|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
|
Quote:
Cos'é ? coda di paglia ?
__________________
Chieftec CI-01B-OP - RYZEN 7 2700x, Mugen 5 PCGH Edition, Asrock B450M Steel Legend - Corsair Vengeance LPX , 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0 - ssd nvme OCZ RVD-400 :corsair CX550M - Gigabyte Radeon RX 470 G1 Gaming 4GB - Samsung SN-506BB Blu-ray slim. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Quote:
![]() Ciao Federico |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#123 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
|
Quote:
Tiè, leggi un pò qui quanto è bravo il tuo caro Prodi Prodi e De Benedetti: come svendere il patrimonio dello Stato Se poi sei tra i polli che credono ancora a Repubblica-Espresso leggi un pò qua. La finanza spiegata agli idioti Il tuo caro Prodi e il tuo caro "Repubblicano" sono tutto fuorchè dei santi ! Con Prodi l'economia italiana sta volando sì, ma direttamente nelle tasche dei suoi compari !!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Quote:
![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1408019
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
![]() Ti ricordo che in questa discussione stiamo parlando della crescita del PIL e indirettamente di conti pubblici. E i DATI UFFICIALI così' come diffusi al pubblico, sono stati linkati poco sopra. Ti consiglio di prenderne visione prima di avventurarti in altri strafalcioni epocali come quelli dei tuoi interventi precedenti (alcuni li ho smontati nell'intervento 137, se vuoi posso continuare....) Per gli altri argomenti tirati in ballo, che non c'entrano assolutamente niente con la discussione corrente, già trallallero ti ha fornito il link apposito dove poter continuare (magari postando anche fatti certi e non solo link a blog di attivisti politici) Ciao Ciao Federico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Io invece mi rifaccio più in generale ad un articolo tratto dal sito economico lavoce.info, più volte postato in varie discussioni, dove si analizza la questione in questi termini: Non è invece possibile escludere che ci sia stato un "effetto Visco"*, vale a dire una minore evasione fiscale dovuta all’annuncio credibile della fine dell’era dei condoni. Basta guardare l’andamento del gettito Iva, l’imposta che aveva subito una più forte contrazione del gettito in rapporto all’andamento dell’economia nella stagione dei condoni e il cui gettito non è stato influenzato da misure una tantum, che hanno riguardato invece il gettito Irpeg-Ires e Irpef. In genere, il gettito Iva dovrebbe crescere in linea col Pil, l’incremento rispetto al 2005 (+ 8 miliardi) è stato invece più di due volte superiore alla crescita del prodotto interno lordo e alla stessa crescita dei consumi delle famiglie, mentre negli anni precedenti era aumentato meno del Pil. Dai dati divulgati dal Tesoro, almeno indirettamente, si vede che tale effetto ha dato benefiche conseguenze nelle casse dello Stato a partire da maggio; è stato massimo nel secondo trimestre per poi diminuire leggermente nel terzo. Ricordo infine che nella correzione estiva 2006 il governo ha quantificato in 3 miliardi di € l'obiettivo da raggiungere in tema di proventi derivanti dalla lotta alla evasione fiscale, nella finanziaria 2007 ne ha indicati 8. Ciao Federico * così chiamato l'effetto della modifica del comportamento dei contribuenti. Secondo il governo, gli annunci della fine della politica dei condoni e di lotta all’evasione (e le prime misure in tal senso) avrebbero indotto un radicale cambiamento dell’atteggiamento di lavoratori autonomi e imprese nei confronti del fisco. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#128 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
|
Quote:
E tutto questo l'hai letto a lavoce.info?? Noto sito schierato a sinistra?? E poi parli di dati ufficiali?? Queste sono teorie di pura fantasia che farebbero morire dal ridere qualunque economista. Ho ragione allora a dire che di economia ne sai meno di zero. Quote:
Mi spieghi se Prodi svende (o meglio regala) Infostrada per 700 miliardi all'amico De Benedetti e questi se la rivende poco dopo a 14.000 miliardi a un gruppo tedesco, il quale poi la rivende allo Stato italiano al doppio (incassando 22.000 miliardi) dove sta la bravura??? E tutto questo regalare 22.000 miliardi agli amici mentre Prodi chiedeva agli italiani l'eurotassa, perchè gli mancavano i soldi !!! E adesso guarda caso la stessa cosa stanno facendo con l'Alitalia. Vedrai come voleranno i nostri soldi con l'Alitalia. Prodi farà in modo da darla a De Benedetti e alla banca Goldman Sachs, la stessa che si è comprata mezza Italia in questi 25 anni di "privatizzazioni". E questi sono fatti pubblici ben noti, certificati dalla Banca d'Italia e dalla Ragioneria dello Stato, le quali hanno anche certificato la voragine di 37.500 miliardi lasciata nel bilancio pubblico da Prodi e D'Alema alla fine dei loro governi. Quote:
![]() ![]() Non capisco perchè vuoi fare per forza l'avvocato del diavolo. I casi sono solo due: o sei pagato per difenderli ![]() ![]() Ultima modifica di Blisset : 06-03-2007 alle 12:27. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#129 | ||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
La differenza è tutta qui. Se hai qualcosa da portare, indica la fonte, che sia ben più credibile di un qualsiasi blog di un attivista politico. Inoltre ti ricordo che i dati ISTAT e i dati ufficiali Eurostat, non dimostrano affatto, come millanti tu, che i conti pubblici italiani sono stati lasciati in ordine ![]() Poco sopra ho portato i link, seguili per informarti invece di continuare a scrivere ridicole menzogne. Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Il disavanzo 2001 al 3.1% fu dovuto in larga parte alla legge finanziaria elettorale promulgata da Amato a fine legislatura. Se questa è la macchina nera del precedente lustro di governi del csx, d'altra parte il tuo idolo dal 2003 in poi ha sempre CONTINUAMENTE sforato il rapporto deficit/PIL, oltre ad azzerare l'avanzo primario di bilancio, a far crescere il rapporto debito/PIL e ad ottenere una crescita media del PIL dello 0,4% annuo.....si, si proprio bei risultati. ![]() Una nota: forse non sai neppure che sui numeri TRUCCATI il campione è il tuo idolo, che in un primo momento fornì dati manipolati ad Eurostat per gli anni 2003 e 2004; ma quando nel corso del 2005 l'ufficio statistico europeo non li convalidò, rivedendoli al rialzo, la Commissione Europea, o meglio il commissario agli affari economici e monetari Joaquin Almunia, avviò una procedura per deficit eccessivo nei confronti del nostro paese, tanto che il precedente governo concordò un rientro entro i parametri per l'anno corrente. Quote:
![]() Dove? Non vedo uno straccio di dato ufficiale e/o fonte ![]() Quote:
![]() Ciao Ciao Federico P.S. lascio per ultimo Quote:
![]() Hai perfettamente ragione, infatti sono io che ho scritto: Quote:
Quote:
![]() Si parla di aumento del PIL o di aumento dei tributi pagati? Perchè anche sull'aumento delle entrate fiscali vi sono dati ufficiali che dicono che dei 35,8 miliardi di € in più di entrate nel 2006, il 34% è dovuto al recupero dell'evazione ed elusione fiscale, il 30% all'aumento del PIL, il 22% ad una tantum e fattori eccezionali e il 14% alle misure contenute nella manovra finanziaria 2006 Quote:
![]() ASSOLUTAMENTE FALSO, come detto sopra al primo punto. L'ultimo stralcio che riporto è la cartina di tornasole per capire il livello della polemica: semplice demagogia populista intrisa di menzogne. Quote:
Forse con l'indulto passato con i voti DETERMINANTI di FI e UDC, immagino..... Quote:
Dalla finanziaria 2007 Assunzioni nella Polizia di Stato 513. Per l'anno 2007..... i Corpi di polizia sono autorizzati, entro il 30 marzo, ad effettuare assunzioni per un contingente complessivo di personale non superiore a 2.000 unità. In questo contingente sono compresi 1.316 agenti della Polizia di Stato trattenuti in servizio..... Assunzioni per il Corpo dei vigili del fuoco 514. Per l'anno 2007 è autorizzata, a decorrere dal 1o luglio 2007, l'assunzione di un contingente di 600 vigili del fuoco. Reclutamenti straordinari per l'Arma dei carabinieri 515. Per l'anno 2007, per esigenze connesse con la prevenzione ed il contrasto del terrorismo, anche internazionale, e della criminalità organizzata, l'Arma dei carabinieri è autorizzata, in deroga all'articolo 1, comma 95,della legge 30 dicembre 2004, n. 311 [325], ad effettuare reclutamenti straordinari, entro un limite di spesa di 5 milioni di euro per l'anno 2007 e di 10 milioni di euro a decorrere dall'anno 2008..... Reclutamenti straordinari per il Corpo della guardia di finanza 516. Per l'anno 2007, al fine di garantire il consolidamento dell'azione di contrasto all'economia sommersa, nonché la piena efficacia degli interventi in materia di polizia economica e finanziaria, il Corpo della guardia di finanza è autorizzato, in deroga all'articolo 1, comma 95, della legge 30 dicembre 2004, n. 311, ad effettuare reclutamenti straordinari, entro un limite di spesa di 5 milioni di euro per l'anno 2007 e di 10 milioni di euro a decorrere dall'anno 2008.... ... Assunzione personale per parziale turn-over 523. Per gli anni 2008 e 2009 le amministrazioni dello Stato, anche ad ordinamento autonomo, ivi compresi i Corpi di polizia ed il Corpo nazionale dei vigili del fuoco, le agenzie, incluse le agenzie fiscali .... possono procedere, per ciascun anno, ad assunzioni di personale a tempo indeterminato nel limite di un contingente di personale complessivamente corrispondente ad una spesa pari al 20 per cento di quella relativa alle cessazioni avvenute nell'anno precedente....Le limitazioni di cui al presente comma non si applicano alle assunzioni di personale appartenente alle categorie protette e a quelle connesse con la professionalizzazione delle Forze armate... Assunzioni Corpo di polizia penitenziaria 525. Per l'anno 2007, le vacanze organiche nei ruoli dei sovrintendenti e degli ispettori del Corpo di polizia penitenziaria ... possono essere utilizzate per le assunzioni di agenti anche in eccedenza alla dotazione organica del ruolo degli agenti ed assistenti ... mediante assunzione, a domanda, degli agenti ausiliari del Corpo di polizia penitenziaria, .... nel limite di 500 unità e comunque, entro un limite di spesa annua di 15 milioni di euro a decorrere dall'anno 2007. Qualcos'altro da aggiungere????????? ![]() Ultima modifica di flisi71 : 06-03-2007 alle 17:50. |
||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#130 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 112
|
Grande merito al meraviglioso governo Berlusconi, il vero artefice della rinascita del nostro Paese. Grazie Presidente.
La miglior risposta all'immondizia ideologica propinata per anni dalla sinistra e che ha consentito, grazie ai gonzi che ci hanno creduto, a questi incapaci di andare al governo. E che ora rischiano di vanificare tutto con la loro insipienza tronfia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#131 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Parlando di conti pubblici, i dati ufficiali disponibili dimostrano con estrema chiarezza che erano tutt'altro che in ordine quando sono stati lasciati dal precedente esecutivo. Ma questo non deve portare neppure alla opposta conclusione sbagliatissima: non è che adesso sono in ordine e risanati; semplicemente per il 2006 si è rispettato, dopo anni di sforamento, SOLO UNO dei parametri richiesti - e al minimo (nel senso che centrare il 3% nel rapporto deficit/PIL è la soglia MINIMA ACCETTABILE per la EuroCommissione); le condizioni del nostro enorme debito pubblico non devono lasciare spazio alcuno a facili trionfalismi. C'è ancora MOLTO da fare, altro che festeggiare. Ciao Federico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#132 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Ieri sera ho sentito il ministro Damiano a Ballarò ricordare un suo provvedimento inserito nel decreto delle "liberalizzazioni" dello scorso luglio: se in un cantiere viene accertata la presenza di irregolari e lavoratori in nero oltre la soglia del 20%, tale cantiere deve essere immediatamente chiuso. Dallo scorso luglio ad oggi secondo il ministro sono stati fermati 574 cantieri nel paese. Questa minaccia concreta ha fatto si che nel medesimo periodo vi sia stata una emersione dal nero di quasi 50mila lavoratori nei cantieri edili, con relativo pagamento di contributi e tributi. In ambito generale: la dichiarazione più volte sbandierata dal viceministro Visco che NON ricorreranno a condoni di nessuna natura è sicuramente una misura fondamentale di lotta all'evasione - ammesso che venga mantenuta. Per dare alcune cifre: nel 2000 la GdF scoprì 16,7 miliardi di € di imponibile non denunciato, nel 2004 si era scesi a 10,5. Se nel 2002 i controlli sostanzialio condotti per verificare le imposte dirette erano quasi 550mila, nel 2003 e 2004 erano quasi 100mila in meno e solo nel 2005 hanno ripreso a ricrescere. D'altra parte che senso ha fare verifiche che richiedono tempo quando nella medesima legislatura il precedente governo ha varato un totale di 17 condoni (non tutti fiscali, ovvio)? E' chiaro che il contribuente in malafede, anche se scoperto, trova un salvagente in un condono aperto, che gli evita di pagare il dovuto. E riporto per ultima la cifra sconfortante: la somma incassata sulle evasioni effettivamente accertate era del 3,1% ![]() ![]() Ripeto è il recupero delle evasioni accertate. Un ultimo punto: come avrai notato, più volte ho riportato il dato che il gettito IVA nel 2006 è cresciuto più del doppio di quanto non sia cresciuto il PIL e di quanto non siano cresciuti i consumi delle famiglie. Mi sembra evidente il significato, che è stato fatturato di più a parità di produzione, o vogliamo altrimenti sostenere che gli imprenditori e i professionisti hanno pagato IVA anche su beni non prodotti e su prestazioni NON erogate, e che forse è stata raccolta IVA anche su prodotti non venduti? Ciao Federico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#133 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
![]() Ciao Federico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#134 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Quote:
- contributo alla discussione: 0 - flammoso: assai - offensivo: decisamente - recidivo: ogni volta più di prima Secondo che che cosa dovrei fare? No, davvero, vorrei sentirtelo dire, poi mi attengo. Non ti riconosci nella descrizione che ho dato del tuo post? E' solo perché tu sei di destra e io sono più di destra che voglio metterti a tacere? Aspetto una risposta.
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#135 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#136 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
![]() Si fa presto a brindare ai conti a posto quando contemporaneamente il debito pubblico in valore assoluto continua a crescere e, cosa ancora peggiore, probabilmente anche per il 2006 il rapporto debito/PIL aumenterà ancora (ha ripreso ad aumentare nel 2005 dopo 10 anni di discesa) Quote:
![]() Ciao Federico |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#137 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 112
|
Quote:
Ho solo sintetizzato cio' che è evidente. Niente di offensivo ne di flammoso. Ma ne ho piene le palle di questa propaganda rossa che vorrebbe attribuirsi i meriti degli altri. E che ha seminato per anni odio e bugie, salvo poi ritrovarsi con la verità di un'ottima gestione dell'ultimo Governo vero di questo Paese e manipolarla a loro merito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#138 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
I conti pubblici non sono apposto neppure adesso che si è centrato - al minimo - 1 parametro fra quelli richiesti dalla EuroCommissione, figurati se lo erano prima che tali parametri erano sistematicamente disattesi. ![]() Ciao Federico * per brevità rimando ad un mio intervento passato dove ne presentavo una breve sintesi, nel caso di rilievi, perderò un pò più di tempo a prenderli direttamente da Eurostat Ultima modifica di flisi71 : 09-03-2007 alle 08:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#139 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Il deficit 2006 sarebbe al 2,4% rispetto al Pil SE fosse calcolato al netto delle una tantum negative che hanno pesato per circa due punti di Pil (il rimborso Iva sulle autovetture aziendali per la sentenza della Corte di giustizia europea, l'accollo del debito Ispa legato agli investimenti Tav/Ferrovie nell'alta velocità e i crediti di contributi agricoli. Queste una tantum erano ampiamente prevedibili dal precedente governo, che naturalmente si è guardato bene dal conteggiarli, lasciandoli in eredità al successivo. Non ci credi? Primo punto: la sentenza UE sul rimborso IVA. La sentenza del 14 settembre 2006 con la quale i giudici europei hanno giudicato illegittima la nuova deroga sulle limitazioni alle detrazioni Iva per le auto aziendali (in quanto in contrasto con un articolo della VI direttiva comunitaria sull'IVA*** , che prevede valide solamente quelle deroghe avvallate e giustificate da motivi congiunturali) era ampiamente prevista, poichè la misura italiana, che impedisce di detrarre l’Iva sulle auto aziendali, era provvisoriamente in vigore con continue proroghe dal 1980 ![]() Alla faccia della necessità temporanea!!!! L'Italia era già stata avvertita in passato di questa "irregolarità", tanto che nella finanziaria del 2001 (governo Amato) aveva iniziato con il concedere una detrazione del 15% per acquisto e leasing di autoveicoli. Ma dopo di allora, nel quinquennio del cdx nulla è stato fatto. Per cui, vista l'inerzia dell'esecutivo italiano, era solo questione di tempo prima che qualcuno**** investisse la corte europea del problema e si giungesse alla prevedibile conclusione. Secondo punto: i debiti della Infrastrutture Spa (ISPA) legati all'alta velocità. Come saprai, nel 2005 EuroStat non aveva convalidato i dati economici presentati dall'allora governo, relativi ai rapporti deficit/Pil e debito/Pil degli anni 2003 e 2004, RIVEDENDOLI AL RIALZO. Quella fu la motivazione che diede l'inizio alla procedura di infrazione contro l'Italia per deficit eccessivo** ancora oggi in vigore*. E su cosa si concentravano gli appunti critici dell'ufficio statistico europeo? Su 3 voci, relative rispettivamente a Ispa (Infrastrutture spa), alla cartolarizzazione di immobili pubblici Scip2 e al più pesante anticipo versato dai concessionari di imposta. Era obbligatorio che, dall'anno successivo alla contestazione (cioè dal 2006) il governo fosse costretto a far rientrare nel bilancio pubblico i debiti Ispa, così come è stato. Da ringraziare chi, con un trucco di illusionismo, aveva provato negli anni scorsi a mascherare tale debito entro un mecanismo di scatole cinesi. Ciao Federico * notizia recente, l'Eurocommissario Almunia ha affermato che se continueranno i buoni risultati sui conti pubblici e in aprticolare su deficit "...l'Italia potrà essere uscire entro il 2008 dalla procedura per deficit eccessivo" ** non per debito eccessivo, perchè già al momento dell'ingresso nel novero dei paesi dell'area € il nostro paese sforara di gran lunga tale parametro, all'epoca di ben 60 punti oltre il massimo consentito (che era ed è il 60% del Pil ![]() *** per i pignoli: (77/388/CEE) **** la ditta Stradasfalti srl nel 2005 avviò la causa per richiedere il rimborso di 31mila € per gli anni dal 2000 al 2004 Ultima modifica di flisi71 : 09-03-2007 alle 17:15. Motivo: ho aggiunto alcune date |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#140 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
E' bello notare di come sono riusciti a convincere gli italiani del fatto che negli ultimi 3 anni ci sia stata una recessione economica a livello mondiale
![]() Se la gente aprisse i giornali di economia invece di ascoltare Treconti da Vespa... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:08.