Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 01-06-2007, 14:49   #121
Gamling
Senior Member
 
L'Avatar di Gamling
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
io sinceramente me ne frego
voglio dire... mi interessa sapere se ho batteria ancora per un oggi e domani o se devo fare parsimonia del display per arrivare a fine giornata, non se ho il 63,234% di carica residua

se ti vuoi togliere lo sfizio di vedere se l'indicatore di voltaggio è valido usa un tester (quelli base li trovi all'ipermercato a 5 euro)
Il fatto è che il calcolo della batteria residua è effettuato basandosi sui valori di MAX e MIN che tu imposti. Il fatto che i miei valori max e min siano diversi da quelli indicati nella guida del firmware già non lo capisco, ma vedrò col tempo se il calcolo è un minimo affidabile.

Per il resto ho provato uno scatto in raw, appena ho tempo mi metto anch'io a tentare un'elaborazione per vedere se rende meglio del jpeg per lo stesso scatto
Gamling è offline  
Old 01-06-2007, 15:13   #122
summerbee
Member
 
L'Avatar di summerbee
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 240
Hack A640, Indicatore di batteria

Forse ragazzi prima di dire se vi serve o no, dovreste usarlo un poco, non pensate?
1. L'indicatore della macchina ti dice che la batteria sta finendo quando di fatto è già finita: spegne automaticamente l'LCD e ti restano davvero uno/tre scatti dal mirino... nulla più, nella mia esperienza. Per cui sapere se sei al 35 o al 15 percento fa una certa differenza.
2. Il minimo e il massimo voltaggio della batteria cambiano sempre. Io ho tre set diversi attualmente, (intendo tre marche diverse di batterie). Ma anche quando ne avevo due della stessa marca il voltaggio massimo a carica completa era diverso da set a set... quindi:
3. L'uso corretto del voltmetro è questo: alla prima accensione con le pile cariche inserire il valore visualizzato come valore massimo, e il valore minimo a quanto veniva visualizzato quando le pile si stavano esaurendo l'ultima volta. Well done! ora posso sapere davvero quanta batteria mi resta, se posso scattare col flash o no, se le alcaline che ho comprato per emergenza mi permetteranno o meno di scattare due foto col flash in tempi ragionevoli o no... etc. etc. etc. infatti:
4) io visualizzo sempre il voltaggio, e vi posso garantire che diversi set di batterie "risalgono in quota" dopo aver lampeggiato il flash con velocità differenti.
Sperimentate gente, sperimentate!
have a nice day!
Soley
summerbee è offline  
Old 01-06-2007, 16:32   #123
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da Gamling Guarda i messaggi
Voi come fate a regolare i valori massimi e minimi per avere una stima corretta? Segnate il valore delle pile appena caricate e poi, quando vi si scaricano, vi segnate anche il valore minimo e andate a correggere quello del firmware?
Esatto, io faccio così...

Quote:
Originariamente inviato da Gamling Guarda i messaggi
Il voltaggio delle mie pile appena caricate com'è? A me sembra un po' troppo basso rispetto a quello indicato nella pagina del firmware. Va beh che sono pile nuovissime e magari non renderanno subito al massimo, però...
Secondo me è proprio perché sono nuove...


Cmq a titolo di cronaca tu parli dei 2600mAh che è una misura di capacità, mentre la macchina legge il VOLTAGGIO (che si misura in volts, non in mAh)!
Dal tuo post non si capisce bene se hai chiaro questo concetto, allora te l'ho ripetuto. In caso ne fossi al corrente chiedo scusa per la pedanteria...
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline  
Old 01-06-2007, 17:19   #124
Gamling
Senior Member
 
L'Avatar di Gamling
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
Quote:
Originariamente inviato da summerbee Guarda i messaggi
Sperimentate gente, sperimentate!
have a nice day!
Soley
Grazie, sarà fatto

Quote:
Originariamente inviato da Vathek Guarda i messaggi
Cmq a titolo di cronaca tu parli dei 2600mAh che è una misura di capacità, mentre la macchina legge il VOLTAGGIO (che si misura in volts, non in mAh)!
Dal tuo post non si capisce bene se hai chiaro questo concetto, allora te l'ho ripetuto. In caso ne fossi al corrente chiedo scusa per la pedanteria...
Non ti preoccupare, è meglio non dare mai niente per scontato! Per quanto mi riguarda, so che sono due misure diverse (anche se non saprei spiegarti il loro significato esatto), e ho riportato la capacità delle pile solo per completezza.

A questo punto farò come suggerite voi: mi segnerò i valori massimi e minimi dopo averli scoperti in modo empirico, e poi regolerò il segnalatore del firmware

Grazie ad entrambi

P.S. Che figo anche il calcolatore delle profondità di campo (ammesso che sia attendibile), a volte dal display non riesci a renderti veramente conto di quanto sia estesa... me lo studierò per bene questo firmware
Gamling è offline  
Old 01-06-2007, 17:24   #125
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da Gamling Guarda i messaggi
P.S. Che figo anche il calcolatore delle profondità di campo (ammesso che sia attendibile), a volte dal display non riesci a renderti veramente conto di quanto sia estesa... me lo studierò per bene questo firmware
Già, specialmente nel caso di close-up o ritratti... puoi sapere con buon anticipo se riuscirai a sfocare lo sfondo o no... ottimo... !
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline  
Old 05-06-2007, 13:24   #126
summerbee
Member
 
L'Avatar di summerbee
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 240
CHDK disponibile update # 109

Ho appena scaricato e installato l'update 109.
http://scratchpad.wikia.com/wiki/CHDK
have a nice day!
soley
summerbee è offline  
Old 05-06-2007, 14:34   #127
Guterboit
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 204
Grazie! Novità?
Guterboit è offline  
Old 05-06-2007, 15:57   #128
summerbee
Member
 
L'Avatar di summerbee
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da Guterboit Guarda i messaggi
Grazie! Novità?
Ormai sono arrivati al debugging per i vari modelli e ad aggiustamenti delle "features" più utilizzate... in particolare mi sembra che alcuni modelli avessero problemi con la gestione di più lingue (si, adesso puoi avere i menu in italiano!) e altre cose simili... a volte le discussioni sul forum in inglese diventano troppo tecniche per me...
Se usi S2 o S3 mi sa che è proprio da scaricare!
have a nice day
soley
summerbee è offline  
Old 05-06-2007, 15:59   #129
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
l'ho provato un paio di giorni fa.
non sono sicuro, ma credo abbiano anche "allungato" la finestra dell'istogramma
dave4mame è offline  
Old 07-06-2007, 11:06   #130
Guterboit
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 204
Versione 116
Bye
Guterboit è offline  
Old 07-06-2007, 16:03   #131
summerbee
Member
 
L'Avatar di summerbee
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 240
build #116, aggiornamento file lingua italiana

Ho appena aggiornato il file lingua italiana per l'ultima versione... qualcuno vuole controllarlo per favore?
http://scratchpad.wikia.com/wiki/CHDK/Language:_Italian
have a nice day!
soley
summerbee è offline  
Old 08-06-2007, 11:37   #132
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da summerbee Guarda i messaggi
Ho appena aggiornato il file lingua italiana per l'ultima versione... qualcuno vuole controllarlo per favore?
http://scratchpad.wikia.com/wiki/CHDK/Language:_Italian
have a nice day!
soley
Ti ringrazio

Non mi ero accorto che avevi aggiornato tu all'ultima versione, e quando ho checckato la prima pagina per aggiornare la voce "last update" pensavo che la vecchia versione fosse identica alla nuova
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline  
Old 09-06-2007, 10:51   #133
chicco1978
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 92
Ciao
forse sono un po OT ma penso possa servire saperlo

Esiste un modo di attaccare la macchina foto (A710) al computer e vederla come una HD esterno in modo da poter caricare il firmware e cose del genere perchè io quando l'attacco al comp (winxp) mi fa solo scaricare le foto


graziie


ciao
__________________
Nuova macchina
Precision M65
Core2Duo 7200(2.0GHz)--RAM2GB/667MHz--HD100GB/7200rpm--VIDEONvidiaFX350M--
chicco1978 è offline  
Old 09-06-2007, 12:28   #134
Guterboit
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 204
Devi usare un lettore SD esterno. Gli adattatori Usb li trovi a meno di 10 euri, altrimenti ci sono anche le Pcmcia.
Ciau
Guterboit è offline  
Old 09-06-2007, 15:18   #135
summerbee
Member
 
L'Avatar di summerbee
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da Vathek Guarda i messaggi
Ti ringrazio
Di niente! è bello contribuire anche con una cosa piccola!
Quote:
Originariamente inviato da Vathek Guarda i messaggi
Non mi ero accorto che avevi aggiornato tu all'ultima versione, e quando ho checckato la prima pagina per aggiornare la voce "last update" pensavo che la vecchia versione fosse identica alla nuova
Non so se ci saranno ulteriori aggiunte o aggiustamenti, credo che la build # 116 dovrebbe essere quasi definitiva...
Io ho ancora un dubbio: capita anche a voi che alcune voci dei menù siano ancora in inglese anche con il file lingua italiana? Adesso non ricordo in che parte del firmware fossero, a dire il vero... forse debugging?
Un bel week end a tutti!
Soley
summerbee è offline  
Old 09-06-2007, 15:57   #136
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da summerbee Guarda i messaggi
Di niente! è bello contribuire anche con una cosa piccola!


Non so se ci saranno ulteriori aggiunte o aggiustamenti, credo che la build # 116 dovrebbe essere quasi definitiva...
Io ho ancora un dubbio: capita anche a voi che alcune voci dei menù siano ancora in inglese anche con il file lingua italiana? Adesso non ricordo in che parte del firmware fossero, a dire il vero... forse debugging?
Un bel week end a tutti!
Soley
Uhm, si, da qualche parte qualche voce non è traducibile perché manca il riferimento nel file della lingua... mi pare di ricordare che è così anche per me..
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline  
Old 09-06-2007, 16:14   #137
Guterboit
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 204
Mi sono accorto solo adesso che io usavo la versione inglese!
Guterboit è offline  
Old 11-06-2007, 22:43   #138
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
versione 122 rilasciata
dave4mame è offline  
Old 11-06-2007, 22:46   #139
Guterboit
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 204
Non gli sto più dietro
Grazie Dave
Guterboit è offline  
Old 11-06-2007, 22:56   #140
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da summerbee Guarda i messaggi
Forse ragazzi prima di dire se vi serve o no, dovreste usarlo un poco, non pensate?
1. L'indicatore della macchina ti dice che la batteria sta finendo quando di fatto è già finita: spegne automaticamente l'LCD e ti restano davvero uno/tre scatti dal mirino... nulla più, nella mia esperienza. Per cui sapere se sei al 35 o al 15 percento fa una certa differenza.
2. Il minimo e il massimo voltaggio della batteria cambiano sempre. Io ho tre set diversi attualmente, (intendo tre marche diverse di batterie). Ma anche quando ne avevo due della stessa marca il voltaggio massimo a carica completa era diverso da set a set... quindi:
3. L'uso corretto del voltmetro è questo: alla prima accensione con le pile cariche inserire il valore visualizzato come valore massimo, e il valore minimo a quanto veniva visualizzato quando le pile si stavano esaurendo l'ultima volta. Well done! ora posso sapere davvero quanta batteria mi resta, se posso scattare col flash o no, se le alcaline che ho comprato per emergenza mi permetteranno o meno di scattare due foto col flash in tempi ragionevoli o no... etc. etc. etc. infatti:
4) io visualizzo sempre il voltaggio, e vi posso garantire che diversi set di batterie "risalgono in quota" dopo aver lampeggiato il flash con velocità differenti.
Sperimentate gente, sperimentate!
have a nice day!
Soley
credo che non ci siamo capiti
è ovvio che l'indicatore è infinitamente più utile che non l'iconcina ufficiale.
però non vedo l'enorme utilità di tarare esattamente il voltaggio al fine di sapere se il residuo è il 67% invece del 66 o 68...
per quel che mi riguarda già l'icona del firmware modificato è sufficiente.
dave4mame è offline  
 Discussione Chiusa


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v