|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5932
|
Quote:
Inoltre chi ci assicura che meno evasione si traduce automaticamente in meno tasse? L'evasione è diminuita nel corso degli ultimi 30 anni, ma non si può dire lo stesso delle tasse che rimangono quasi insopportabili per la maggior parte dei piccoli esercenti che lottano tutti i giorni per tenere aperta la propria attività. Questa non dovrebbe essere una crociata che si traduce in una guerra orizzontale tra poveri ma bisognerebbe piuttosto fare chiarezza su come vengono gestiti i proventi delle tasse, e sul punire principalmente i grandi evasori che sfruttano le falle del sistema, consapevoli del fatto che ci sono anche i piccoli furbetti che sfruttano alcuni cavilli legali a proprio favore. Purtroppo il mondo è questo, è composto da farabutti che si arricchiscono e gente onesta che prova a rispettare le regole e che per questo spesso la prende in quel posto dove non batte il sole. Negli Stati Uniti nonostante le leggi assai più rigide nei confronti degli evasori non si può dire che ci sia meno evasione, perchè sai come si dice in Italia: "Fatta la legge, trovato l'inganno" e funziona anche li allo stesso modo. Negli USA le grandi imprese e le multinazionali utilizzano sofisticate strategie di pianificazione fiscale per ridurre il loro carico tributario, Questi meccanismi sono accessibili solo a grandi realtà, che possono permettersi di ingaggiare esperti e consulenti. Questo fenomeno crea una disuguaglianza sostanziale, poiché i piccoli contribuenti non hanno la stessa capacità di eludere il fisco. Di conseguenza, nonostante le leggi siano più rigide, l’evasione non scompare, ma assume forme più complesse e difficili da controllare. In Italia invece oltre ai problemi che conosciamo abbiamo gli aiuti di stato; Una grossa azienda che fallisce spesso viene tenuta in vita attraverso il sangue statale, è il caso di Alitalia, ILVA, MPS, Ferrovie dello stato, Fiat/stellantis, Eni ecc...come vedi quindi spesso il peso dei fallimenti di queste grosse aziende si riversa su tutta la collettività e ritengo sia un problema ben più grande del piccolo evasore furbetto. In sintesi quindi attribuire al contante le colpe dell'evasione secondo me è solo come cercare un capro espiatorio che fa comodo ripetere per non evidenziare problemi ben più grossi che stanno alla radice. La proposta di ridurre l'uso del contante come mezzo per combattere l'evasione fiscale non tiene conto delle disuguaglianze strutturali e dei problemi di gestione del sistema fiscale. Semplificare e rendere più trasparente il sistema fiscale, piuttosto che demonizzare il contante, potrebbe portare a soluzioni più efficaci credo.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7794
|
Quote:
Questo è un luogo comune che gira da anni privo di qualsiasi fondamento. Quote:
Poi altro errore clamoroso è che fra le righe metti sullo stesso piano elusione ed evasione ma non è così. Chi elude il fisco spesso lo fa legalmente e lì non gli si può opporre nulla perché è il legislatore a renderlo possibile e non è che puoi criticare qualcuno che si muove entro i cavilli della legge. Infine la critica a come vengono usate le tasse ma anche qua non ha niente a che fare con l'evasione perché non esiste che evadi perché non sei d'accordo su come vengono usate. Se non sei concorde su come vengono usate voterai diversamente e se la tua parte non vince non è che questo giustifica l'evadere perché usano i soldi in maniera secondo te non adeguata altrimenti viene meno la democrazia e poi parliamoci chiaro ci sarà sempre chi non è d'accordo su come il governo spende quindi saremmo in un circolo vizioso infinito. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12624
|
Diciamo che se tutti pagassero il dovuto, probabilmente ci sarebbero meno limiti nei servizi pubblici (sanità, infrastrutture, scuole, trasporti, ecc.) che lo stato offre al cittadino (al netto di chi la pensa negativa, e cioè che se entrassero più soldi dalle tasse, la politica ne sprecherebbe/mangerebbe di più) proprio grazie alle tasse
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+ Ultima modifica di fukka75 : 01-12-2024 alle 10:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5932
|
Quote:
Quote:
ma sto solo dicendo che secondo me il problema dell'evasione è ben più grande del piccolo evasore furbetto che evade per farsi la villetta al mare è chiaro che quello c'è ed è un problema, ma accanirsi solo su di esso tralasciando tutto il resto mi sembra un pò miope. Il problema reale è che questo accanirsi sui piccoli si traduce spesso in maggiori difficoltà verso chi rispetta le regole e paga regolarmente le tasse. Quote:
L'imprenditoria Italiana esprime livelli bassi per problemi strutturali non perchè manchino i talenti che spesso vanno all'estero proprio perchè in Italia non trovano le possibilità di poter emergere. Quote:
La disparità tra grande e piccolo c'è ed è impossibile da colmare, ma forse proprio per questo si dovrebbe agevolare maggiormente il piccolo o perlomeno metterlo in condizione di giocarsela, se invece lo stato fa delle leggi che permettono ai grandi di eludere le tasse e per recuparare stringe ulteriormente la corda al collo dei piccoli capisci che così non fai altro che uccidere i piccoli imprenditori, e un Italia senza piccole e medie imprese è un paese morto. Quote:
ma non era questo il punto, se tu sei l'amministratore di una grande azienda e sai che mal che vada arriva lo stato a salvargli le chiappe forse saresti un pò invogliato a fare delle scelte che portano dei reali benefici immediati alle tue tasche e meno nell'investire in prospettive a lungo termine che potrebbero portare benefici alla tua azienda come massicci investimenti o innovazione. Quote:
è giusto sensibilizzare le persone nei confonti dell'evasione fiscale ma se togli il coltello dai deboli impedendogli di difendersi e lasci il fucile a pompa ai forti, allora forse anzichè una riduzione degli omicidi potremmo assistere ad un aumento. Piuttosto toglierei le armi sia ai deboli che ai forti e farei in modo che i deboli possano giocarsela non dico alla pari, ma quasi, altrimenti saremo destinati a vedere un allargamento della disparità tra ricchi e poveri. Già oggi il 99% delle ricchezze mondiali sono nelle mani del 2% della popolazione, questo accentrare le ricchezze nelle mani di poche persone può solo avere conseguenze negative per la n ostra società. La metafora delle armi suggerisce una riflessione importante sul potere economico. Se l’evasione fiscale viene combattuta principalmente a danno dei piccoli imprenditori e dei lavoratori onesti, mentre i grandi soggetti economici riescono a eludere il fisco grazie a strategie complesse o alla loro influenza, si crea una distorsione che favorisce ulteriormente chi è già privilegiato. Il rischio è che, anziché ridurre la disparità, si finisce per acuirla, lasciando i più deboli senza difese. Questo porta a un sistema dove, purtroppo, le piccole e medie imprese e i cittadini comuni sono più vulnerabili, mentre le grandi multinazionali e le élite economiche rimangono protette da strumenti che possono permettersi.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP) |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7794
|
Quote:
Ora che tutto questo sia dovuto a problemi strutturali sinceramente mi sembra un po' una giustificazione per non ammettere che mancano proprio le basi. Quote:
Quote:
Secondo me non vi rendete conto di quello che lo stato italiano già ad oggi sopporta come costi per sostenere la piccola imprenditoria. Andate a vedere quanto è costato allo stato italiano anche solo i finanziamenti covid, le controgaranzie di cassa depositi e prestiti o in generale i regimi forfettari. Sono miliardi di euro l'anno eh... non esattamente noccioline. Se lo stato deve spenderci ancora di più tanto vale comprarsi le aziende e creare degli enti pubblici che ci costa meno. Sul fatto di giocarsela è semplicemente impossibile... i valori in gioco sono talmente enormi che nemmeno una nazione come gli USA potrebbe spendere talmente tanto da rendere una piccola azienda competitiva con un colosso. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Se ti poni questo come obiettivo altro che cash o nocash praticamente dovresti riscrivere da zero la natura stessa dell'uomo in quanto tale. Quote:
Nei prossimi anni vedremo una lenta ma progressiva crisi della grande distribuzione che come lei ha fatto con i piccoli subirà la pressione sempre più devastante delle mega-corporation (ad esempio amazon). Sempre di più ci saranno mega-corporation organizzante in holding che ramificano in ogni settore dell'economia e che rendono qualsiasi concorrenza impossibile. Poi al dettaglio continuerai a vedere vari marchi eh... solo che tutti i vari marchi in piccolo da qualche parte ci sarà scritto che appartengono a XYZ. Questo è ad oggi sostanzialmente inevitabile. Basti vedere che ormai qualsiasi prodotto necessita di materie prime, complessità costruttive, tecnologie per cui il piccolo è impossibilitato a competere anche avesse una tassazione completamente nulla. |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 669
|
Quote:
![]()
__________________
La mia scalata epica al Colle della Lombarda |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4080
|
Quote:
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24428
|
premesso che nel mio caso il problema non si pone MA l'ho visto succedere e quindi non capisco perchè al parchimetro ORA si debba indicare la targa dell'auto
tanti vecchietti o digital-ignorant pagano la sosta a monetine, poi tornano e magari avanza ancora mezz'ora o un'ora perchè la commissione è finita prima del previsto e non si può dare il cedolino a qualcun altro, avendo una targa diversa praticamente per chi va avanti a moneta, perchè qui da me le monete non le hanno mica tolte dai parchimetri, APPUNTO, alla fine si paga lo stesso parcheggio due o più volte per X tempo ogni giorno ![]() e non parlo solo di chi magari va a spasso, ma anche di chi parcheggia in ospedale, dove difficilmente si va a farsi un giro così, tanto per.... ![]() sta società è sempre peggio.... ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:28.