Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2010, 11:44   #11721
McRae
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1124
CONSIGLIO

ragazzi avrei bisogno di un consiglio:

mi servirebbe un router adsl2+ wifi N che abbia solo una porta LAN da collegare ad uno switch GIGABIT 8 porte.

ecco il fatto è che il router in questione deve anch'esso avere l'unica porta LAN gigabit e che sia molto compatto...

sapete consigliarmi qualcosa???

grazie
__________________
ho concluso vendite positivamente con Kakaroth_79, CaproLIVE, deejaypilone, relativo, tohni e altri
McRae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 13:01   #11722
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da McRae Guarda i messaggi
ragazzi avrei bisogno di un consiglio:

mi servirebbe un router adsl2+ wifi N che abbia solo una porta LAN da collegare ad uno switch GIGABIT 8 porte.

ecco il fatto è che il router in questione deve anch'esso avere l'unica porta LAN gigabit e che sia molto compatto...

sapete consigliarmi qualcosa???

grazie
Che il router debba avere una porta gigabit non è obbligatorio, tieni presente che per l'adsl e per il wifi N fino a 150Mbit un router con 4 porte 10/100 è pienamente sufficiente, 9MB/s bastano per tutto.
La porta gigabit ti servirebbe solo se vuoi trasferire dati da un pc gigabit ad uno wifi N 300Mbit dove potresti arrivare fino a 16MB/s
Comunque router adsl con una sola porta gigabit non esistono.
C'è il dgn3500 che ha 4 porte gigabit, puoi collegarci bessimamente lo switch a 8 porte.
Ma non è propriamente compatto, è più grande di un dg834.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 13:17   #11723
McRae
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1124
ciao gnommo!

si infatti, la necessità è la seguente:

creare una rete cablata gigabit alla quale agganciare 4pc + NAS in Ethernet + 3 pc in WIFI N che scambiano spesso dati tra loro, anche di qualche GB...

quindi uno switch 8 porte gigabit è perfetto ma i pc in WIFI per comunicare nella rete a buone velocità necessitano che la porta del router sia gigabit, o no??

illuminatemi su soluzioni alternative in caso!
__________________
ho concluso vendite positivamente con Kakaroth_79, CaproLIVE, deejaypilone, relativo, tohni e altri
McRae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 14:26   #11724
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da McRae Guarda i messaggi
quindi uno switch 8 porte gigabit è perfetto ma i pc in WIFI per comunicare nella rete a buone velocità necessitano che la porta del router sia gigabit, o no??
Ho capito,prenditi il dgn3500
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 14:34   #11725
Prof. Orribilus
Senior Member
 
L'Avatar di Prof. Orribilus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: natale
Messaggi: 448
Salve.

Qual'è il meglio che si può ottenere da un router intorno ai 30€ considerando che le cose che mi servono sono switch 100MB, Modem ADSL2+, P2P che può diventare intensivo, Wireless il cui cambio di configurazione non comporti il riavvio del router, e la possibilità di instaurare una connessione direttamente dal PC invece che farlo fare al router potendo così assegnare la sua gestione completamente al software (come facevo con il Router Alice Gate 2 Plus WiFi)?

Ultima modifica di Prof. Orribilus : 04-10-2010 alle 18:45.
Prof. Orribilus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 18:05   #11726
schumy83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 3983
meglio il dgn1000 o il dg384?
schumy83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 20:08   #11727
_asphalto_
Senior Member
 
L'Avatar di _asphalto_
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: (VR)
Messaggi: 432
Salve a tutti ho la necessità di comprare un nuovo router con modem integrato x collegarci: notebook, ps3 e wii. la ps3 e la wii le collegherei in wifi mentre il notebook anke col cavo ethernet. cosa mi consigliate quindi di acquistare spendendo max 40/50euro?
_asphalto_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 21:13   #11728
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da schumy83 Guarda i messaggi
meglio il dgn1000 o il dg384?
nessuno dei due (o 4, dipende da che dg834 cercavi)

oggi come oggi c'è da consigliare il dgn2200, che al MW è in promozione (solo acquistandolo online) a 59.90€ (+ S.S.) contro gli 80 o 90 del solito.

il dgn1000 mi pare costi uguale ma monta chip inferiori e non broadcom, se ti interessa i possibli tweak adsl (lascia perdere anche il dg834g v5 500ITS o 500 PES, anche se lo trovi a 40€). altri dg834 (o col wirelewss i dg834g) appartengono al mesozoico. se proprio vuoi, a questi "scarsoni" sarebbe da preferire il dg834g v4.

Ultima modifica di strassada : 03-10-2010 alle 21:33.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 09:45   #11729
rugg85
Senior Member
 
L'Avatar di rugg85
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Schio -VI-
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da perfab Guarda i messaggi
pare ci sia un'offerta da M..world
confermo.. è in offerta a 59,90 ...
__________________

PC Hp Dv6-2192 - Phone SGS Sconcau BLACK JS3 by sconcau84
rugg85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 14:00   #11730
Matteo[V]
Member
 
L'Avatar di Matteo[V]
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 231
Ciao a tutti, vi scrivo perché sono in una situazione veramente triste e a sto punto prima di mettermi a smontare l'impianto telefonico vorrei fare un tentativo con un altro router...
Io per un anno e 4 mesi buoni ho navigato felice con un netgear DG834G v5... poi di colpo i problemi... continue disconnessioni per colpa di una linea telefonica e una distanza dalla centrale veramente pessima... dopo un tentativo con l'operatore (fallito miseramente) ho cominciato a cercare nel settaggio del router qualche info per risolvere il problema fino al cataclismico aggiornamento del firmware... e da lì è stata la fine.
Oltre ai problemi di connessione adsl adesso ho anche problemi a connettere i vari apparecchi in wi-fi con il router... esempio il pc: router avviato e pc in accensione si connette al primo colpo, se riavvio il pc dopo non si connette più finché non riavvio anche il router... poi metteteci che il mio cell si connette senza problemi, quello di mio padre non si connette più... so che dovrei smanettare sulle impostazioni wi-fi... però non risolvo il problema che mi si disconnette il segnale adsl...

In tutti i casi vorrei sapere un buon router wi-fi nuovo da piazzare su una linea telefonica non proprio eccelsa che non crei problemi con questi apparecchi:
1 notebook
1 netbook
1 ipod touch
1 htc desire
1 htc hd2
1 nokia n95 8gb
1 Xbox 360 con live <- FONDAMENTALE

Ringrazio tutti anticipatamente

Edit: ho letto circa 50 pagine di topic e ho letto che il router che ho io è una ciofeca e una cosa buona da comprare è il netgear DGN2200 confermate?
__________________
Concluso affari con: rikcasc

Ultima modifica di Matteo[V] : 04-10-2010 alle 15:38.
Matteo[V] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 17:10   #11731
Tony.Montana
Senior Member
 
L'Avatar di Tony.Montana
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 902
Salve a tutti, ho già chiesto un banale suggerimento su questo thread senza aver avuto un aiuto. Cerco un modem semplice ma che sia ottimo, non mi importa nè wi-fi, nè più di una porta ethernet.
Ho trovato solo:
- D-LINK DSL-320B (30 euro)
- NETGEAR RP614 (30 euro ma con 4 porte lan di cui 3 faranno la polvere. Il prezzo simile ma con 3 porte in più mi fa pensare che sia meglio il d-link).
Ma perchè costano così poco? Non c'è un maledetto modem semplice semplice ma che costa qualcosina di più? Prendo il prezzo come unità di misura perchè non sono esperto in materia di modem anzi, sono proprio un pivello!

A 2 metri da casa un mio amico ha infostrada da 8 mbits/s, effettuando il test su speedtest.net collegandosi al server di napoli ha come risultati 22 ms di ping, 7.11 Mbits/s in ricezione e 0.50 mbits/s in upload. Sono risultati strabilianti se confrontati con la mia Tiscali da 8 mbits/s che allo stesso test ha 78 ms di ping, da 1.20 a 4.92 di notte in download (non oso immaginare al mio amico di notte) e 0,36 in upload.
Mi è stato detto che prima di cambiare router avrei dovuto cercare nel doppino se ci sono dei fusibili e se si, toglierli. Ne ho trovati 2 ma se li tolgo non c'è più la linea.

Aiuto! Grazie grazie grazie grazie!
__________________
CPU Intel i7 14700K & Lian-Li Galahad II 360 -- GPU MSI 4070 Ti SUPER -- MOBO MSI Z790 Carbon -- RAM 32 GB Corsair Dominator 7200 MHz CL34 -- SSD Samsung 990 PRO 2 TB -- AUDIO X-Fi Titanium & Creative T7700 -- CASE Lian-Li O11 Dynamic EVO -- ALI Corsair HX850i -- MONITOR Samsung SyncMaster P2450H -- MOUSE Logitech G500 SteelSeries SX -- TASTIERA Roccat Vulcan 120

Ultima modifica di Tony.Montana : 04-10-2010 alle 17:12.
Tony.Montana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 17:32   #11732
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
I fusibili se presenti sono fatti di materiale diverso dal rame per potersi bruciare in caso di sovraccarico. Su quelli lo spettro di segnale adsl è nettamente inferiore e quindi il datarate minore. Se ce li hai, l'impianto è vecchissimo (non li hanno più messi dalla fine degli anni '80): devi sistituire la presa principale con i fusibili con una presa principale moderna con microcircuito da cui derivare le eventuali prese secondarie a stella e non in serie o a cascata.
Gli schemi sono in questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=704714
Per i modem il D-Link è un modem puro, mentre altri sono modem router e possono disporre di firewall hardware integrato. Nella tua situazione non penso si possa dire quale è il migliore perchè se lo stato della linea è quello che descrivi difficilmente la connessione potrà avvenire in adsl2+ e un modem eccellente potrebbe comportarsi malissimo. Prendi quindi accordi con il venditore (ad es qualche centro commerciale dove lo puoi riportare entro 8 gg per sostituirlo, naturalmente tenendo in modo perfetto la confezione) a meno che tu non metta mano all'impianto, cosa che ti consiglio spassionatamente. Se hai un pò di manualità il costo di una presa centralizzata nuova delle derivazioni a stella etc con 20 euro fai tutto. Attenzione anche al fatto che se hai più prese ci deve essere un filtro adsl su ognuna di esse.
Altri modem-router oltre a quelli che hai citato sono il Trust MD-4060 e il Sitecom DC-227.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 18:07   #11733
PolpoPaul
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Altri modem-router oltre a quelli che hai citato sono il Trust MD-4060 e il Sitecom DC-227.
Come modem/router a una sola porta ethernet si trova facilmente, nei centri commerciali, anche il Digicom Combo CX (a meno di 30€).
Oppure online o in negozio l'equivalente TP-Link TD-8810 attorno ai 20€. Con 4 porte (switch integrato) il TD-8840 sui 25€ acquistandolo online.
PolpoPaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 21:01   #11734
_asphalto_
Senior Member
 
L'Avatar di _asphalto_
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: (VR)
Messaggi: 432
Salve a tutti ho la necessità di comprare un
nuovo router con modem integrato x
collegarci: notebook, ps3, wii, htc magic. la ps3, la wii e il magic li
collegherei in wifi mentre il notebook anke col
cavo ethernet. cosa mi consigliate quindi di
acquistare spendendo max 40/50euro?

mi farebbe voglia il dgn 2200 in offerta ke avete segnalato ma aggiungendo anke le spese di spedizione vado troppo fuori budget... c'è altro di nuovo x le mie esigenze?
_asphalto_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 22:06   #11735
Tony.Montana
Senior Member
 
L'Avatar di Tony.Montana
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 902
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
I fusibili se presenti sono fatti di materiale diverso dal rame per potersi bruciare in caso di sovraccarico. Su quelli lo spettro di segnale adsl è nettamente inferiore e quindi il datarate minore. Se ce li hai, l'impianto è vecchissimo (non li hanno più messi dalla fine degli anni '80): devi sistituire la presa principale con i fusibili con una presa principale moderna con microcircuito da cui derivare le eventuali prese secondarie a stella e non in serie o a cascata.
Gli schemi sono in questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=704714
Per i modem il D-Link è un modem puro, mentre altri sono modem router e possono disporre di firewall hardware integrato. Nella tua situazione non penso si possa dire quale è il migliore perchè se lo stato della linea è quello che descrivi difficilmente la connessione potrà avvenire in adsl2+ e un modem eccellente potrebbe comportarsi malissimo. Prendi quindi accordi con il venditore (ad es qualche centro commerciale dove lo puoi riportare entro 8 gg per sostituirlo, naturalmente tenendo in modo perfetto la confezione) a meno che tu non metta mano all'impianto, cosa che ti consiglio spassionatamente. Se hai un pò di manualità il costo di una presa centralizzata nuova delle derivazioni a stella etc con 20 euro fai tutto. Attenzione anche al fatto che se hai più prese ci deve essere un filtro adsl su ognuna di esse.
Altri modem-router oltre a quelli che hai citato sono il Trust MD-4060 e il Sitecom DC-227.
La casa è stata costruita nel 1985, mannaggia per un paio d'anni! Prima di acquistare il modem nuovo ho intenzione di aggiornare l'impianto, cosa che posso fare da me. Conviene farlo, d'altronde la centrale telecom è a 200 metri da casa per cui otterrei dei miglioramenti visibili.
Spiego meglio la situazione: in casa c'è il doppino principale, da quì sono state collegate altre due prese tripolari. Una non è utilizzata mentre nell'altra tripolare è collegato un adattatore tripolare/rj12 femmina, e da questo rj12 femmina un cavo rj12 che va al modem. Nella tripolare principale ci sono i due fusibili, in quella non utilizzata ci sono le stesse viti che nascondono i fusibili ma i fusibili non ci sono, mentre nell'altra tripolare (aggiunta nel 2004) a cui è collegato il modem non ci sono, e nemmeno c'è la predisposizione. Sto apposto così o i fusibili della tripolare principale danno fastidio ugualmente? E infine, penso di avere già un collegamento a stella perchè entrambe le tripolari secondarie sono collegate al doppino principale senza alcuna gerarchia. Infatti quando si sta effettuando una chiamata da una delle 3 prese, le altre 2 possono essere usate per spiare la conversazione. Quindi si dice che il collegamento è in parallelo, per collegamento a stella intendi la stessa cosa?
E ripeto l'altra domanda nel caso ti fossi perso leggendo questo papiro: la presa a cui è collegato il modem è sprovvista di fusibili, devo comunque sostituire la tripolare principale con una presa principale moderna con microcircuito?

Grazie mille per il supporto.
__________________
CPU Intel i7 14700K & Lian-Li Galahad II 360 -- GPU MSI 4070 Ti SUPER -- MOBO MSI Z790 Carbon -- RAM 32 GB Corsair Dominator 7200 MHz CL34 -- SSD Samsung 990 PRO 2 TB -- AUDIO X-Fi Titanium & Creative T7700 -- CASE Lian-Li O11 Dynamic EVO -- ALI Corsair HX850i -- MONITOR Samsung SyncMaster P2450H -- MOUSE Logitech G500 SteelSeries SX -- TASTIERA Roccat Vulcan 120
Tony.Montana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 23:08   #11736
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Sì, devi sosituire la presa principale su cui arriva il doppino direttamente dalla strada. Anzi, quella dovresti fartela sostituire dalla Telecom perchè è l'unica che rimane per legge sotto la sua responsabilità, ma non so se ti fanno pagare. Comunque al negozio di materiale elettrico dove vai devi dirgli che è la presa principale e te ne danno una apposita dove il doppino ha una morsettiera in basso a dx e che non si trova negli ipermercati (di solito).
Sostituita quella dovrai derivare direttamente da lei ognuna delle altre due per non avere cali di segnale o interferenze.
Minimo ti servono dei filtri adsl per tutte le prese che usi (non per quelle vuote, ma le puoi direttamente escludere quando stacchi i fili, in modo da guadagnare segnale). Il modem lo si dovrebbe collegare direttamente a quella principale perchè di solito l'snr è molto più alto su quella.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 23:30   #11737
ciccioz1
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1772
Quote:
Originariamente inviato da ciccioz1 Guarda i messaggi
Utilizzo la mia connessione adsl da sempre tramite modem usb (non ho mai avuto necessità di collegare contemporaneamente due pc ad internet). volevo però comprare un modem wifi per poter utilizzare la connessione internet anche col portatile magari stando nell'altra stanza (o magari usarlo con l'xbox)...e mi chiedevo quale comprare e come scegliere.

Se ho capito bene tutti hanno la possibilità del collegamento usb o eternet che potrei cmq sfruttare col pc fisso (come adesso quindi) e poi cambiano in base alla velocità di trasmissione dati wifi (quindi per i dispositivi collegati non da cavo usb o eternet). esatto?
Non avrei necessità particolari di velocità per la connessione tramite wifi ma non vorrei, cosa fondamentale, perdere velocità dal pc fisso.
Andrei sull'economico, l'importante, ripeto, è non perdere velocità sul computer fisso (che risulta di 8mbps)

Ho visto delle offerte euronics...ma non ho capito se fanno al caso mio:

1)Dlink dkt 710
kit composto da router adsl 2/2 +54mbs +donge usb 39,90 euro
2) Dlink dsl 2640r
router adsl 2/2 + wireless modem, 54 mpbs 34,90 euro
3) SBS bw5150d
kit composto da router adsl 2/2 + 150 n + dongle usb wifi 150 n 49,90 euro
???
ciccioz1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 01:54   #11738
Tony.Montana
Senior Member
 
L'Avatar di Tony.Montana
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 902
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Sì, devi sosituire la presa principale su cui arriva il doppino direttamente dalla strada. Anzi, quella dovresti fartela sostituire dalla Telecom perchè è l'unica che rimane per legge sotto la sua responsabilità, ma non so se ti fanno pagare. Comunque al negozio di materiale elettrico dove vai devi dirgli che è la presa principale e te ne danno una apposita dove il doppino ha una morsettiera in basso a dx e che non si trova negli ipermercati (di solito).
Sostituita quella dovrai derivare direttamente da lei ognuna delle altre due per non avere cali di segnale o interferenze.
Minimo ti servono dei filtri adsl per tutte le prese che usi (non per quelle vuote, ma le puoi direttamente escludere quando stacchi i fili, in modo da guadagnare segnale). Il modem lo si dovrebbe collegare direttamente a quella principale perchè di solito l'snr è molto più alto su quella.
Ho capito, ma alla presa principale arriva il cavo rosso e il cavo bianco dal muro e non ci sono altri collegamenti. Non ho idea dove stanno collegate le altre due prese. Inoltre tengo a precisare che il doppino principale è a 2 centimetri da una presa elettrica mentre il doppino secondario a cui è collegato il modem lo è anch'esso, e ti dirò di più, il cavo che lo collega al doppino principale passa attraverso la presa elettrica e sfrutta il tubo che contiene il cavo elettrico per arrivare al doppino principale

Avevo letto che di regola non si dovrebbero tenere vicini i due impianti, addirittura il doppino che uso per internet abbraccia un cavo elettrico per metri e metri e sicuramente non è schermato anzi, dubito pure che siano avvolti l'un l'altro. Poi magari quando avrò il modem nuovo (sono orientato verso il d-link 320b) potrò fare dei test sul margine di rumore e l'attenuazione
__________________
CPU Intel i7 14700K & Lian-Li Galahad II 360 -- GPU MSI 4070 Ti SUPER -- MOBO MSI Z790 Carbon -- RAM 32 GB Corsair Dominator 7200 MHz CL34 -- SSD Samsung 990 PRO 2 TB -- AUDIO X-Fi Titanium & Creative T7700 -- CASE Lian-Li O11 Dynamic EVO -- ALI Corsair HX850i -- MONITOR Samsung SyncMaster P2450H -- MOUSE Logitech G500 SteelSeries SX -- TASTIERA Roccat Vulcan 120

Ultima modifica di Tony.Montana : 05-10-2010 alle 02:03.
Tony.Montana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 05:44   #11739
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Se i cavi stanno assieme è naturale che la connessione vari a seconda delle ore del giorno, anzi, a seconda dell'utilizzo della rete elettrica o delle auto interferenze. Onestamente sarebbe il caso di sostituire il doppino telefonico con un cavo schermato.

Quote:
Originariamente inviato da ciccioz1 Guarda i messaggi
???
Il kit dkt-710 contiene lo stesso dsl-2640r che citi sotto e ha in più la pennetta. Vedi te se ti serve o meno.
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 05-10-2010 alle 05:47.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 08:30   #11740
ciccioz1
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1772
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Se i cavi stanno assieme è naturale che la connessione vari a seconda delle ore del giorno, anzi, a seconda dell'utilizzo della rete elettrica o delle auto interferenze. Onestamente sarebbe il caso di sostituire il doppino telefonico con un cavo schermato.



Il kit dkt-710 contiene lo stesso dsl-2640r che citi sotto e ha in più la pennetta. Vedi te se ti serve o meno.
della pennetta posso fare a meno. ma sono cmq sufficienti per quello che vorrei farci io? dal pc fisso, collegandoli col cavo, non c'è cmq perdita di velocità? un router vale l'altro per il pc col quale è collegato col cavo, esatto?
ciccioz1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v