Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Avete fiducia nelle capacità dei ricercatori ferventemente cattolici in campo medico?
si 23 34.85%
no 43 65.15%
Votanti: 66. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2005, 11:49   #81
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14948
Altra cosa, se un domani fosse legalizzata l'eutanasia, cosa si dovrebbe fare, costringere tutti gli anestesisti (ammesso sia la categoria interessata) a praticarla per legge?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 11:50   #82
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Se avesse fatto così il bambino sarebbe stato ucciso. Nella sua scala di valori l'importanza della tutela della vita viene prima del rispetto della propria deontologia professionale. Ti sembra un concetto così strano? A me sembra un concetto che diversi cattolici in questi giorni ci hanno ripetuto a riguardo del referendum... la questione a questo punto è quanto sono disposti a sacrificare per la tutela della vita.
Questo non è il modo di ragionare e di operare consueto di medici cattolici Jumper, te l'assicuro. L'obiezione di coscienza è legittima, vi si fa ricorso ed è una cosa, il falsificare, mentire, mistificare, venire meno alla propria deontologia professionale per impedire quello che concetti religiosi fanno ritenere un omicidio, è ben altro (reato) e non costituisce assolutamente la norma.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 11:51   #83
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
l'obiezione di coscienza è riconosciuta dallo Stato perchè appunto su certi temi lo Stato riconosce che si tratta di una scelta di coscienza... su questi temi lo Stato riconosce di non poter scegliere per il singolo, solo la coscienza puo' decidere... se la vogliamo messa in altro modo non c'è alcuna evidenza oggettiva o intersoggettiva, mentre si riconosce che la scelta è sentita come vincolante per il soggetto... e solo il singolo puo' decidere... lo Stato non puo' sostituirsi
sostenere altre tesi è mandare a quel paese quel principio libertario in cui tanti dicono di riconoscersi è autoritarismo!
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 11:51   #84
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Secondo me stiamo perdendo il senso della misura
No, il lume della ragione è già partito da un pezzo.
Qui si sta scatenando un odio religioso che non ho mai visto su questo forum: si vuole negare il diritto di religione, la libertà di voto, di coscienza, e ora addirittura la discriminazione che non ho problemi a definire razziale in base alla proprio fede.
Da una parte mi rasserena il fatto che chi fa questi proclami nazisti non ha nessun potere, dall'altra mi preoccupa quest'ondata di intolleranza religiosa perchè nasce dalle persone che si autoproclamano difensori delle libertà universali e si scatena proprio nel momento in cui ognuno è chiamato a far uso della sua coscienza per votare (o non votare).
E' veramente squallido tutto questo.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 11:54   #85
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da gpc
No, il lume della ragione è già partito da un pezzo.
Qui si sta scatenando un odio religioso che non ho mai visto su questo forum: si vuole negare il diritto di religione, la libertà di voto, di coscienza, e ora addirittura la discriminazione che non ho problemi a definire razziale in base alla proprio fede.
Da una parte mi rasserena il fatto che chi fa questi proclami nazisti non ha nessun potere, dall'altra mi preoccupa quest'ondata di intolleranza religiosa perchè nasce dalle persone che si autoproclamano difensori delle libertà universali e si scatena proprio nel momento in cui ognuno è chiamato a far uso della sua coscienza per votare (o non votare).
E' veramente squallido tutto questo.
Hai una tendenza a rigirare le frittate incredibile!
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 11:56   #86
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Se un medico fa il ginecologo, deve anche fare gli aborti. Se è un neurochirurgo, un ortopedico o un pediatra no. Non vuoi fare gli aborti? non fare il ginecologo...
Questo invece ha un senso, al di là dei commenti che lo tacciano di essere nazista. Ovviamente nessuno si sognerebbe di precludere ad un cattolico tale specializzazione, ma egli stesso potrebbe rifletterci attentamente prima di tale scelta, così come un testimone di Geova che dovesse prendere in considerazione un'unità di emotrasfusioni...
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 11:58   #87
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da gpc
No, il lume della ragione è già partito da un pezzo.
Qui si sta scatenando un odio religioso che non ho mai visto su questo forum: si vuole negare il diritto di religione, la libertà di voto, di coscienza, e ora addirittura la discriminazione che non ho problemi a definire razziale in base alla proprio fede.
Da una parte mi rasserena il fatto che chi fa questi proclami nazisti non ha nessun potere, dall'altra mi preoccupa quest'ondata di intolleranza religiosa perchè nasce dalle persone che si autoproclamano difensori delle libertà universali e si scatena proprio nel momento in cui ognuno è chiamato a far uso della sua coscienza per votare (o non votare).
E' veramente squallido tutto questo.
Esagerato, i toni e i termini non sono assolutamente questi.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 12:01   #88
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da sider
Hai una tendenza a rigirare le frittate incredibile!
No, ho la tendenza a ragionare.

Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Esagerato, i toni e i termini non sono assolutamente questi.
No, i toni sono esattamente questi.
Quando leggo di gente che dice che si augura che il cattolicesimo non venga manifestato pubblicamente, che i cattolici devono essere esclusi dal mondo scientifico, che le professioni accessibili ai cattolici devono essere limitate, che i cattolici *devono* andare a votare anche quando non vogliono liberamente farlo, che devono votare eliminando le loro convinzioni personali, i toni e i termini sono ASSOLUTAMENTE quelli che ho riportato.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 12:03   #89
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
E perchè scusa, se gli aborti non li vuole fare, ma magari è un genio nella cura del tumore alle ovaie che fa smette perchè non vuole uccidere nessuno e così non può nemmeno salvare le donne malate?
Mi sembrate sempre più integralisti, alla faccia della libertà di scelta personale.
Io dico solo che non mi fido, nè comprendo la scelta di una professione che comporta anche azioni contrarie alla propria morale. Un agente di polizia può essere costretto a dover uccidere qualcuno, anche se questo certo non è l'unico suo compito. Può una persona contraria a questo fare il poliziotto?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 12:05   #90
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da gpc
No, ho la tendenza a ragionare.



No, i toni sono esattamente questi.
Quando leggo di gente che dice che si augura che il cattolicesimo non venga manifestato pubblicamente, che i cattolici devono essere esclusi dal mondo scientifico, che le professioni accessibili ai cattolici devono essere limitate, che i cattolici *devono* andare a votare anche quando non vogliono liberamente farlo, che devono votare eliminando le loro convinzioni personali, i toni e i termini sono ASSOLUTAMENTE quelli che ho riportato.
Guarda che stai intepretando\strumentalizzando molte frasi dette in precedenza.
A mio avviso (opinione personalissima) si rischi aalla lunga di perdere credibilità con atteggiamenti del genere.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 12:06   #91
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Bet
l'obiezione di coscienza è riconosciuta dallo Stato perchè appunto su certi temi lo Stato riconosce che si tratta di una scelta di coscienza... su questi temi lo Stato riconosce di non poter scegliere per il singolo, solo la coscienza puo' decidere... se la vogliamo messa in altro modo non c'è alcuna evidenza oggettiva o intersoggettiva, mentre si riconosce che la scelta è sentita come vincolante per il soggetto... e solo il singolo puo' decidere... lo Stato non puo' sostituirsi
sostenere altre tesi è mandare a quel paese quel principio libertario in cui tanti dicono di riconoscersi è autoritarismo!
Mi stai dicendo che su temi in cui si tratta di una scelta di coscienza in cui non c'è nessuna evidenza oggettiva lo stato deve riconosce ai singoli libertà di scelta? Spiegami come conciliare questo discorso con la legge 40....
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 12:10   #92
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da sider
Guarda che stai intepretando\strumentalizzando molte frasi dette in precedenza.
A mio avviso (opinione personalissima) si rischi aalla lunga di perdere credibilità con atteggiamenti del genere.
Puoi andarti a cercare le parole, non ho nè interpretato nè strumentalizzato niente.
E in ogni caso, perdere credibilità? Ma se qui si teorizza l'esclusione dalla vita civile e dalle libertà, credi che sia preoccupato di perdere la *vostra* credibilità? Chi sa scritto le cose che ho riportato lo sa perfettamente, per cui al massimo perdo la credibilità di chi non ha il coraggio delle sue posizioni, e non è una grande perdita.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 12:15   #93
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Mi stai dicendo che su temi in cui si tratta di una scelta di coscienza in cui non c'è nessuna evidenza oggettiva lo stato deve riconosce ai singoli libertà di scelta? Spiegami come conciliare questo discorso con la legge 40....
Dimostra oggettivamente in modo evidente ed inequivocabile che in materia di obiezione di cui stiamo parlando le cose stanno certamente come sostieni tu. Se ci riesci sosterranno certamente la candidatura al Nobel

In ogni caso il discorso che ho fatto sullo stato che riconosce di non potersi sostituire al singolo è valido. O vuoi sostenere che la priorità dello Stato sul singolo... particolarmente su questi problemi?
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 12:23   #94
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Bet
l'obiezione di coscienza è riconosciuta dallo Stato perchè appunto su certi temi lo Stato riconosce che si tratta di una scelta di coscienza...
Confesso di non sapere molto sul tema dell'obiezione di coscienza, ma da quello che ho capito la legge deve prevedere esplicitamente questo caso... altrimenti se valesse per qualsiasi legge ci sarebbe il disordine.
Nel caso dell'aborto infatti l'obiezione è prevista:
Il personale sanitario ed esercente le attività ausiliarie non è tenuto a prendere parte alle procedure di cui agli articoli 5 e 7 ed agli interventi per l'interruzione della gravidanza quando sollevi obiezione di coscienza, con preventiva dichiarazione.

Invece nel caso della pillola, essendo prescrizione di un contraccettivo, non credo sia contemplata... ho trovato solo un pronuciamento del Comitato di Bioetica:
http://www.ginecologiaediritti.it/cp...tobioetica.htm

Comunque non sono contrario all'obiezione anche in questo caso, a patto che chi si rivolge a quel medico sia informato, ed eventualmente mandato da un altro medico disponibile all'intervento (per evitare casi come quello riportato da Yossarian, di aborto terapeutico oltre i termini).
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry

Ultima modifica di Banus : 09-06-2005 alle 12:25.
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 12:27   #95
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Confesso di non sapere molto sul tema dell'obiezione di coscienza, ma da quello che ho capito la legge deve prevedere esplicitamente questo caso... altrimenti se valesse per qualsiasi legge ci sarebbe il disordine.
Nel caso dell'aborto infatti l'obiezione è prevista...
E' ovvio e giusto

Anche se, spingendosi oltre nel discorso, è vero che molti di casi di riconoscimento di obiezione sono stati raggiunti quando questa non era ancora permessa... attraverso varie modalità che se non-violente io ritengo giuste.
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 12:34   #96
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Bet
Anche se, spingendosi oltre nel discorso, è vero che molti di casi di riconoscimento di obiezione sono stati raggiunti quando questa non era ancora permessa... attraverso varie modalità che se non-violente io ritengo giuste.
E mi ricordo che molti fra quelli che sceglievano l'obiezione di coscienza al servizio militare (prima che fosse normata) rischiavano una condanna penale... è sicuramente una scelta coraggiosa, ma qui stiamo parlando di violazione/non violazione della legge. Che poi spesso una violazione di una legge considerata ingiusta sia l'anticamera per una sua modifica, basta vedere il passato

Il dubbio sulla legittimità (in senso legale) dell'obiezione in alcuni casi mi è venuto leggendo qui:
http://www.amcivercelli.it/obiezioni2.htm
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 12:42   #97
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Io dico solo che non mi fido, nè comprendo la scelta di una professione che comporta anche azioni contrarie alla propria morale. Un agente di polizia può essere costretto a dover uccidere qualcuno, anche se questo certo non è l'unico suo compito. Può una persona contraria a questo fare il poliziotto?
No, infatti se sei stato obiettore di coscienza e non hai fatto il militare non puoi entrare in polizia.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 12:59   #98
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
No, infatti se sei stato obiettore di coscienza e non hai fatto il militare non puoi entrare in polizia.
Esattamente.
Allo stesso modo, un medico che (senza scadere nel crimine, come nel caso citato) si proclama obiettore per tematiche legate alla fecondazione assistita ed all'IGV a causa di sue personali convinzioni religiose NON dovrebbe poter esercitare in strutture pubbliche.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 12:59   #99
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
"Ho abortito da sola: erano tutti obbiettori"
Denuncia di una donna di Treviso: al momento dell'espulsione del feto sarebbe rimasta sola perché i medici erano obbiettori di coscienza. Il direttore sanitario: "Non c'è stata negligenza"


TREVISO, 4 AGOSTO - Una donna di Treviso costretta ad interrompere la gravidanza oltre i termini di legge, per malformazioni del nascituro, ha denunciato di aver dovuto abortire da sola in una stanza dell'ospedale Cà Foncello, senza l'assistenza di medici ed infermieri al momento dell'espulsione del feto, perchè tutti obiettori di coscienza.
La donna ha presentato perciò un esposto alla magistratura nei confronti dei responsabili del reparto di ginecologia, dove la vicenda sarebbe avvenuta. Il direttore sanitario, Giuseppe Simini, sostiene invece che non vi sarebbe stata negligenza da parte dei sanitari, dal punto di vista formale.
La donna, già madre di tre figli, avrebbe saputo solo dopo la 20/A settimana, con un'ecografia morfologica, delle gravi malformazioni del feto. Per questo chiese ed ottenne, secondo quanto previsto dalla legge 194 nei casi gravi di problemi che rendano incompatibile la vita del bambino, di poter abortire.
Nell'esposto la donna sostiene che l'ospedale, rintracciato in un altro nosocomio un medico che le somministrasse i farmaci per indurre le contrazioni, avrebbe però messo a sua disposizione solo un anestesista, lasciandola sola in un letto in corsia al momento di quello che è poi risultato un mini parto.
Il direttore sanitario dell' ospedale Cà Foncello, Giuseppe Simini, invece, dopo aver effettuato stamane una prima ricognizione sui fatti ha spiegato che la signora, dopo essersi sottoposta ad ecografia il 31 maggio, scoprendo solo allora le malformazioni del feto, ed avere avuto il giorno dopo un colloquio con uno psichiatra che le aveva spiegato la procedura per l'aborto a quel punto della gravidanza, ha insistito per sottoporsi all'aborto il giorno successivo, il 2 giugno. Giorno in cui in servizio vi erano solo medici obiettori. L'ospedale, ha aggiunto Simini, ha trovato comunque un medico disponibile per la somministrazione delle fialette di prostaglandine e le ha messo a disposizione un anestesista. «La procedura - ha proseguito - prevede che la donna sottoposta ad aborto non stia in sala parto, ma in una stanza apposita, con la possibilità di avere accanto un familiare e l'assistenza di infermieri che, in caso di problemi per la paziente, possono chiamare i medici». «I fatti - ha concluso - dicono che abbiamo rispettato la normale procedura.
Poi dovremo verificare anche i singoli comportamenti».

questo è il caso citato da Banus; ne conosco anche un altro, risalente al 1974 (4 anni prima dell'entrata in vigore della legge sull'aborto) e relativo ad una mia vicina di casa, già allora madre di 4 figli, che con un quinto figlio in arrivo e serie minacce d'aborto, fu portata dal marito al Gemelli. Li, in preda ad una forte emorraggia che, a detta degli stessi medici la stava mettendo in pericolo di vita, invece che a cure immediate fu sottoposta ad un vero e proprio interrogatorio che aveva, secondo il personale sanitario, lo scopo di farle confessare che era ricorsa a pratiche abortive che avevano causato quella situazione. Ciliegina sulla torta, uno dei ginecologi le disse che se fosse entrata in come l'avrebbero tenuta in vita con le macchine fino allo scadere del 7° mese, cioè fino a quendo non sarebbero stati in grado di estrarre il feto, questo perchè, testuali parole: "il bambino che deve nascere è più importante di te". Per sua fortuna, in quel periodo, al Gemelli, lavorava l'ostetrica che l'aveva aiutata a partorire la prima figlia e, per fortuna, questa donna si è trovata ad entrare nella stanza dove era ricoverata la mia vicina e, dopo averla riconosciuta, vedendola in quelle condizioni,
è corsa a chiamare un altro dottore, uno dei medici più giovani dell'ospedale che, dopo averla nuovamente visitata, una volta valutata la situazione, decise di far approntare la sala operatoria, prendendosi lui la responsabilità di farla abortire. Questo è stato l'unico motivo per cui questa signora è ancora viva e mi ha potuto raccontare questa storia.

Questi due casi, per fortuna, rappresentano solo un'estremizzazione fondamentalista di un certo modo di pensare. Però c'è da tener conto che un medico, oltre che alla sua etica personale, deve rispondere anche ad un'etica professionale, cosa che, troppo spesso, qualcuno dimentica.

Discorso diverso per i ricercatori; come ha detto qualcuno, in quel caso c'è la possibilità di scegliere il proprio campo senza rischiare di danneggiare gli altri.

Personalmente, ritengo che un medico sia un medico, indipendentemente dalla sua religione o dalle sua idee politiche e vada valutato in base alle sue capacità professionali. Certo, considerata la libertà di obiezione di coscienza, in caso di particolari interventi che rischiano di creare contrasto tra etica professionale e morale personale, difficilmente opterei per una struttura fortemente ideologizzata

Ultima modifica di yossarian : 09-06-2005 alle 13:04.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 13:03   #100
skywalker77
Senior Member
 
L'Avatar di skywalker77
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 280
Per rimettere in tema la discussione ancora una volta, non stiamo parlando semplicemente di chi esercita la professione medica o la ricerca in campo medico essendo cattolico. I medici e i ricercatori cattolici che non antepongono il dogma alla loro professionalità adottano quasi sempre comportamenti in linea con l'etica professionale, il problema nasce con chi antepone la credenza e il dogma alla scienza nell'applicazione della propria professionalità, da qui l'aggetivo fervente.
Volevo sapere se davanti ad un operatore di siffatta specie, in campo medico, si ha fiducia nelle sue capacità e se la sua dignità professionale è uguale a quella di qualsiasi altro operatore, che sia ateo, cattolico o musulmano.
Ho sottolineato fervente cattolico, perchè il fanatismo cattolico è particolarmente attivo nel nostro paese, ed è pieno di personaggi che travestendosi da scienziati propagandano l'astensione omettendo e mentendo su certi aspetti della questione.
Detto questo la professionalità di queste persona è o no sminuita da tali comportamenti ? E' utile finanziare in certi campi questi ricercatori ? I medici ferventemente cattolici in alcuni campi sono in grado di svolgere i compiti in maniera omologa ad atei o religiosi non ferventi ?
skywalker77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v