Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2007, 10:07   #121
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
Si continua a parlare per luoghi comuni...
Ok sui luoghi comuni, una cosa sull'argomento mi sento di dirla però.

Windows è nato come interfaccia grafica del sistema DOS. Nella sua ultima incarnazione, Windows 3.11 su DOS 6.22 si avviava il sistema, si digitava win e POOF compariva Windows.
Scherzi a parte, Windows non nasce come sistema di rete, nasce come interfaccia grafica per un computer destinato ad utenza business prima e domestica poi, su postazioni di lavoro sconnesse. Ai tempi, per connettersi ad internet tramite modem, era necessario scaricare i Trumpet Winsocks

Unix, come i sistemi ad esso ispirati, è nato come sistema per le reti con privilegi di base molto limitati agli utenti. Fino a 10 anni fa, Linux non aveva molto seguito, era difficile installarlo e le interfacce grafiche erano per lo più bozze previa configurazione del server grafico X.

Oggi IMHO Linux non ha ancora colmato il gap con OSX e Windows per le interfacce grafiche e, forse, Windows non ha colmato del tutto il discorso sicurezza utente.

Dico forse perché devo ancora capire bene come funziona questa famosa UAC . Il problema maggiore, sempre IMHO, non è nelle possibili opzioni di sicurezza di cui i sistemi sono capaci ma nelle impostazioni base e nei diritti associati ad un utente.
I sistemi unix-like configurano un account cercando di dargli il minor numero di diritti possibili e tutti limitati alla propria cartella home. Windows prima di Vista era molto più lassista, concedendo con una certa tranquillità diritti di amministratore, d'altro canto, un utente limitato poteva avere diversi problemi anche per quanto riguarda l'aggiornamento dell'antivirus.

Vista ha cambiato le cose, ma anche linux, secondo me sono migrati verso quella che chiamo filosofia SUDO: un utente di default non amministratore ma, inserendo una passord (sudo) o cliccando ok su un pulsante che ci avverte mentre acquisiamo i diritti di amministrazione (uac), può diventare temporaneamente amministratore per effettuare alcune operazioni.

Il problema, da quel poco che ho visto insegnando in corsi di informatica base, è che l'utente Windows quando appare una finestra con una domanda spesso non legge nulla e clicca ok. Questo IMHO non può essere un problema del sistema operativo.
Certo, se il SO ogni 3 secondi mi propone domande, prima o poi ci si stufa di leggerle ma, da quello che ho visto, salvo l'installazione di programmi o quando un programma chiede l'accesso ad internet, la uac non rompe le scatole.

Ora si dovrà vedere se questi sistemi sono sicuri e se qualcuno troverà il modo di aggirarli. Mi sembra, tuttavia, che sia linux e che windows stiano facendo grossi passi avanti e la concorrenza gioca sempre e solo a favore dell'utente finale.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 10:15   #122
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Asterion Guarda i messaggi
Ok sui luoghi comuni, una cosa sull'argomento mi sento di dirla però.

Windows è nato come interfaccia grafica del sistema DOS. Nella sua ultima incarnazione, Windows 3.11 su DOS 6.22 si avviava il sistema, si digitava win e POOF compariva Windows.
Scherzi a parte, Windows non nasce come sistema di rete, nasce come interfaccia grafica per un computer destinato ad utenza business prima e domestica poi, su postazioni di lavoro sconnesse. Ai tempi, per connettersi ad internet tramite modem, era necessario scaricare i Trumpet Winsocks
Questo vero per i figli di Windows 3.xx, ma per NT e derivati la situazione è sempre stata diversa.

Quote:
Originariamente inviato da Asterion Guarda i messaggi
Certo, se il SO ogni 3 secondi mi propone domande, prima o poi ci si stufa di leggerle ma, da quello che ho visto, salvo l'installazione di programmi o quando un programma chiede l'accesso ad internet, la uac non rompe le scatole.
Con UAC hanno fatto un buon lavoro, secondo me l'errore è quello di renderlo disabilitabile, ma dubito che la massa saprà farlo.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 10:21   #123
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
Con UAC hanno fatto un buon lavoro, secondo me l'errore è quello di renderlo disabilitabile, ma dubito che la massa saprà farlo.
esattamente quello che penso io, per una volta che copiano qualcosa di intelligente... lo rendono disabilitabile

il problema e' che potrebbe benissimo esserci qualche installazione OEM che lo disabilita di default, per renderlo del tutto simile a XP e allora sicurezza fritta di nuovo...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 10:49   #124
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
Questo vero per i figli di Windows 3.xx, ma per NT e derivati la situazione è sempre stata diversa.

Con UAC hanno fatto un buon lavoro, secondo me l'errore è quello di renderlo disabilitabile, ma dubito che la massa saprà farlo.
Vero, NT era diverso ma non era nemmeno pensato per la stessa utenza di Windows. Anche il supporto driver per NT 4 era molto limitato, molto di più che con il fratello minore Windows 98, all'epoca.
Con il 2000 hanno unito 98 e NT, introducendo finalmente anche un file system NT al posto della FAT32. Se non ricordo male, comunque, anche con NT potevi creare utenti amministratori come scelta di default.

Che si possa disabilitare la UAC non è un grosso problema, è anche giusto che io possa farlo con il mio sistema, basta che non sia facile ne che sia la scelta predefinita, in modo che l'utente meno smaliziato non faccia danni al proprio sistema e non contribuisca alla propagazione dei virus.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 12:13   #125
Mighty83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Nei boschi del Varesotto Status: In letargo
Messaggi: 1608
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
Sottolineo il se... attualmente è impossibile installarlo su sitemi diversi da Apple, cosa che con XP/Vista/Linux puoi fare, il che vuol dire che attualmente se voglio passare a OSX devo spendere almeno 800€.
Se vuoi passare a Mac OS ci sono pc che costan meno di 800 €... Certo che se per provare ti prendi il PowerMac da 2000 €

[quote=diabolik1981;16036180Per il resto un corso di educazione non ti farebbe male.[/QUOTE]

Grazie per elargire consigli non richiesti

Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
Quindi tale ragionamento vale per Windows e non per OSX? Eh... i fanboy...
Io fanboy apple?
Non ti sei manco accorto che ho messo sullo stesso piano i programmi di Windows con quelli di OSX... Mi sa che oltre a me c'è n'è un altro di fan boy!
__________________
Notebook: MacBook Pro Santa Rosa, versione "base" Powered by MacOsX 10.6.4 - Il mio cuore batte con il ritmo leggermente zoppicante del bicilindrico a L di Borgo Panigale - La vita non è altro che un gioco della follia, il cuore ha sempre ragione - Orso Inside! - DUCATI, CAMPIONI DEL MONDO 2007 - Io, bloggo!
Mighty83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 17:26   #126
niko*
Senior Member
 
L'Avatar di niko*
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: San Marino
Messaggi: 4297
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
Quindi seguendo il tuo ragionamento iTunes è software a pagamento perchè necessita di una licenza di OSX (da 800€ in su) o di Windows.
quante stronzate ragazzi

http://www.apple.com/itunes/download/

una licenza di OSX (full) costa CENTOCINQUANTA euro... non CINQUECENTONOVANTANOVE (vista)...
__________________
nicolaguerra.com
niko* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 18:42   #127
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da niko* Guarda i messaggi
quante stronzate ragazzi

http://www.apple.com/itunes/download/

una licenza di OSX (full) costa CENTOCINQUANTA euro... non CINQUECENTONOVANTANOVE (vista)...
Peccato che senza hardware Apple non saprei che farmene
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1