Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2022, 14:09   #81
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
sinceramente se a un utente DAZN sta bene vedere degli spot non ne farei un dramma.

Ho provato un mese di abbonamento promozionale a NOWTV, e sui canali "generici" c'è la pubblicità, per cui ho deciso di non rinnovarlo. C'è gente che invece da più importanza ai contenuti trasmessi da NOWTV e lo mantiene.

Sono scelte non c'è giusto o sbagliato
Infatti non ho detto che si giusto o sbagliato. Ho detto che fanno bene a fare ciò che vogliono se tanto le persone accettano in ogni caso.
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2022, 14:18   #82
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da the_breaker Guarda i messaggi
@Andy:
"Aspè...sono 500 milioni per 3 anni di diritti, "

DAZN, che nell’ultimo triennio ha trasmesso in esclusiva tre partite a giornata, ha fatto una offerta “monstre”: 840 milioni di euro l’anno per portarsi a casa tutto il campionato.
(https://www.dday.it/redazione/38471/...cio-a-990-euro)

il costo è all'anno... per 3 anni
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
850mln l'anno!
Avete ragione, ho letto male io...considerato che 340 milioni li mette tim, dagli abbonamenti si ripagano solo una parte dei diritti, per compensare hanno messo gli spot televisivi in partita...comunque pare vogliano cambiare qualcosa in corsa, che forse rimetterebbe sky in pista.
https://www.calcioefinanza.it/2022/0...-serie-a-dazn/
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2022, 14:23   #83
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
Infatti non ho detto che si giusto o sbagliato. Ho detto che fanno bene a fare ciò che vogliono se tanto le persone accettano in ogni caso.
Diciamo che è esattamente come con Sky. DAZN prevede mezz'ora di pre partita e mezz'ora di post partita dedicata, con interviste, tattica ecc ecc. durante le quali fanno pubblicità, in particolare ci sono almeno 5 minuti di pubblicità prima del collegamento in campo. Durante la partita, lo schermo di divide in 2 quando ci sono le sostituzioni con uno spot di 10s a sx ed il campo a dx. Fanno anche 10 minuti di pubblicità complessiva tra primo e secondo tempo. Tutto qui.
So che ci sono dei programmi di approfondimento che fanno la domenica sera, credo che faranno pubblicità anche lì, ma non li ho mai visti
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2022, 14:31   #84
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
Infatti non ho detto che si giusto o sbagliato. Ho detto che fanno bene a fare ciò che vogliono se tanto le persone accettano in ogni caso.
La fregatura dei diritti in esclusiva (pretesi da sky tra l'altro) è proprio questa, o vedi le partite alle loro condizioni o non le vedi...quindi fanno quello che vogliono, volendo possono mettere pure Gegia a commentare le partite se gli gira.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2022, 14:31   #85
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Avete ragione, ho letto male io...considerato che 340 milioni li mette tim, dagli abbonamenti si ripagano solo una parte dei diritti, per compensare hanno messo gli spot televisivi in partita...comunque pare vogliano cambiare qualcosa in corsa, che forse rimetterebbe sky in pista.
https://www.calcioefinanza.it/2022/0...-serie-a-dazn/
vanno considerati complessivamente, TIM come ci ha messo i soldi incassa anche una parte degli abbonamenti.
LA pubblicità è un plus che forse gli permette di incassare qualche milioncino, ma poca roba, di certo non è con la pubblicità che risolve i problemi, e poi l'ha sempre fatta anche Sky.
Riguardo al ritorno di Sky, al massimo potrebbero fare un accordo con Sky, che attraverso SkyQ rende disponibili i contenuti di DAZN, ma dietro cmq un pagamento di almeno 25€ per abbonato. Un poi come viene fatto per Netflix, Disney+ e Prime Video. Sky ha uno sconto del 20/30% sugli abbonamenti e li gira ai suoi abbonati a un costo che è cmq superiore al pagare tutti e 3 gli abbonamenti singolarmente. Sky o cmq chiunque venda la serie A al cliente finale deve fare un prezzo di almeno 29€/mese iva compresa anche in sub licenza. E' scritto sul contratto tra la Lega e DAZN. Era accettato solo uno sconto al cliente finale del massimo 30% nei primi 6 mesi di contratto, già scaduti.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T

Ultima modifica di Personaggio : 24-03-2022 alle 14:34.
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2022, 14:44   #86
GoFoxes
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
La fregatura dei diritti in esclusiva (pretesi da sky tra l'altro) è proprio questa, o vedi le partite alle loro condizioni o non le vedi...quindi fanno quello che vogliono, volendo possono mettere pure Gegia a commentare le partite se gli gira.
Visti gli attuali commentatori dazn, credo sia quasi auspicabile
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2022, 14:46   #87
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
LA pubblicità è un plus che forse gli permette di incassare qualche milioncino, ma poca roba, di certo non è con la pubblicità che risolve i problemi, e poi l'ha sempre fatta anche Sky.
Dipenderà molto dalle partite, in quelle di cartello gli spot costano cari, anche nell'ordine del milione di euro per quelli più lunghi, certo non arrivano ai prezzi della champions, dove uno spot di 30'' arriva pure a 2 milioni di euro, ma 4/5 milioni a giornata di campionato li fanno sicuro...non sono guadagni così miseri.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2022, 14:56   #88
the_breaker
Member
 
L'Avatar di the_breaker
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 58
@Personaggio
LA pubblicità è un plus che forse gli permette di incassare qualche milioncino, ma poca roba, di certo non è con la pubblicità che risolve i problemi, e poi l'ha sempre fatta anche Sky.

non credo proprio che incida poco... Mediaset campa da anni con questo modello di business!
the_breaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2022, 15:01   #89
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Diciamo che è esattamente come con Sky. DAZN prevede mezz'ora di pre partita e mezz'ora di post partita dedicata, con interviste, tattica ecc ecc. durante le quali fanno pubblicità, in particolare ci sono almeno 5 minuti di pubblicità prima del collegamento in campo. Durante la partita, lo schermo di divide in 2 quando ci sono le sostituzioni con uno spot di 10s a sx ed il campo a dx. Fanno anche 10 minuti di pubblicità complessiva tra primo e secondo tempo. Tutto qui.
So che ci sono dei programmi di approfondimento che fanno la domenica sera, credo che faranno pubblicità anche lì, ma non li ho mai visti
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
La fregatura dei diritti in esclusiva (pretesi da sky tra l'altro) è proprio questa, o vedi le partite alle loro condizioni o non le vedi...quindi fanno quello che vogliono, volendo possono mettere pure Gegia a commentare le partite se gli gira.
infatti non ci sono problemi. Più che altro bisognerebbe specificare che oltre al canone base ci sono anche degli spot pubblicitari. Questo perché altrimenti potrebbero chiedere ancora di più come canone mensile. Tengono il prezzo inferiore (non basso, inferiore), con una aggiunta pubblicitaria.

Si fa leva sul desiderio e sulle voglie delle persone che hanno tutto il diritto di scegliere in libertà come spendere i propri soldi. Detto ciò io ritengo lecito decidere come fruire del proprio abbonamento poiché la condivisione tocca un aspetto molto privato delle persone. Non è permesso sindacare e indagare come e dove visiono i contenuti, ma soprattutto chi li visionerà (salvo dovessi proiettarli in un bar pubblico). Nel privato faccio un po' quello che mi pare. Se non gli va bene, attivassero dei sistemi di controllo funzionali in linea con le loro regole. Sarebbe un po' come dirmi: ti vendo questo vino ad un prezzo più basso però lo dovrai bere da solo. Saranno caxxi miei con chi lo bevo e i loro vincoli non hanno ALCUN valore legale. Non me lo vendessero allora. Non c'è alcuna frode o altro. L'account è doppio, si può fruire su due dispositivi al massimo, caxxi miei come lo uso. Mi devono anche dire come devo tenere le mie password?
Mi pare che stiano un po' esagerando. Non gli va bene? Chiudessero l'utenza senza tante polemiche e spauracchi. Fine di Dazn, Sky, Netflix e vari servizi. Queste notizie sono caxxate tanto per fare pubblicità, dai. Non hanno alcun valore queste polemiche.
Diamogli un po' di corda così sono contenti e fanno un po' di fatturato
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2022, 15:06   #90
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da the_breaker Guarda i messaggi
@Personaggio
LA pubblicità è un plus che forse gli permette di incassare qualche milioncino, ma poca roba, di certo non è con la pubblicità che risolve i problemi, e poi l'ha sempre fatta anche Sky.

non credo proprio che incida poco... Mediaset campa da anni con questo modello di business!
Mediaset però non chiede nulla. Se vuoi la vedi, se no cambi canale. Il tutto a costo zero. Da sempre è stato così e, anche se mi duole dirlo , sono quelli più coerenti di tutti. Non come la Rai che è formata dalla banda bassotti vestita da agnellino. Inserire il canone nella bolletta elettrica è una roba da delinquenti e basta.
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2022, 15:09   #91
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13164
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
Inserire il canone nella bolletta elettrica è una roba da delinquenti e basta.
perchè? se lo devi pagare è un modo come un altro, anzi è già incluso in bolletta va direttamente in banca. Mi pare che lo abbiano pure scontato di un 20% mettendolo in bolletta.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2022, 15:15   #92
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
Quote:
Originariamente inviato da the_breaker Guarda i messaggi
@Personaggio
LA pubblicità è un plus che forse gli permette di incassare qualche milioncino, ma poca roba, di certo non è con la pubblicità che risolve i problemi, e poi l'ha sempre fatta anche Sky.

non credo proprio che incida poco... Mediaset campa da anni con questo modello di business!
Mediaset ha parecchi milioni di spettatori, DAZN ha solo 2 milioni di abbonati e solo le partite di cartello hanno superato il singolo milione di spettatori, e cioè gli scontri fra Milan, Inter, Lazio, Roma, Juventus e Napoli che sono le uniche partite che attirano anche i tifosi di altre squadre.

Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Dipenderà molto dalle partite, in quelle di cartello gli spot costano cari, anche nell'ordine del milione di euro per quelli più lunghi, certo non arrivano ai prezzi della champions, dove uno spot di 30'' arriva pure a 2 milioni di euro, ma 4/5 milioni a giornata di campionato li fanno sicuro...non sono guadagni così miseri.
non credo proprio gli spettatori medi sono molto bassi qualche centinaio di migliaio a partita, solo una decina di partite l'anno permettono di avere un audience superiore al milione. Poi la pubblicità è concentrata prima e dopo la partita e durante l'intervallo, la gente in quel momento fa altro neanche li guarda gli spot.

Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
infatti non ci sono problemi. Più che altro bisognerebbe specificare che oltre al canone base ci sono anche degli spot pubblicitari. Questo perché altrimenti potrebbero chiedere ancora di più come canone mensile. Tengono il prezzo inferiore (non basso, inferiore), con una aggiunta pubblicitaria.

Si fa leva sul desiderio e sulle voglie delle persone che hanno tutto il diritto di scegliere in libertà come spendere i propri soldi. Detto ciò io ritengo lecito decidere come fruire del proprio abbonamento poiché la condivisione tocca un aspetto molto privato delle persone. Non è permesso sindacare e indagare come e dove visiono i contenuti, ma soprattutto chi li visionerà (salvo dovessi proiettarli in un bar pubblico). Nel privato faccio un po' quello che mi pare. Se non gli va bene, attivassero dei sistemi di controllo funzionali in linea con le loro regole. Sarebbe un po' come dirmi: ti vendo questo vino ad un prezzo più basso però lo dovrai bere da solo. Saranno caxxi miei con chi lo bevo e i loro vincoli non hanno ALCUN valore legale. Non me lo vendessero allora. Non c'è alcuna frode o altro. L'account è doppio, si può fruire su due dispositivi al massimo, caxxi miei come lo uso. Mi devono anche dire come devo tenere le mie password?
Mi pare che stiano un po' esagerando. Non gli va bene? Chiudessero l'utenza senza tante polemiche e spauracchi. Fine di Dazn, Sky, Netflix e vari servizi. Queste notizie sono caxxate tanto per fare pubblicità, dai. Non hanno alcun valore queste polemiche.
Diamogli un po' di corda così sono contenti e fanno un po' di fatturato
Ma no, il contenuto non viene mai interrotto, la pubblicità c'è solo tra un contenuto e l'altro e tra le interruzioni naturali della partita. D'altra parte SKY lo ha sempre fatto da quando esiste e così facevano anche Steam e Tele+.
Chiaro che un incontro di Tennis o di Pugilato di due ore, non avrà mai interruzioni pubblicitarie.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2022, 15:17   #93
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
perchè? se lo devi pagare è un modo come un altro, anzi è già incluso in bolletta va direttamente in banca. Mi pare che lo abbiano pure scontato di un 20% mettendolo in bolletta.
perché non ha precedenti e non è corretto sostenere che siccome hai la luce in casa allora devi pagare anche una tassa di proprietà. Ora poi con un costo kW di 0,38€ fa ancora più piacere vedere quei 18 euro in aggiunta per una tassa ridicola, anacronistica (il canone aveva tutt'altro significato), iniqua, ma soprattutto non suddivisa con le altre reti televisive. Si chiamano appunto reti televisive, quindi necessitano di una televisione per fruire dei loro contenuti. Loro però non hanno diritto a spartirsi un po' della torta (canone) solo perché non hanno gli amici giusti nei posti giusti.
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2022, 15:25   #94
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13164
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
perché non ha precedenti e non è corretto sostenere che siccome hai la luce in casa allora devi pagare anche una tassa di proprietà. Ora poi con un costo kW di 0,38€ fa ancora più piacere vedere quei 18 euro in aggiunta per una tassa ridicola, anacronistica (il canone aveva tutt'altro significato), iniqua, ma soprattutto non suddivisa con le altre reti televisive. Si chiamano appunto reti televisive, quindi necessitano di una televisione per fruire dei loro contenuti. Loro però non hanno diritto a spartirsi un po' della torta (canone) solo perché non hanno gli amici giusti nei posti giusti.
bah è una tassa e va pagata. Mi pare che esista la possibilità di chiedere l'esenzione se uno ha i requisiti. A me fa comodo non dovermi ricordare di dover pagare una cosa che tanto dovrei fare lo stesso.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2022, 15:33   #95
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
perché non ha precedenti e non è corretto sostenere che siccome hai la luce in casa allora devi pagare anche una tassa di proprietà. Ora poi con un costo kW di 0,38€ fa ancora più piacere vedere quei 18 euro in aggiunta per una tassa ridicola, anacronistica (il canone aveva tutt'altro significato), iniqua, ma soprattutto non suddivisa con le altre reti televisive. Si chiamano appunto reti televisive, quindi necessitano di una televisione per fruire dei loro contenuti. Loro però non hanno diritto a spartirsi un po' della torta (canone) solo perché non hanno gli amici giusti nei posti giusti.
Il canone, tassa presente in tutta Europa e spesso molto più cara che da noi, serve per finanziare quei programmi della Rai, generalmente di informazione, culturali o di divulgazione scientifica, che hanno costi bassi, ma mai un audience tale da non poterle mantenere con la sola pubblicità.
Programmi come Super Quark, Universo, Geo&Geo, Report e altri, non verrebbero mai proposti ad una televisione generalista perché interessano poco alle masse, ma sono fondamentali per un servizio pubblico, anzi rappresentano l'unica vera distinzione degna di nota, tra servizio pubblico e privato. Certo la BBC fa molta più cultura e divulgazione della RAI e lo fa anche con molta più qualità, ma i britannici pagano 150£ (circa 185€) di canone, noi solo 90€. In Svizzera e Austria, l’importo unitario è superiore o pari a 300 euro; in Germania è 220, in Francia il canone ammonta a 138 euro.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2022, 15:44   #96
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
bah è una tassa e va pagata. Mi pare che esista la possibilità di chiedere l'esenzione se uno ha i requisiti. A me fa comodo non dovermi ricordare di dover pagare una cosa che tanto dovrei fare lo stesso.
certo, infatti fanno benissimo a torchiarci chiedendoci continuamente soldi extra. Gli italiani sono un popolo dove ognuno pensa per sé. Purtroppo non abbiamo la forza di ribellarci a questi delinquenti. Dopo scrivo a Putin e gli chiedo se ci spara un paio di missili termobarici, per le coordinate lascio indovinare.

Che sia una tassa non c'è alcun dubbio, che vada pagata, pure, poiché "la legge" dice così. Però ci sono anche tasse "sbagliate" e incoerenti. Il canone è una di queste e i motivi li conosci già da tempo. Poi se ti va bene così, pazienza, ma ciò non toglie che nel 2022, con l'attuale gestione dell'advertising sulla Rai, il canone resti una tassa incoerente e ridicola.
Le tecnologie per limitare l'accesso ai contenuti ESISTONO, ma non vengono applicate perché fa più comodo frignare e chiedere soldi agli italiani, oltre a spararti ore di pubblicità "statale".
Stessa cosa per Dazn e chiunque si lamenti dell'utenza (Dazn si lamenta di chi paga e condivide, la Rai si lamenta di chi non paga e scrocca).

p.s. che poi sia comodo per te averla nella bolletta... posso anche concordare, almeno si evita un secondo mal di stomaco nel pagare una bolletta separata.
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2022, 15:51   #97
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Il canone, tassa presente in tutta Europa e spesso molto più cara che da noi, serve per finanziare quei programmi della Rai, generalmente di informazione, culturali o di divulgazione scientifica, che hanno costi bassi, ma mai un audience tale da non poterle mantenere con la sola pubblicità.
Programmi come Super Quark, Universo, Geo&Geo, Report e altri, non verrebbero mai proposti ad una televisione generalista perché interessano poco alle masse, ma sono fondamentali per un servizio pubblico, anzi rappresentano l'unica vera distinzione degna di nota, tra servizio pubblico e privato. Certo la BBC fa molta più cultura e divulgazione della RAI e lo fa anche con molta più qualità, ma i britannici pagano 150£ (circa 185€) di canone, noi solo 90€. In Svizzera e Austria, l’importo unitario è superiore o pari a 300 euro; in Germania è 220, in Francia il canone ammonta a 138 euro.
oggi, nell'era di internet persino al cesso, direi che questi programmi potrebbero anche essere a pagamento tramite smart card. Stranamente allo Stato interessa fare cultura dietro lauto compenso, quando la cultura andrebbe fatta nelle scuole migliorando i programmi e la qualità degli istituti scolastici. Se devo imparare di cosa si nutre il delfino Flipper, posso benissimo aprire un libro e cercare su internet. Se poi non mi basta posso farmi un abbonamento a consumo valido per i contenuti che preferisco (se esiste, ma i libri sono gratis in biblioteca e internet pure).

Lo so che all'estero il canone è maggiore, ma ciò non toglie che non abbia senso tassare un televisore che oggi è uno strumento libero e utilizzabile anche per fare altro (hdmi, cavo rete, cavo ottico).
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2022, 16:02   #98
GoFoxes
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
Ma infatti la RAI dovebbe fare solo quel tipo di programmi e senza pubblicità, usando il solo canone come sostegno.

Via tutte le vaccate da tv generalista, che servono solo a sbattere 10 minuti di pubblicità, che già pago il canone, prima del TG regionale... al di là di tutti gli sprechi che RAI Scoglio 24 mette in evidenza quasi quotidianamente.
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2022, 16:11   #99
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Ma infatti la RAI dovebbe fare solo quel tipo di programmi e senza pubblicità, usando il solo canone come sostegno.

Via tutte le vaccate da tv generalista, che servono solo a sbattere 10 minuti di pubblicità, che già pago il canone, prima del TG regionale... al di là di tutti gli sprechi che RAI Scoglio 24 mette in evidenza quasi quotidianamente.
Ecco così sarebbe più coerente e sarei quasi contento di contribuire. Invece sono meno contento di contribuire a programmi zerbino e fondamentalmente costosi e inutili (qualcuno ha detto Fazio? )

Adesso, come premio pandemico, hanno dato alla Gallavotti un programma televisivo che ho visto una volta e ha funzionato meglio dei semi di papavero
La Rai è questo. Una tv statale usata per fare favori agli amici degli amici. Usano il mezzo pubblico per fini privati. E noi paghiamo!
Da quello che ho capito, anche su Dazn le telecronache non sono proprio il top (non so io non lo uso, ma prima si parlava di Gegia come di una possibilità migliorativa )
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2022, 16:15   #100
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
oggi, nell'era di internet persino al cesso, direi che questi programmi potrebbero anche essere a pagamento tramite smart card. Stranamente allo Stato interessa fare cultura dietro lauto compenso, quando la cultura andrebbe fatta nelle scuole migliorando i programmi e la qualità degli istituti scolastici. Se devo imparare di cosa si nutre il delfino Flipper, posso benissimo aprire un libro e cercare su internet. Se poi non mi basta posso farmi un abbonamento a consumo valido per i contenuti che preferisco (se esiste, ma i libri sono gratis in biblioteca e internet pure).

Lo so che all'estero il canone è maggiore, ma ciò non toglie che non abbia senso tassare un televisore che oggi è uno strumento libero e utilizzabile anche per fare altro (hdmi, cavo rete, cavo ottico).
Questi contenuti devono essere gratuiti e pagati da tutta la comunità per essere fruibili anche dalle persone meno agiate, inoltre essendo sui canali rai principali possono raccogliere spettatori in modo involontario facendo zapping. L'obbiettivo è proprio fornire cultura a chi non la cerca

Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Ma infatti la RAI dovebbe fare solo quel tipo di programmi e senza pubblicità, usando il solo canone come sostegno.

Via tutte le vaccate da tv generalista, che servono solo a sbattere 10 minuti di pubblicità, che già pago il canone, prima del TG regionale... al di là di tutti gli sprechi che RAI Scoglio 24 mette in evidenza quasi quotidianamente.
Pienamente d'accordo!
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1