|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1603
|
si vabbè e Cicciolina è vergine allora
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: RAID 0 System
Messaggi: 495
|
Quote:
![]()
__________________
Brotherhood|Unity|Peace Ho piacevolmente trattato con: Syraka, ezekiel22, khael, ironchris. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
Quote:
Comunque è G DATA Security AntiVirusKit (AVK) Su circa 500.000 malaware 494.847 sono per AVK 471.850 per norton, |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
AVIRA AntiVir PE Premium: 491.905 98,85% GDATA AntiVirusKit (AVK): 494.847 99,45% ... Symantec Norton Antivirus: 481.850 96,83% quindi, se non leggo male sarebbero circa 13003, non ventimila, malware identificati di meno (che in quella tabella è una voce a parte, rispetto a a quelli presenti nel database del SW antivirus) sempre se non leggo male, il NAV è l' unico nella tabella con risultato pieno (12/12) nel riconoscimento dei virus polimorfici presenti nel test... AVG e Avast raggiungono entrambi risultati numerici simili o inferiori (rispettivamente 96,37% e 93,86% , entrambi 2/12 per i virus polimorfici) - comunque va rimarcato che la comparativa puramente "numerica" (presupponendo sia indicativa), non fa menzione di aspetti quali impatto prestazionale, facilità d' uso o installazione, interazione col sistema o altre applicazioni, attraverso registro di sistema o altre vie...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
Ultima modifica di jappilas : 24-03-2007 alle 23:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#126 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 10
|
scusa ma non ci credo, siccome l' ho letto non ho riconosciuto il tuo "stile" (non vorrei essere offensivo
![]() per farmi capire; scrivi pensierini sul forum (questa è una supervalutazione) e vuoi darmi a intendere che sei in grado di scrivere interi periodi su carta? ahahahahah si va anche a dormire di buonumore ![]() edit: se ci pensi bene tu più che Socrate sembri Eutifrone, cioè dici che a Socrate nessuno dava del polemico mentre parlava con Eutifrone, paragonandoti a Socrate dici anche di averlo scritto tu quel libro, in conclusione sei Socrate il confutatore di Eutifrone o sei Platone, autore del testo? non mi meraviglieri se tu dicessi di essere tutti e due, ma uno solo, uno e "bino" (mhhh mi ricorda qualcosa...) notte^^ novello Socrate Ultima modifica di saxtro : 25-03-2007 alle 03:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#127 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
la cosa più curiosa che non viene fuori dall'articolo è che delle vulnerabilità riscontrate
quelle estremamente gravi sono 12 per windows 2 per red hat e una per macos... inoltre visto che probabilmente vengono esaminati i software forniti a corredo di red hat per conteggiare le vulnerabilità software che sono prodotti da soggetti terzi si potrebbe esaminare tutto il parco software disponibile per windows... se prendessero in esame il solo sistema operativo e non tutti gli applicativi addizionali scommetto che la situazione cambierebbe e di molto... ps.. in macos e linux il sistema operativo richiede la password per accedere ai privilegi di root... su windows dubito che ciò succeda... |
![]() |
![]() |
![]() |
#128 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 872
|
Quote:
Perchè, dice che anche sotto linux o BSD può funzionare, infatti dice: "non vedo ragiorni per cui non dovrebbe essere possibile portarlo su altri sistemi operativi come linux o BSD" I would like to make it clear, that the Blue Pill technology does not rely on any bug of the underlying operating system. I have implemented a working prototype for Vista x64, but I see no reasons why it should not be possible to port it to other operating systems, like Linux or BSD which can be run on x64 platform Inoltre tieni presente che quell'articolo risale a giugno 2006 e si riferisce alla beta2 di Vista e non alla versione finale. Ultima modifica di Pandrin2006 : 25-03-2007 alle 09:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#129 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
Quote:
guarda qua http://invisiblethings.org/papers/jo...a%20kernel.ppt in cui spiega che CHIARAMENTE blue pill puo funzionare solo sotto Vista. A te risulta ci sia riuscita? Ultima modifica di fsdfdsddijsdfsdfo : 25-03-2007 alle 09:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#130 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
|
Quote:
In linea teorica più falle escono fuori e meglio è, almeno sono conosciute e si può porvi rimedio. Quote:
(tanto per dire sui pc su cui ho XP uso NOD32). Quote:
Traduco: Voglio essere chiara, la tecnologia Blue Pill non si appoggia ad alcun bug del sistema operativo sottostante. Ho implementato un prototipo funzionante per Vista x64, ma non vedo perché non dovrebbe essere possibile portarlo su altri sistemi operativi, come Linux o BSD che possono girare su piattaforma x64. Detto questo concludo la parentesi su blue pill (che si appoggia sulla virtualizzazione hardware e sulle tecnolgie Pacifica di AMD e la corrispettiva Intel). |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#131 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
Quote:
Perchè quello che ti appare non significa nulla. E non farmi tirare fuori la Fenomenologia di Dijo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#132 | |||||
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
Quote:
Chiaro. E se io scrivo codice senza bug? che faccio? Butto via e ricomincio? Quote:
Norton non lo consiglierei neanche al mio peggior nemico. Quote:
preciso: Quote:
Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#133 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
|
Quote:
Non ho detto affatto questo, ho detto semplicemente che più falle vengono alla luce (e una falla è tale sia che nn la si conosce sia che la si conosce) è meglio per tutti. Più rilevante è il tempo di correzione della falla. Quote:
?!? Devi girare con privilegi admin e avere una macchina che usa la virtualizzazione. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#134 | |||
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
Quote:
Secondo me hai un posto come Software Development Chief alla m$ Quote:
Qualcuno c'è riuscito? No. Basta. Poi quando uscirà anche per linux (dubito) allora ne ripaleremo. Quote:
Ricordati che c'è il potentissimo UAC ![]() ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#135 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
|
Quote:
Bug scoperti (e corretti naturalmente) = Miglior software. Se poi mi sai fare un software di milioni di righe di codice senza alcun bug beh complimenti. Quote:
Prima dici che Linux non ha exploit (se poi è un exploit scrivere su disco) simili, e poi quando ti chiedo se per caso Linux nn ha funzioni che consentono di scrivere sul disco mi dici boh? La domanda che mi porrei io è... c'hanno provato? O forse non hanno interesse a farlo? Beh io uso UAC e devo mettere la password (esattamente come accade in linux) e non sono tanto stupido da far eseguire software di cui non conosco la provenienza sulla mia macchina, se poi dobbiamo discutere degli utenti comuni, allora la password la mettono eccome (e sono pronto a scommettere che lo farebbero anche sotto linux). |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#136 | ||||
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
Quote:
allora linux è piu buggato di windows? ![]() ![]() Quote:
Quote:
sono i comunsiti che difendono linux ma sai quanti MILIARDI DI DOLLARI riuscirebbe a guadagnare l'inventore di un blue pill per linux funzionante? Quote:
Io non ce l'ho. Ma se l'attaccante usa la privilege escalation? e se nasconde il codice in un programma che conosci BENISSIMO, come chennesò, l'interfaccia per configurare la rete? Una cosa: Ma cosa vuoi dimostrare? che linux è meno sicuro di windows? Ultima modifica di fsdfdsddijsdfsdfo : 25-03-2007 alle 10:59. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#137 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lecce
Messaggi: 3936
|
giudizio del tutto disinteressato, immagino, giusto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#138 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
ma a che serviranno poi tutte ste chiacchiere...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#139 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
|
Quote:
Quote:
Se dice che non vede motivi del perché non si possa fare anche con Linux, considero più attendibile lei che te, al di là del fatto che qualcuno l'abbia fatto o meno. Tu per contro mi mostri come lei ha fatto in Windows... e cioè con una funzione del sistema operativo che accede al disco in modalità administrator. Ora siccome credo che anche Linux abbia una funzione simile non capisco cosa TU voglia dimostrare. Quote:
Quote:
Se io ti faccio un programma che chiede la password di root e poi lancio due comandi che ti cancellano i files? La privilege escalation non è una funzione del SO, ma un bug del sistema di gestione dei privilegi. In quel caso non c'è SO che tenga (infatti recentemente OS X è stato colpito da una vulnerabilità di quel tipo). Quote:
Se si scopre un bug e lo si risolve sembra quasi che qualcuno abbia attentato alla propria vita. Ultima modifica di WarDuck : 25-03-2007 alle 12:27. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#140 | |||||||
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
Quote:
E il bello è che a quanto dici tu, windows 2003 server è cosi sicuro che non crasha neanche se stacchi la corrente ![]() ![]() Quote:
Io posso dire di saper volare, ma se non volo, nessuno mi crede. Capito? Quote:
BluePill usa hack PARTICOLARI e ESCLUSIVI di Windows. Quote:
Sul mercato desktop hai ragione. Linux non è per tutti. E' per chi riesce a guardare al di la del proprio naso ![]() Se io ti dico che il 90% dei dei top 500 superPC usa linux ti dice qualcosa? Quote:
Però rispetto a windows è inviolabile. Rispetto a openBSD è violabilissimo. E' una questione di rapporti. Quote:
Quote:
Sicuro? Ma se anche la m$ si mette a violare la tua privacy! Già ti sei dimenticato di quel caso in cui l'update inviava informazioni di nascosto? E non sai cosa fanno cose tipo Kazaa, Skype, IE, .... |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.