|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#981 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
come detto non funziona a tutti, ho letto di altri casi come il tuo.
dopo la verifica sul numero viene fuori l'indirizzo della centrale e sotto la frase Vuoi sapere quanto è lontanto un indirizzo dalla centrale e valutare l'installabilità dei servizi più sensibili alla distanza? Clicca qui prova altri numero telefonici delle vicinanze, se li sai. |
|
|
|
|
|
#982 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 40
|
temo che stiamo andando un pò OT
(chiedo scusa: è a causa mia che è iniziato il discorso) brevemente: avevo già utilizzato i siti indicati da strassada (inserendo il numero di telefono di un vicino di casa che è telecom) Come risultato mi dà meno di 1,5 km ma vedendo dov'è indicata la centrale (sempre che sia giusta quella indicata dai 2 siti) mi sembrano pochi. A meno che i cavi non taglino tutto il monte, passando anche sotto alle case... temo che qualche curva della strada la seguano anche i cavi. Ritengo più plausibile una distanza intorno ai 3 km Certo è che entrambi i siti mi indicano "Attivabile e migrabile fino a 20 Mbps" |
|
|
|
|
|
#983 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
tranne rari casi nessuno tiene in considerazione la distanza dalla centrale, nel dare disponibile la 20 mega. basta che ci sia l'ok dalla centrale (c'è una "porta" libera) e via. poi che stai a 100 metri o a 3 km, ti becchi quello che "i cavi fanno passare e arrivare". ma paghi una 20 mega (vedi libero e wind. fastweb riqualifica a 6/1 mega anche contrattualmente).
telecom per anni non dava la vendibilità a chi abitava a oltre 1300 m dalla centrale, poi da un paio di anni l'ha levata, ma non è più attivabile su dslam ATM. quei siti dicono che è attivabile una 20 mega in bitstream, cioè da parte di quei provider (e altri) che affittano da telecom un posto sui dslam telecom e quindi parte della banda (quasi sempre in ATM). la 20 mega alice, online è verificabile solo sul sito telecom alla voce verifica copertura. quelle in ULL dei provider sempre nei loro siti e se non è specificato ull o bitstream, basta leggere se 7 mega o 8 mega, se modem in comodato oppure è possibile disattivarlo, o basarsi sulle differenze dei canoni (quello in ULL costa di meno). Ultima modifica di strassada : 12-02-2013 alle 18:19. |
|
|
|
|
|
#984 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
|
Evitiamo per favore l'OT....
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
|
#985 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 40
|
|
|
|
|
|
|
#986 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
con chromium ispezionando dove compaiono i dati snr ecc.. compare che potrebbero aggiungere come statistiche anche i crc, fec, ES e SES. mancano dati come INP delay e D, e output power, ma pazienza.
Codice:
[1,0,0,0,0,0]0 status=Up modulationType=ADSL_2plus X_TPLINK_AdslModulationCfg=ADSL_2plus upstreamCurrRate=956 downstreamCurrRate=11612 X_TPLINK_AnnexType=Annex A upstreamMaxRate=958 downstreamMaxRate=12940 upstreamNoiseMargin=91 downstreamNoiseMargin=97 upstreamAttenuation=147 downstreamAttenuation=318 [2,0,0,0,0,0]1 ATUCCRCErrors=1610 CRCErrors=0 ATUCFECErrors=778050 FECErrors=0 severelyErroredSecs=0 X_TPLINK_US_SeverelyErroredSecs=0 erroredSecs=0 X_TPLINK_US_ErroredSecs=0 [3,0,0,0,0,0]1 ATUCCRCErrors=1610 CRCErrors=0 ATUCFECErrors=778050 FECErrors=0 severelyErroredSecs=0 X_TPLINK_US_SeverelyErroredSecs=0 erroredSecs=0 X_TPLINK_US_ErroredSecs=0 [error]0 Ultima modifica di strassada : 13-02-2013 alle 15:47. |
|
|
|
|
|
#987 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 765
|
salve,qualcuno mi direbbe dove lo ha comprato?
grazie
__________________
case-aerocool sixth element-mb-asrock-fatal1ty z68 profess1onal series-intel i7 [email protected] 2x4gb corsair vengeance 1866-ali-corsair ax850w-vga-asus gtx 970 strix-dissi-antec h2o 920-asus xonar dx- |
|
|
|
|
|
#988 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
usa la funzione Cerca nella discussione, ed immetti come termine di ricerca la parola che hai scritto prima del punto di domanda.
|
|
|
|
|
|
#989 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
|
@mik83lavezzi
Lo scopo di questo thread non è fornire riferimenti commerciali. Usa i motori di ricerca come EBay/trovaprezzi.it/kelkoo.it/etc.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
|
#990 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5
|
problema riconnessione e dyndns
Ciao.
ho acquistato ieri questo modem/router. Premetto che essendo distante dalla centrale ho ottenuto dal mio provider di avere come impostazione da centrale di un allineamento sui 6-7 db di SNR. in questo modo riesco a collegarmi in 4700 circa in download. Visto che la linea soffre parecchio i disturbi la connessione cade spesso. il modem però impiega parecchio a riallinearsi. prova che ti riprova, prova che ti riprova, ci mette anche 30 minuti. qui il primo problema: alla riconnessione non funzionano più le regole di port forwarding. occorre riavviare il dispositivo. e qui nasce il secondo problema: dopo il reboot non mi riconosce più la passwrod di dyndns e non aggiorna il record. devo reinserire la password e salvare la configurazione per farlo riconnettere dl servizio. Suggerimenti o riscontri da qualcuno? Grazie, ciao. |
|
|
|
|
|
#991 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
|
@joys
Versione firmware router? Va sempre indicata. Client con IP statico o IP dinamico?
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 14-02-2013 alle 11:51. |
|
|
|
|
|
#992 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5
|
Quote:
Client con ip statico. Hai ragione a chiedere ma sono sicuro di quello che faccio. Se avesse l'ip dinamico allora avrebbe ragione il router a non farmi andare il port forwarding :-) Grazie, ciao. |
|
|
|
|
|
|
#993 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
riporta come hai impostato modulazione, annex, se hai disattivato o meno sra
poi il menu della ppp creata (cliccando su edit) Encapsulation Mode come autenticazione se hai messo auto o pap o chap e altre cose che hai cambiato |
|
|
|
|
|
#994 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5
|
Quote:
Cmq prima mi si è disconnesso ma si è riconnesso subito e il port forwarding non ha smesso di funzionare. Devo dire che rispetto al dgn2200v3 è molto più sensibile ai disturbi. il netgear reggeva meglio. DSL Modulation Type:ADSL_G.dmt (è configurato in AUTO) Annex Type:Annex A/L BITswap e SRA: abilitati ATM Configuration VPI(0-255):8 VCI(32-65535):35 Encapsulation Mode:VC-Mux ATM QoS Type:UBR PCR:0 frames/s SCR:0 frames/s MBS:0 frames/s WAN Service Setup Connection Type:PPPoA PPP Username: PPP Password: Confirm password: Connection Mode: Always on Authentication Type:AUTO_AUTHPAPCHAPMS-CHAP Default Gateway MTU(Bytes): 1480 (1480 as default, do not change unless necessary) Enable SPI Firewall: no Enable IGMP Proxy: yes Use IP address specified by ISP: no Echo request interval: 30 |
|
|
|
|
|
|
#995 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 57
|
Ciao a tutti,
comprato il router in oggetto (tra l'altro fidandomi di viking l'ho preso su hotprice, ottimo prezzo,e il router in 48ore era a casa mia) Avrei 2 domandine stupide: ho visto che si può appendere a parete, però, almeno a casa mia è così, i cavi arrivano dal basso, di conseguenza anche le antenne rimarrebbero verso il basso... potrebbe creare problemi questo ? Minore copertura ? Sempre riguardo le antenne, sono smontabili, e io ne ho una che avevo preso per il mio vecchio router D-link, più potente (non ricordo se 8db...) e monodirezionale (non so se si dice così :-) che sarebbe perfetta per spedire il segnale verso l'altro lato della casa, mi chiedevo, se il connettore è uguale, la posso sostituire senza problemi o potrebbero esserci delle incompatibilità ? Nel senso, bisognerebbe prendere per forza una di marca tp-link ? E nel caso, la potrei sostituire ad una qualsiasi delle tre o ci sono delle differenze per cui sarebbe meglio sceglierne una piuttosto che un'altra ? Grazie |
|
|
|
|
|
#996 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
|
Per le propagazione con le antenne evrso il basso devi etstarle tu.
Le antenne vanno sostituite tutte insieme e devono essere tutte e tre uguali.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
|
#997 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
|
ieri si è bloccato, oggi no.
unico cambiamento fatto: disabilitato il firewall SPI. (precedentemente avevo già disabilitato tutti i servizi che è possibile disabilitare) se anche domani non si blocca, provo a riabilitarlo per vedere se sia effettivamente quello.
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit! |
|
|
|
|
|
#998 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 72
|
Supporto Wake on Lan
Faccio una domanda molto importante, poiché è da molto tempo che cerco un router che mi faccia il Wake On Wan?
Questo router fà il wake on wan? Cioè se su forwarding->Virtual Server inserisco come ip 192.168.1.255 e arriva un pacchetto dall'esterno della rete locale, lo reindirizza a tutta la lan? Qualcuno lo utilizza in questo modo o può testarlo? Grazie a tutti i possessori
__________________
FISSO: Asus P6T Deluxe - Intel I7 920 - 6GB DDR3 1600Mhz Corsair dominator - Ati Radeon HD4870 - HD SSD Ocz Vertex 3 120GB - HD 500GB Seagate - HD 1,5TB Seagate PORTATILE: Asus U36SD-RX196X - Intel I7 2620M - 8GB DDR3 1333Mhz Kingston - NVidia GT520M 1GB - HD SSD Samsung 830 128GB |
|
|
|
|
|
#999 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Modena
Messaggi: 803
|
tra i system tools del router non ho trovato nulla per il WOL.
In questo thread ho letto però che qualcuno si aspetta OpenWrt per questo router. Se fosse vero avremmo altro che WOL, ma una serie di servizi avanzati che pochi router di fascia alta possono permettersi. Attualmente devo mantenere un secondo router che mi faccia girare OpenWrt perchè ho bisogno di openvpn e altri servizi, ma se veramente potessi installare openwrt su questo router potrei fare tutto con solo il w8970. Sono ugualmente un po' perplesso perchè sapevo che openwrt e le varie fork non creano build compatibili con router adsl, ma solo con router ethernet per un discorso di driver. Qualcuno ha la certezza o ha letto da qualche parte che questo router sarà presente tra gli hardware compatibili openwrt? grazie |
|
|
|
|
|
#1000 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 40
|
Quote:
Current Rate (Kbps) 508 7996 Max Rate (Kbps) 961 8268 SNR Margin (dB) 22.6 9.5 Line Attenuation (dB) 22.2 40.8 per quanto riguarda la wifi, riesco vedere film in streaming su tablet con immagini fluide a circa 8 m con una parete divisoria. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:21.




















