|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
Quote:
__________________
...Grazie caro Lolek! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#102 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
|
Quote:
E che incentivi ci sono per le giovani coppie che vanno a convivere? Giusto per sapere
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#103 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Torino - Molise
Messaggi: 1811
|
Quote:
Imho non c'è molto da disquisire.. ![]()
__________________
[The Matrix Clan] eoropall - La nuova Cometa Rossa ![]() "La violenza è l'ultima risorsa degli incapaci" - "Il Saggio educa sè stesso" - MacUpgradeClub - (P. Coelho) Per questo sono guerrieri della luce. Perché sbagliano. Perché si interrogano. Perché cercano una ragione: e certamente la troveranno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Torino - Molise
Messaggi: 1811
|
Quote:
![]()
__________________
[The Matrix Clan] eoropall - La nuova Cometa Rossa ![]() "La violenza è l'ultima risorsa degli incapaci" - "Il Saggio educa sè stesso" - MacUpgradeClub - (P. Coelho) Per questo sono guerrieri della luce. Perché sbagliano. Perché si interrogano. Perché cercano una ragione: e certamente la troveranno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#105 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
|
Quote:
Poi cmq io intendevo dire che è giusto incentivare le coppie nel senso che sarebbe giusto farlo ![]()
__________________
<<La Verità non richiede fede.>> |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#106 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Torino - Molise
Messaggi: 1811
|
Quote:
__________________
[The Matrix Clan] eoropall - La nuova Cometa Rossa ![]() "La violenza è l'ultima risorsa degli incapaci" - "Il Saggio educa sè stesso" - MacUpgradeClub - (P. Coelho) Per questo sono guerrieri della luce. Perché sbagliano. Perché si interrogano. Perché cercano una ragione: e certamente la troveranno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#107 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Popolari o private che siano. Già ora, grazie ai vari palazzinari e soggetti vari tra i quali il nostro "brillante" sindaco, Roma è un cantiere a cielo aperto...se incentiviamo ancora lo sbancamento dei residui della fascia verde riusciremo a vivere tutti in una megalopoli orribile...(senza contare i problemi accessori quali traffico, periferie degradate perchè non si può mantenere tutto etc...) ![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#108 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#109 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Torino - Molise
Messaggi: 1811
|
Quote:
__________________
[The Matrix Clan] eoropall - La nuova Cometa Rossa ![]() "La violenza è l'ultima risorsa degli incapaci" - "Il Saggio educa sè stesso" - MacUpgradeClub - (P. Coelho) Per questo sono guerrieri della luce. Perché sbagliano. Perché si interrogano. Perché cercano una ragione: e certamente la troveranno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#110 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
Vedi ad esempio cosa hanno fatto con l'ex Pantanella. Oppure con i Mulini (da p.le della Radio attraversi il Ponte dell'Industria, è il complesso subito a sinistra). Strutture decadenti riconvertite in complessi residenziali di lusso. Oppure riconvertite in altro modo (tipo le ex panetterie militari di via Turati all'interno delle quali è stato spostato il mercato di P.za Vittorio). E ce ne sono tantissime che cadono a pezzi e che potrebbero essere utilizzate, troppe me ne vengono in mente, che so, l'ex magazzino militare a via Ostiense (da Piramide subito dopo il ponte della ferrovia a destra). Per queste strutture ben vengano le colate di cemento. Naturalmente se ci facessero dei giardini pubblici sarebbe ancora meglio. Comunque qualunque cosa per eliminare lo schifo attuale sarebbe ben accetta. Sei d'accordo? ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#111 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 423
|
Quote:
Me lo immaginavo purtroppo che me lo avrebbero negato, ma sai come si dice? tentar non nuoce ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di lupotto : 19-01-2006 alle 23:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#112 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
![]() ![]() ![]() LuVi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#113 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 423
|
Quote:
Purtroppo è così........ed è davvero desolante come situazione ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#114 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
![]() Se in linea generale posso essere d'accordo dall'atto pratico quello che dici è quasi impossibile o di difficile realizzazione.. Molte di queste strutture non sono recuperabili come edilizia residenziale (vedi i vecchi magazzini militari da te citati). Farci un centro commerciale, un magazzino o una struttura produttiva è un conto, farci appartamenti è un altro. Si tratterebbe di buttarle giù e ricostruire da zero dei palazzi abitabili. Inutile dire che questo risulterebbe antieconomico e nessun costruttore investirebbe lì (in ogni caso gli appartamenti risultanti avrebbero prezzi proibitivi). Peraltro allo stato attuale nessuno ci investirebbe visto che il periodo di interregno tra i vecchi piani di zona ed il NPR gentilmente concessoci dal sindaco è un vero e proprio invito a devastare tutta la fascia verde a prezzi ridicoli (per i costruttori)... Sarebbero inoltre da considerare i problemi accessori. L'Ostiense è già una zona invivibile, paralizzata 20 ore su 24 dal traffico delle molte strade confluenti lì....un amministratore responsabile (quindi non i nostri ![]() Sarebbe follia...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#115 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Il sistema economico italiano presenta questa paurosa stortura. E' un sistema rigidissimo, bancocentrico e, di conseguenza, quasi autoreferenziale... Il potere economico non è delle aziende, dei privati (di chi ha il denaro che vuole spendere insomma) ma delle banche (di chi il denaro lo mantiene e lo gestisce). E questo non và ![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#116 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
n. 200 del 25-08-06 pagina 1
Emergenza casa, allarme-sfratti nella Capitale di Marzio Fianese Marzio Fianese Il chiaroscuro del pianeta-casa capitolino. Da un lato il grido d’allarme lanciato ieri dall’Unione inquilini sull’aumento degli sfratti, dall’altra i numeri (estremamente positivi) forniti, sempre nella giornata di ieri, dall’immobiliare Gabetti sull’aumento dei prezzi di case e affitti «esclusivi» a Roma. Due facce della stessa medaglia comunque. Con una forbice sempre più ampia tra chi può mettersi prezzi più alti e chi non arriva più a fine mese. Cominciamo allora dal basso. A Roma, (secondo una prima elaborazione fatta dall’Unione inquilini sui dati ufficiali del ministero dell’interno sulla situazione degli sfratti, relativa al primo semestre 2005) sono state emesse 3.206 sentenze di sfratto (1.309 per fine locazione e 1.897 per morosità). Gli sfratti richiesti nella capitale sono stati 6.058 (-6% rispetto al primo trimestre 2004) e quelli eseguiti con la forza pubblica 1.523 (+7,9%). Nel Lazio, complessivamente (ma mancano i dati della provincia di Rieti) sono state richieste 6.762 esecuzioni (-5,8% rispetto allo stesso periodo del 2004) e sono stati eseguiti 1.753 sfratti (+4,7%). «Si deve procedere da subito a un blocco degli sfratti - è la nota dell’Unione inquilini - da collegarsi a un piano nazionale per la costruzione, il recupero o acquisto di almeno un milione di alloggi di edilizia sovvenzionata e agevolata, destinati esclusivamente all’affitto». Per quanto riguarda gli sfratti nelle altre province della regione: a Latina gli sfratti richiesti sono stati 432 (-18,9%) e quelli eseguiti 117 (-36%),a Frosinone gli sfratti richiesti 66 (- 7%) e quelli eseguiti 44 (+15,8 %). A Viterbo 206 i richiesti (+116%) e gli eseguiti 69 (+86,5 %) «Ancora una volta - prosegue la nota dell’Unione inquilini - gli sfratti per morosità consolidano un triste primato del nostro paese e si accorcia la forbice tra sfratti richiesti e sfratti eseguiti. Anche a Roma e nel Lazio a fronte di una diminuzione delle sentenze e delle richieste delle esecuzioni presentate dall’ufficiale giudiziario, aumentano in maniera allarmante gli sfratti eseguiti che iniziano a riguardare anziani e portatori di handicap, resta ancora più preoccupante il fatto che ormai quasi l’80% delle sentenze di sfratto sono per morosità». L’Unione inquilini chiede al Comune e alla Regione azioni più incisive che non le deleterie politiche di vendite di alloggi delle casa popolari: «Ci attendiamo dalla Regione Lazio che sospenda tutte le azioni di sostegno all’acquisto, che servono solo per sostenere un mercato impazzito e che si proceda a sostenere programmi di costruzione, recupero e acquisto di alloggi da destinare all’affitto a canone sociale, concordato o solidale». Che Roma sia città molto cara per i prezzi del mattone lo conferma, poi, la Gabetti. Lo studio, che ha preso in considerazione sei città (oltre a Roma, Torino, Milano, Firenze, Napoli e Bari) pone la Capitale in testa tra i capoluoghi per «l’esclusività» dei prezzi e dei canoni d’affitto nella fascia delle «case top». L’agenzia immobiliare ha analizzato, infatti, l’andamento del mercato di «fascia alta» comprensivo delle abitazioni «signorili» e di quelle di «pregio» scoprendo che si è attestato su un livello elevato di quotazioni e su un considerevole grado di dinamicità. Per Roma si parla di mercato della compravendita vivace con una leggera crescita dell’offerta (5%) anche se ci si aspetta un aggiustamento al ribasso (-10%) per fine anno. Anche i canoni di locazione confermano poi Roma (e Firenze) ai primi posti fra le città più «care» con valori «top» sui 4.500 euro al mese. (Il Giornale)
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:06.