|
|
Risultati sondaggio: Quale migliore per linux suse 10.0 pro su un portatile?? | |||
KDE |
![]() ![]() ![]() |
78 | 52.00% |
GNOME |
![]() ![]() ![]() |
72 | 48.00% |
Votanti: 150. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
mutt è il più autocontenuto
![]() ![]() ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
![]() |
![]() |
#122 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
Quote:
ciao ![]() |
||
![]() |
![]() |
#123 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
![]() ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
#124 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Quote:
![]() Grazie! Funziona tutto perfettamente!! Ora mi rimane solo le cartelle nel cestino di kmail che non riesco ad eliminare!!! ![]() Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
|
![]() |
![]() |
#125 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
|
io userei kde
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
#126 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
![]() tutti i sardi dovrebbero usare fluxbox ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
#127 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
|
Quote:
![]() ma cosa è fluxbox? ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
#128 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Quote:
![]() Lascia stare la parte vera e propria del linguaggio. Io intendo: se devo fare una applicazione per KDE la posso fare SOLO in C++, il C è tagliato fuori. A me sembra uno svantaggio. Quote:
ciao ![]()
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
||
![]() |
![]() |
#129 | ||
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Firenze (almost)
Messaggi: 126
|
Quote:
![]() E comunque programmare un programma grafico in C liscio e' praticamente un suicidio ![]() Quote:
__________________
Kaji Ryoji || Caspar: Compaq Presario 7930 / Athlon 500 MHz / 256 MB RAM / Arch Linux || Heaven: Apple iBook 12" / G3 500 MHz / 640 MB RAM / Mac OS X "Tiger" || Evan: HP compaq evo nx9005 / Athlon XP-M 2400+ / 768 MB RAM / Arch Linux || Evan Junior: HP iPaq 1940 / 64 MB RAM / Windows Mobile 2003 || Genesis: Apple MacBook / Intel Core 2 Duo 2.2 GHz / 4 GB RAM / Mac OS X "Snow Leopard" || Newton: Apple iPod Touch / 16 GB / iPhoneOS 3.0 jailbroken || Wizard: HTC Magic / Android 1.6 |
||
![]() |
![]() |
#130 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
mmmmmmm sto spupazzando un po' KDE 3.5 con le sue gentioni di ombre e trasparenze....
embè OTTIMO. Konqueror è ancora migliorato e il DE è un filino più fluido. OTTIMO lavoro... si attende con ansia il nuoco X .
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
#131 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Quote:
![]()
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
|
![]() |
![]() |
#132 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Qua pare che io parli arabo.
Quote:
![]() Quote:
Quote:
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
|||
![]() |
![]() |
#133 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Il linguaggio non fa il programma, il buon programmatore si...
Certo fare un DE in script bash è improponibile, ma farlo in C, C++ od in un'altro linguaggio compilato con almeno un buon supporto non è un suicidio... |
![]() |
![]() |
#134 | |||
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Firenze (almost)
Messaggi: 126
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Ma poi, scusate, la bonta' di un DE si misura da come funziona, essenzialmente... E KDE rulez! ![]()
__________________
Kaji Ryoji || Caspar: Compaq Presario 7930 / Athlon 500 MHz / 256 MB RAM / Arch Linux || Heaven: Apple iBook 12" / G3 500 MHz / 640 MB RAM / Mac OS X "Tiger" || Evan: HP compaq evo nx9005 / Athlon XP-M 2400+ / 768 MB RAM / Arch Linux || Evan Junior: HP iPaq 1940 / 64 MB RAM / Windows Mobile 2003 || Genesis: Apple MacBook / Intel Core 2 Duo 2.2 GHz / 4 GB RAM / Mac OS X "Snow Leopard" || Newton: Apple iPod Touch / 16 GB / iPhoneOS 3.0 jailbroken || Wizard: HTC Magic / Android 1.6 |
|||
![]() |
![]() |
#135 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
ero su gentoo tra l'altro, quindi compilazione (lunghissima) ottimizzata per la mia cpu. metto gnome e mi rendo conto che è più lento di KDE, pure di parecchio. inoltre noto un rallentamento delle appliazioni che usano GTK. sarà stata quella particolare versione mi sono detto. ne ho provata un'altra e non è cambiato niente, a quel punto già che ero in vena di cambiamenti ho provato FreeBSD poi sono tornato a slack, rigorosamente con KDE ![]() e dire che una volta preferivo gnome |
|
![]() |
![]() |
#136 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
ormai sono troppo abituato maledizione! ![]() |
|
![]() |
![]() |
#137 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Mmm, daniele , parliamoci con chiarezza.
Premetto che io sono prima di tutto un programmatore C e che sto imparando il C++ ultimamente. Beh, diciamoci la verità, il C è difficile da usare per progetti molto grossi e complessi come un DE. Il modo in cui si programma una piattaforma (e la facilità con cui questa è programmata, soprattutto se è un progetto opensource) è tanto importante quanto lo è la quantità di features che questa supporta e la sua usabilità. Se un DE è ben progettato e usa un linguaggio semplice e intuitivo è altrettanto facile estenderlo a nuove funzioni o creare programmi che usano le sue funzionalità. In questo KDE è avanti anni luce. Se il DE ha un interfaccia difficile il programmatore si dovrà prima preoccupare di cercare di far funzionare il suo programma come si deve lottando con l'implementazione delle funzioni del DE e poi potrà pensare all' usabilità, spesso sacrificandola. Tu programmi in GTK+ , l'ho fatto anch'io e sai quanto sia complesso creare anche solo una finestrella con un pulsantino con sopra scritto qualcosa. Oggi per la prima volta ho fatto una finestrella con un pulsantino usando le QT ... beh, ci sono rimasto male quando ho visto che si poteva fare in solo 10 righe di codice dichiarazioni e inizializzazioni incluse!( E si può anche usare l'HTML per colorare il testo , cambiarne la dimensione e fare altre cose! Incredibile!) Inoltre come è già stato detto KDE è molto completo e si può persino integrare un browser web in una applicazione con poche righe di codice! Studiando il C++ mi sto sempre più rendendo conto di quanto questo aiuti il programmatore a gestire un grande progetto. Dai namespace che permettono più libertà nella scelta dei nomi , passando per la maggiore severità del compilatore C++ che snida persino gli errori più piccoli arrivando agli oggetti che permettono di organizzare meglio il proprio programma con costruttori e distruttori che tengono ordine nella memoria. Ma non sono solo queste le funzionalità del C++ che lo rendono molto più adatto del C alla programmazione di qualcosa di grafico. Per me è tutt'altro che un vantaggio quello di avere un cuore C per gnome. Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
#138 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
ti quoto... ma da qui a dire che in C è impossibile implementare delle funzionalità ce ne passa... ed anche molto... Anche a me piace più il C++, ma andare a dire che un progetto è meglio di un'altro sotto il profilo funzionalità ed interfaccia con l'utente per il linguaggio è una forzatura IMHO Se, invece, si parla dello sviluppo il tuo discorso è corretto, anche se c'è da dire che le GTK, sviluppate anni indietro per THE GIMP, sono in C e semplicemente gli sviluppatori GNOME non hanno voluto reinventarsi la ruota, anche perche GNOME nacque per dare un'alternativa libera a KDE quando quest'ultimo non era completamente OPEN, quindi implementare da zero un framwork come GTK o QT avrebbe richiesto moltissimo tempo |
|
![]() |
![]() |
#139 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
Pero devo ammettere che ora non ricordo di preciso dove stanno nel centro di controllo. ![]() ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
#140 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
![]() non sapevo che ci fossero in tutto KDE!!! bisogna lanciare KHotKeys e da li si configura, nel control center non l'ho trovato nemmeno io cavolo, grazie per l'informazione, non sospettavo avessero creato sta meraviglia!!!! un motivo in più per scegliere KDE ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:19.