni che avevano una copertura automatica: i costi si sarebbero dovuti alimentare dalla maggiore evasione individuata dai neo-assunti. Amato blocca l’operazione e tampona i tagli alle Forze dell’ordine (eccezion fatta per il 10% degli straordinari). Attenuati anche i risparmi nel pubblico impiego. Palazzo Chigi, poi, si oppone alla norma che creava un ufficio della Ragioneria generale dello Stato presso la Presidenza del consiglio.

Così come Antonio Di Pietro dichiara battaglia al suo collega Alessandro Bianchi. Il ministro dei Trasporti ha introdotto norme che prevedono affidamenti senza gara per i collegamenti veloci fra la Calabria e la Sicilia. Analoghi affidamenti senza gara sono previsti per lo studio della trasformazione dei Monopoli di Stato in Agenzia dei Giochi.
Nel decreto legge, poi, viene introdotto uno spoil system ad personam. Per rimuovere un dirigente viene riorganizzato tutto il ministero dell’Ambiente.

Ecco qua' da dove viene il tesoretto.Direttamente dalle nostre tasche.E poi dicono che ce lo restituiscono.Questo e' un gioco che non ci portera' da nessuna parte.
ELISAMAC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 13:59   #138
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
Quante volte abbiamo detto di non postare più articoli tratti dal supporto cartaceo della famiglia Berlusconi?

E' come se Illy postasse qui il catalogo delle sue confezioni di caffè. Vuoi che ti dica che il suo caffè fa schifo e quello degli altri è buono?

Trova un giornale serio per portare avanti argomenti.
Il Giornale è un cartaceo di satira politica.


fg
Ognuno ha il diritto di scegliere la fonte che crede
Non facciamo della polemica gratuita, suvvia...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 16:02   #139
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
Quante volte abbiamo detto di non postare più articoli tratti dal supporto cartaceo della famiglia Berlusconi?

E' come se Illy postasse qui il catalogo delle sue confezioni di caffè. Vuoi che ti dica che il suo caffè fa schifo e quello degli altri è buono?

Trova un giornale serio per portare avanti argomenti.
Il Giornale è un cartaceo di satira politica.


fg
Ma a volte dice la verità,infatti se leggi,sono parole di Prodi confermate dal ministero dell'economia

(ANSA) - ROMA, 29 SET - Record decennale per la pressione fiscale: secondo il ministero dell'Economia. salira' quest'anno al 43,1%, contro il 42,3% del 2006. . Si tratta del valore piu' alto dal 1997: raggiunse allora il 43,7% con l'Eurotassa che consenti' all'Italia di entrare nell'euro. A riportare in alto il peso delle tasse, il forte recupero del gettito dell'evasione, ma anche le misure introdotte con la finanziaria. Il prossimo anno la presisone scendera' al 43%, per toccare il 42,3% del 2011.

__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 16:08   #140
ELISAMAC1
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Udine
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da Teox82 Guarda i messaggi
Ma a volte dice la verità,infatti se leggi,sono parole di Prodi confermate dal ministero dell'economia

(ANSA) - ROMA, 29 SET - Record decennale per la pressione fiscale: secondo il ministero dell'Economia. salira' quest'anno al 43,1%, contro il 42,3% del 2006. . Si tratta del valore piu' alto dal 1997: raggiunse allora il 43,7% con l'Eurotassa che consenti' all'Italia di entrare nell'euro. A riportare in alto il peso delle tasse, il forte recupero del gettito dell'evasione, ma anche le misure introdotte con la finanziaria. Il prossimo anno la presisone scendera' al 43%, per toccare il 42,3% del 2011.


Non era sempre il governo di sx.A buon intenditore poche parole.
ELISAMAC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v