Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2008, 07:51   #12441
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da seph87 Guarda i messaggi
Scythe rulez!
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
sono mesi che lo dico!
Ma questa é una cordata contro le Silverstone??
Beh... le FM122 fanno molto fashion con il loro bianco!!
I soliti sospetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 08:22   #12442
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Sono ancora punto e accapo!...

Devo sempre acquistare un buon dissi per 775, ed ero rimasto a questa situazione:

Noctua NH-U12P - più favorito, fra tutti, per le caratteristiche generali, dotazione, performance, etc...

Thermalright (dall'HR-01 Plus al True Black passando per l'Ultra-120) - mi intimorisce spendere (non poco) per un dissi su cui ci devo rimettere mano, per il discorso della base non planare...

Zerotherm Zen (eventualmente con Nanoxia) - un buon conpromesso fra tutto, ma il sistema di ritenzione mi lascia un po' perplesso...


Prezzi e disponibilità in questo periodo sono peggio di questa estate: ovvero, prezzi + alti, e disponibilità solo presso una manciata di shop!

Ma sapete se è in arrivo una nuova generazione di dissipatori?!?

Consigli?!?
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 08:38   #12443
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da nikPC Guarda i messaggi
questo è quello che mi ricordo dallo studio di fisica tecnica (mi vengono i brividi...):

i dissipatori funzionano con il principio della convezione forzata, cioè un flusso d'aria accellerato che urta le superfici (lamelle) e che garantisce, quindi, lo scambio termico. le ventole in aspirazione sul dissi, quindi, non dovrebbero avere effetti apprezzabili (fate la prova a raffreddare un boccone soffiandoci sopra o aspirando aria)... servono solo a "raffredare" la temp Ts intorno al dissi che è un altro parametro che entra in gioco nella convezione:
possiamo schematizzare gli effeti dissipativi sul dissi come se fosse una grande superficie piana. infatti il dissi può essere visto come la somma di tante piccole superfici piane (lamelle). la legge della convenzione (Newton) è:

Q = hS*(T-Ts).

Q è la potenza termica scambiata, misurata in W
h è il coefficiente di convezione forzata (nel caso di ventola che spara aria sul dissi)
S la superficie, che nel nostro caso è quella utile del dissi (lamelle) dove c'è un effettivo flusso d'aria e nelle specifiche è l'area equivalente
T è la temp del procio e della base del dissi
Ts è, in generale, la temp intorno alla superficie da raffreddare

al diminuire di Ts, allora (T-Ts) aumentarà e, di conseguenza anche lo scambio termico.
più è grande S, più è grande Q
per h il discorso si fa + complicato, ma possiamo dire che aumenta all'aumentare della velocità dell'aria con la quale viene sparata attraverso le lamelle, della conducibilità delle lamelle e della facilità con cui l'aria riesce effettivamente a circolare tra le lamelle e della geometria del dissi (infatti, ad esempio, gli zalman sono circolari). se si crea un moto turbolento, cioè non un flusso costante lungo una direzione (laminare), è meglio. infatti in questo caso h è notevolmente maggiore, perchè "aumentano gli urti" delle particelle d'aria con la superficie da raffreddare. ed è proprio quello che avviene allinterno delle lamelle...
nel caso specifico dei dissi, fermo restando che + è bassa la temp intorno al dissi meglio è, Ts diventa la temp dell'estremità libera delle lamelle, cioè quella più distante dalla base che poggio sul procio. se la conducibilità è bassa, Ts sarà basso e quindi meno scambio termico...

la parte del dissi che non è interessata dal flusso d'aria forzato, scambierà calore per convezione naturale che, come è facile intuire, è molto + bassa di quella forzata.

questa è una semplice analisi qualitativa dei principi che stanno alla base della dissipazione di calore...

le deduzioni su cosa sia quindi meglio o peggio fare, alla prossima puntata
ovviamente, secondo me. magari mi sbaglio....
toricamente ci siamo ma è difficilemnte applicabile.

ti scontri sempre con la geometria del dissi.

ad esempio gli zalman saranno anche circolari ma secondo me hanno un rendimento del cavolo per la loro geometria, questo è dovuto al fatto che vengono costruiti con lamelle pressate e poi lappate per rendere la sup uniforme a contatto con la cpu e per questo ti ritrovi non con un blocco uniforme dove il calore si propaga ma con delle celle quasi separate, un po' come i lamierini di un trasformatore, che conducono poco una con l'altra, molto meglio l'approccio dei TT blueorb con un corpo cavo centrale di rame e una corona ricavata per estrusione di alluminio e messa su per interferenza sul core appunto interamente di rame pieno.

poi questo vale solo per i dissi classici, per i nuovi dissi ad heat pipe vale solo per la parte di dissipazione a contatto delle pipe ma non per la parte a contatto con la cpu dove il calore viene portato via per conduzione cpu-pipe e poi le pipe, con l'evaporazione del freon che hanno dentro, lo portano alle lamelle dove viene ceduto per la parte che hai detto più il rendimento della trasformazione di fase vapore liquido all'interno delle pipe.

ce ne da discutere per pagine e pagine e per trovare dei modelli di comportamento bisognerebbe fare delle prove empiriche con tantissimi layout.

comunque ottima spiegazione!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 22-09-2008 alle 08:41.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 08:44   #12444
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti Guarda i messaggi
Ma questa é una cordata contro le Silverstone??
Beh... le FM122 fanno molto fashion con il loro bianco!!


Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Sono ancora punto e accapo!...

Devo sempre acquistare un buon dissi per 775, ed ero rimasto a questa situazione:

Noctua NH-U12P - più favorito, fra tutti, per le caratteristiche generali, dotazione, performance, etc...

Thermalright (dall'HR-01 Plus al True Black passando per l'Ultra-120) - mi intimorisce spendere (non poco) per un dissi su cui ci devo rimettere mano, per il discorso della base non planare...

Zerotherm Zen (eventualmente con Nanoxia) - un buon conpromesso fra tutto, ma il sistema di ritenzione mi lascia un po' perplesso...


Prezzi e disponibilità in questo periodo sono peggio di questa estate: ovvero, prezzi + alti, e disponibilità solo presso una manciata di shop!

Ma sapete se è in arrivo una nuova generazione di dissipatori?!?

Consigli?!?
io ho un ifx-14 che mi avanzza visto che ne ho due se ti interessa.

non serve lappare quelli che ho hanno l'impronta molto buona.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 08:54   #12445
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi


io ho un ifx-14 che mi avanzza visto che ne ho due se ti interessa.

non serve lappare quelli che ho hanno l'impronta molto buona.
Bel dissi, l'ifx-14... ma nel mio case (Antec P150) mi sa che è difficile farcelo entrare... e devo verificare anche se è compatibile con la mobo (per ora non mi va di smontare i dissi Asus).
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 08:57   #12446
Er_bomba
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 258
ordinato il V8 ... farò test per vedere chi sia il migliore tra il tuniq tower 120 e il cooler master v8 ^^ speriamo bene ^^
__________________
MOBO:ASUS P6T CPU:INTEL I7 920 DISSIPATORE VENOMOUS X RAM:4GB 1600MHZ CORSAIR DOMINATOR SCHEDA VIDEO:MSI 580 GTX CASE: COOLER MASTER HAF 932
Er_bomba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 09:03   #12447
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Bel dissi, l'ifx-14... ma nel mio case (Antec P150) mi sa che è difficile farcelo entrare... e devo verificare anche se è compatibile con la mobo (per ora non mi va di smontare i dissi Asus).
Per la mobo ti confermo che ci va... il mio secondo pc ha quella mobo e ci sta Ultra120eXtreme ma ci ho provato anche IFX... per il case non so.
Quote:
Originariamente inviato da Er_bomba Guarda i messaggi
ordinato il V8 ... farò test per vedere chi sia il migliore tra il tuniq tower 120 e il cooler master v8 ^^ speriamo bene ^^
Interessante comparativa anche se con un IFX era più interessante.
I soliti sospetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 09:09   #12448
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Bel dissi, l'ifx-14... ma nel mio case (Antec P150) mi sa che è difficile farcelo entrare... e devo verificare anche se è compatibile con la mobo (per ora non mi va di smontare i dissi Asus).
no problem con la mobo e nel case ci dovrebbe stare a pelo pelo.

certo che è grande per una config come la tua ma allora dovresti prendere in considerazione dissi un pelino più bassi di cquelli che hai citato prima visto che sono tutti più o meno alti come ifx-14.

dovresti andare su dissi tipo AC freezere extreme o similari.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 09:28   #12449
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
no problem con la mobo e nel case ci dovrebbe stare a pelo pelo.
Ho timore che sbatta contro l'alimentatore...

Quote:
certo che è grande per una config come la tua ma allora dovresti prendere in considerazione dissi un pelino più bassi di cquelli che hai citato prima visto che sono tutti più o meno alti come ifx-14.
In altezza non ci siano problemi, almeno fino a 160mm (e forse qualcosa di più...).
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 09:32   #12450
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ho timore che sbatta contro l'alimentatore...



In altezza non ci siano problemi, almeno fino a 160mm (e forse qualcosa di più...).
non sbatte contro l'ali, la tua mobo ha il socket molto in basso.

devi avere almeno 165mm sia per ifrx che per il true o il 120 extreme e hr-01.

per il nirvana 160 bastano come per lo zen e per il noctua.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 09:41   #12451
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
non sbatte contro l'ali, la tua mobo ha il socket molto in basso.

devi avere almeno 165mm sia per ifrx che per il true o il 120 extreme e hr-01.

per il nirvana 160 bastano come per lo zen e per il noctua.

Grazie delle info!...

Provo a fare qualche misurazione, la larghezza del case è 205mm, mentre il tuo ha mezzo cm in più, non contando che la base potrebbe essere più accostata al pannello dx... certo che potrebbero fornire, fra i dati dei case, la max altezza disponibile con i distanziali di serie...

Ultima modifica di astroimager : 22-09-2008 alle 09:43.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 09:42   #12452
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Grazie delle info!...

Provo a fare qualche misurazione, la larghezza del case è 205mm... certo che potrebbero fornire, fra i dati dei case, la max altezza disponibile con i distanziali di serie...
Ma mettici un thermalright ultima 90... ottimo dissy e poco ingombro
I soliti sospetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 10:28   #12453
seph87
Senior Member
 
L'Avatar di seph87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
com'è sto freezer extreme?? compete con i mostri della dissipazione da 60euro??
seph87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 10:33   #12454
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da seph87 Guarda i messaggi
com'è sto freezer extreme?? compete con i mostri della dissipazione da 60euro??
con i dualcore non troppo oc sicuramente si!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 10:40   #12455
seph87
Senior Member
 
L'Avatar di seph87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
con i dualcore non troppo oc sicuramente si!
eh ma quello lo fa anche il 7 pro

qualche test?? io non ne ho trovati...
seph87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 10:45   #12456
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da seph87 Guarda i messaggi
eh ma quello lo fa anche il 7 pro

qualche test?? io non ne ho trovati...
ma non certo è certo silenzioso, io intendo con ventola inudibile.

se poi vuoi mettere la ventola al max anche con un quad in oc va bene visto che è dato per 160W max dissipabili.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 11:18   #12457
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti Guarda i messaggi
Ma mettici un thermalright ultima 90... ottimo dissy e poco ingombro
Dunque: dalla recensione di Anandtech non è male per niente, in OC spinge come un Ninja Plus B, e scala quasi come un Ultra-120 classico...

Rimane comunque il dubbio della base, che in questo caso è ancora più importante, visto che la superficie dissipante è minore... il prezzo non sarebbe male, sull'ordine dello Zen...

Spiegatemi una cosa, inoltre: perché nel sito Thermalright gli ingombri di Ultra-120 Extreme e HR-01 Plus sono sull'ordine dei 160mm, e lo spazio richiesto invece sarebbe di 165?!?
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 14:52   #12458
nikPC
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 359
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
poi questo vale solo per i dissi classici, per i nuovi dissi ad heat pipe vale solo per la parte di dissipazione a contatto delle pipe ma non per la parte a contatto con la cpu dove il calore viene portato via per conduzione cpu-pipe e poi le pipe, con l'evaporazione del freon che hanno dentro, lo portano alle lamelle dove viene ceduto per la parte che hai detto più il rendimento della trasformazione di fase vapore liquido all'interno delle pipe.
le heat pipe hanno la funzione di trasportare il calore verso le lamelle che hanno un orientamento orizzontale. se le lamelle fossero verticali, tipo il dissi di un NB, le heat pipe non sarebbero necessaria, perchè il dissi potrebbe poggiare direttamente sul procio...

+ le heatpipe funzionano bene e + calore viene trasportato al corpo dissipante lamellato. al limite, possiamo considerare tutto il calore generato dalla cpu come se fosse direttamente generato all'interno del blocco lamellatto (comportamento ideale delle heat pipe)...

la conduzione, in sè, non dissipa calore. infatti se, per assurdo, facessimo il vuoto all'interno del case non ci sarebbe nè convezione naturale, nè forzata e la temp della cpu e del dissi salirebbero inesorabilmente.

quindi la conduzione delle heat e delle lamelle serve a garantire che gran parte del calore del procio, sia effettivamente disponibile ad essere dissipato poi dalla convezione naturale e forzata...

P.S.: l'esempio degli zalman era puramente indicativo, per la loro geometria particolare...
nikPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 15:48   #12459
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
ragazzi se prendo invece dell'arctic cooling questo?

Ocz Vindicator Dissipatore per Cpu con HeatPipe- Lga 775 / Amd Am2 & 939 con HeatPipe in rame

Va bene per un e8400 con asus p5k pro? rispetto all'arctic cooling extreme perde molto? questo nn devo aspettarlo fino a ottobre grazie
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 19:57   #12460
bigboss8888
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 476
lo zalman 9700 è ancora un buon prodotto? perchè da altre parti consigliano lo zen ma non mi piace esteticamente, lo zalman invece lo adoro, ci sono molte differenze fra i due (sia di prestazioni che di rumore) se non son distanti anni luce prenderei lo zalman
bigboss8888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v