Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Credi la chiesa cattolica cerchi di imporre o proporre le proprie credenze e idee ?
Impone 61 66.30%
Propone 31 33.70%
Votanti: 92. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2005, 20:02   #81
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Magari non sono un genio, ma cosa vuoi esattamente che ti venga spiegato, tutta la legge 40 per filo e per segno?! Oppure ha ragione Littlelux (rispondi a caso)? Tu hai sostenuto che nessuno obbliga nessun'altro a seguire la Chiesa ed i suoi principi. Io ti ho fatto presente che si vorrebbe riconoscere all'embrione la valenza di persona a tutti gli effetti, concetto cattolico, non condiviso certo da tutti ma ugualmente imposto.
allora tutte le leggi non riconosciute da tutti (ovvero tutte) sono imposte?

Comunque non rispondo a caso... ti ho chiesto quesot perchè nons apevo che la legge 40 fosse quella in votazione con il referendum
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 20:03   #82
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ma allora di che parli!??!? Perchè pretendi di insegnarci democrazia e civiltà su leggi, elezioni, governi, economie e quant'altro?!?!?!?!?!?
segnalato, io esprimo la mia opinione, se non ti va bene non leggere.
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 20:03   #83
ilprincipe78
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Se le regole della chiesa diventano regole di Stato tutti siamo obbligati a seguirle.
Ma tu vivi in Vaticano?
Scherzi a parte, che l'Italia sia un Paese a predominanza cattolica non c'è dubbio, ma fino a prova contraria il Parlamento viene votato dal popolo italiano, e non ci sono dei sacerdoti a legiferare. E a rappresentare lo Stato c'è un Presidente della Repubblica, non un Papa.
Quali sono le regole della Chiesa che diventano regole dello Stato? O forse i dieci comandamenti hanno sostituito la Costituzione?
Un esempio d'attualità? Se la Chiesa fosse "padrona" dello Stato italiano, domenica non ci sarebbe nessun referendum...
ilprincipe78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 20:06   #84
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da ilprincipe78
Ma tu vivi in Vaticano?
Scherzi a parte, che l'Italia sia un Paese a predominanza cattolica non c'è dubbio, ma fino a prova contraria il Parlamento viene votato dal popolo italiano, e non ci sono dei sacerdoti a legiferare. E a rappresentare lo Stato c'è un Presidente della Repubblica, non un Papa.
Quali sono le regole della Chiesa che diventano regole dello Stato? O forse i dieci comandamenti hanno sostituito la Costituzione?
Un esempio d'attualità? Se la Chiesa fosse "padrona" dello Stato italiano, domenica non ci sarebbe nessun referendum...
Ripeto...andarsi a vedere il significato della parola chiesa...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 20:06   #85
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Gli articoli che posti sempre non vengono commentati perchè non si riescono a visualizzare, almeno nel mio caso. Se spetta alle commissioni di bioetica, ai medici ed agli scienziati legiferare su tale materia il risultato non poteva essere questo. La 40 è una legge di chiara matrice cattolica. Qui non si tratta di far leva su sentimenti anti cattolici, si tratta di una reazione ad un tentativo di imposizione di valori e concetti non condivisi.
E basta dirlo che non si vedono, no?
Non vedi nemmeno dove li ho inseriti come immagini?
E' strano perchè da me si aprono senza problemi e anche altri leggono i file sullo stesso spazio web...
Comunque, decidetevi: o la legge 40 è una legge di matrice cattolica (e chi ha detto che è un problema a priori? Se è una legge nata nell'ambito della democrazia italiana, come ogni legge ha dietro i suoi principi) o è una legge piena di contraddizioni dove per esempio si devono impiantare più embrioni e selezionarli.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 20:06   #86
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Chi meglio di lui? Una persona che fa parte della chiesa cattolica è l'unico titolato per poter commentare se la chiesa cattolica impone? Forse è il caso di chiederlo a chi non fa parte della chiesa se impone o meno. Tu ci credi non ti è imposto nulla... a me che non credo è imposto comunque di seguire determinate regole solo perchè ci credete voi. Regole e norme che non toccano la vostra vita. Non venitemi a raccontare quindi che le vostre sono proposte... sono imposizioni. A maggioranza se ce l'avete con altri mezzi se vi manca


forse ti sfugge il concetto di chiesa allora...
Tutti siamo tenuti a seguire delle regole in cui non ci ritroviamo perchè altri ce le impongono, in democrazia è normale.
O forse la democrazia si ha quando le cose vanno come vogliono i radicali?
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 20:07   #87
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Ti sbagli, e di grosso anche, ma almeno la tua affermazione chiarisce molte cose. Una carica pubblica non può in alcun modo sfruttare il suo ruolo o la sua posizione per perseguire fini religiosi. Non viviamo in una monarchia ecclesiastica...almeno non ancora.
Fini religiosi? Non aggiungere parole che non ho detto.
Ho parlato di operare in base ai propri principi, e questo lo fa *chiunque*.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 20:07   #88
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ma allora di che parli!??!? Perchè pretendi di insegnarci democrazia e civiltà su leggi, elezioni, governi, economie e quant'altro?!?!?!?!?!?
Non ho capito perchè lo devi aggredire a questo modo, ha fatto una domanda.. non vuoi rispondere ignorala...
Per inciso sulle elezioni vorrei proprio che gli svizzeri ci isegnassero qualcosa...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 20:09   #89
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Alla raccolta delle firme, ai "baracchini", ci si è arrivati perchè l'attuale maggioranza non ha voluto che ci fosse un serio dibattito nel paese. Non anteporre l'effetto alla causa.

Inoltre non puoi lasciare l'esclusiva dell'argomento esclusivamente alle commissioni di bioetica e taglare fuori la popolazione, visto che le scelte che da quelle commissioni dovrebbero derivare vanno poi ad interagire pesantemente con la vita della gente.
Al contrario, in queste decisioni o si seguono linee demagogiche o la gente non può prendere decisioni, e questo è uno dei motivi per cui sono contrario a questo referendum e l'unica possibilità di voto per me è il non voto.

Quote:
Compito della politica, semmai, è quello di portare a conoscenza di tutti, di Spiegare (non ho usato la S maiuscola a caso), il perchè di certe scelte, di rendere edotti i cittadini su cosa dovrebbe essere meglio, chiedendo anche a loro, attraverso propri comitati, di esprimersi e di partecipare. Insomma, non è che la gente, anche se non ha una laurea, per forza deve essere tagliata fuori.
Verissimo, e infatti è quello che NON si sta facendo con il referendum, dove tutta la campagna dei promotori del referendum è incentrata sul NON spiegare quali sono le implicazioni di una o dell'altra scelta, ma solamente sul lancio di slogan... altro motivo per cui sono contro ai referendum in queste materie.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 20:09   #90
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da ilprincipe78
Ma tu vivi in Vaticano?
Scherzi a parte, che l'Italia sia un Paese a predominanza cattolica non c'è dubbio, ma fino a prova contraria il Parlamento viene votato dal popolo italiano, e non ci sono dei sacerdoti a legiferare. E a rappresentare lo Stato c'è un Presidente della Repubblica, non un Papa.
Quali sono le regole della Chiesa che diventano regole dello Stato? O forse i dieci comandamenti hanno sostituito la Costituzione?
Un esempio d'attualità? Se la Chiesa fosse "padrona" dello Stato italiano, domenica non ci sarebbe nessun referendum...
credo intendesse che se le regole della chiesa vengono messe sotto forma di legge da parte dei politici tu sei tenuto a rispettarle in quanto "regole di stato"
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 20:10   #91
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Bè, non è proprio così, in quanto proprio questa legge porta con se una grandissima contraddizione. Ossia permette l'impianto di embrioni, solo tre, su cui non si possono eseguire esami per la diagnostica di futuri, gravi problemi di salute. Questo per tutelare l'embrione. Salvo poi dare l'opportunità, anche in uno stadio molto avanzato della gravidanza, di abortire un feto. Insomma, per non perdere un embrione si perde un feto, senza contare il pericolo per la salute ed il trauma psicologico della madre e del padre. Dimmi tu se questa cosa non è frutto di un confronto che non c'è stato?
Questo è un punto sbagliato della legge anche secondo me, ma col referendum non si vuole rimediare a questo errore, si vuole eliminare il principio che rende questo un errore e far diventare un errore tutta la legge.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 20:10   #92
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Tutti siamo tenuti a seguire delle regole in cui non ci ritroviamo perchè altri ce le impongono, in democrazia è normale.
O forse la democrazia si ha quando le cose vanno come vogliono i radicali?
Per carità. Ma viene da chiedersi a questo punto se è corretto che uno stato una maggioranza (o presunta tale) religiosa imponga un punto di vista che non può assolutamente essere condiviso dal resto della popolazione su questioni che riguardano la vita privata e non i rapporti tra gli individui. E' un'imposizione e non una proposta nel senso che su certe questioni ci dovrebbe essere libertà di coscienza perchè lo stato non è in grado di prendere una posizione che possa essere condivisa.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 20:12   #93
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Forse a te sfugge che un cattolico non segue quello che dice la chiesa perchè qualcuno o qualcosa glielo impone, ma perchè ci crede.. è un credente.

Un credente che decide in base a quello in cui crede non è libero? E chi è libero allora, solo chi non crede? Uno quindi non è libero di credere?
Bravo, torniamo in topic...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 20:12   #94
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Eccone un altro che risponde a caso... Ma vi siete dati alla libera interpretazione oggi? Ho forse detto che un cattolico non è libero di credere in ciò che vuole? Ho semplicemente detto che non si può pretendere che tutti condividano il suo credo ed i concetti ad esso legati. In sostanza: lui crede e si comporta di conseguenza, io non credo e voglio avere la possibilità di comportarmi di conseguenza; non voglio essere costretto a sottostare a dei concetti che non condivido, così come nessuno obbliga lui a farlo.
E per questo motivo esistono le istituzioni democratiche.
Tu hai diritto di far valere le tue idee all'interno di queste istituzioni esattamente come un cattolico ha diritto di fare lo stesso.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 20:14   #95
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Sicuramente c'è una componente di libera adesione, nessuno lo mette in dubbio. Ma se il tutto fosse così spontaneo e libero, che bisogno ci sarebbe di prospettare castighi eterni e fiamme infernali a chi non obbedisce? Oppure è tutto vero ed il diavolo esiste? I principi ed i valori cattolici possono anche essere buoni e condivisibili, ma credo che sia di queste "fregnacce" e di certi metodi che la Chiesa si debba liberare.
A parte il fatto che le "fregnacce" sono rivolte ai credenti, perchè se uno non ci crede le ritiene coerentemente fregnacce (senza virgolette).
In ogni caso, credo che ci sia bisogno di un ripassino di catechismo perchè il cattolicesimo non è basato sul fuoco e fiamme ma sulla salvezza universale... per cui proprio il contrario.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 20:14   #96
ilprincipe78
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Ripeto...andarsi a vedere il significato della parola chiesa...
Per me, Chiesa l'insieme di tutti i credenti. Quindi Chiesa cattolica, unione di tutti i cattolici nel mondo, Chiesa Ortodossa unione di tutti gli ortodossi nel mondo, ecc.
Poi non so cosa tu intenda per Chiesa...
Ripeto, vorrei che venissero citate delle leggi dello Stato italiano che sono state fatte perchè imposte dalla Chiesa...

Ultima modifica di ilprincipe78 : 09-06-2005 alle 20:16.
ilprincipe78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 20:15   #97
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da ilprincipe78
Ma tu vivi in Vaticano?
Scherzi a parte, che l'Italia sia un Paese a predominanza cattolica non c'è dubbio, ma fino a prova contraria il Parlamento viene votato dal popolo italiano, e non ci sono dei sacerdoti a legiferare. E a rappresentare lo Stato c'è un Presidente della Repubblica, non un Papa.
Quali sono le regole della Chiesa che diventano regole dello Stato? O forse i dieci comandamenti hanno sostituito la Costituzione?
Un esempio d'attualità? Se la Chiesa fosse "padrona" dello Stato italiano, domenica non ci sarebbe nessun referendum...
Standing ovation!!

Quote:
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Tutti siamo tenuti a seguire delle regole in cui non ci ritroviamo perchè altri ce le impongono, in democrazia è normale.
O forse la democrazia si ha quando le cose vanno come vogliono i radicali?
Doppia standing ovation!!

Magari a sentirlo da più parti qualcosa "filtra" dietro l'isolante acustico...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 20:16   #98
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da ilprincipe78
Per me, Chiesa l'insieme di tutti i credenti. Quindi Chiesa cattolica, unione di tutti i cattolici nel mondo, Chiesa Ortodossa unione di tutti gli ortodossi nel mondo, ecc.
Poi non so cosa tu intenda per Chiesa...
ecco appunto, quindi le gerarchie ecclesiastiche ne sono solo una parte. Il problema sulla posizione della chiesa è come si pone nei confronti dello stato. Se un comportamento è eticamente sbagliato per la chiesa questo implica che lo debba essere anche per lo stato?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 20:18   #99
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Per carità. Ma viene da chiedersi a questo punto se è corretto che uno stato una maggioranza (o presunta tale) religiosa imponga un punto di vista che non può assolutamente essere condiviso dal resto della popolazione su questioni che riguardano la vita privata e non i rapporti tra gli individui. E' un'imposizione e non una proposta nel senso che su certe questioni ci dovrebbe essere libertà di coscienza perchè lo stato non è in grado di prendere una posizione che possa essere condivisa.
Ma se parliamo di embrione, come fai a dire che riguarda la vita privata e non i rapporti fra gli individui? Come fai a essere certo che l'embrione non sia un individuo? Come mai questa tua convinzione a livello accademico non è condivisa?
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 20:20   #100
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
ecco appunto, quindi le gerarchie ecclesiastiche ne sono solo una parte. Il problema sulla posizione della chiesa è come si pone nei confronti dello stato. Se un comportamento è eticamente sbagliato per la chiesa questo implica che lo debba essere anche per lo stato?
E se una cosa è eticamente sbagliata per i radicali?
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v