Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2007, 22:56   #121
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
Quote:
Originariamente inviato da dennyv Guarda i messaggi
Ohlè! Che bel articolo! Molto interessante... mi mancavano proprio queste tipologie di articoli degni del vostro nome!

Che dire... una seconda parte sul software?? (Debian configurata ad hoc per il vostro server?)

OT ma non troppo per esperienza personale e per benchmark visti in rete avete proprio ragione quando dite che MySQL non scala molto bene (voi scrivete "linearmente") più di due processori. Postgres è tutta un'altra storia, soprattutto quando i processori cominciano ad essere 4 o 8. vBullettin supporta Postgres? Con 11 Giga di database non sarebbe più gestibile Postgres, anche se magari un po' più lento? Magari sfruttando il lock delle row invece che delle tabelle?

Ciao a tutti e complimenti alla redazione per il nuovo "pargolo"
leggi una o due pag fa
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 22:59   #122
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
lo switch da 48 porte era quel famoso netgear che vi diede problemi qualche mese fa?
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 23:01   #123
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
lo switch da 48 porte era quel famoso netgear che vi diede problemi qualche mese fa?
ce ne sono 3 non uno...e cmq era una scheda di rete difettosa che sparava pacchetti "a caso" che ha fatto impallare lo switch
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 23:13   #124
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da Gunny35 Guarda i messaggi
Per Freeman.
Ci volevi tu a spiegarmelo
Il punto debole per l'architettura è proprio che il database è gestito da una macchina sola che deve andare offline per fare manutenzione.
Con MySQL cluster...
No in effetti non ci volevo io, bastava che leggessi quello che era già stato detto, anche per quanto riguarda MySQL cluster

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 23:17   #125
Gunny35
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 95
-edit-

Ultima modifica di Gunny35 : 23-07-2007 alle 23:32.
Gunny35 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 23:21   #126
Gunny35
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da FreeMan Guarda i messaggi
No in effetti non ci volevo io, bastava che leggessi quello che era già stato detto, anche per quanto riguarda MySQL cluster

>bYeZ<
Ritiro tutto, ho letto che viene utilizzata la replica Master/Slave. A questo punto mi sembra strano sia necessario bloccare il sito per fare il backup.

Ultima modifica di Gunny35 : 23-07-2007 alle 23:32.
Gunny35 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 23:38   #127
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Non penso sia necessario ma credo che sia una conseguenza.. ma qui può rispondere solo edivad

poi il discorso master/slave era riferito solo al discorso della ricerca

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 00:08   #128
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
X edivad82 sì ora ho letto

Domanda: quali sono i vantaggi/svantaggi di utilizzare una scheda di amministrazione remota rispetto ad uno switch kvm over IP?

Grazie mille.
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 00:21   #129
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
credo che sia la prima volta o quasi che scrivo un commento ad un articolo, ma questo meritava più degli altri: sia come idea che come realizzazione complimenti, continuate così!
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 01:36   #130
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Per lo staff tecnico di Hw.Up.

Molto interessante il tutto, complimenti.

(Faccio bene io che mi collego sempre in ore notturne di minimo traffico.)

Vorrei comunque fare qualche commento sul'argomento critico: molti accessi in Update ad un D.B. MySQL di elevate dimensioni.

C'è un sistema teorico ma penso anche praticamente realizzabile per superare comunque questo collo di bottiglia: sezionare su più server il D.B., riservando minor dimensione base alle sezioni più accedute (in modo da bilanciare il numero di accessi e di aggiornamenti), e sopratutto adottare un software che esegua gli updates esclusivamented in memoria, e faccia gli effettivi aggiornamenti fuori linea, in asincrono, su un duplicato (o mirror?) del DB completo (il D.B. in linea, non aggiornato fisicamente, funge anche da BkUp del "mirror" sotto update...).

Non sono esperto dei attuali DB, per cui non saprei se è possible avere questi requisiti da MySQL o altri DB al momento disponibili; io ai miei tempi (25 anni fa, su IBM 370 e Amdhal compatibili ...) non avevo certo le risorse HW e SW attuali, ed il problema critico lo risolsi come ho detto, costruendo inevitabilmente da me tutto il software di gestione D.B. (con formato dati ed metodo accessi allora inediti), con lo svantaggio rispetto alle risorse attuali che allora non avevo a disposizione molti processori multicore, ma solo più Task (partizioni MVS) della stessa macchina monoprocessore.

Inutile dire che il sistema, malgrado la sua efficienza, non fu nemmeno capito dall'Azienza, e venne convertito in qualcosa di molto più standard (e direi molto meno efficiente malgrado il potenziamento dell'HW) poco dopo le mie dimissioni...

Bye - rockroll
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 01:55   #131
Sajiuuk Kaar
Senior Member
 
L'Avatar di Sajiuuk Kaar
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In una casa. Dove cavolo dovrei vivere???
Messaggi: 1723
hd seagate? sto server durerà 2-3 annetti...
Sajiuuk Kaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 07:44   #132
mixmax99
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 75
Ciao Paolo,

sono contento che stai lavorando anche su articoli di questo tipo, sono di estremo interesse ad aiutano ad accrescere la cultura dei lettori, complimenti.

Ho un po' di osservazioni, invece, sulla soluzione tecnica adottata, molto semplice e con un livello di alta affidabilita' molto basso. Sono inoltre incuriosito dalla tua affermazione "abbandoremmo volontieri MySQL per SQLServer". C'e' qualche motivo particolare? Siete insoddisfatti per qualche lacuna in termini di funzionalita' o avete registrato dei malfunzionamenti? A mio avviso non avete utilizzato le feature di MySQL.

Il problema dei table lock, ad esempio, quando vbulletin scrive sul db e' dovuto al tipo di storage engine che avete utilizzato, MyISAM che supporta solo i table lock ma non i row level lock. Bastera' cambiare il tipo di storage engine in InnoDB che avere una concorrenza gestita molto meglio.
Il risvolto della medaglia e' che InnoDB non ha la search integrata. Ma qua ci viene in aiuto la replicazione di MySQL. In pratica possiamo avere un server con il db in InnoDB replicato su un altro server con lo stesso db e le stesse tabelle ma come MyISAM. In questo modo potrete utilizzare il secondo server come search server in sola lettura e l'InnoDB com server principale in lettura/scrittura.

Se poi avete bisogno di poter scalare in lettura (ovviamente immagino che il numero di letture sia molto piu' alto delle scritture), bastera' (sempre utilizzando la replica) scalare orizzontalmente e non comprando HW piu' potente. Questo e' il principio da sempre di MySQL: to scale out with commodity hw. Inoltre la replica ti permetterebbe di aumentare la disponiblita' del db, minimizzando i downtime ed accrescendo quindi l'affidabilita'.

Ah, dimenticato io lavoro in MySQL, se ti va di fare 4 chiacchiere, sai dove trovarmi!
mixmax99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 07:58   #133
mixmax99
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da Gunny35 Guarda i messaggi
Per Freeman.
Ci volevi tu a spiegarmelo
Il punto debole per l'architettura è proprio che il database è gestito da una macchina sola che deve andare offline per fare manutenzione.
Con MySQL cluster, senza andare in cose troppo costose si possono distribuire le letture su diversi server, le scritture avvengono su un server principale che poi si sincronizza con gli altri. Il dump diventa meno necessario, ma se proprio si vuole è possibile farlo da uno dei db server secondari senza fermare il sito.

Ben in effetti hai bisogno di un po' di spiegazioni, visto che non hai capito nulla di come funziona MySQL Cluster!!!

Ma non preoccuparti da quello che ho letto in questa discussione non sei l'unico...

Paolo, ti faccio una proposta, quand'e' che facciamo un bell'articolo su MySQL? Ho paura che la stragrande maggioranza non sappia nulla di MySQL ne' abbia capito a fondo le potenzialita'. E credo sia un vero peccato, a volte le soluzioni a problemi anche complessi sono davvero semplici...

Per quanto riguarda MySQL Cluster, non sono le letture ad essere distribuite ma i dati!! Cluster e' un in-memory db distribuito, significa che i dati sono automaticamente (e in modo trasparente per l'applicativo) partizionati sono piu' server, utilizzando di default la primary key come chiave di partizionamento.

Questo significa che le scritture scaleranno su piu' server (quasi linearmente per giunta) , mentre per le letture dipende dal tipo di query. Se sono query per primary key (o per la chiave di partizionamento utilizzata) l'accesso sara' diretto al nodo che contiene i dati, altrimenti per accessi in range scan (indice parziale o indice non univoco) occorre interrogare necessariamento tutti i nodi. Questo significa per in lettura non e' garantita la scalabilita' orizzontale lineare, dipende alle query.

Per aumentare l'affidabilita' ed evitare che alla caduta di un nodo si perda una parte del db, c'e' la possiblita' di replicare in modo SINCRONO ogni singolo nodo usando un protocollo di 2-phase commit

MySQL Cluster e' un prodotto complesso nato per il mondo delle telecommunicazioni, utilizzato ad oggi dai piu' grandi brand del settore. Non e' quindi un giocattolo da installare cosi' a tempo perso.

Se ne volete sapere di piu' sono a disposizione!

Ultima modifica di mixmax99 : 24-07-2007 alle 08:39.
mixmax99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 08:02   #134
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
Quote:
Originariamente inviato da dennyv Guarda i messaggi
X edivad82 sì ora ho letto

Domanda: quali sono i vantaggi/svantaggi di utilizzare una scheda di amministrazione remota rispetto ad uno switch kvm over IP?

Grazie mille.
la scheda di gestione remota ti permette di caricare volumi da remoto, monitorare lo stato dell'hardware e rebootare/spegnere/accendere il server ecc...non solo uno schermo remoto e basta
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 08:08   #135
mixmax99
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da LinoX-79 Guarda i messaggi
"Forkiamo Vbullet... ci si appiccica sotto Adodb.. e lo fai funzionare su qualunque Db.... volendo.. sepoffà..."

..e mandiamo a quel paese linux..

Ragazzi la granularità di un lock non dipende dal DBMS.. e dovreste saperlo..
Perdonami, ma non potevo non rispondere a questa boiata enorme, altrimenti poi alla fine qualcuno ci crede davvero!!

la granularita' di un lock non ha nulla a che vedere con il sistema operativo (a meno che tu non stia parlando di external lock, che sono tutt'altra faccenda).
In MySQL sono gli storage engine a dover implementare la gestione dei lock e questo funziona indipendentemente dal sistema operativo: MyISAM supporta solo i table lock, mentre InnoDB i row level lock. Falcon avra' una gestione dei lock piu' articolata, ma se ne riparlera' all'uscita del prodotto l'anno prossimo,...
mixmax99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 08:25   #136
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Scusate, non sono un esperto di MySQL, ma ho avuto esperienza nel campo avendo scritto (in ASP e tramite ADODB connection e query SQL standard) un portale con E commerce, annunci, Knowledge base e altre cosette... Ma vBullettin non ha query normali SQL? Perchè non è possibile migrare ad altri DB? Utilizza chiamate a basso livello di MySQL per questioni di prestazioni? O utilizza un dialetto di SQL non compatibile?
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 08:34   #137
mixmax99
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Scusate, non sono un esperto di MySQL, ma ho avuto esperienza nel campo avendo scritto (in ASP e tramite ADODB connection e query SQL standard) un portale con E commerce, annunci, Knowledge base e altre cosette... Ma vBullettin non ha query normali SQL? Perchè non è possibile migrare ad altri DB? Utilizza chiamate a basso livello di MySQL per questioni di prestazioni? O utilizza un dialetto di SQL non compatibile?
In effetti e' un'ottima domanda: purtroppo ogni database implementa una sua versione di SQL...MySQL cerca di supportare appieno l'SQL 2003, ma e' difficile farlo alla perfezione, anche perche' spesso le standardizzazioni non sono complete, mancano di funzionalita' importanti.

Ora non so nel caso specifico di vBulletin, ma e' sufficiente che utilizzi la clausola LIMIT nelle select per far si che non funzioni su altri db!

Ultima modifica di mixmax99 : 24-07-2007 alle 08:40.
mixmax99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 08:56   #138
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3662
volevo rinnovare i complimenti non tanto per l'articolo (in quanto li ho già fatti ) ma per la notevole disponibilità che stanno avendo Paolo e Davide a fornire ulteriori chiarimenti a noi rompiscatole del forum

GRAZIE
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 08:59   #139
T3mp
Senior Member
 
L'Avatar di T3mp
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Lucca
Messaggi: 1679
niente + che un serveretto
maneggio roba molto + grossa
T3mp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 09:02   #140
mixmax99
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da T3mp Guarda i messaggi
niente + che un serveretto
maneggio roba molto + grossa
Tipo?
mixmax99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1