Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2007, 18:19   #121
pars_
Junior Member
 
L'Avatar di pars_
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
e questo lo vieni a dire a me in un thread dove un terzo degli interventi paragonano il giornale a carta igienica (questa si che invece è un'argomentazione obbiettiva che non tende a screditare le fonti) e dove travaglio viene incensato e difeso a spada tratta come se fosse un santo e non un giornalista? mah...
certo lo vengo a dire in un 3D dove si accusa Travaglio, nientepopodimenoche da Il Giornale, che viene considerato un giornale con la G maiuscola (dico solo: Telekom Serbia e Scaramella)
E come hanno più volte ripetuto, Travaglio sarebbe un giornalista nella media, non un santo, non un genio, non un guru, non un Dio, un semplice giornalista.
Solo che di fronte a tanti esempi di "servi" o di giornalisti che lasciano il microfono al politico di turno e vanno a fare un giro fino a che questi non ha detto tutto quello che gli pare, e che guai a fargli domande scomode, è visto come un alieno.
pars_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 18:32   #122
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da pars_ Guarda i messaggi
certo lo vengo a dire in un 3D dove si accusa Travaglio, nientepopodimenoche da Il Giornale, che viene considerato un giornale con la G maiuscola (dico solo: Telekom Serbia e Scaramella)
E come hanno più volte ripetuto, Travaglio sarebbe un giornalista nella media, non un santo, non un genio, non un guru, non un Dio, un semplice giornalista.
Solo che di fronte a tanti esempi di "servi" o di giornalisti che lasciano il microfono al politico di turno e vanno a fare un giro fino a che questi non ha detto tutto quello che gli pare, e che guai a fargli domande scomode, è visto come un alieno.
Si accusa Travaglio? la rubrica di Perna sul giornale esiste da anni, ha sempre fatto ritratti abbastanza cattivelli. Non mi pare ci sia scritto niente di esagerato, niente che giustifichi la bordata di insulti che si è preso quale pennivendolo servo. Insulti per altro molto in voga tra i supporters di Travaglio che hanno come prima regola il "non esiste altro giornalista al di fuori di Lui. Del resto lo stesso vate ne salva pochi mi pare, pure giornalisti in gamba come Polito sono finiti nel mirino. Uno stile che non mi piace.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 18:33   #123
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da EarendilSI Guarda i messaggi
Oddio sono piegato solo a leggere il link
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 19:03   #124
ripsk
Senior Member
 
L'Avatar di ripsk
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
Si accusa Travaglio? la rubrica di Perna sul giornale esiste da anni, ha sempre fatto ritratti abbastanza cattivelli. Non mi pare ci sia scritto niente di esagerato, niente che giustifichi la bordata di insulti che si è preso quale pennivendolo servo. Insulti per altro molto in voga tra i supporters di Travaglio che hanno come prima regola il "non esiste altro giornalista al di fuori di Lui. Del resto lo stesso vate ne salva pochi mi pare, pure giornalisti in gamba come Polito sono finiti nel mirino. Uno stile che non mi piace.
Tanto per citare qualche pezzo del bollettino:
"Oggi che c’è Prodi, continua a pigliarsela col Berlusca."
"L’arte di Travaglio consiste nel riportare sentenze e requisitorie, cospargendole di malignità per mettere in cattiva luce chi odia e di sapienti omissioni per salvare chi ama."

In poche parole gli da solo del fazioso al soldo delle sinistre ....
Tanto per fare un esempio ieri sera ho visto travaglio su tele-lombardia dove faceva letteralmente a pezzi fassino e ,come chi legge almeno ogni tanto quello che scrive sà, con la sinistra ci và tuttaltro che sul sottile

EDIT: Per l'occasione ho anche modificato la firma prendendo spunto da >qui<.
(inutile aggiungere che quando l'ho letta ho riso per almeno dieci minuti )
Eggia... travaglio continua a prendersela solo con il berlusca

Ciao

Ultima modifica di ripsk : 24-07-2007 alle 19:54.
ripsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 20:08   #125
Costanzo Cl
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
Tanti ne hanno sfruttato il nome per proprio tornaconto, soprattutto dopo la sua morte. Travaglio era uno dei tanti giornalisti che ha lavorato con Indro, che dovrebbe dire Cervi che ha pubblicato una decina di libri con Montanelli allora? Quel Mario Cervi che ha diretto il giornale dopo di lui, che ha portato al giornale l'attuale direttore Belpietro e via dicendo. Già sopporto a fatica il livore giustizialista sul quale Travaglio ha costruito la sua fortuna e che qualcuno scambia per giornalismo di informazione. Ma vedere il tutto condito con continui richiami ad un nome prestigioso come quello di Indro che niente ha a che vedere con Travaglio proprio mi da il voltastomaco... il nome e la reputazione ognuno dovrebbe farsela in proprio senza andare in prestito da quella altrui.
Poi per carità si è fatto il suo pubblico, c'è chi paga per leggere quello che scrive e quindi fa benissimo a non cambiare target finchè funziona...

Ti quoto, anche se la mia opinione su Travaglio non è così negativa come la tua. Travaglio è un buon giornalista, uno che sa fare il suo mestiere, ma Indro no, era un'altra cosa. Un ottimo giornalista non si appoggerebbe al nome di Montanelli.
Costanzo Cl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 21:12   #126
a2000.1
Senior Member
 
L'Avatar di a2000.1
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 311
grandissimo Travaglio: dagli alla Casta dei farabutti mafiosi:


Marco Travaglio per www.marcotravaglio.it

"Anche il Presidente della Repubblica dei Mandarini Intoccabili, davanti al Csm, ha voluto dare la sua bastonata al gip Clementina Forleo, rea di “valutazioni non pertinenti ed eccedenti”, cioè di lesa maestà nei confronti di sei parlamentari che due estati fa scalavano banche e case editrici in combutta con i furbetti del quartierino e si avvertivano a vicenda delle intercettazioni in corso (D’Alema, essendo molto intelligente, per avvisare Consorte del suo telefono intercettato, gli telefonò).

Secondo Napolitano, con queste “fughe di notizie” l’opinione pubblica rimane disorientata. In realtà, proprio grazie al giudice Forleo e ai giornali che hanno riferito le sue ordinanze, l’opinione pubblica ha capito benissimo tutto. E cioè che “non pertinente ed esorbitante” è il comportamento dei politici scalatori, non dei giudici che li hanno scoperti e processati. E che la vera fuga di notizie è quella di chi avvertì politici e furbetti che erano intercettati, rovinando le indagini sul più bello, non certo quelle dei giornali che stanno pubblicando atti non segreti, cioè pubblici.

Napolitano, come pure Marini e Bertinotti, presidenti del Parlamento degl’inquisiti e dei condannati, e come il cosiddetto ministro della Giustizia Mastella, è sgomento per la pubblicazione delle ordinanze della Forleo prima che queste giungessero al Parlamento. Forse il suo costosissimo staff (il Quirinale costa il quintuplo di Buckingham Palace) s’è dimenticato di spiegargli come avvengono queste cose: visto che, dal 2003, la legge impone ai giudici di chiedere il permesso al Parlamento per usare le telefonate intercettate in cui compare la voce di un parlamentare, la gip Forleo ha chiesto quel permesso con due apposite ordinanze. Che, secondo la legge, sono state depositate nella cancelleria del Tribunale venerdì scorso, a disposizione degli indagati e dei loro avvocati. Da quel momento le ordinanze hanno cessato di essere segrete. Gli avvocati ne hanno preso copia e, senza commettere alcun reato, le hanno passate ai giornalisti. I quali, senza commettere alcun reato, le hanno raccontate ai cittadini.

Nessuna violazione del segreto, nessuna fuga di notizie. Di che parlano, allora, le più alte cariche dello Stato? Possibile che non abbiano nulla da dire sugli onorevoli D’Alema, Fassino, Latorre, Cicu, Comincioli e Grillo (Luigi) che scalavano banche abusando del proprio potere, alle spalle dei propri elettori?

Possibile che, ogni qual volta il termometro segnala la febbre e il medico diagnostica la malattia, le alte cariche se la prendano col termometro e col medico?

Ci sono poi insigni giuristi (fra cui Carlo Federico Grosso (quello della Franzoni Annamaria n.d.r.) , l'avvocato di Fassino) che accusano la Forleo di rubare il mestiere ai pm, accusandoli di reati che solo la Procura può contestare. Ma anche la Procura, nella richiesta al gip sulle telefonate da inviare al Parlamento, ha scritto nero su bianco che, una volta autorizzate, quelle telefonate potranno essere usate anche contro "altre persone ancora da identificare".

Ora, visto che al telefono si è sempre in due (furbetti già indagati e parlamentari non ancora indagati), è evidente che i pm milanesi si riferiscono ai politici. La Forleo ne ha semplicemente esplicitato i nomi e i cognomi, senza affatto "andare oltre" la posizione della Procura.

In ogni caso, se Clementina Forleo e i suoi colleghi vogliono evitare, in futuro, di finire massacrati dai politici della casta, anzi della cosca, sanno quel che devono fare.

1) Mai intercettare un delinquente Vip, onde evitare il rischio che questo poi parli con un politico.

2) Se comunque scappa qualche intercettazione in cui si sentono le voci di politici a colloquio con vari farabutti, fare finta di non riconoscerle.

3) Se il perito che trascrive le telefonate riconosce ugualmente le voci dei politici, cestinare la perizia e cambiare perito.

4) Se i reati risalgono a due anni prima, anche se non è ancora scattata la prescrizione, bruciare tutto perché – come dicono D’Alema e Prodi - “comunque è roba vecchia”.

5) Se la Procura insiste a chiedere di inoltrare le telefonate al Parlamento, evitare di spiegare nell’ordinanza perché queste sono penalmente rilevanti o, meglio ancora, dire che sono tutte cazzate e pregare le Camere di negare l’autorizzazione.

6) Non depositare mai le ordinanze agli avvocati difensori, onde evitare che finiscano sui giornali, e chissenefrega dei diritti della difesa.

7) Se non si è d’accordo con l’impostazione dei pm, appiattirsi comunque su di loro perché ora, all’improvviso, piacciono i gip appiattiti sulle Procure.

8) Prima di fare qualsiasi cosa, recarsi in pellegrinaggio a Ceppaloni per la necessaria autorizzazione a procedere del superprocuratore nazionale anti-giustizia Clemente Mastella."
__________________
Senior Member
Registrato il: Jan 2001
Messaggi: 2609

Ultima modifica di a2000.1 : 24-07-2007 alle 21:16.
a2000.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 21:52   #127
:.Blizzard.:
Senior Member
 
L'Avatar di :.Blizzard.:
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
Quote:
Originariamente inviato da T3d Guarda i messaggi
unità, liberazione etc etc?
A me no.
:.Blizzard.: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 23:04   #128
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Il trasformismo far i giornalisti è la norma, pure Liguori e Ferrara erano della gioventù comunista e guardateli adesso.
__________________
TAAAAAAKKK
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 07:26   #129
AtenaPartenos
Senior Member
 
L'Avatar di AtenaPartenos
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da a2000.1 Guarda i messaggi
grandissimo Travaglio: dagli alla Casta dei farabutti mafiosi:


Marco Travaglio per www.marcotravaglio.it

"Anche il Presidente della Repubblica dei Mandarini Intoccabili, davanti al Csm, ha voluto dare la sua bastonata al gip Clementina Forleo, rea di “valutazioni non pertinenti ed eccedenti”, cioè di lesa maestà nei confronti di sei parlamentari che due estati fa scalavano banche e case editrici in combutta con i furbetti del quartierino e si avvertivano a vicenda delle intercettazioni in corso (D’Alema, essendo molto intelligente, per avvisare Consorte del suo telefono intercettato, gli telefonò).

Secondo Napolitano, con queste “fughe di notizie” l’opinione pubblica rimane disorientata. In realtà, proprio grazie al giudice Forleo e ai giornali che hanno riferito le sue ordinanze, l’opinione pubblica ha capito benissimo tutto. E cioè che “non pertinente ed esorbitante” è il comportamento dei politici scalatori, non dei giudici che li hanno scoperti e processati. E che la vera fuga di notizie è quella di chi avvertì politici e furbetti che erano intercettati, rovinando le indagini sul più bello, non certo quelle dei giornali che stanno pubblicando atti non segreti, cioè pubblici.

Napolitano, come pure Marini e Bertinotti, presidenti del Parlamento degl’inquisiti e dei condannati, e come il cosiddetto ministro della Giustizia Mastella, è sgomento per la pubblicazione delle ordinanze della Forleo prima che queste giungessero al Parlamento. Forse il suo costosissimo staff (il Quirinale costa il quintuplo di Buckingham Palace) s’è dimenticato di spiegargli come avvengono queste cose: visto che, dal 2003, la legge impone ai giudici di chiedere il permesso al Parlamento per usare le telefonate intercettate in cui compare la voce di un parlamentare, la gip Forleo ha chiesto quel permesso con due apposite ordinanze. Che, secondo la legge, sono state depositate nella cancelleria del Tribunale venerdì scorso, a disposizione degli indagati e dei loro avvocati. Da quel momento le ordinanze hanno cessato di essere segrete. Gli avvocati ne hanno preso copia e, senza commettere alcun reato, le hanno passate ai giornalisti. I quali, senza commettere alcun reato, le hanno raccontate ai cittadini.

Nessuna violazione del segreto, nessuna fuga di notizie. Di che parlano, allora, le più alte cariche dello Stato? Possibile che non abbiano nulla da dire sugli onorevoli D’Alema, Fassino, Latorre, Cicu, Comincioli e Grillo (Luigi) che scalavano banche abusando del proprio potere, alle spalle dei propri elettori?

Possibile che, ogni qual volta il termometro segnala la febbre e il medico diagnostica la malattia, le alte cariche se la prendano col termometro e col medico?

Ci sono poi insigni giuristi (fra cui Carlo Federico Grosso (quello della Franzoni Annamaria n.d.r.) , l'avvocato di Fassino) che accusano la Forleo di rubare il mestiere ai pm, accusandoli di reati che solo la Procura può contestare. Ma anche la Procura, nella richiesta al gip sulle telefonate da inviare al Parlamento, ha scritto nero su bianco che, una volta autorizzate, quelle telefonate potranno essere usate anche contro "altre persone ancora da identificare".

Ora, visto che al telefono si è sempre in due (furbetti già indagati e parlamentari non ancora indagati), è evidente che i pm milanesi si riferiscono ai politici. La Forleo ne ha semplicemente esplicitato i nomi e i cognomi, senza affatto "andare oltre" la posizione della Procura.

In ogni caso, se Clementina Forleo e i suoi colleghi vogliono evitare, in futuro, di finire massacrati dai politici della casta, anzi della cosca, sanno quel che devono fare.

1) Mai intercettare un delinquente Vip, onde evitare il rischio che questo poi parli con un politico.

2) Se comunque scappa qualche intercettazione in cui si sentono le voci di politici a colloquio con vari farabutti, fare finta di non riconoscerle.

3) Se il perito che trascrive le telefonate riconosce ugualmente le voci dei politici, cestinare la perizia e cambiare perito.

4) Se i reati risalgono a due anni prima, anche se non è ancora scattata la prescrizione, bruciare tutto perché – come dicono D’Alema e Prodi - “comunque è roba vecchia”.

5) Se la Procura insiste a chiedere di inoltrare le telefonate al Parlamento, evitare di spiegare nell’ordinanza perché queste sono penalmente rilevanti o, meglio ancora, dire che sono tutte cazzate e pregare le Camere di negare l’autorizzazione.

6) Non depositare mai le ordinanze agli avvocati difensori, onde evitare che finiscano sui giornali, e chissenefrega dei diritti della difesa.

7) Se non si è d’accordo con l’impostazione dei pm, appiattirsi comunque su di loro perché ora, all’improvviso, piacciono i gip appiattiti sulle Procure.

8) Prima di fare qualsiasi cosa, recarsi in pellegrinaggio a Ceppaloni per la necessaria autorizzazione a procedere del superprocuratore nazionale anti-giustizia Clemente Mastella."
e' tutta una finta, sta fingendo nò?
Ricapitolando:

1) Non si capisce perché molti si stanno scandalizzando; che la giustizia vada avanti
2) La Forleo non sta infrangendo la legge ne lo stato di diritto
3) Qualcuno ha avvisato gli intercettati che poi hanno agito di conseguenza
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio».
Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone
AtenaPartenos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 08:33   #130
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
Siamo alle solite semmai lo dico io: ogni volta che si parla di Travaglio e di come tiri in ballo Montanelli ad ogni occasione propizia salta fuori qualcuno con "si ma i contenuti". Dei contenuti mi pare se ne sia parlato ampiamente la politica non si fa a colpi di manette per quanto mi riguarda questo voler prendere di mira gli esponenti politici a suon di carte processuali in un paese dove l'illegalità è endemica ha prodotto il caos post tangentopoli di oggi dove politica e magistratura ormai sono un pateracchio indistinto
e non pensi, che in un paese do ve vige l'impunità dai parlamentari alla gente comune, sarebbe il caso di darsi una regolata?
magari, partendo proprio da coloro che hanno l'interesse allo status quo per salvaguardarsi loro e i loro interessi.

ben vengano ANCHE i colpi di manette ove necessari e giusti, a partire prorpio da chi deve dare l'esempio.
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 08:37   #131
AtenaPartenos
Senior Member
 
L'Avatar di AtenaPartenos
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
Si accusa Travaglio? la rubrica di Perna sul giornale esiste da anni, ha sempre fatto ritratti abbastanza cattivelli. Non mi pare ci sia scritto niente di esagerato, niente che giustifichi la bordata di insulti che si è preso quale pennivendolo servo. Insulti per altro molto in voga tra i supporters di Travaglio che hanno come prima regola il "non esiste altro giornalista al di fuori di Lui. Del resto lo stesso vate ne salva pochi mi pare, pure giornalisti in gamba come Polito sono finiti nel mirino. Uno stile che non mi piace.
tangentopoli, voluta dalla sinistra per spodestare al DC e la destra.

Ma che c'entra con travaglio?

Il punto è capire se il ritratto di perna è cattivello o semplicemente "fuori bersaglio".
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio».
Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone
AtenaPartenos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 08:44   #132
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11726
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
Si accusa Travaglio? la rubrica di Perna sul giornale esiste da anni, ha sempre fatto ritratti abbastanza cattivelli. Non mi pare ci sia scritto niente di esagerato, niente che giustifichi la bordata di insulti che si è preso quale pennivendolo servo. Insulti per altro molto in voga tra i supporters di Travaglio che hanno come prima regola il "non esiste altro giornalista al di fuori di Lui. Del resto lo stesso vate ne salva pochi mi pare, pure giornalisti in gamba come Polito sono finiti nel mirino. Uno stile che non mi piace.
Già , gli insulti che "Il giornale" invece riserva quotidianamente a tutti quelli che non piacciono a Sua Maestà Silvio Primo non ti turbano affatto .
Con la differenza che mentre Travaglio fornisce motivazioni e documenti a supporto delle sue tesi , i "giornalisti" di Silvio non perdono tempo in queste quisquilie , partono direttamente con gli insulti e le insinuazioni , tanto , a differenza degli altri loro hanno alle spalle un padrone generoso che paga ogniqualvolta un giudice li condanni per diffamazione .
Se poi hanno anche qualche pezzo di carta da mostrare allora apriti cielo ! Si parte a spron battuto in campagne mediatiche a base di dossier Mithrokhin o testimonianze di Scaramella spacciate per verità assolute .
Se poi le bordate sono necessarie al capo per parlare male di qualcuno , ma manca la materia prima ( la merda ) da tirare si può sempre fabbricare , "betulla" è là pronto a costruire qualsiasi documento faccia comodo al padrone suo , cosa ti serve oggi ? Una tangente ? Un Telekom Serbia ? Ecco qua , pronti via si aspetta cinque minuti che si asciughi l' inchiostro e il "documento" che ti serve è subito pronto , per la serie "Chi vuoi calunniare oggi ?" abbiamo tutta una struttura del SISMI a disposizione e una centrale della Telecom pronta a fare tutte le intercettazioni che ci servono .
Chissà perchè i giornalisti di Silvio sono tutti ex qualcosa , a cominciare da quel Feltri che all' Europeo rovesciava tonnellate di insulti su Berlusconi e che è stato fulminato sulla via di Arcore ed è diventato il cane da guardia preferito di Silvio , oppure il buon Ferrara che da bravo "ex tutto" è riuscito ad essere ex sessantottino , ex comunista , ex socialista , ex spia della CIA , ex giornalista .
C' è una differenza sostanziale tra gente che ha le proprie idee e le difende , gente come Santoro, Biagi, Montanelli o Travaglio dicono delle cose su cui si può essere d' accordo o meno, ma sono sempre prese di posizione basate sui fatti e su quello che loro ne pensano, quando scrivono qualcosa lo fanno in base a ciò che credono giusto, non in base alla "convenienza" di scrivere o meno certe cose .
Gente come Feltri, Guzzanti e Perna invece scrivono quello che conviene al loro capo, vero o falso non importa, che loro lo pensino o no non conta, tutto viene misurato in base a ciò che ritengono possa essere l' interesse del padrone, niente che possa a lui dispiacere viene riportato, neanche se vero, e niente che possa denigrare i suoi avversari viene risparmiato, neanche se falso conclamato, anzi alcuni "giornalisti" di punta de "Il Giornale" coscientemente hanno cercato e costruito falsi scoop al solo scopo di creare una campagna denigratoria contro gli avversari di Silvio.
Che valore dare a un giornale che volontariamente crea falsi e nasconde la verità ?
La carta igenica ha una sua utilità , "Il Giornale" no .

Per quanto riguarda Perna ho trovato anche questo gustoso articolo :

Un tempo castigava i potenti: prima e seconda Repubblica, jet-set, alta finanza.

Giancarlo Perna, una delle penne più cattive d'Italia, era lo spauracchio dei personaggi più celebrati dalle cronache.

Le sue biografie al vetriolo richiedevano dosi massicce di Malox, l'antidolorifico che Massimo D'Alema ha confessato di usare dopo la lettura dei giornali. Memorabile quella di Eugenio Scalfari, ovviamente non autorizzata.

Più recentemente, complice forse il contenzioso civile e penale che le sue incursioni generavano, Perna si era dedicato a cantare i potenti.

Sul Giornale, il direttore Belpietro l'aveva messo a omaggiare i big del nuovo corso berlusconiano. Memorabile in questo senso, un'intervista al titolare delle Infrastrutture, Pietro Lunardi.

Ora, però, il corrosivo Perna innaugura un nuovo corso, che è poi vecchio come il mondo: la caccia al poverocristo.

Su Panorama in edicola, l'inviato Perna firma un'accorata denuncia sui Rom della Rustica, sobborgo della capitale. "Ultima fermata Rom", titola il settimanale di Carlo Rossella.

Vi si racconta dei metodi poco urbani dei nomadi che prendono il treno fino alla stazione Tiburtina e che hanno provocato una protesta dei pendolari della tratta, nei giorni scorsi.

Ha i toni dell'orazione civile, la denuncia di Perna: «I rom spingono, si appoggiano sui viaggiatori, siedono sulle loro ginocchia, finché quelli non gli cedono il posto. Gridano, si chiamano, mangiano. All'arrivo, gli impiegati saltano giù col naso tappato».

Segue poi una descrizione trucida del campo nomadi, roba da far illividire il più scafato cronista di guerra: «I ragazzi giocano a testa coda con le auto rubate. Poi la ammassano e gli danno fuoco. Appena le fiamme raggiungono il serbatoio, le macchine saltano. Il bum si stente a chilometri».

Che non siamo a Grozny, ce lo assicura l'autore stesso, un attimo dopo: «Mentre le lamiere bruciano, auto di grossa cilindrata fanno il loro ingresso, sempre guidate da ragazzetti. Il Comune manda i suoi camion a prendere le carcasse. Lo sgombero a domicilio consente la ripresa dei roghi». Insomma una roulette fra le roulotte.

E poi si ricomincia: i Rom rubano, minacciano, addirittura non pagano il biglietto.

Intendiamoci, non ci illudiamo che le cose vadano molto meglio di quel che Perna racconta. I poveri sono rararemente belli, a dispetto della cinematografia anni Cinquanta.

Sorprende però questo filo rosso, neppure tanto sottile, che percorre l'articolo dall'inizio alla fine: il disprezzo. Gratuito, epidermico, viscerale. Forse a Perna gli viene bene. Forse è un dono di natura. Fintanto però che lo rigurgitava contro il potere, era un conto.

Vederlo indirizzato contro i poveracci fa davvero tristezza: i potenti che fanno volare gli stracci, sai che novità. "Dagli allo zingaro", poi è un classico, attraversa i secoli, da quando cioè questo popolo misterioso comparve in Italia fra '400 e '500, arrivando probabilmente dall'India.

Invece è più inquietante il gloria in cui finisce il salmo di Perna: l'esaltazione di un poliziotto che si prende la libertà di tagliare i capelli a una ragazzine del campo accusata, di «imbrattare con l'estintore» (cioè?, ndr).

L'abuso, la violenza privata, che scivolano via così, senza l'ombra di un dubbio, trattati come se fossero un'ovvia misura di contenimento di una specie animale, qualcosa che ha a che fare più con i regolamenti di igiene che con il Codice.

Brutto, bruttissimo, Perna.

Certo che rompere gli zebedei ai potenti era più faticoso. Meglio massacrare questa sottospecie umana.

E poi - come è accaduto nell'articolo - non c'è neppure l'obbligo deontologico di farli parlare.

Giampaolo Cerri
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v