Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2005, 10:59   #101
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
per dovere di cronaca la metropolitana di milano è sottodimensionata, in ora di punta sei stipato letteralmente nei vagoni e quando fanno i blocchi del traffico sono costretti ad aumentare le corse, quindi NON è una buona aletrnativa allo stato attuale, a meno che uno non la usi per muoversi in orari non critici ma non è il caso dei pendolari, in quegli orari ti muovi benissimo anche in auto.... oltretutto, la sera la raccomanderei poco e di notte è chiusa ( taxi?? )
Io non disprezzerei così tanto i mezzi pubblici d Milano, girando per qualche città europea mi sono fatto un po' di idee: a Milano i mezzi sono brutti, sporchi e senza aria condizionata ma sono MOLTO più frequenti rispetto per esempio ad Amsterdam o Bruxelles (l'unica città che ho visitato che mi sembra veramente inarrivabile come mezzi pubblici è Monaco di Baviera).

Cambiando discorso, ho letto parecchie affermazioni sul GPL e sul Metano. Non entro nel merito del potere inquinante anche se considerando gli inquinanti COMPLESSIVI è indubbio che metano e GPL abbiano un impatto ambientale decisamente inferiore a quello di benzina e diesel. Però visto che il thread è iniziato parlando del prezzo dei carburanti ed io ho una macchina con impianto GPL posso dirvi che a livello di costi siamo su un pianeta diverso rispetto alla benzina o al diesel: insallare un impianto costa tra i 700 e i 1500 euro (dipende dal tipo di impianto e dalla dimensione della bombola) di cui il 75% rimborsato dalla Regione Lombardia (nelle altre parti d'Italia non so ). Il GPL costa alla pompa 0,550 a cui però dobbiamo sottrarre lo sconto sempre della Regione Lombardia dell' 11% ( e poi dicono che non fanno niente per le nostre tasche e con questo si arriva ad un costo di circa 0,490 al litro. Il GPL ha un potere esplosivo leggermente inferiore a quello della benzina e quindi il motore ha delle rese leggermente inforiori che si trdaucono in maggior consumi per circa un 10% (anche se gli impianti di ultimissima generazione hanno ridotto quasi a zero il divario), in sostanza un auto che a benzina fa il 13/14 km/l a GPL viaggerà attorno gli 11/12 km/l. Tuttavia la differenza di prezzo è talmente elevata che questa perdita di efficienza è più che compensata. Con un utilizzo medio dell'auto (15.000 km all'anno) si ammortizza entro il primo anno il costo dell'impianto e da lì si inizia a risparmiare.

Tra l'altro una cosa che ben pochi sanno è che essendo poco inquinanti GPL e metano non sono soggetti nè a targhe alterne nè ai blocchi del traffico.


L'alternativa all'uso della benzina c'è.
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 11:06   #102
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da AlexGatti
[*]Il taglio delle accise non si fa gratis, i mancati introiti li devi prendere comunque da qualche altra parte.
In questo caso si tratta di un taglio a costo zero sperimentato già negli anni passati: con in prezzi della benzina in ascesa aumenta proporzionalmente anche l'IVA quindi il taglio delle accise viene compensato dalla maggiore IVA. TAnto per fare un esempio se il governo si aspetta di incassare dalle imposte sulla benzina (accise + IVA) 100, attualmente ne sta incassando 110 perchè la base imponibile su cui è applicata l'IVA è passata da 80 a 90. Quindi i 10 in più li possono "restituire" senza intaccare le entrate dello stato.
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 12:10   #103
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
anche io faccio 45+45 chilometri

DA SOLO IN MACCHINA come tutti i pirla attorno a me.

da mesi sto chiedendo al comune di BOLOGNA informazioni sul loro software di CARPooling ma non mi risponde mai nessuno.

Mezzi pubblici impossibile
Trenino fino a bologna MINIMO 1h
Trenino fino a casalecchio minimo 30/40 min senza considerare coincidenze nulle :/
poi a piedi fino al lavoro..
impraticabile

Quote:
Originariamente inviato da HolidayEquipe™
una domanda per chi abita nelle grandi citta'...rimane sempre bellissimo vivere e lavorare in una grande citta'...o per le condizioni in cui ci si trova preferireste lavorare nei paesini di periferia e magari andare nella grande citta' solo per svago o altro?...
puo' sembrare ot ma e' soprattutto per capire se benzina, traffico...problemi parcheggio, inquinamento...hanno portato alla nausea gli abitanti delle grandi citta'...a tal punto da aver volgia di avere un po' meno stress...
mi ricollego al problema benzina dicendo che ovviamente chi e' nelle grandi citta' risente maggiormente gli aumenti, dato che tra traffico e maggiori spostamenti e' costretto a spendere molti piu' soldi...ecco da dove vien fuori la mia domanda..
abito fuori.. vado in città per lavoro..

sono NAUSEATO.. traffico casino costi incredibili.. e manco lavoro in centro.. figurati
sto proprio pensando di cambiare tipo di lavoro.. tornare "indietro" come pensano molti qua sul forum, ma onestamente sta corsa allo sviluppo qua in italia dove di sviluppo si beccano solo i lati negativi, mi ha stancato
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 12:39   #104
duido
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 201
[A+R]MaVro


di cui il 75% rimborsato dalla Regione Lombardia

sei certo del contributo della regione perchè mi risulta che è da parecchio che non danno più nessun aiuto per quanto riguarda l'installazione?
duido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 13:08   #105
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
Quote:
Originariamente inviato da Tefnut
anche io faccio 45+45 chilometri

DA SOLO IN MACCHINA come tutti i pirla attorno a me.
Presente!
Io a Roma, ma ho fatto la stessa finaccia....
E pensare che Bologna la consideravo una città dal "lieto vivere"...
Io ho lavorato in un posto a Roma (Garbatella) e ci mettevo dal paese
da 1,45 a 2 ore normalmente... ma sono 25 km!!!
Ad agosto ci vuole mezz'ora......
Con i mezzi ancora meglio...

1° Pulman 50 minuti...
Aspetto la coincidenza...
2° Metro A 30 minuti
Aspetto la coincidenza...
3° Metro B 20 minuti
Aspetto la coincidenza...
4° 1,5 Km a piedi oppure aspetti un'altro pullmann....

L'ho anche fatto per qualche mese, ma la metro é un carro di bestiame....
i pullman li aspetti parecchio e non é sicuro che sali....
Ho rischiato l'esaurimento al punto di preferire due ore di traffico...

Questo perché ????
Perché tutti i sindaci dei paesi intorno a Roma hanno riempito le stazioni FS
di parcheggi a pagamento (5€/giorno) dando il messaggio chiaro ai pendolari
di andare in macchina....
Complimenti a provincia e regione per l'organizzazione dei trasporti, che
essendo affidata al singolo comune ognuno tira l'acqua al suo mulino e
la gente va in macchina...
Ne avrei parecchie da dire, ma vi ho già tediato abbastanza...

Quote:
Originariamente inviato da Tefnut
sto proprio pensando di cambiare tipo di lavoro.. tornare "indietro" come pensano molti qua sul forum, ma onestamente sta corsa allo sviluppo qua in italia dove di sviluppo si beccano solo i lati negativi, mi ha stancato
Io ho un'alimentari al mio paese, sai quante volte ho pensato di ficcarmi li dentro e abbandonare il mestiere di programmatore?
del telelavoro gli italiani non si fidano ancora..
o meglio ci sono dirigenti che se ti vedono in cravatta davanti alla scrivania a non fare niente, tutto ok, mentre se lavori da casa in ciabatte (con delle scadenze precise ) hanno la sensazione di regalarti i soldi !!!
Forse perché quella mattina non hai regolarmente inquinato, bestemmiato, creato ingorghi, incidenti...
e.cera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 13:09   #106
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
Scusate lo sfogo...
e.cera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 13:44   #107
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da e.cera
Io ho un'alimentari al mio paese, sai quante volte ho pensato di ficcarmi li dentro e abbandonare il mestiere di programmatore?
del telelavoro gli italiani non si fidano ancora..
o meglio ci sono dirigenti che se ti vedono in cravatta davanti alla scrivania a non fare niente, tutto ok, mentre se lavori da casa in ciabatte (con delle scadenze precise ) hanno la sensazione di regalarti i soldi !!!
Forse perché quella mattina non hai regolarmente inquinato, bestemmiato, creato ingorghi, incidenti...
Sono completamente d'accordo con te, pur non avendo l'alimentari.
Il telelavoro in italia non decolla perchè i cumenda non si fidano e gli piace vedere tutte le mattine l'esercito di droni che si siede dietro le scrivanie.
Anche se a telelavorare ci guadagnerebbero tutti: gli imprenditori risparmierebbero sulle spese d'ufficio e sui buoni pasto (per chi ce li ha, io non li ho manco), i lavoratori risparmierebbero stress e spese (e inquinamento) per andare a lavorare.

P.s.: è preoccupante che io sia d'accordo con te per ben due volte nello stesso thread!
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 14:01   #108
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
Quote:
Originariamente inviato da AlexGatti
P.s.: è preoccupante che io sia d'accordo con te per ben due volte nello stesso thread!

forse perché non ho ancora tirato fuori gli argomenti caldi!!!


e.cera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 17:35   #109
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da e.cera
quindi ritornando al discorso di prima...
si può inquinare molto meno senza ravanare nei nostri malconci portafogli !!!
perchè secondo te a convertire il parco vetture circolante a metano chi pensi che paghi? Paga "lo stato"? Da quali tasche credi che li vadano a prendere i soldi?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 18:24   #110
Car|o
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 263
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
sono fortemente contrario a qualsiasi politica di riduzione del prezzo della benzina. In un anno consumo benzina -10% consumo gasolio -1%, non si era detto che si dovevano ridurre le emissioni di CO2? Tutti ecologisti a parole, ma quando si tratta di andare a pescare nella propria tasca la faccenda cambia...
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...08#post6173008

Car|o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 18:27   #111
Wagen
Senior Member
 
L'Avatar di Wagen
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
In Usa, anche a causa l'uragano Katrina, la benza oggi costa 3$ al gallone (4litri) (3 mesi fa stava sui 2.60$).
Già alla gente girano le pelotas, e in tv si vedono spot di auto che, oltre a decantare la "potenza", parlano anche dei consumi.

Vedevo l'altro giorno un tipo sulla CNN che diceva che in Usa lo sviluppo tecnologico sulle auto era stato usato per incrementare le prestazioni, mentre da adesso verrà usato per contenere i consumi.
__________________
Senza lilleri e un si lallera
Wagen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 21:25   #112
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da duido
[A+R]MaVro


di cui il 75% rimborsato dalla Regione Lombardia

sei certo del contributo della regione perchè mi risulta che è da parecchio che non danno più nessun aiuto per quanto riguarda l'installazione?
Sinceramente non so se il contributo è stato ritirato. Il bando è dell'Ottobre 2004 quindi meno di un anno fa
http://www.regione.lombardia.it/wps/...=off&PRLso=off


Comunque anche senza quello risulta sempre più conveniente di un diesel che fa 25km con un litro. Tieni conto che io l'ho montato su un 2000cc a benzina e come costi sto alla pari di persone che hanno 1900 diesel di ultima generazione (pagati uno sproposito). Montato su un 1.400 o anche su un 1.600 non c'è nemmeno confronto
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 23:12   #113
nucleolo
Member
 
L'Avatar di nucleolo
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 73
A mio parere devono rendere molto più severe le norme anti inquinamento, favorendo la riduzione di inquinanti e consumi, anche se ciò avviene a discapito della potenza erogata (ma chissenefrega se si perde qualche cavallo)...
nucleolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 08:04   #114
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da nucleolo
A mio parere devono rendere molto più severe le norme anti inquinamento, favorendo la riduzione di inquinanti e consumi, anche se ciò avviene a discapito della potenza erogata (ma chissenefrega se si perde qualche cavallo)...
Mah mi sembra che questo l'abbiamo già fatto con i vari Euro 1,2,3,4. Ora i motori sono strozzatissimi, ma l'anidride carbonica è il prodotto naturale della combustione.
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 14:52   #115
Wagen
Senior Member
 
L'Avatar di Wagen
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
Benzina oggi in centro a Chicago: 3.60$ per un gallone!!!
__________________
Senza lilleri e un si lallera
Wagen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 14:55   #116
nucleolo
Member
 
L'Avatar di nucleolo
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 73
Altra considerazione: in america la benzina costa molto poco (almeno fino a poco fa prima di disastri e crisi), e li hanno la mania di cilindrate esagerate, unito al fatto che Bush fa lo gnorri col protocollo di Kyoto, la situazione direi che è preoccupante...
nucleolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 14:00   #117
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
lo uppo
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v