Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2025, 12:12   #81
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16949
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
I 30Km/h non sono una riforma green in primis.

Cosa centra la sostenibilità della mobilità con un limite di velocità.
Sostenibilità dovrebbe essere intesa come l'uso di determinate tecnologie e soluzioni tecniche, questo non centra nulla.
se sei arrivato a dire in modo secco non "c'entri nulla" non credo sia di tuo interesse un confronto costruttivo

ad ogni modo puoi provare a fare una domanda in merito a qualsiasi chatbot e vedere cosa ti risponde

Ultima modifica di TorettoMilano : 20-01-2025 alle 12:15.
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 12:38   #82
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44458
Questo comunque è sul giornale di oggi...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 13:50   #83
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7665
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Questo comunque è sul giornale di oggi...[/IMG]
se quelle sono le strade di bologna capisco perchè calano i morti nel traffico, non si passa più. Ma la morti in cantiere come vanno?

A parte gli scherzi, visto che la discussione langue, riporto qualche dato trovato in giro.

Sul Post mettono lo storico dei soli pedoni morti a Bologna anno per anno:
https://www.ilpost.it/2025/01/16/cal...ogna-citta-30/
grafico: https://datawrapper.dwcdn.net/NTqYK/1/ (non riesco a postare l'immagine)
si nota una variabilità altissima tra gli anni, anche se sul lungo periodo sono in calo, spesso ad anni tragici si alternano anni ottimi, ma non so immaginarne i motivi.


Qui invece statistiche nazionali incidenti 2023 istat (il 2024 arriva dopo sei mesi): https://www.istat.it/wp-content/uplo...ADALI-2023.pdf
a pag.14 c'è il prospetto 9 con tutte le cause di incidenti (tranne lo stato di ebbrezza, per motivi tecnici), tra cui:
- non dava la precedenza a pedone sulle strisce: 7.454
- comportamento scorretto del pedone: 6.241
facendo un semplice calcolo: totale 13.695 incidenti con pedoni coinvolti, di cui:
- 54% per colpa degli automobilisti
- 46% per colpa dei pedoni
come prevedibile la maggior parte delle volte è colpa delle auto, ma le percentuali sono molto vicine, quasi metà per uno. (fuori città le percentuali si ribaltano, 1 a 3 , ma i numeri sono molto più piccoli, boh)
Perciò per dimezzare (circa) gli incidenti coi pedoni basterebbe guardare prima di attraversare la strada. E se si vede che l'automobilista non si è accorto basta fermarsi (anche se si avrebbe la precedenza), la % di incidenti evitati salirebbe ancora di più, probabilmente oltre i due terzi.

Quote:
Originariamente inviato da ndrmcchtt491 Guarda i messaggi
Quindi? anche io sono passato una volta con il rosso perchè proprio non ho visto il semaforo, mi è andata di lusso... Anche io una volta ho preso contromano un viale, quindi? la distrazione è umana, mica siamo dei robot, al coglione che guida con il cell in mano fosse per me via la patente e ragnata la macchina, ma non per questo devo limitare con norme assurde come queste la libertà altrui, ma avete mai provato ad andare a 30 km/h per vari km su strade magari poco trafficate e a doppia corsia? è follia... quindi per colpa di qualche sbandato alla guida facciamo così per tutti... colpire tutti per educarne uno.
Infatti, il proverbio (e il buon senso) dicono il contrario "punirne uno per educarne 100", ma qui il buon senso è un fantasma da tempo...

A proposito, per divertimento ho riguardato i vari siti pro città 30 sorti prima della norma e durante, in uno c'è la foto di un ciclista che attraversa sulle strisce pedonali pitturate di rosso tutto intorno: due illegalità in un colpo solo: è vietato pitturare le strade con vernici in colori e modi non previsti dal codice della strada (inoltre le vernici fanno diventare più scivolosa la strada rendendo più lunga la frenata di un eventuale investitore, soprattutto con l'umidità poi diventa sapone), e i ciclisti dovrebbero scendere dalla bici quando attraversano insieme ai pedoni sulle strisce.
Se queste sono le pubblicità del comune siamo a posto...

Ultima modifica di sbaffo : 20-01-2025 alle 14:33.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 14:05   #84
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44458
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
se quelle sono le strade di bologna capisco perchè calano i morti nel traffico, non si passa più. Ma la morti in cantiere come vanno?
Eh io ve l'ho detto che mettere i 30 kmh è solo un esercizio di stile...
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
facendo un semplice calcolo: totale 13.695 incidenti con pedoni coinvolti, di cui:
- 54% per colpa degli automobilisti
- 46% per colpa dei pedoni
come prevedibile la maggior parte delle volte è colpa delle auto, ma le percentuali sono molto vicine, quasi metà per uno.
Perciò per dimezzare (circa) gli incidenti coi pedoni basterebbe guardare prima di attraversare la strada. E se si vede che l'automobilista non si è accorto basta fermarsi (anche se si avrebbe la precedenza), la % di incidenti evitati salirebbe ancora di più, probabilmente oltre i due terzi.
E mi torno a ripetere..
Se vai in centro, devi seguire visivamente bici/monopattini/pedoni, per cercare di prevederne le mosse, perchè da un momento all'altro, te li trovi davanti, non guardano, se decidono di svoltare, di attraversare, lo fanno, se non arriva nessuno o se chi arriva sta attento tornano a casa, altrimenti rizzoli !

Oh non che fuori dal centro la cosa migliori eh, ma ce ne sono meno.

E in ogni caso, SBAFFO FOR PRESIDENT !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 14:33   #85
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44458
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
A proposito, per divertimento ho riguardato i vari siti pro città 30 sorti prima della norma e durante, in uno c'è la foto di un ciclista che attraversa sulle strisce pedonali pitturate di rosso tutto intorno: due illegalità in un colpo solo: è vietato pitturare le strade con vernici in colori e modi non previsti dal codice della strada (inoltre le vernici fanno diventare più scivolosa la strada rendendo più lunga la frenata di un eventuale investitore, soprattutto con l'umidità poi diventa sapone), e i ciclisti dovrebbero scendere dalla bici quando attraversano insieme ai pedoni sulle strisce.
Se queste sono le pubblicità del comune siamo a posto...
Si ne ho visti diversi pitturati di rosso, e chi lo ha pensato andrebbe sodomizzato sulla pubblica piazza !



Anche perchè è una vernice spessa, che quando piove diventa scivolosa anche a piedi !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2025, 08:47   #86
redeagle
Senior Member
 
L'Avatar di redeagle
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4188
Non sapevo fossero fuori norma questi attraversamenti, ho sempre associato la presenza del rosso alla coincidenza con una ciclabile ma effettivamente i discorsi sulla tenuta di strada non fanno una piega: io quando sono in moto e la strada è bagnata mi faccoi sempre il segno della croce se devo frenare o cambiare direzione mentre tocco una striscia pedonale!
__________________
Updating...
redeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2025, 11:20   #87
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7665
Quote:
Originariamente inviato da redeagle Guarda i messaggi
Non sapevo fossero fuori norma questi attraversamenti, ho sempre associato la presenza del rosso alla coincidenza con una ciclabile ma effettivamente i discorsi sulla tenuta di strada non fanno una piega: io quando sono in moto e la strada è bagnata mi faccoi sempre il segno della croce se devo frenare o cambiare direzione mentre tocco una striscia pedonale!
Non proprio, il rosso è spesso usato per le ciclabili (vedi sotto), ma è spesso usato anche per evidenziare gli attraversamenti pedonali anche senza ciclabili.
Di fatto c'è anarchia, anche perchè in effetti è illegale.

Non trovo più il phamplet con l'immagine che dicevo, ma sul sito del comune ne ho trovate altre :
https://www.comune.bologna.it/notizi...iclabili-rossi
queste in particolare:
https://www.comune.bologna.it/myport...51268e&size=lg
https://www.comune.bologna.it/myport...57fa00986c6f5b
qui si vede bene il "casino": metà strada rossa e metà nulla, perchè? strisce gialle extra NON per i pedoni nè per i ciclisti perchè? per rendere ancora più visibile suppongo, non bastava già il rosso? tre metri di vernice a scarsa aderenza così se uno frena in ritardo ha più probabilità di investire chi attraversa, se poi è bagnato fa strike sicuro!
Il bello è che il comune se ne vanta! prossimo slogan dopo "città 30" sarà "città arcobaleno"? (ma sull'asfalto eh)

Facendo un parallelo con Milano, dove il sindaco Sala anche lui "illiminato green" aveva prima proposto i 30 e poi fortunatamente ha ripiegato sulle corsie ciclabili fatte durante il covid, ha fatto un disastro con le ciclabili:
in corso Buenos Aires (arteria nord-est di milano) ha fatto la famosissima corsia ciclabile a zig-zag, odiata anche dai ciclisiti, risultato: "Due i morti in Buenos Aires, a dispetto delle zero vittime del decennio precedente."
https://www.quattroruote.it/news/via...ncidenti_.html
e non essendo a norma ora sono indagati per omicidio colposo i dirigenti comunali che la hanno approvata e realizzata, e ci sono continui lavori di rifacimento. In pratica hanno paralizzato una zona della città e aumentato i morti, bingo!
Altra c@gata partorita dalla fantasia malata del comune:
https://www.quattroruote.it/news/via...e_milano_.html
"La ciclabile non rispetta la normativa, perché la vernice rossa non è prevista dal Codice della strada e può risultare scivolosa, soprattutto se bagnata. ... Tutt'al più è consentito il bitume rosso." (meno scivoloso, nota mia)

Se questi sono i "tecnici" che dovrebbero migliorare la viabilità siamo apposto, non rispettano neanche loro le leggi e vorrebbero inventarsi nuove regole e farle rispettare.
Capisco le buone intenzioni, ma un minimo di buon senso e competenza (per cui sarebbero pagati gli uffici comunali) invece che pura fantasia e ideologia... altrimenti "la via per l'inferno è lastricata di buone intenzioni", ed è quella che stanno imboccando.

Ultima modifica di sbaffo : 19-07-2025 alle 23:53.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2025, 12:12   #88
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6065
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Non proprio, il rosso è spesso usato per le ciclabili (vedi sotto), ma è spesso usato anche per evidenziare gli attraversamenti pedonali anche senza ciclabili.
Ma la vernice rossa non è sata per segnalare visivamente non solo agli automobilisti ma anche ai pedoni un incrocio pericoloso che ne so.. un viale trafficato o in vicinanza di scuole? così a logica penso questo...
Cmque si, da nuove strisce e altro verniciati sono molto più scivolosi

Altra cosa che non ho mai capito è l' asfalto... ma usare quello chiaro no? di notte quando piove passare da un asfalto scuro ad uno chiaro è totalmente diverso
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro

Ultima modifica di ndrmcchtt491 : 22-01-2025 alle 12:15.
ndrmcchtt491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2025, 23:00   #89
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7665
Bologna 30 - 1H 2025

visto che hwup non riporta la notizia dopo una settimana la riporto io: sono arrivati i risultati di Bologna 30 nel primo semestre 2025. Buona lettura per il weekend.

Ho raccolto e riorganizzzato i dati che erano dispersi e confusionari, ma restano comunque tanti, per chiarezza metto colorati i dati o pezzi del comunicato e in nero i miei commenti.

considerazioni iniziali:
>se col nuovo Codice della Strada gli autovelox sono vietati sotto i 50kmh chi lo rispetta i limite di 30? qualche volenteroso ligio? ha ancora senso parlare di città 30?
>tutti i bolognesi che leggo dicono che la città in realtà è paralizzata dai tanti nuovi lavori stradali, circa 35mn in interventi secondo il comune, i 30kmh sono solo un "consiglio" che non rispetta nessuno.

Comunicato ufficiale del 10 luglio:
https://www.comune.bologna.it/novita...-sei-mesi-2025 senza più la solita infografica allegata, per sguazzare meglio nella confusione...
Dati 1H25 confrontati con la media dei corrispondenti periodi del 2022-2023, ove non diversamente specificato:

-8% flussi veicolari cioè traffico (era -3% nel 1h24, -5% nell'intero 2024)
-15,2% di incidenti totali (era -10.78% nel 1h24), cioè -217 incidenti in meno (1.211 nel 2025 rispetto ai 1.428 nella media fra 2022 2023 come anni pre-Città 30),
-5% persone ferite, (-11.65% 1h24), cioè -61 persone ferite in meno (1.145 rispetto a 1.206),

>con un -8% del traffico e -15% incidenti, i feriti solo -5% fanno aumentare la gravità media degli incidenti, e i feriti aumentano pure rispetto al traffico (+3% di differenza).
-33,3% persone decedute, cioè -2,5 persone decedute in meno (5 rispetto a 7,5 di media): 5 morti come 1h24, ma di cui ben 4 pedoni dopo lo zero di tutto il 2024
> dopo l'anno scorso senza pedoni morti quest'anno una strage mai vista, i festeggiamenti erano prematuri, come volevasi dimostrare era solo una variazione statistica fortunata come dicevamo al tempo.
+63,6% persone in prognosi riservata, cioè +3,5 persone in prognosi riservata in più (9 rispetto a 5,5 di media),
> come al solito la somma dei gravissimi (morti e moribondi cioè in prognosi riservata) è stabile (+1 da 13 a 14), ma aumentano le prognosi a scapito dei morti, va bene che sono numeri piccoli ma questa storia si ripete ormai costantemente... non è che c'è qualche trucco burocratico per "spostare" qualcuno, magari basta tenerlo attaccato alle macchine fino alla mezzanotte e non risulta morto il giorno dell'incidente...
-7,7% incidenti con feriti, cioè -75 incidenti con feriti in meno (897 rispetto a 972),
-32,3% incidenti senza feriti, cioè -143 incidenti senza feriti in meno (300 rispetto a 443).

> ancora una volta gli incidenti leggeri diminuiscono molto (-32%) ma quelli più gravi molto meno (solo -7% con feriti), ancora una volta meno del traffico (-8%). In sostanza gli incedenti diventano più gravi invece di alleggerirsi.
-8.6% pedoni coinvolti in incidenti, cioè -16 (da 180 a 164)
+21% ciclisti coinvolti in incidenti (da 200 a 243)
+19% uso bici (+12% nel 1h2024, +10% nel full 2024)

> i ciclisti sembrano la vera piaga: non solo aumentano più gli incidenti (+21%) dei ciclisti (+19%), ma considerando il calo del traffico veicolare (-8%) gli incidenti dei ciclisti sono ben sopra una possibile media (+5.5% media tra +19% ciclisti e -8% auto), mentre invece il calo dei pedoni coinvolti è in linea col traffico (-8.6%). E' chiaro dove sta il problema...
+119% bike sharing (+92% nel 2024)
e -100% monopattini in sharing perchè vietati

passiamo ora ai dati relativi al 118, forniti sempre dal comunicato del comune:
dati del 118, confronto col solo 2023 (perchè? a pensar male...) :
-21% codici rossi (pochissime unità, paragonabili alle prognosi gravi, non ci sono i già morti sul posto)
+1% codici gialli (pochi di solito)
+28% codice verde (centinaia, paragonabili ai feriti)
>i primi due (giallo e rosso) sono pochissime unità (e non comprendono i morti sul posto), il terzo (verde) invece sono centinaia, paragonabili ai feriti non gravi. Come al solito la differenza tra i dati comunali (-5%) e il 118 (+28%) è abissale , e non sono più piccoli numeri. A pensar male...

> tirando le somme, si è verificato il contrario di quanto predetto:

-si parlava di minore gravità degli incidenti dovuto alla minor velocità di impatto, invece i feriti scendono col calo del traffico ma non per la minor velocità, anzi gli incidenti che ci sono sono mediamente un po più gravi (+3% feriti rispetto al traffico), molto se consideriamo il 118.
Che fine hanno fatto quegli (pseudo)studi (pseudo)scientifici che il comune e i sostenitori propinavano durante la propaganda? nel posto a loro più consono spero, la differenziata

-si volevano proteggere gli utenti deboli e la mobilità dolce, invece c'è una strage di pedoni e uno stillicidio di ciclisti. Se usassimo il metodo delle percentuali trionfalistiche del comune diremmo +100% pedoni morti rispetto alla media 2022-23 (stima da Il Post linkato sopra).

continua...

Ultima modifica di sbaffo : 21-07-2025 alle 17:33.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2025, 23:11   #90
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7665
...continua...

...
-30% inquinamento da traffico :
valore medio NO2 -30.4% (e -11% rispetto al 1h2024), "La centralina considerata è quella di Porta San Felice... in un’area caratterizzata dalla presenza sia dei viali di circonvallazione che del centro storico e della zona Saffi, restando così sensibile, tra i diversi fattori, anche ai possibili effetti della riduzione delle velocità reali su strade regolate tanto a 50 quanto a 30 km/h." ???
> solite note: una sola centralina su 3 e un solo valore su tanti, il famoso studio del Politecnico diceva che i 30kmh non diminuiscono l'inquinamento anzi, il comune sembra dire che lì vicino ci sono ancora vie a 50 quindi l'effetto dei 30kmh sarebbe smorzato, infine pur considerando il calo del traffico -8% il risultato -30% appare miracoloso.... non sarà che ci sono dei lavori che deviano il traffico o qualcos'altro non detto....? Ops, la foto sopra di gd350turbo con i lavori dice proprio "il tram sbarra l'ingresso di via Malvasia-Saffi", che coincidenza vero?
A pensar male... ci abbiamo azzeccato, Comune furbetto sgamato un'altra volta
"senza vergogna" (cit. Z)

Controlli: "Per quel che riguarda le sanzioni per superamento del limite di velocità o per velocità eccessiva se ne sono registrate: 3 per il limite dei 30 km/h (?) e 59 per i 50 km/h (con nessuna patente ritirata)"
sembra confermare che nessuno rispetta i 30, ma come hanno fatto a fare le 3 multe oltre i 30 se è vietato dal nuovo cds?

continua...

Ultima modifica di sbaffo : 20-07-2025 alle 16:32.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2025, 23:45   #91
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7665
...continua ancora... :)

...
violazioni rilevate in incidenti stradali: eccesso di velocità nel 38.3% dei casi
qui faccio prima a riportare i commenti trovati su un sito che invece ha dato la notizia:
https://www.hdmotori.it/bologna-citt...denti-vittime/
dove un utente mostra come sono falsati i dati:

> dati eccesso di velocità falsati, in tutte le città italiane il dato è 7%, pure a Bologna pre30 era 6%, adesso balza al 38%? per forza se dimezzi il limite gli "eccessi" aumentano artificialmente (ma mi sembra comunque troppo) :



grafico Bologna 2019 (spoiler: 6% ) :
https://uploads.disquscdn.com/images...54eb17ec03.png




> trend simili a tutta italia con il nuovo cds, ecco forse come si spiega il miglioramento con i 30kmh ormai diventati solo un consiglio.



Un altro utente, un certo "lettore espatriato", commenta:
Quote:
Quindi gli aumenti degli incidenti per i ciclisti si giustificano con l'aumento del flusso di ciclisti , mentre la riduzione degli incidenti con veicoli coinvolti non sarebbe dovuta alla riduzione del flusso veicolare dell'8% ma alla sola riduzione della velocità .

Ho il sentore che , prima o poi, cercheranno di legare questa misura dei 30 km/h ad una diminuzione di incidenti all'Aereoporto di Bologna o al porto di Ravenna . O magari ad una diminuzione dell'inquinamento a Milano

Ultima modifica di sbaffo : 19-07-2025 alle 23:57.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2025, 10:43   #92
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44458
Sbaffo for president 👍
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2025, 11:03   #93
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6065
Norme senza alcun senso logico... far andare le auto a 30km/h fa aumentare la nevrosi altrochè dei guidatori...
Inoltre è proprio andando piano che aumentano le possibilità di incidente dato che si è più soggetti a distrarsi
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro
ndrmcchtt491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2025, 11:20   #94
Lollauser
Senior Member
 
L'Avatar di Lollauser
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 5213
Sono probabilmente l'unico che si è preso la briga di leggere tutto il post di sbaffo

Non sono sicuro di aver capito un passaggio:
> ancora una volta gli incidenti leggeri diminuiscono molto (-32%) ma quelli più gravi molto meno (solo -7% con feriti), ancora una volta meno del traffico (-8%). In sostanza gli incedenti diventano più gravi invece di alleggerirsi.

se diminuiscono gli incidenti leggeri è perchè probabilmente l'effetto del rallentamento medio del traffico influisce maggiormente su quelli, mentre quelli più gravi (dettati probabilmente immagino da velocità cmq sopra il limite e altri comportamenti indipendenti dalla velocita, che ci sarebbero stati anche in caso di limite 50+) diminuiscono meno. Ma questo non significa che gli incidenti diventino mediamente più gravi, visto che è la loro incidenza ad aumentare, ma su un totale che comunque diminuisce sensibilmente

O forse più probabilmente non ho capito quello che intendevi

Premesso che non abito a Bologna, ma ci ho studiato quindi un pochino la conosco, e cmq ci vengo un paio di volte l'anno...e piuttosto che girarla in macchina nelle ore di punta mi sparerei nei maroni, ai 30 o 50 che siano
__________________
Ho compravenduto con: Iceman69, fernando59, Thunder01, Kupò, Al3xG, battalion75, Shank87, Jianlucah, Frixi, Marodark, fatantony, amon.akira
Lollauser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2025, 12:18   #95
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8470
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
visto che hwup non riporta la notizia dopo una settimana la riporto io: sono arrivati i risultati di Bologna 30 nel primo semestre 2025. Buona lettura per il weekend.

Ho raccolto e riorganizzzato i dati che erano dispersi e confusionari, ma restano comunque tanti, per chiarezza metto colorati i dati o pezzi del comunicato e in nero i miei commenti.

considerazioni iniziali:
>se col nuovo Codice della Strada gli autovelox sono vietati sotto i 50kmh chi lo rispetta i limite di 30? qualche volenteroso ligio? ha ancora senso parlare di città 30?
>tutti i bolognesi che leggo dicono che la città in realtà è paralizzata dai tanti nuovi lavori stradali, circa 35mn in interventi secondo il comune, i 30kmh sono solo un "consiglio" che non rispetta nessuno.

Comunicato ufficiale del 10 luglio:
https://www.comune.bologna.it/novita...-sei-mesi-2025 senza più la solita infografica allegata, per sguazzare meglio nella confusione...
Dati 1H25 confrontati con la media dei corrispondenti periodi del 2022-2023, ove non diversamente specificato:

-8% flussi veicolari cioè traffico (era -3% nel 1h24, -5% nell'intero 2024)
-15,2% di incidenti totali (era -10.78% nel 1h24), cioè -217 incidenti in meno (1.211 nel 2025 rispetto ai 1.428 nella media fra 2022 2023 come anni pre-Città 30),
-5% persone ferite, (-11.65% 1h24), cioè -61 persone ferite in meno (1.145 rispetto a 1.206),

>con un -8% del traffico e -15% incidenti, i feriti solo -5% fanno aumentare la gravità media degli incidenti, e i feriti aumentano pure rispetto al traffico (+3% di differenza).
-33,3% persone decedute, cioè -2,5 persone decedute in meno (5 rispetto a 7,5 di media): 5 morti come 1h24, ma di cui ben 4 pedoni dopo lo zero di tutto il 2024
> dopo l'anno scorso senza pedoni morti quest'anno una strage mai vista, i festeggiamenti erano prematuri, come volevasi dimostrare era solo una variazione statistica fortunata come dicevamo al tempo.
+63,6% persone in prognosi riservata, cioè +3,5 persone in prognosi riservata in più (9 rispetto a 5,5 di media),
> come al solito la somma dei gravissimi (morti e moribondi cioè in prognosi riservata) è stabile (+1 da 13 a 14), ma aumentano le prognosi a scapito dei morti, va bene che sono numeri piccoli ma questa storia si ripete ormai costantemente... non è che c'è qualche trucco burocratico per "spostare" qualcuno, magari basta tenerlo attaccato alle macchine fino alla mezzanotte e non risulta morto il giorno dell'incidente...
-7,7% incidenti con feriti, cioè -75 incidenti con feriti in meno (897 rispetto a 972),
-32,3% incidenti senza feriti, cioè -143 incidenti senza feriti in meno (300 rispetto a 443).

> ancora una volta gli incidenti leggeri diminuiscono molto (-32%) ma quelli più gravi molto meno (solo -7% con feriti), ancora una volta meno del traffico (-8%). In sostanza gli incedenti diventano più gravi invece di alleggerirsi.
-8.6% pedoni coinvolti in incidenti, cioè -16 (da 180 a 164)
+21% ciclisti coinvolti in incidenti (da 200 a 243)
+19% uso bici (+12% nel 1h2024, +10% nel full 2024)

> i ciclisti sembrano la vera piaga: non solo aumentano più gli incidenti (+21%) dei ciclisti (+19%), ma considerando il calo del traffico veicolare (-8%) gli incidenti dei ciclisti sono ben sopra una possibile media (+5.5% media tra +19% ciclisti e -8% auto), mentre invece il calo dei pedoni coinvolti è in linea col traffico (-8.6%). E' chiaro dove sta il problema...
+119% bike sharing (+92% nel 2024)
e -100% monopattini in sharing vietati

passiamo ora ai dati relativi al 118, forniti sempre dal comunicato del comune:
dati del 118, confronto col solo 2023 (perchè? a pensar male...) :
-21% 118 codici rossi (pochissime unità, paragonabili alle prognosi gravi)
+1% codici gialli (pochi di solito)
+28% codice verde (centinaia, paragonabili ai feriti)
>i primi due (giallo e rosso) sono pochissime unità (e non comprendono i morti sul posto), il terzo (verde) invece sono centinaia, paragonabili ai feriti non gravi. Come al solito la differenza tra i dati comunali (-5%) e il 118 (+28%) è abissale , e non sono più piccoli numeri. A pensar male...

> tirando le somme, si è verificato il contrario di quanto predetto:

-si parlava di minore gravità degli incidenti dovuto alla minor velocità di impatto, invece i feriti scendono col calo del traffico ma non per la minor velocità, anzi gli incidenti che ci sono sono mediamente un po più gravi (+3% feriti rispetto al traffico), molto se consideriamo il 118.
Che fine hanno fatto quegli (pseudo)studi (pseudo)scientifici che il comune e i sostenitori propinavano durante la propaganda? nel posto a loro più consono spero, la differenziata

-si volevano proteggere gli utenti deboli e la mobilità dolce, invece c'è una strage di pedoni e uno stillicidio di ciclisti. Se usassimo il metodo delle percentuali trionfalistiche del comune diremmo +100% pedoni morti rispetto alla media 2022-23 (stima da Il Post linkato sopra).

continua...
Complimenti per il grande lavoro, questa è informazione!
Non le mezze notizie che vengono date in pasto solo per alimentare la solita narrativa....
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2025, 16:18   #96
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7665
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Sbaffo for president ��
La tua foto che ho citato è stata provvidenziale per smentire il comune sull'inquinamento, me l'ero dimenticata ovviamente, ma quando ho aperto il thread per postare l'ho vista e ho goduto come un riccio.

Quote:
Originariamente inviato da Lollauser Guarda i messaggi
Sono probabilmente l'unico che si è preso la briga di leggere tutto il post di sbaffo

Non sono sicuro di aver capito un passaggio:
> ancora una volta gli incidenti leggeri diminuiscono molto (-32%) ma quelli più gravi molto meno (solo -7% con feriti), ancora una volta meno del traffico (-8%). In sostanza gli incedenti diventano più gravi invece di alleggerirsi.

se diminuiscono gli incidenti leggeri è perchè probabilmente l'effetto del rallentamento medio del traffico influisce maggiormente su quelli, mentre quelli più gravi (dettati probabilmente immagino da velocità cmq sopra il limite e altri comportamenti indipendenti dalla velocita, che ci sarebbero stati anche in caso di limite 50+) diminuiscono meno. Ma questo non significa che gli incidenti diventino mediamente più gravi, visto che è la loro incidenza ad aumentare, ma su un totale che comunque diminuisce sensibilmente

O forse più probabilmente non ho capito quello che intendevi

Premesso che non abito a Bologna, ma ci ho studiato quindi un pochino la conosco, e cmq ci vengo un paio di volte l'anno...e piuttosto che girarla in macchina nelle ore di punta mi sparerei nei maroni, ai 30 o 50 che siano
La campagna pro-30 era impostata sui morti e sugli incidenti gravi, c'era uno studio che diceva che una persona investita a 30 aveva moltissime più probabilità di sopravvivere di una a 50, ecc. Non si parlava di risparmiare in danni al carrozziere (alle auto) ma di risparmiare vite o comunque danni gravi alle persone. C'era addirittura qualcuno che teatralmente diceva "se fossero i tuoi figli quelli all'obitorio?", sia nei pamphlet ufficiali che nel forum.

Quindi il punto non era la quantità di incidenti in generale (vabbè un po anche quello ovviamente) ma la quantità di quelli gravi e soprattutto la loro gravità. Ancora adesso puntano su questo quando mostrano i dati del 118 (-21% codice rosso, ma non danno i numeri perchè sarà mezza persona come per i moribondi).

Perciò io mi focalizzo sulla gravità degli incidenti, come la propaganda pro-30 prima dell'introduzione, cioè il vero motivo dei 30.
E' ovvio che se il traffico diminuisce diminuiscono anche gli incidenti. Ma per quelli che continuano ad usare l'auto, e guidano in una "città 30":
- gli incidenti leggeri (senza danni alle persone) sono in effetti diminuiti più del traffico, buona cosa, ma non era lo scopo dei 30.
- quelli con feriti (danni alle persone) sono diminuiti meno del traffico, quindi in % sono aumentati (in % sia sul totale incidenti che sul traffico rilevato), non in valore assoluto chiarmente. Perciò la gravità (media) degli incidenti è aumentata (e l'incidenza sul traffico effettivo). Il contrario di quello che dicevano prima.

Quelli che non guidano non fanno incidenti, ma questo anche nelle domeniche a piedi, i 30 non c'entrano se non guidano.
Come diceva Grillo quando faceva il comico (riferendosi a certi giornalisti asserviti) : "se strisci non inciampi"

Più chiaro ora?

Quote:
Originariamente inviato da ndrmcchtt491 Guarda i messaggi
Norme senza alcun senso logico... far andare le auto a 30km/h fa aumentare la nevrosi altrochè dei guidatori...
Inoltre è proprio andando piano che aumentano le possibilità di incidente dato che si è più soggetti a distrarsi
Infatti a Parigi nei primi 6 mesi a 30kmh c'era stato un +38% di morti (o feriti non ricordo) tra gli "utenti deboli" della strada, cioè pedoni e ciclisti (e monopattinisti mi pare, forse non erano ancora vietati), proprio per la maggior distrazione e il falso senso di sicurezza soprattutto dei ciclisti/pedoni.
Avevo postato il link quando si volevano mettere i 30 a milano prima che a bologna, peccato che allora lo scoprii a fine thread, ma nel frattempo feci sospendere Zocchi.

Ultima modifica di sbaffo : 21-07-2025 alle 17:37.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2025, 16:32   #97
Lo Straniero Misterioso
Senior Member
 
L'Avatar di Lo Straniero Misterioso
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 385
A me all'inizio sembrava impossibile.
Poi mi sono abituato ed effettivamente... funziona.
__________________
Solo i morti e gli idioti non cambiano mai idea (cit.)
AMD Ryzen 7950X3D CPU, Asus Ryujin II 360 AIO, Asus ROG Crosshair X670E Extreme MB, 64GB G.Skill 6000 CL30 RAM, 2x Crucial T700 PCIE5 (4TB Raid-0), 1x Seagate FirePro 4TB, Gigabyte RTX 5090 Gaming OC, Asus ROG Thor II 1000 EVA Edition PSU, Asus Helios Case.
Lo Straniero Misterioso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2025, 20:32   #98
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6065
Quote:
Originariamente inviato da Lo Straniero Misterioso Guarda i messaggi
A me all'inizio sembrava impossibile.
Poi mi sono abituato ed effettivamente... funziona.
Buon masochismo, a tutto ci si abitua se piace
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro
ndrmcchtt491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2025, 07:27   #99
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44458
Quote:
Originariamente inviato da Lollauser Guarda i messaggi
Premesso che non abito a Bologna, ma ci ho studiato quindi un pochino la conosco, e cmq ci vengo un paio di volte l'anno...e piuttosto che girarla in macchina nelle ore di punta mi sparerei nei maroni, ai 30 o 50 che siano
Io abito nella provincia, e tranne casi inevitabili, vado solamente al centro commerciale meraville che è abbastanza fuori.
Per chi va in centro ci vorrebbe un bel cartello:
Lasciate ogni speranza o voi che entrate !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2025, 07:44   #100
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44458
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
La tua foto che ho citato è stata provvidenziale per smentire il comune sull'inquinamento, me l'ero dimenticata ovviamente, ma quando ho aperto il thread per postare l'ho vista e ho goduto come un riccio.
Bene !
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
La campagna pro-30 era impostata sui morti e sugli incidenti gravi, c'era uno studio che diceva che una persona investita a 30 aveva moltissime più probabilità di sopravvivere di una a 50,
Si però c'è una grossa illogicità in questo.
A meno che il guidatore sia sotto effetto di droga/alcool è assai difficile che investa pedoni che girano sul marciapiede ad esempio e in tal caso neanche il limite di 5kmh sarebbe utile.
Quelli che vengono schiacciati, è perchè NON hanno rispettato le regole, camminano in mezzo alla strada, vanno a zigzag, non rispettano le precedenze e via dicendo.
Quindi anzichè dire a costoro DOVETE RISPETTARE LE REGOLE si rallentano gli altri veicoli, così se questi si buttano in mezzo alla strada hai più tempo per fermarti...
Boh... non so voi io non vedo alcuna logica, risparmiamo sulla sanità ?
Si ma anche se gli dici devi andare sul marciapiede !

Ah poi i 30 si sono moltiplicati come conigli !
I comuni nella provincia di bologna, probabilmente hanno detto:
bè se lo fa il comune anche noi lo facciamo !
E sono arrivati centinaia di cartelli limite 30 in paesini di campagna, su strade di campagna che ovviamente non rispettano nenche i trattori.
(quelli che dicono che gli rispettano trollano)
L'unico vantaggio certo ed innegabile di questa cosa è che la ditta che li produce ora naviga nell'oro !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1