|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4955
|
Quote:
Poi si può sempre, pian piano, comprarsi vetri + prestigiosi (e pesanti e costosi) e poi valutare il corredo da portarsi asseconda del tipo di uscita. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Di sicuro l'attuale 18-55 è migliore dei vari 28-80 e 28-100 appiccicati alle reflex analogiche. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
bello il cinquino, adesso che ci penso con la mia nikon non ho ancora fatto una foto al mio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
E non è poco, è il problema più ostico da correggere in PP. Distorsione e vignettatura sono facilmente eliminabili, il Canon 17-85 stabilizzato ne soffre in maniera grave e molti se ne lamentano. direi che il 18-70 rimane un'ottica molto buona e vale più di quel che costa soprattutto se presa in kit. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
il 18-50ex, se vedi su photozone, ne ha parecchia di + di aberrazione rispetto al 18-55 nikon. anche a f8, nonostante il costo ben diverso. in stampe fino a 20*30 non ho mai notato la cosa e considera che giuro di non averle mai corrette
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4955
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4207
|
Quote:
![]() e comunque la lente del kit della f80 (mi pare il 28-80) era effettivamente un vetro peggiore sia del 18-55 che del 18-70... me lo prestò un'amica, ci feci 5 foto, sprecai 5 fotogrammi di preziosa pellicola ![]()
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#128 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4207
|
Quote:
![]() il tamron è un vetro per me favoloso, appena ho 4 soldi e mi sarò un po' ammortizzato la d200, mi piacerebbe prendere anche il "fratellone" sp180 f/3.5 o il sigma 180 f/3.5 che dicono essere notevoli entrambi (ma carucci) e comunque aspetto con trepidazione la d200, con il 90ino spero di togliermi delle belle soddisfazioni ![]()
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
![]() |
![]() |
![]() |
#129 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4955
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#130 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4207
|
Quote:
![]() sono vetri cui sto seriamente pensando. per ora mi becco il salasso del corpo macchina, vedremo per l'estate cosa si potrà fare ![]()
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#131 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
considera che, intanto, col tamron 90 sulla d200 ti ritroverai a dover stare + lontyano per avere la stessa inquadratura, dall'altro punto di vista è che a parità di minima distanza di messa a fuoco sarà + facile riempire il fotogramma ![]() cmq con i 10mp avrai un dettaglio spaventoso ![]() Quote:
io ho detto questo? ![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#132 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4207
|
Quote:
comunque sono in trepidazione, non vedo l'ora di metterci su le mani, se va bene a natale, sennò a metà gennaio ![]()
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#133 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
![]() Visto che vi siete sbizzarriti in prove di obiettivi, faccio qualche foto con il mio 18-200vr, e vi posto i risultati. A proposito, con il 18-200 nikkor viene fornito un vistoso paraluce, io ho montato un filtro UV con trattamento antiriflesso (Pro 1 HMC Super 72 Hoya) e mi sembra che il paraluce sia praticamente inutile ... ![]() Ste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#134 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Torino
Messaggi: 149
|
D50.. e occhi rossi
Ciao a tutti,
sono da poche settimane possessore di una D50, acquistata usata in kit col 18-55; sto aspettando il 50mm f/1,8 ![]() ![]() Cmq.. volevo porre una domanda; l'altra sera ho fatto qualche scatto alla recita di Natale del pupo. Palestra illuminata, ma cmq non abbastanza da permettermi di non usare il flash. Data la mia inesperienza e le condizioni non favorevoli ho messo in automatico sul programma "bimbi" e via.. Ragazzi... fosse venuta una foto SENZA occhi rossi...!! ![]() Mi aspettavo di tutto... ma non gli occhi rossi!!!! ![]() Cosa ho sbagliato? Ciao Marco
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#135 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: piasentein
Messaggi: 6385
|
potevi impostare il flash sull'occhietto, ed ad occhio e croce non l'hai fatto...
poco male dai... li correggi con picasa e amen
__________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#136 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
|
Quote:
Personalmente, il paraluce lo monto sempre nonostante abbia anche il filtro uv. Lo tolgo solo la sera quando proprio non riesco a vedere un piffero ![]()
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori now: surface pro 3 - powered by nikon |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#137 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#138 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
|
Quote:
![]() Per il flash e occhi rossi... temo tu non abbia fatto alcuno sbaglio. Mi spiego: il programma bimbi molto probabilmente ( dico probabilmente perchè non posseggo la d50 ma cmq i criteri dei programmi sono tutti simili) tenderà a darti il minor tempo possibile di scatto in modo da congelare il momento, indispensabile se vuoi appunto fotografare dei bimbi! Il flash occhi rossi, al contrario, è molto lento in quanto, per dilatare bene la pupilla del soggetto fotografo evitando così il fenomeno "occhi rossi", utilizza più scariche di flash consecutive antecedenti lo scatto vero e proprio. In questo modo il soggetto all'ennesima "flashata" non contrarrà più la pupilla (in quanto già impressionato dai precedenti flash) e non si avranno più foto con gli occhi rossi. Questa modalità tuttavia procura un "lag" piuttosto evidente tra la pressione del pulsante di scatto e lo scatto dell'otturatore della fotocamera. A questo punto è comprensibilissimo che una tale modalità non può assolutamente essere utilizzata per congelare un bimbo che corre ![]() Soluzioni: spendere ![]() O spendere in un flash esterno più performante (sb600 - sb800 che consentono un minore lag nello scatto con funzione anti occhi rossi) o in obiettivi molto luminosi per saltare del tutto l'utilizzo del flash (fossi in te farei un pensierino al 50 1.4: lo trovi a 330€ e riesci a fare foto a lume di candela! ![]()
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori now: surface pro 3 - powered by nikon |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#139 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
|
Quote:
Detto questo, io consiglio cmq di montare un filtro uv per avere una maggiore tranquillità durante l'utilizzo normale: vuoi mettere la tranquillità di non lasciare una bella grassa unta ditata sulla lente appena acquistata e marchiare invece un semplice filtro, che potrai sempre e cmq sostituire alla "modica" cifra di 20 €? Il paraluce serve ANCHE quindi per il lens flare, ma non dimentichiamo quanto ho già scritto 2 post sopra ![]()
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori now: surface pro 3 - powered by nikon |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#140 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
Tra l'altro, nel 18-200 nikkor ci sono 16 lenti, quindi, anche supponendo che tutto il costo sia nelle lenti, l'ordine di grandezza del costo per lente è di circa 50€ (800:16=50). Più o meno equivalente a quello del filtro che ci ho montato davanti. Comunque, il filtro UV l'ho messo come protezione, non mi aspetto certo che migliori l'immagine. Io non ho notato tutta stà differenza con e senza filtro. Magari durante le feste faccio qualche prova...
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:24.