Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2021, 14:30   #81
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5845
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
C'è una grossa differenza permessa dall'elettrificazione: in Italia non abbiamo fonti fossili da sfruttare perciò per alimentare i motori termici dipendiamo dall'importazione e siamo alla mercé dell'OPEC, invece per produrre energia elettrica abbiamo sole e vento in abbondanza (oltre all'idroelettrico già abbastanza sfruttato). Per un paese come il nostro perciò elettrificare è una scelta più vantaggiosa rispetto a paesi ricchi di fonti fossili (considerazioni ecologiche a parte, che comunque sono fondamentali).
Come ho già detto, non abbiamo milioni di metri quadri dove mettere pannelli solari e pale eoliche. Senza considerare l'impatto visivo. Voglio proprio vedere dove le metti per coprire quel 60%, anzi di più, dato che con le auto elettriche servirà appunto più energia.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 14:37   #82
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Boh, vedo tanti progetti, ma nulla di organico.
Finirá come per la fibra:
A Milano & co. ci sranno le colonnine accatastate l'una sull'altra da quante ne metteranno, in provincia o posti meno densamente abitati andremo con la prolunga da 500m fino al parcheggio in strada.
Avrà senso metterne dove ci sono più auto che circolano, non solo che sostano. Non penso si arriverà ad avere una colonnina per ogni posto auto, per cui bisognerà cambiare un po' le abitudini, es. caricare nel luogo di destinazione, come il supermercato o l'ufficio, dove invece magari una colonnina per posto auto c'è. Come abbiamo cambiato le abitudini passando dai Nokia che si caricavano ogni due settimane agli smartphone che vanno caricati ogni volta che si può, così faremo per le auto, ma non penso sarà un problema.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 21:11   #83
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21733
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Che in soldoni sono più o meno i conti che facevo io:
in 20 anni arriviamo al 20% di aumento cumulativo di energia necessario per l'auto elettrica

240gwh sono il 24% di 1000 Gwh, consumo giornaliero italiano attuale.

Aggiungo ai conti che questa è l'energia elettrica senza tener conto della perdita di energia che si ha durante la carica e l'energia persa nel tempo dalle batterie cariche, anche tenendo conto di questi fattori non arriviamo a superare il 30% dell'energia consumata attualmente.
Che e' una quantita' enorme. Un aumento del 30% solo per le auto. La disponibilita' energetica per la ricarica poi non e' uniforme e non necessariamente coincide con il fabbisogno per altri usi. E tutto cio' per una riduzione complessiva delle emissioni che sara' si e no del 2%.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 21:14   #84
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Che e' una quantita' enorme. Un aumento del 30% solo per le auto. La disponibilita' energetica per la ricarica poi non e' uniforme e non necessariamente coincide con il fabbisogno per altri usi. E tutto cio' per una riduzione complessiva delle emissioni che sara' si e no del 2%.
Al solito ti diverti a tirare fuori numeri a caso....
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 22:11   #85
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Che e' una quantita' enorme. Un aumento del 30% solo per le auto. La disponibilita' energetica per la ricarica poi non e' uniforme e non necessariamente coincide con il fabbisogno per altri usi. E tutto cio' per una riduzione complessiva delle emissioni che sara' si e no del 2%.
Ma fosse pure un aumento del 30% per le auto, sarebbe in una situazione in cui praticamente non bruciamo più benzina. Il rendimento di un motore termico è molto basso (circa 40%), il conto energetico totale sarà molto favorevole. Non bisogna confondere il fatto che le auto elettriche possono caricare a bordo poca energia con il modo in cui la utilizzano, che è almeno il doppio più efficiente rispetto a bruciare benzina. Se anche non riuscissimo a produrre tutto quel surplus di energia elettrica con fonti rinnovabili potremmo usare i soldi risparmiati nella produzione e distribuzione della benzina e comprare gas per turbine moderne con efficienze del 60%

La rete andrà certamente adeguata, piano piano, per reggere il maggiore carico. Ben venga.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2021, 06:20   #86
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Il problema serio sono gli interessi dell'industria dei motori a combustione che ostacolano il passaggio all'elettrico.
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Questo numero te l'ha detto l'ingegner Cane?
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Hai la tendenza a fare affermazioni senza comprovarli con numeri e usando superlativi come in questo post, e quando usi i numeri li usi anche a sproposito come nell'altro post...
.

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Cambiamento voluto da chi? Imposto da chi? Dai burocrati?
Esattamente: proprio da loro.

L'elettrico prenderà piede non per libera scelta / convenienza della gente, ma perché sta venendo imposto dai governi.
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
No, sbagli decisamente i conti. Facciamoli giusti:

- in Italia si producono circa 350 TWh di energia elettrica all'anno;
- in Italia esistono 39 milioni di automobili, con una percorrenza media di 11.000 km all'anno;
- in Italia si vendono circa 2 milioni di auto all'anno;
- un'auto elettrica percorre mediamente 6 km con un kWh.

Da questi dati si calcola:
- un'auto elettrica in Italia consuma in media 1,8 MWh all'anno;
- 2 milioni di auto elettriche in Italia consumerebbero 3,6 TWh all'anno.

Ovvero: se a partire da oggi in Italia si vendessero SOLO auto elettriche, allora il fabbisogno di energia elettrica aumenterebbe dell'1% all'anno, e in 20 anni il parco auto sarebbe interamente elettrico e il fabbisogno sarebbe aumentato complessivamente del 20% rispetto ad oggi. Mettici pure le perdite di distribuzione, ma i numeri non cambiano tanto.
Sarebbe già così uno scenario perfettamente sostenibile (aumentare la produzione di energia elettrica dell'1% all'anno), ma dato che non è affatto vero che si venderanno da oggi solo auto elettriche, e nemmeno nel prossimo futuro, è chiaro che l'impatto dell'elettrificazione del parco auto sul fabbisogno di energia elettrica sarà ancora molto più lento di quell'1% all'anno e non ci sarà nessuna difficoltà nell'adeguare con tutta calma sia la produzione che la distribuzione.

Perciò, cortesemente smettete di sparare frottole fantasiose sull'immaginaria futura crisi della produzione di energia causata dalle auto elettriche.
Se la percorrenza media è di 11.000 km all'anno, quanto impiegherà chi comprerà un'auto elettrica per rientrare (SE ci rientra) dall'investimento?

Chiedo per 39 milioni di amici...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2021, 07:45   #87
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
@mackillers

il tuo ragionamento lo capisco,ma non puoi (tu stato o tu unione europea) rompere i maroni sempre alla povera gente che inquina in piccola parte e far finta di nulla con le mega aziende.
se in casa hai una crepa nel muro dove filtra acqua quando piove e hai un buco nel tetto dove entra acqua a secchiate quando piove,cosa cerchi di riparare prima?
mtk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2021, 07:57   #88
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Infatti è stato dimostrato, rapporti ufficiali e numeri alla mano (che condivise Mparlav qualche mese fa, se non erro, e che usai all'epoca per dimostrare come stiano le cose), che il trasporto strettamente privato (quindi togliendo i veicoli commerciali, camion, ecc. ecc.) incida per circa il 10% sull'emissione di CO2.

Ora, anche supponendo, nella più rosea delle ipotesi, che l'emissione di CO2 si dimezzasse imponendo (perché è questo che stanno facendo i governi) il parco auto (private) interamente elettrico, rimarrebbe comunque quel 5% (che non si può togliere) più il rimanente 90% che è costituito da:
- trasporto non privato (pubblico, commerciale);
- produzione e distribuzione di energia elettrica;
- industria;
- riscaldamento.

Qualcuno potrebbe cortesemente condividere i piani dei governi per una riduzione di CO2 di tali altre voci, e che mi auguro sia PROPORZIONALE a quella del trasporto privato?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2021, 14:10   #89
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1852
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Immagino però che nemmeno le pompe di benzina fossero tante all'inizio.
No, ma si poteva agilmente ovviare con 2-3 taniche di benzina da tenere in casa e usare per emergenza
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAE CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2021, 15:50   #90
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
.
L'elettrico prenderà piede non per libera scelta / convenienza della gente, ma perché sta venendo imposto dai governi.
Anche i semafori e i limiti di velocità sono imposti dai Governi, ma esistono perché la gente vuole che vengano imposti. I Governi rispondono al sentiment di chi prima o dopo li dovrà eleggere, che è qualcosa di più profondo che il rumore dei social network.

Io sono contento che i Governi impongano l'elettrico, le ragioni non mi interessa neppure discuterle ora. Come me ci saranno tante altre persone, quindi i Governi, che devono fare una sintesi ponderata tra sentimento (per essere votati) e ragione (per far tornare i conti) sono legittimati, e se non lo sono ne pagheranno il prezzo prima o dopo, ma non credo sarà questo il caso.

Probabilmente tu non sei altrettanto contento per cui ti sei convinto che non lo debba essere nessuno.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2021, 15:51   #91
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
il tuo ragionamento lo capisco,ma non puoi (tu stato o tu unione europea) rompere i maroni sempre alla povera gente che inquina in piccola parte e far finta di nulla con le mega aziende.
se in casa hai una crepa nel muro dove filtra acqua quando piove e hai un buco nel tetto dove entra acqua a secchiate quando piove,cosa cerchi di riparare prima?
Posso copiare tutto il paragrafo per metterlo alla voce "benaltrismo" o c'è un copyright?
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2021, 15:56   #92
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da nebuk Guarda i messaggi
No, ma si poteva agilmente ovviare con 2-3 taniche di benzina da tenere in casa e usare per emergenza
La benzina ti serviva in giro, non ti serviva in casa, ma rimane che era comunque una scocciatura, una necessità di organizzarsi. Lo stesso fa oggi chi guida auto elettriche, si organizza, e lo farà anche in futuro, con meno scocciature si suppone. Prima o poi ci sarà anche una guida autonomia sufficiente per far sì che le auto vadano a caricarsi da sole alla prima colonnina libera, fino ad allora si risolve in qualche modo, siamo umani, c'è sempre un problema da risolvere.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2021, 16:51   #93
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2381
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
[...]
Io sono contento che i Governi impongano l'elettrico, le ragioni non mi interessa neppure discuterle ora. Come me ci saranno tante altre persone, quindi i Governi, che devono fare una sintesi ponderata tra sentimento (per essere votati) e ragione (per far tornare i conti) sono legittimati, e se non lo sono ne pagheranno il prezzo prima o dopo, ma non credo sarà questo il caso.

Probabilmente tu non sei altrettanto contento per cui ti sei convinto che non lo debba essere nessuno.
Ma non sei tu che sostieni da paladino dei diritti dei clienti iPhone (categoria di cui tu non fai parte) che Apple debba permettere il sideloading su iOS per avere possibilità di scelta? E poi sei contento di imposizioni di questo tipo che tolgono la possibilità di scegliere? La coerenza non è il tuo forte...
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2021, 17:51   #94
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Anche i semafori e i limiti di velocità sono imposti dai Governi, ma esistono perché la gente vuole che vengano imposti. I Governi rispondono al sentiment di chi prima o dopo li dovrà eleggere, che è qualcosa di più profondo che il rumore dei social network.

Io sono contento che i Governi impongano l'elettrico, le ragioni non mi interessa neppure discuterle ora. Come me ci saranno tante altre persone, quindi i Governi, che devono fare una sintesi ponderata tra sentimento (per essere votati) e ragione (per far tornare i conti) sono legittimati, e se non lo sono ne pagheranno il prezzo prima o dopo, ma non credo sarà questo il caso.

Probabilmente tu non sei altrettanto contento per cui ti sei convinto che non lo debba essere nessuno.
Io no.
Ben vengano le elettriche, ma l'imposizione non la supporteró mai.
L'auto é un bene fondamentale, senza non si puó vivere in certe zone, e dato che non esistono e non esisteranno garanzie che l'infrastruttura sia ovunque, nessuna imposizione é accettabile.
Che si diffondano da sole, se valide.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2021, 03:50   #95
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Ma non sei tu che sostieni da paladino dei diritti dei clienti iPhone (categoria di cui tu non fai parte) che Apple debba permettere il sideloading su iOS per avere possibilità di scelta? E poi sei contento di imposizioni di questo tipo che tolgono la possibilità di scegliere? La coerenza non è il tuo forte...
Ma per favore... Apple è una società PRIVATA e deve sottostare alle regole delle ISTITUZIONI e dei GOVERNI in difesa della CONCORRENZA e dei CONSUMATORI

Ti ho messo i termini in maiuscolo così ci ragioni sopra.

Le Istituzioni sono democraticamente elette perché governino, governare implica limitazioni della libertà in ogni aspetto della nostra vita. Non decidiamo da che parte della strada si guida, non decidiamo la velocità massima sulle strade, non decidiamo neppure che motore deve avere la nostra auto perchè saranno sempre costruiti per conformarsi ad una serie di regole rigide da rispettare per ricevere le omologazioni. I cittadini sono e saranno sempre liberi di fare ciò che vogliono solo all'interno di tutte le regole vigenti in una società. La libertà di scelta che chiede chi dice che l'elettrico non dovrebbe essere obbligatorio non è altro che la scelta di mantenere l'obbligo precedente.

Posso acquistare e guidare un'auto senza catalizzatore che funziona a benzina addizionata con piombo a piacere? No? Ma quindi non siamo poi davvero liberi di scegliere l'auto che vogliamo... Siamo liberi di scegliere l'auto che ci è permesso scegliere, e sarà così anche dopo la transizione all'elettrico, nessuna dittatura, nessun cambiamento di metodo, solo l'applicazione delle regole democratiche di sempre.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2021, 04:04   #96
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
L'auto é un bene fondamentale, senza non si puó vivere in certe zone, e dato che non esistono e non esisteranno garanzie che l'infrastruttura sia ovunque, nessuna imposizione é accettabile.
Che si diffondano da sole, se valide.
Al momento non c'è una data fissata, ma una proposta per il 2035, accompagnata anche da regole europee sull'installazione dei punti di ricarica. Quando verrà emessa una direttiva vorrà dire che i Paesi sono strutturalmente in grado di recepirla, altrimenti la rimanderanno, non sarebbe una novità. I Paesi a loro volta devono recepire la direttiva e trasformarla in legge perché sia valida, per cui anche qui i conti si faranno con la reale capacità delle infrastrutture.

Diffondersi da sole non è possibile in tempi ragionevoli e non è previsto che non accada perché l'impegno è di arrivare ad emissioni zero di CO2. Si dice che saranno permesse solo le elettriche, in realtà non è vero, sarà permesso anche usare auto ad idrogeno ed è previsto un ampliamento delle infrastrutture, compresi gli obblighi di mettere le stazioni di rifornimento sulle autostrade ogni 120Km (ogni 60Km per le elettriche, ma parliamo sempre di proposte).
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2021, 05:53   #97
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Anche i semafori e i limiti di velocità sono imposti dai Governi, ma esistono perché la gente vuole che vengano imposti. I Governi rispondono al sentiment di chi prima o dopo li dovrà eleggere, che è qualcosa di più profondo che il rumore dei social network.

Io sono contento che i Governi impongano l'elettrico, le ragioni non mi interessa neppure discuterle ora. Come me ci saranno tante altre persone, quindi i Governi, che devono fare una sintesi ponderata tra sentimento (per essere votati) e ragione (per far tornare i conti) sono legittimati, e se non lo sono ne pagheranno il prezzo prima o dopo, ma non credo sarà questo il caso.
Sei abbastanza grandicello da sapere che i governi non fanno sintesi, ma fanno quello che i parlamentari che hanno più peso hanno deciso che si dovesse fare.

I due governi populisti che abbiamo avuto in questa legislatura ne sono un chiarissimo esempio. Ce n'è voluto un terzo per cercare di aggiustare i danni dei precedenti due, ma che ha bisogno dei voti delle due forze populiste, per cui deve comunque accontentarli.

Quindi, per favore, risparmiami la retorica della sintesi delle necessità, della volontà del popolo, ecc.: se non voto da anni è proprio perché ho il mal di stomaco quando penso a queste cose.
Quote:
Probabilmente tu non sei altrettanto contento per cui ti sei convinto che non lo debba essere nessuno.
Premesso che non sono il solo a pensarla in un certo modo su quest'argomento, non mi pare che abbia lasciato trasparire nulla del genere.

Ergo: evita di appiopparmi cose che non mi sono nemmeno sognato di pensare.

Sul tema centrale ti rispondo dopo.
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Ma non sei tu che sostieni da paladino dei diritti dei clienti iPhone (categoria di cui tu non fai parte) che Apple debba permettere il sideloading su iOS per avere possibilità di scelta? E poi sei contento di imposizioni di questo tipo che tolgono la possibilità di scegliere? La coerenza non è il tuo forte...
*
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Ma per favore... Apple è una società PRIVATA e deve sottostare alle regole delle ISTITUZIONI e dei GOVERNI in difesa della CONCORRENZA e dei CONSUMATORI

Ti ho messo i termini in maiuscolo così ci ragioni sopra.

Le Istituzioni sono democraticamente elette perché governino, governare implica limitazioni della libertà in ogni aspetto della nostra vita. Non decidiamo da che parte della strada si guida, non decidiamo la velocità massima sulle strade, non decidiamo neppure che motore deve avere la nostra auto perchè saranno sempre costruiti per conformarsi ad una serie di regole rigide da rispettare per ricevere le omologazioni. I cittadini sono e saranno sempre liberi di fare ciò che vogliono solo all'interno di tutte le regole vigenti in una società. La libertà di scelta che chiede chi dice che l'elettrico non dovrebbe essere obbligatorio non è altro che la scelta di mantenere l'obbligo precedente.

Posso acquistare e guidare un'auto senza catalizzatore che funziona a benzina addizionata con piombo a piacere? No? Ma quindi non siamo poi davvero liberi di scegliere l'auto che vogliamo... Siamo liberi di scegliere l'auto che ci è permesso scegliere, e sarà così anche dopo la transizione all'elettrico, nessuna dittatura, nessun cambiamento di metodo, solo l'applicazione delle regole democratiche di sempre.
Tolta la retorica su governo et similia (vedi sopra), il punto per il quale anche Qarboz ti ha scritto prima è quello che pensi TU.

Sei "super liberale" quando si tratta di dare la possibilità di scelta al popolo di Apple, ma totalitarista sulle auto dove non vorresti la stessa possibilità di scelta.

Non sei coerente, appunto.

Eppure entrambe le cose attengono alla nostra società: sono prodotti realizzati da aziende, commercializzati per la gente, e il tutto sottostà alla normativa.

Questo il nocciolo della questione.

Per il resto ti sei perso quest'altro mio commento:
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...2&postcount=88
che è rilevante sulla questione dell'elettrico, del taglio delle emissioni della CO2, e dei governi che tanto ti piacciono.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys

Ultima modifica di cdimauro : 07-11-2021 alle 05:57.
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2021, 13:56   #98
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7859
Quote:
Originariamente inviato da Helloworld2021 Guarda i messaggi
le auto elettriche sono soltanto l'ennesimo modo per far guadagnare sempre i soliti.
costano, sono scomode perché ti fanno fare le stesse cose di prima ma con l'aggiunta di un problema ovvero la ricarica e fanno parte di una truffa legalizzata perché è una truffa il fatto che gli incentivi vengano dati a chi soldi già ce li ha. appurato che il discorso inquinamento è una balla colossale se al governo gli interessasse il bene del Popolo darebbe gli incentivi all'operaio che fatica a vivere per consentirgli di acquistare una macchina economica che è oggi un bene endemico.
Ma per favore ancora con questa storia della retorica del poveretto che ha bisogno degli incentivi.
Siamo tutti cittadini e tutti paghiamo le tasse quindi l'incentivo o lo dai a tutti o non lo dai a nessuno (io sarei per non darlo a nessuno tra l'altro ma nemmeno sulle termiche eh).

Quote:
inoltre è questa è un'opinione mia molto molto personale mi farebbero veramente ma veramente cagare le strade strapiene di colonnine in ogni dove.
Ora il problema è diventato estetico? Siamo arrivati a questo? Abbiamo strade devastate da miriadi di problemi e il problema sarebbe che esteticamente le colonnine non piacciono?
Perdonami non voglio sembrare o essere esagerato nei tuoi confronti ed è giusto che tu abbia un tuo parere ma perdonami se penso che questo sia un parere veramente poco costruttivo.

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi

Sei "super liberale" quando si tratta di dare la possibilità di scelta al popolo di Apple, ma totalitarista sulle auto dove non vorresti la stessa possibilità di scelta.

Non sei coerente, appunto.

Eppure entrambe le cose attengono alla nostra società: sono prodotti realizzati da aziende, commercializzati per la gente, e il tutto sottostà alla normativa.

Questo il nocciolo della questione.
Non è proprio così però...

Premesso che la questione Apple non mi tocca ma in un caso è una questione puramente di opinioni: che Apple permetta o meno il sideloading non impatta sulla mia vita di utente "non Apple" e sicuramente non c'è modo per cui impatti sulla mia salute.

Invece specialmente per chi abita in città la tua scelta di usare un'auto termica incide anche sulla vita altrui perché se in generale, a livello mondiale, l'auto elettrica non inciderà in maniera sostanziale a livello locale, specialmente nelle grandi città, l'auto elettrica potrebbe cambiare e di molto la qualità dell'aria. Senza contare che l'auto elettrica è l'apri pista a una rivoluzione generale di alcuni concetti fin'ora dati per assodati. Subito dopo sarà il turno del riscaldamento e in tutte quelle zone dove la temperatura non è drastica si sostituirà gradualmente la caldaia a metano con sistemi di riscaldamento dell'acqua e condizionamento elettrici per migliorare ulteriormente la qualità dell'aria.

Sicuramente è qualcosa che avverrà in decenni... ma da qualche parte si deve pur cominciare.

Quindi come vedi c'è una bella differenza tra una diatriba su scelte che hanno effetto solo su chi sceglie di far parte di un determinato micro-cosmo come il mondo Apple e scelte che invece impattano su tutti sia chi fa parte di quel mondo che chi non ha nessun ruolo.

Ultima modifica di Darkon : 07-11-2021 alle 14:08.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2021, 16:21   #99
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Questo

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Sei abbastanza grandicello da sapere che i governi non fanno sintesi, ma fanno quello che i parlamentari che hanno più peso hanno deciso che si dovesse fare.
più questo

Quote:
se non voto da anni è proprio perché ho il mal di stomaco quando penso a queste cose.
Ti tolgono il diritto esprimerti in merito. Hai delegato la tua scelta, come da tuo diritto, per cui adesso taci e subisci un mondo che magari piace a me (che voto) e non a te.


Quote:
Sei "super liberale" quando si tratta di dare la possibilità di scelta al popolo di Apple, ma totalitarista sulle auto dove non vorresti la stessa possibilità di scelta.

O magari sono socialista e democratico, cioè convinto che sia lo Stato a stabilire i limiti delle nostre libertà, e non le società private.

Viviamo in una democrazia, e una democrazia, per chi se lo fosse scordato, è una forma di governo. Forse la migliore che esista, ma pur sempre una forma di governo, e l'idea stessa di governare implica una limitazione, e non un'estensione, delle libertà individuali, in favore di libertà e necessità collettive.

Apple non fa parte del Governo del nostro Paese. Sempre per chi se lo fosse scordato.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2021, 16:26   #100
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da Helloworld2021 Guarda i messaggi
le auto elettriche sono soltanto l'ennesimo modo per far guadagnare sempre i soliti.
E anche se fosse? Hai un'alternativa all'esaurimento dei combustibili fossili?

Il piano che inizia nel 2035 (se inizia nel 2035) si concluderà dopo il 2050... Non credo sia una scelta molto sveglia arrivare al 2050 ancora con la dipendenza dal petrolio.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1