Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2006, 15:41   #101
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da eoropall
Quel trattamento è la prassi consolidata (da qui i sorrisini); sei stato ingenuo a credere che sarebbe finita diversamente

Tu poi con il tuo stipendio sei una perfetta "rendita" nel mercato degli affitti..
Si, ma quando un comportamento è sbagliato lo è e basta, con o senza sorrisini.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 15:47   #102
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind
Capisco incentivare l'acquisto della prima casa ma non capisco perchè dover penalizzare ancora di + chi ha più di un possedimento.
Mi diresti quali sono gli incentivi?
E che incentivi ci sono per le giovani coppie che vanno a convivere?

Giusto per sapere
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 16:04   #103
eoropall
Senior Member
 
L'Avatar di eoropall
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Torino - Molise
Messaggi: 1811
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Non fa una grinza.

LuVi

Imho non c'è molto da disquisire..
__________________
[The Matrix Clan] eoropall - La nuova Cometa Rossa PowerBook G4 Titanium - Think Different..
"La violenza è l'ultima risorsa degli incapaci" - "Il Saggio educa sè stesso" - MacUpgradeClub - (P. Coelho)
Per questo sono guerrieri della luce. Perché sbagliano. Perché si interrogano. Perché cercano una ragione: e certamente la troveranno.
eoropall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 16:06   #104
eoropall
Senior Member
 
L'Avatar di eoropall
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Torino - Molise
Messaggi: 1811
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
Si, ma quando un comportamento è sbagliato lo è e basta, con o senza sorrisini.
Tu come rispondi a un bambino che ti interroga sui regali di babbo natale ?
__________________
[The Matrix Clan] eoropall - La nuova Cometa Rossa PowerBook G4 Titanium - Think Different..
"La violenza è l'ultima risorsa degli incapaci" - "Il Saggio educa sè stesso" - MacUpgradeClub - (P. Coelho)
Per questo sono guerrieri della luce. Perché sbagliano. Perché si interrogano. Perché cercano una ragione: e certamente la troveranno.
eoropall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 16:06   #105
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da Login
Mi diresti quali sono gli incentivi?
E che incentivi ci sono per le giovani coppie che vanno a convivere?

Giusto per sapere
Guarda fino a poco tempo fa cmq per le coppie giovani che acquistavano casa si poteva chiedere un incentivo (anche in base al reddito presumo), lo so perchè una ragazza che conosco stava per prendere casa col suo futuro marito e si era informata.

Poi cmq io intendevo dire che è giusto incentivare le coppie nel senso che sarebbe giusto farlo non che già ci sono incentivi.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 16:11   #106
eoropall
Senior Member
 
L'Avatar di eoropall
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Torino - Molise
Messaggi: 1811
Quote:
Originariamente inviato da Login
Mi diresti quali sono gli incentivi?
E che incentivi ci sono per le giovani coppie che vanno a convivere?

Giusto per sapere
Secondo me questa degli incentivi è una logica sbagliata: lo stato non è un pozzo senza fondo.. E' sul sistema che bisogna intervenire; non è giusto che i profitti se li dividano in pochi mentre le spese a suon di tasse se le devono sobbarcare sempre e comunque i soliti noti che pagano..
__________________
[The Matrix Clan] eoropall - La nuova Cometa Rossa PowerBook G4 Titanium - Think Different..
"La violenza è l'ultima risorsa degli incapaci" - "Il Saggio educa sè stesso" - MacUpgradeClub - (P. Coelho)
Per questo sono guerrieri della luce. Perché sbagliano. Perché si interrogano. Perché cercano una ragione: e certamente la troveranno.
eoropall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 16:13   #107
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da lupotto
Al problema casa aggiungeteci anche un sistema bancario distorto dove il povero cittadino medio ha grosse difficoltà di accesso al credito!!!!!
Porto me come esempio: ho 32 anni e vivo a Roma, guadagno netti circa 1400 € al mese, che sono uno stipendio buonino, oltre al fatto che ho un contratto a tempo indeterminato da ormai 3 anni, beh in banca quando mi sono presentato per richiedere un mutuo per acquistare una casa, senza garanzie (a parte la mia busta paga), il direttore manco si è sforzato di ascoltarmi o di provare ad avviare la pratica, e mi ha invitato a tornare con qualcuno che mi facesse da garante alla mia risposta :" se ce lavevo era qui con me" ha fatto spallucce e un mezzo sorriso e mi ha invitato ad andare via che soluzioni per me allora non ce ne erano.
Quindi il grosso problema secondo me è uno: ad un giovane che non ha le spalle coperte, da genitori zii etc con proprietà, non gli è data la possibilità di acquistare, ed andare in affitto è pura follia!!!! un monolocale in periferia ti và dai 650 agli 800 € più tutto il resto a questo punto dovrebbe essere lo stato a fare da garante, o meglio ancora dare nuova vitalità all'edilizia popolare, divenendo esso stesso costruttore e locatore di abitazioni a prezzi popolari.
Ma temo che lo stato si farà sempre e solo i cavoli suoi favorendo certe lobby e non certo i cittadini bisognosi, scusate lo sfogo, ma mi girano troppo le scatole per il mutuo rifiutato la settimana scorsa e per il trattamento ricevuto in banca!!!!!!!!!
Che il sistema bancario per quanto riguarda i mutui sugli immobili sia viziato sono d'accordo...ma l'ultima cosa che voglio sono altre colate di cemento su Roma.
Popolari o private che siano.

Già ora, grazie ai vari palazzinari e soggetti vari tra i quali il nostro "brillante" sindaco, Roma è un cantiere a cielo aperto...se incentiviamo ancora lo sbancamento dei residui della fascia verde riusciremo a vivere tutti in una megalopoli orribile...(senza contare i problemi accessori quali traffico, periferie degradate perchè non si può mantenere tutto etc...)
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 16:30   #108
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
Quote:
Originariamente inviato da eoropall
Secondo me questa degli incentivi è una logica sbagliata: lo stato non è un pozzo senza fondo.. E' sul sistema che bisogna intervenire; non è giusto che i profitti se li dividano in pochi mentre le spese a suon di tasse se le devono sobbarcare sempre e comunque i soliti noti che pagano..
Ho un amico olandese che è andato a convivere con la sua ragazza, non so per quanti anni funzioni la cosa, ma mi diceva che per incentivare i giovani lo stato paga loro metà dell'affitto e metà di tutte le bollette.
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 16:40   #109
eoropall
Senior Member
 
L'Avatar di eoropall
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Torino - Molise
Messaggi: 1811
Quote:
Originariamente inviato da Login
Ho un amico olandese che è andato a convivere con la sua ragazza, non so per quanti anni funzioni la cosa, ma mi diceva che per incentivare i giovani lo stato paga loro metà dell'affitto e metà di tutte le bollette.
chissà perchè loro se lo possono permettere e noi no.. Guarda le loro tasse e il loro reddito rapportato al potere di acquisto, e poi confrontalo con il nostro.. Tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare..
__________________
[The Matrix Clan] eoropall - La nuova Cometa Rossa PowerBook G4 Titanium - Think Different..
"La violenza è l'ultima risorsa degli incapaci" - "Il Saggio educa sè stesso" - MacUpgradeClub - (P. Coelho)
Per questo sono guerrieri della luce. Perché sbagliano. Perché si interrogano. Perché cercano una ragione: e certamente la troveranno.
eoropall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 16:51   #110
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Già ora, grazie ai vari palazzinari e soggetti vari tra i quali il nostro "brillante" sindaco, Roma è un cantiere a cielo aperto...se incentiviamo ancora lo sbancamento dei residui della fascia verde riusciremo a vivere tutti in una megalopoli orribile...(senza contare i problemi accessori quali traffico, periferie degradate perchè non si può mantenere tutto etc...)
A Roma secondo me si può fare invece ancora molto a livello di edilizia residenziale, senza doversi estendere ma "riconvertendo" alcune strutture che già esistono all'interno del Raccordo, spesso in zone centrali.

Vedi ad esempio cosa hanno fatto con l'ex Pantanella. Oppure con i Mulini (da p.le della Radio attraversi il Ponte dell'Industria, è il complesso subito a sinistra). Strutture decadenti riconvertite in complessi residenziali di lusso. Oppure riconvertite in altro modo (tipo le ex panetterie militari di via Turati all'interno delle quali è stato spostato il mercato di P.za Vittorio).

E ce ne sono tantissime che cadono a pezzi e che potrebbero essere utilizzate, troppe me ne vengono in mente, che so, l'ex magazzino militare a via Ostiense (da Piramide subito dopo il ponte della ferrovia a destra).

Per queste strutture ben vengano le colate di cemento. Naturalmente se ci facessero dei giardini pubblici sarebbe ancora meglio. Comunque qualunque cosa per eliminare lo schifo attuale sarebbe ben accetta.

Sei d'accordo?
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 19:21   #111
lupotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da eoropall
Quel trattamento è la prassi consolidata (da qui i sorrisini); sei stato ingenuo a credere che sarebbe finita diversamente

Tu poi con il tuo stipendio sei una perfetta "rendita" nel mercato degli affitti; è un bel sistema imho: il reddito di tanti nelle tasche di pochi

Me lo immaginavo purtroppo che me lo avrebbero negato, ma sai come si dice? tentar non nuoce ma ciò non toglie che brucia il fatto di non poter accedere ad un prestito solo perche figlio di persone comuni e non di possidenti, relegando me e come me tanti altri, nella nella casta di quelli che sopravviveranno, pagando affitti esagerati e con il resto cercando di campare, ripeto: è il sistema bancario e sociale italiano ad essere distorto; leggevo tempo fà che il comune di Parigi, ha avviato un progetto di alloggi da vendere per persone sotto un certo reddito tramite la pratica di mutui agevolati erogati dallo stato stesso, ed anche in Italia esiste un ente chiamato IACP, che ai bei tempi quando svolgeva il ruolo per cui è stato creato, a ceduto centinaia di alloggi a riscatto a prezzi agevolati, oltre a far pagare affitti decenti.......ma poi si sà la politica, affaristi e lobbysti sono entrati pure lì......e il giocattolo si è rotto

Ultima modifica di lupotto : 19-01-2006 alle 23:07.
lupotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 21:31   #112
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da lupotto
Me lo immaginavo purtroppo che me lo avrebbero negato, ma sai come si dice? tentar non nuoce ma ciò non toglie che brucia il fatto di non poter accedere ad un prestito solo perche figlio di persone comuni e non di possidenti, relegando me e come me tanti altri, nella nella casta di quelli che sopravviveranno, pagando affitti esagerati e con il resto cercando di campare, ripeto: è il sistema bancario e sociale italiano ad essere distorto; leggevo tempo fà che il comune di Parigi, ha avviato un progetto di alloggi da vendere per persone sotto un certo reddito tramite la pratica di mutui agevolati erogati dallo stato stesso, ed anche in Italia esiste un ente chiamato IACP, che hai bei tempi quando svolgeva il ruolo per cui è stato creato, a ceduto centinaia di alloggi a riscatto a prezzi agevolati, oltre a far pagare affitti decenti.......ma poi si sà la politica, affaristi e lobbysti sono entrati pure lì......e il giocattolo si è rotto
Anche a me, anni fa, l'hanno negato, ed ero nella stessa tua situazione con, in più, una moglie con un contratto (anche se a termine, ma da 6 anni!) con il Ministero dell'Ambiente e pari reddito



LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 23:04   #113
lupotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Anche a me, anni fa, l'hanno negato, ed ero nella stessa tua situazione con, in più, una moglie con un contratto (anche se a termine, ma da 6 anni!) con il Ministero dell'Ambiente e pari reddito



LuVi

Purtroppo è così........ed è davvero desolante come situazione
lupotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 09:11   #114
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
A Roma secondo me si può fare invece ancora molto a livello di edilizia residenziale, senza doversi estendere ma "riconvertendo" alcune strutture che già esistono all'interno del Raccordo, spesso in zone centrali.

Vedi ad esempio cosa hanno fatto con l'ex Pantanella. Oppure con i Mulini (da p.le della Radio attraversi il Ponte dell'Industria, è il complesso subito a sinistra). Strutture decadenti riconvertite in complessi residenziali di lusso. Oppure riconvertite in altro modo (tipo le ex panetterie militari di via Turati all'interno delle quali è stato spostato il mercato di P.za Vittorio).

E ce ne sono tantissime che cadono a pezzi e che potrebbero essere utilizzate, troppe me ne vengono in mente, che so, l'ex magazzino militare a via Ostiense (da Piramide subito dopo il ponte della ferrovia a destra).

Per queste strutture ben vengano le colate di cemento. Naturalmente se ci facessero dei giardini pubblici sarebbe ancora meglio. Comunque qualunque cosa per eliminare lo schifo attuale sarebbe ben accetta.

Sei d'accordo?
I "mulini" dopo il ponte dell'industria sono un centro commerciale!!

Se in linea generale posso essere d'accordo dall'atto pratico quello che dici è quasi impossibile o di difficile realizzazione..

Molte di queste strutture non sono recuperabili come edilizia residenziale (vedi i vecchi magazzini militari da te citati).
Farci un centro commerciale, un magazzino o una struttura produttiva è un conto, farci appartamenti è un altro.
Si tratterebbe di buttarle giù e ricostruire da zero dei palazzi abitabili.

Inutile dire che questo risulterebbe antieconomico e nessun costruttore investirebbe lì (in ogni caso gli appartamenti risultanti avrebbero prezzi proibitivi).
Peraltro allo stato attuale nessuno ci investirebbe visto che il periodo di interregno tra i vecchi piani di zona ed il NPR gentilmente concessoci dal sindaco è un vero e proprio invito a devastare tutta la fascia verde a prezzi ridicoli (per i costruttori)...

Sarebbero inoltre da considerare i problemi accessori.
L'Ostiense è già una zona invivibile, paralizzata 20 ore su 24 dal traffico delle molte strade confluenti lì....un amministratore responsabile (quindi non i nostri ) come potrebbe acconsentire ad aggiungere nuclei abitativi (e quindi persone con le loro esigenze di movimento) in una zona del genere?
Sarebbe follia...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 09:14   #115
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da lupotto
è il sistema bancario e sociale italiano ad essere distorto;
Infatti.

Il sistema economico italiano presenta questa paurosa stortura.

E' un sistema rigidissimo, bancocentrico e, di conseguenza, quasi autoreferenziale...

Il potere economico non è delle aziende, dei privati (di chi ha il denaro che vuole spendere insomma) ma delle banche (di chi il denaro lo mantiene e lo gestisce).

E questo non và
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 13:42   #116
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
n. 200 del 25-08-06 pagina 1

Emergenza casa, allarme-sfratti nella Capitale
di Marzio Fianese

Marzio Fianese

Il chiaroscuro del pianeta-casa capitolino. Da un lato il grido d’allarme lanciato ieri dall’Unione inquilini sull’aumento degli sfratti, dall’altra i numeri (estremamente positivi) forniti, sempre nella giornata di ieri, dall’immobiliare Gabetti sull’aumento dei prezzi di case e affitti «esclusivi» a Roma. Due facce della stessa medaglia comunque. Con una forbice sempre più ampia tra chi può mettersi prezzi più alti e chi non arriva più a fine mese.
Cominciamo allora dal basso. A Roma, (secondo una prima elaborazione fatta dall’Unione inquilini sui dati ufficiali del ministero dell’interno sulla situazione degli sfratti, relativa al primo semestre 2005) sono state emesse 3.206 sentenze di sfratto (1.309 per fine locazione e 1.897 per morosità). Gli sfratti richiesti nella capitale sono stati 6.058 (-6% rispetto al primo trimestre 2004) e quelli eseguiti con la forza pubblica 1.523 (+7,9%). Nel Lazio, complessivamente (ma mancano i dati della provincia di Rieti) sono state richieste 6.762 esecuzioni (-5,8% rispetto allo stesso periodo del 2004) e sono stati eseguiti 1.753 sfratti (+4,7%). «Si deve procedere da subito a un blocco degli sfratti - è la nota dell’Unione inquilini - da collegarsi a un piano nazionale per la costruzione, il recupero o acquisto di almeno un milione di alloggi di edilizia sovvenzionata e agevolata, destinati esclusivamente all’affitto».
Per quanto riguarda gli sfratti nelle altre province della regione: a Latina gli sfratti richiesti sono stati 432 (-18,9%) e quelli eseguiti 117 (-36%),a Frosinone gli sfratti richiesti 66 (- 7%) e quelli eseguiti 44 (+15,8 %). A Viterbo 206 i richiesti (+116%) e gli eseguiti 69 (+86,5 %) «Ancora una volta - prosegue la nota dell’Unione inquilini - gli sfratti per morosità consolidano un triste primato del nostro paese e si accorcia la forbice tra sfratti richiesti e sfratti eseguiti. Anche a Roma e nel Lazio a fronte di una diminuzione delle sentenze e delle richieste delle esecuzioni presentate dall’ufficiale giudiziario, aumentano in maniera allarmante gli sfratti eseguiti che iniziano a riguardare anziani e portatori di handicap, resta ancora più preoccupante il fatto che ormai quasi l’80% delle sentenze di sfratto sono per morosità».
L’Unione inquilini chiede al Comune e alla Regione azioni più incisive che non le deleterie politiche di vendite di alloggi delle casa popolari: «Ci attendiamo dalla Regione Lazio che sospenda tutte le azioni di sostegno all’acquisto, che servono solo per sostenere un mercato impazzito e che si proceda a sostenere programmi di costruzione, recupero e acquisto di alloggi da destinare all’affitto a canone sociale, concordato o solidale».
Che Roma sia città molto cara per i prezzi del mattone lo conferma, poi, la Gabetti. Lo studio, che ha preso in considerazione sei città (oltre a Roma, Torino, Milano, Firenze, Napoli e Bari) pone la Capitale in testa tra i capoluoghi per «l’esclusività» dei prezzi e dei canoni d’affitto nella fascia delle «case top». L’agenzia immobiliare ha analizzato, infatti, l’andamento del mercato di «fascia alta» comprensivo delle abitazioni «signorili» e di quelle di «pregio» scoprendo che si è attestato su un livello elevato di quotazioni e su un considerevole grado di dinamicità. Per Roma si parla di mercato della compravendita vivace con una leggera crescita dell’offerta (5%) anche se ci si aspetta un aggiustamento al ribasso (-10%) per fine anno.
Anche i canoni di locazione confermano poi Roma (e Firenze) ai primi posti fra le città più «care» con valori «top» sui 4.500 euro al mese.
(Il Giornale)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v