|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5845
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21733
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Quote:
La rete andrà certamente adeguata, piano piano, per reggere il maggiore carico. Ben venga. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Esattamente: proprio da loro. L'elettrico prenderà piede non per libera scelta / convenienza della gente, ma perché sta venendo imposto dai governi. Quote:
Chiedo per 39 milioni di amici...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
@mackillers
il tuo ragionamento lo capisco,ma non puoi (tu stato o tu unione europea) rompere i maroni sempre alla povera gente che inquina in piccola parte e far finta di nulla con le mega aziende. se in casa hai una crepa nel muro dove filtra acqua quando piove e hai un buco nel tetto dove entra acqua a secchiate quando piove,cosa cerchi di riparare prima? |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Infatti è stato dimostrato, rapporti ufficiali e numeri alla mano (che condivise Mparlav qualche mese fa, se non erro, e che usai all'epoca per dimostrare come stiano le cose), che il trasporto strettamente privato (quindi togliendo i veicoli commerciali, camion, ecc. ecc.) incida per circa il 10% sull'emissione di CO2.
Ora, anche supponendo, nella più rosea delle ipotesi, che l'emissione di CO2 si dimezzasse imponendo (perché è questo che stanno facendo i governi) il parco auto (private) interamente elettrico, rimarrebbe comunque quel 5% (che non si può togliere) più il rimanente 90% che è costituito da: - trasporto non privato (pubblico, commerciale); - produzione e distribuzione di energia elettrica; - industria; - riscaldamento. Qualcuno potrebbe cortesemente condividere i piani dei governi per una riduzione di CO2 di tali altre voci, e che mi auguro sia PROPORZIONALE a quella del trasporto privato?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1852
|
No, ma si poteva agilmente ovviare con 2-3 taniche di benzina da tenere in casa e usare per emergenza
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAE CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Quote:
Io sono contento che i Governi impongano l'elettrico, le ragioni non mi interessa neppure discuterle ora. Come me ci saranno tante altre persone, quindi i Governi, che devono fare una sintesi ponderata tra sentimento (per essere votati) e ragione (per far tornare i conti) sono legittimati, e se non lo sono ne pagheranno il prezzo prima o dopo, ma non credo sarà questo il caso. Probabilmente tu non sei altrettanto contento per cui ti sei convinto che non lo debba essere nessuno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
La benzina ti serviva in giro, non ti serviva in casa, ma rimane che era comunque una scocciatura, una necessità di organizzarsi. Lo stesso fa oggi chi guida auto elettriche, si organizza, e lo farà anche in futuro, con meno scocciature si suppone. Prima o poi ci sarà anche una guida autonomia sufficiente per far sì che le auto vadano a caricarsi da sole alla prima colonnina libera, fino ad allora si risolve in qualche modo, siamo umani, c'è sempre un problema da risolvere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2381
|
Quote:
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.) Il mio brano preferito di sempre |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
|
Quote:
Ben vengano le elettriche, ma l'imposizione non la supporteró mai. L'auto é un bene fondamentale, senza non si puó vivere in certe zone, e dato che non esistono e non esisteranno garanzie che l'infrastruttura sia ovunque, nessuna imposizione é accettabile. Che si diffondano da sole, se valide.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Quote:
Ti ho messo i termini in maiuscolo così ci ragioni sopra. Le Istituzioni sono democraticamente elette perché governino, governare implica limitazioni della libertà in ogni aspetto della nostra vita. Non decidiamo da che parte della strada si guida, non decidiamo la velocità massima sulle strade, non decidiamo neppure che motore deve avere la nostra auto perchè saranno sempre costruiti per conformarsi ad una serie di regole rigide da rispettare per ricevere le omologazioni. I cittadini sono e saranno sempre liberi di fare ciò che vogliono solo all'interno di tutte le regole vigenti in una società. La libertà di scelta che chiede chi dice che l'elettrico non dovrebbe essere obbligatorio non è altro che la scelta di mantenere l'obbligo precedente. Posso acquistare e guidare un'auto senza catalizzatore che funziona a benzina addizionata con piombo a piacere? No? Ma quindi non siamo poi davvero liberi di scegliere l'auto che vogliamo... Siamo liberi di scegliere l'auto che ci è permesso scegliere, e sarà così anche dopo la transizione all'elettrico, nessuna dittatura, nessun cambiamento di metodo, solo l'applicazione delle regole democratiche di sempre. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Quote:
Diffondersi da sole non è possibile in tempi ragionevoli e non è previsto che non accada perché l'impegno è di arrivare ad emissioni zero di CO2. Si dice che saranno permesse solo le elettriche, in realtà non è vero, sarà permesso anche usare auto ad idrogeno ed è previsto un ampliamento delle infrastrutture, compresi gli obblighi di mettere le stazioni di rifornimento sulle autostrade ogni 120Km (ogni 60Km per le elettriche, ma parliamo sempre di proposte). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
I due governi populisti che abbiamo avuto in questa legislatura ne sono un chiarissimo esempio. Ce n'è voluto un terzo per cercare di aggiustare i danni dei precedenti due, ma che ha bisogno dei voti delle due forze populiste, per cui deve comunque accontentarli. Quindi, per favore, risparmiami la retorica della sintesi delle necessità, della volontà del popolo, ecc.: se non voto da anni è proprio perché ho il mal di stomaco quando penso a queste cose. Quote:
Ergo: evita di appiopparmi cose che non mi sono nemmeno sognato di pensare. Sul tema centrale ti rispondo dopo. Quote:
Quote:
Sei "super liberale" quando si tratta di dare la possibilità di scelta al popolo di Apple, ma totalitarista sulle auto dove non vorresti la stessa possibilità di scelta. Non sei coerente, appunto. Eppure entrambe le cose attengono alla nostra società: sono prodotti realizzati da aziende, commercializzati per la gente, e il tutto sottostà alla normativa. Questo il nocciolo della questione. Per il resto ti sei perso quest'altro mio commento: https://www.hwupgrade.it/forum/showp...2&postcount=88 che è rilevante sulla questione dell'elettrico, del taglio delle emissioni della CO2, e dei governi che tanto ti piacciono.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys Ultima modifica di cdimauro : 07-11-2021 alle 05:57. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7859
|
Quote:
Siamo tutti cittadini e tutti paghiamo le tasse quindi l'incentivo o lo dai a tutti o non lo dai a nessuno (io sarei per non darlo a nessuno tra l'altro ma nemmeno sulle termiche eh). Quote:
Perdonami non voglio sembrare o essere esagerato nei tuoi confronti ed è giusto che tu abbia un tuo parere ma perdonami se penso che questo sia un parere veramente poco costruttivo. Quote:
Premesso che la questione Apple non mi tocca ma in un caso è una questione puramente di opinioni: che Apple permetta o meno il sideloading non impatta sulla mia vita di utente "non Apple" e sicuramente non c'è modo per cui impatti sulla mia salute. Invece specialmente per chi abita in città la tua scelta di usare un'auto termica incide anche sulla vita altrui perché se in generale, a livello mondiale, l'auto elettrica non inciderà in maniera sostanziale a livello locale, specialmente nelle grandi città, l'auto elettrica potrebbe cambiare e di molto la qualità dell'aria. Senza contare che l'auto elettrica è l'apri pista a una rivoluzione generale di alcuni concetti fin'ora dati per assodati. Subito dopo sarà il turno del riscaldamento e in tutte quelle zone dove la temperatura non è drastica si sostituirà gradualmente la caldaia a metano con sistemi di riscaldamento dell'acqua e condizionamento elettrici per migliorare ulteriormente la qualità dell'aria. Sicuramente è qualcosa che avverrà in decenni... ma da qualche parte si deve pur cominciare. Quindi come vedi c'è una bella differenza tra una diatriba su scelte che hanno effetto solo su chi sceglie di far parte di un determinato micro-cosmo come il mondo Apple e scelte che invece impattano su tutti sia chi fa parte di quel mondo che chi non ha nessun ruolo. Ultima modifica di Darkon : 07-11-2021 alle 14:08. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Questo
Quote:
Quote:
Quote:
O magari sono socialista e democratico, cioè convinto che sia lo Stato a stabilire i limiti delle nostre libertà, e non le società private. Viviamo in una democrazia, e una democrazia, per chi se lo fosse scordato, è una forma di governo. Forse la migliore che esista, ma pur sempre una forma di governo, e l'idea stessa di governare implica una limitazione, e non un'estensione, delle libertà individuali, in favore di libertà e necessità collettive. Apple non fa parte del Governo del nostro Paese. Sempre per chi se lo fosse scordato. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Quote:
Il piano che inizia nel 2035 (se inizia nel 2035) si concluderà dopo il 2050... Non credo sia una scelta molto sveglia arrivare al 2050 ancora con la dipendenza dal petrolio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:53.