Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2006, 16:35   #121
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Non vorrei sbagliare ma anche Windows ha questo limite (Windows 32bit si intende), i processi possono sfruttare al massimo 3GB di memoria, il resto è utile solo come buffer, stessa cosa anche su Linux!
Si lo ha anche Windows. Linux invece riesce a gestire tutta la memoria disponibile. In ogni caso entrambi i sistemi, quando non riescono ad allocare memoria (vuoi per un limite fisico, vuoi per un limite del kernel), iniziano a paginare. MacOSX sui 32 bit, crasha.
Avevo trovato un programmino che exploitava il problema. Se lo ritrovo lo posto
Criceto ovviamente per far fronte all'argomento, ricorre al discorso dei 64 bit, che non sono mai stato oggetto di questa questione.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2006, 09:27   #122
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Dunque, facciamo chiarezza.

In un S.O. a 32 bit, la quantità massima di memoria indirizzabile da un processo (COMPRESI FILES MAPPATI IN MEMORIA) è 4GB. Nei sistemi windows non server, tale memoria è divisa in 2GB per il kernel (NON UTILIZZABILI IN ALTRO MODO, ma credo che comprendano i files mappati in memoria, almeno lo spero) e 2GB per il codice ed i dati del processo utente. Sui sistemi windows server è possibile stabilire un'altra divisione fino ad un massimo di 3GB per il processo utente e 1GB per il kernel. In Linux, dipende da come si compila il kernel, ma in genere è compilato per i 3GB/1GB, che è la soluzione migliore per molti scopi. Anche qui è configurabile. Da quello postato sopra, si evince che il kernel di Mac OS X è compilato per 2GB/2GB come i sistemi windows consumer. Spero che le versioni server siano compilate per 3GB/1GB, perchè in caso di grossi DB serve più RAM per il processo (in genere il buffering lo fa il DBMS non appoggiandosi al file system). Ma i 3 GB servono anche in casi come sopra (il CAD) ed elaborazioni numeriche. Per esempio io con Matlab riesco ad allocare una singola variabile di 900MB su Linux, mentre in windows massimo di 500MB. Oltre da out of memory, anche se ce n'è molta disponibile. Allocando più variabili piccole, riesco comunque a superare questo limite (sono arrivato a 1GB di memoria virtuale occupata da Matlab), ma credo che la frammentazione dei 2GB tra codice, dati, stack ed heap, non mi consenta di sfruttare più di tanto...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2006, 15:52   #123
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da bist
Sì però fanno cagare : )
Soprattutto perché non indicizzano alla creazione/eliminazione/modifica di un file, ma bisogna aspettare il computer sia in idle perché si indicizzi l'hd (oppure dirglelo manualmente).
beh, su quale tool sia meglio non posso dire(e infatti non l'ho detto ) niente in quanto non li ho mai usati per un tempo significativo né soprattutto ho né mai usato per un po' un mac con spotlight

però indicizzare nei cicli di idle dovrebbe essere corretto almeno teoricamente come approccio in quanto dovrebbe minimizzare l'overhead dell'indicizzazione (soprattutto nei casi ad es di azione su grandi quantità di dati,come mb e principalmente come num. di files) e in un uso desktop di un pc lo stato di idle dovrebbe essere statisticamente molto frequente...

... se invece tale aproccio risulta all fine nell'avere quando vai fare una ricerca un'indicizzazione troppo poco aggiornata,e neanche si aggiorna automaticamente con la query(o ci mette troppo tempo), per risultare veramente utile, beh allora suppongo si possa convenire copn te che... favoriscano l'attività intestinale...
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2006, 15:58   #124
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Quello è solo un settaggio di default, modificabile, con il quale per altro non mi sono mai scontrato (che te ne fai con più di 100 processi contemporanei?!)
Non riguarda piu' processi, dove hai visto 100 processi contemporaneamente mica l'ho capito
Riguarda la memoria indirizzabile da un singolo processo e non è affatto un parametro modificabile ma un limite intrinseco del kernel di MacOSX sui 32 bit. Anche Photoshop ha lo stesso identico problema. Non dipende dalle API che citi, sono proprio limiti del memory manager del kernel.
è bello vedere come a volte ci si intenda "al volo" ...
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1