Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2021, 21:00   #81
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4153
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
L'avesse fatto 4 anni fa invece di rimanere su Twitter / Facebook come un pollo...
Probabilmente non avrebbe ottenuto gli stessi risultati. Probabilmente questo fatto darà il LA ad una decentralizzazione di tutti gli utenti che finora si sono accalcati in relativamente pochi social network e piattaforma di microblogging, gente che potrebbe mettersi a cercare alternative. D'altra parte lo sappiamo che se c'è domanda di qualcosa, per quanto si cerchi di limitare l'offerta, spuntano sempre alternative ai canali precedenti, vedi siti di contenuti pirata.
Chi vivrà vedrà!
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2021, 21:05   #82
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2462
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Probabilmente non avrebbe ottenuto gli stessi risultati. Probabilmente questo fatto darà il LA ad una decentralizzazione di tutti gli utenti che finora si sono accalcati in relativamente pochi social network e piattaforma di microblogging, gente che potrebbe mettersi a cercare alternative. D'altra parte lo sappiamo che se c'è domanda di qualcosa, per quanto si cerchi di limitare l'offerta, spuntano sempre alternative ai canali precedenti, vedi siti di contenuti pirata.
Chi vivrà vedrà!
Dopo essere stato eletto nel 2016, non aveva più bisogno di Twitter / Facebook, non so se ti riferisci a quel genere di risultati, ma poteva benissimo scrivere su Twitter "Seguitemi su questo altro social" ed andare da un'altra parte, ma questo lo doveva fare nel 2016.

Non ho capito cosa sarebbe il "LA" ?
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2021, 21:13   #83
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Dopo essere stato eletto nel 2016, non aveva più bisogno di Twitter / Facebook, non so se ti riferisci a quel genere di risultati, ma poteva benissimo scrivere su Twitter "Seguitemi su questo altro social" ed andare da un'altra parte, ma questo lo doveva fare nel 2016.

Non ho capito cosa sarebbe il "LA" ?
Vabbè ma così avrebbe rinunciato alla visibilità di decine di milioni di americani iscritti su FB/Twitter, probabilmente lo avrebbero seguito solo una parte ristretta dei suoi elettori.
Alla fine questi social sono una trappola, necessari per salire al potere, decisivi per buttarti giu.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAI CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2021, 21:42   #84
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4153
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Non ho capito cosa sarebbe il "LA" ?
È un modo di dire, vuol dire iniziare qualcosa.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2021, 22:52   #85
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2462
LOL anche Mozilla è incazzata con Trump

https://blog.mozilla.org/blog/2021/0...deplatforming/

"We need more than deplatforming"

A si, non basta buttarlo fuori da tutti i maggiori siti di Internet, qui ci vuole l'impiccagione!

Certo che certe compagnie hanno un "hate boner" (non sto a tradurre ma ci siamo capiti) con Trump.
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2021, 23:19   #86
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4153
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
LOL anche Mozilla è incazzata con Trump

https://blog.mozilla.org/blog/2021/0...deplatforming/

"We need more than deplatforming"

A si, non basta buttarlo fuori da tutti i maggiori siti di Internet, qui ci vuole l'impiccagione!
Più che l'impiccagione, si sono accorti di quanto altro avrebbero potuto fare fin dall'inizio per ostacolarlo.

Quote:
Certo che certe compagnie hanno un "hate boner" (non sto a tradurre ma ci siamo capiti) con Trump.
L'hate boner non ce l'hanno solo loro ed è questo forse il peggior difetto dei detrattori di Trump, se a lui ed ai suoi sostenitori contrapponessero la ragione ed il buon senso, anziché l'astio e il rosicare, probabilmente otterrebbero risultati migliori.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2021, 23:44   #87
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12930
Piattaforme che posseggono i dati di miliardi di persone o possono arrogarsi il diritto di censura.. ci sono uffici preposti a questo negli Stati.. capisco che faccialibro voglia stampare moneta e creda di possedere diritti sulla gente ma è ridicolo che la gente pensi che sia giusto tornare alla censura e al diventare pecore in virtù di un diritto che in realtà si sta perdendo..
I social media pubblicano solo quello che vogliono dietro al loro regolamento interno.. ma visto che gestiscono miliardi di persone è ne più ne meno che dittatura digitale.. sanno benissimo che decretano vincitori e vinti nella politica e lo fanno in maniera sempre più sfrontata..
La costa triste e vergognosa è che vengono pure difesi da chi professa di amare la libertà di espressione.. ma poi è. Il primo a censurare le idee di chi la pensa in modo diverso..

Come mi hanno insegnato .. la violenza è il rifugio degli stolti.. e censurare o bruciare libri lo facevano i nazisti.. e adesso pare lo facciano i social applauditi dalle folle.. brutte analogie direi.. ma questo il futuro..

Si fa presto a dire che i social non sono la vita reale quando miliardi di persone vivono la loro vita lì dentro..

L’inquinamento ambientale è l’ultimo dei problemi dell’umanità visto il medioevo in cui viviamo.. se la gente sapesse usare il proprio cervello non ci sarebbero problemi con fake news e gente che spara ai mulini via internet..

Invece ci serve il grand fratello che elimina i tweet e gli account delle persone ritenute pericolose per le povere pecore che fruttano soldi sguazzando nei social..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2021, 23:50   #88
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6147
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
L'hate boner non ce l'hanno solo loro ed è questo forse il peggior difetto dei detrattori di Trump, se a lui ed ai suoi sostenitori contrapponessero la ragione ed il buon senso, anziché l'astio e il rosicare, probabilmente otterrebbero risultati migliori.
Alcuni dei candidati repubblicani alle primarie 2016 avevano provato ad usare ragione e buon senso per contrapporsi a Trump. Avete visto come è andata a finire ?
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2021, 03:29   #89
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4153
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Alcuni dei candidati repubblicani alle primarie 2016 avevano provato ad usare ragione e buon senso per contrapporsi a Trump. Avete visto come è andata a finire ?
Appunto, ci hanno provato ma non hanno saputo farlo, oltre al fatto che in quel momento storico probabilmente Trump è stato più adatto di loro per ricoprire il ruolo di POTUS.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2021, 07:02   #90
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Soltanto nei sogni dei sovranisti poteva essere il più adatto: si vedeva già all'epoca di che pasta fosse fatto.

La presidenza ha soltanto contribuito a rinforzare il suo narcisismo, sviluppando in lui un delirio di onnipotenza.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2021, 09:53   #91
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1681
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Piattaforme che posseggono i dati di miliardi di persone o possono arrogarsi il diritto di censura.. ci sono uffici preposti a questo negli Stati.. capisco che faccialibro voglia stampare moneta e creda di possedere diritti sulla gente ma è ridicolo che la gente pensi che sia giusto tornare alla censura e al diventare pecore in virtù di un diritto che in realtà si sta perdendo..
I social media pubblicano solo quello che vogliono dietro al loro regolamento interno.. ma visto che gestiscono miliardi di persone è ne più ne meno che dittatura digitale.. sanno benissimo che decretano vincitori e vinti nella politica e lo fanno in maniera sempre più sfrontata..
La costa triste e vergognosa è che vengono pure difesi da chi professa di amare la libertà di espressione.. ma poi è. Il primo a censurare le idee di chi la pensa in modo diverso..

Come mi hanno insegnato .. la violenza è il rifugio degli stolti.. e censurare o bruciare libri lo facevano i nazisti.. e adesso pare lo facciano i social applauditi dalle folle.. brutte analogie direi.. ma questo il futuro..

Si fa presto a dire che i social non sono la vita reale quando miliardi di persone vivono la loro vita lì dentro..

L’inquinamento ambientale è l’ultimo dei problemi dell’umanità visto il medioevo in cui viviamo.. se la gente sapesse usare il proprio cervello non ci sarebbero problemi con fake news e gente che spara ai mulini via internet..

Invece ci serve il grand fratello che elimina i tweet e gli account delle persone ritenute pericolose per le povere pecore che fruttano soldi sguazzando nei social..
Qui si confondono lucciole con lanterne. I social sono aziende PRIVATE, ripeto PRIVATE che erogano un servizio, detto servizio NON E' un diritto ma una possibilità per chi voglia usarli. Ci si iscrive sottoscrivendo i termini di utlizzo.
FINE.

Quindi non c'entra la censura, la libertà finisce sulla TUA proprietà privata e sulla proprietà pubblica non sulla proprietà privata altrui.

Se io affitto un mio garage ad una persona e nel contratto c'è scritto che ci deve tenere la macchina e non gli animali, se ci passo davanti e ci vedo una cuccia dentro ho il dirittto di rescindere il contratto.
Non c'entra se il cane era piccolo, se era addestrato, non disturbava, ecc e via discorrendo se nel contratto c'è scritto niente animali, niente animali. FINE.

Quindi la discussione può avere un solo soggetto SE i termini di utilizzo sono stati o NON sono stati violati. Il resto, sinceramente, mi sembra solo tifo per i nostri beniamini che ovviamente a parti invertite avrebbero visto effetti e riflessioni opposte.

La censura, la libertà nulla hanno a che vedere con questa discussione se poi si vuole passare a parlare di regolamentazione dei social questo è un altro argomento che i rispettivi stati potrebbero e forse dovrebbero prendere in esame vista l'ipmportanza che oggi hanno nella vita sociale.

Ma non oggi, oggi parliamo delle regole di oggi, domani quando e se saranno diverse parleremo con le regole di domani.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2021, 10:11   #92
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1541
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Piattaforme che posseggono i dati di miliardi di persone o possono arrogarsi il diritto di censura.. ci sono uffici preposti a questo negli Stati..
Fortunatamente per noi. in Europa (e negli USA) non ci sono più gli uffici della censura. Chiunque può pubblicare quello che vuole, se poi quello che ha pubblicato viola le leggi (e non la morale pubblica/Censura) verrà condannato.

Già da questo tuo commento mi sorge qualche dubbio sul tuo concetto di libertà di opinione.

Comunque, per evitare che una società privata possa imporre il suo pensiero, ti suggerisco di proporre l'apertura di tre social network: SN1 (blu) SN2 (rosso) e SN3 (verde).
Ti suggerirei anche di ampliare la proposta, richiedendo che la nomina dei direttori dei social network SN1,SN2 e SN3, siano approvati da una commissione parlamentare. Ovviamente ci vorranno un po' di soldi, ma con un po' di debito si risolve tutto...

Tornando seri. Il problema non sta nei social network, ma nella impossibilità di risalire alla responsabilità di chi vi scrive sopra.

Ultima modifica di Ago72 : 10-01-2021 alle 10:17.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2021, 10:16   #93
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1541
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Quindi la discussione può avere un solo soggetto SE i termini di utilizzo sono stati o NON sono stati violati.
Sono d'accordo con te, mi permetto solo una piccola correzione.


"Quindi la discussione può avere un solo soggetto SE i termini di utilizzo rispettano le leggi vigenti e/o sono stati o NON sono stati violati."

Perchè alla fine il punto è questo. Al di là del diverso sistema giudiziario USA (common law) / Europa (Civil Law). Si sta discutendo se è giusto quando fatto da FB o Twitter, ma non si discute su che leggi emanare per evitare una deriva troppo arbitraria dei social network.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2021, 10:29   #94
Rossi88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 484
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Si interviene legalmente .

Se permettono la censura a casaccio su in media ( perché i social ormai sono media) potrebbero farlo per chiunque
Non mi risulta che Twitter come azienda privata non abbia agito secondo la legge. Ha un regolamento che mi sembra non violi la legge, e l'ha applicato niente di più niente di meno.
Se qualcuno ritiene di aver visto violati i propri diritti ricorrerà come giustamente alla legge, giusto per fare un esempio così come ha fatto per dire "Forza Nuova" lo scorso anno nei confronti di Facebook, alcuni mesi dopo il giudice si è pronunciato dando ragione a Facebook.
Se Facebook o Twitter prima di chiudere una pagina o togliere un commento dovessero ricorrere al giudice ogni volta, campa cavallo...
Facciamo un altro esempio, tu nel frattempo che un giudice decide se un tuo conoscente è un ladro continui a lasciarli le chiavi di casa tua?

Quelle piattaforme non hanno agito a caso ma in base al loro regolamento, se qualcuno ritiene non l'abbiano fatto ricorrerà per vie legali.
Anche questo forum ha un regolamento, se lo violi i moderatori possono sospenderti o bannarti? Lo ritieni non corretto? Preferisci che ad esempio qualcuno incita all'odio razziale come se nulla fosse nel frattempo, magari per mesi in attesa del giudice?

Ultima modifica di Rossi88 : 10-01-2021 alle 10:32.
Rossi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2021, 11:12   #95
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Tralasciando il fatto che come hai detto tu stesso la stragrande maggioranza dei casi non è stato seguito da alcuna indagine per mancanza di prove presentate, io non mi ritengo in grado, viste le carte, di poter giudicare efficacemente i meriti dei vari tribunali in base ai quali hanno rigettato i ricorsi / prove, anche la lunga lista delle carte processuali dal sito che hai scritto nel tuo post è roba ben al di sopra delle mie capacità di comprensione, specie non essendo un avvocato, tantomeno uno americano.

Ciononostante voglio fare un discorso un pò più ampio di quello strettamente legale.

E' innegabile che c'è una grossa fetta della popolazione contrariata dai risultati delle precedenti elezioni, il fatto che la grande maggioranza dei tribunali a negato delle indagini (giusto o sbagliato che sia) ha trasmesso un senso di isolamento verso gli elettori pro-Trump, che fondamentalmente non si sono sentiti ascoltati.

Io direi, che sarebbe stato meglio sfruttare i 2 mesi trascorsi dalle elezioni ad oggi mettere su un indagine su larga scala sulle appena trascorse elezioni, questo non per dare necessariamente ragione a Trump, ma per comunque trasmettere un senso di fiducia verso i suoi elettori, un senso che si potrebbe riassumere così:

"Ok abbiamo ascoltato le vostre ragioni ed abbiamo eseguito le dovute indagini, tuttavia non abbiamo riscontrato nessuna frode tale da cambiare il risultato elettorale" Fine.

Sarebbe bastato questo e probabilmente non ci sarebbe stata tanta gente incazzata lo scorso 6 Gennaio a fare casino a Washington.

Lo stesso discorso vale per il caso Texas - Pennsylvania, anche se il Texas non aveva l'autorità per contestare come il / la Pennsylvania svolte le sue elezioni, quantomeno la corte suprema avrebbe potuto accogliere la causa solo con il pretesto di ascoltare le ragioni del Texas, magari pensarci qualche settimana, e poi dire:
"Dopo aver analizzato il ricorso del Texas bla bla bla non riteniamo che le elezioni in Pennsylvania siano state condotte in maniera illegale" Fine.

Come sopra, molta gente sarebbe rimasta arrabbiata ma molta altra magari avrebbe detto "Ok sono stato ascoltato ed evidentemente le mie accuse non erano fondate".
C'è stata una base elettorale ancora più contrariata per il voto del 2016, considerato che la Clinton nel "voto popolare" prese quasi 3 milioni di voti in più di Trump (ora Biden ne ha presi 7 in più)

In molti più Stati ci furono differenze di voti molto inferiori rispetto a quelle del 2020 (ho fatto l'esempio del Michigan, ma ce ne sono altri).
La differenza sostanziale, è che la Clinton riconobbe la sconfitta a 3 giorni dalle elezioni.
Trump il massimo che si è limitato a dire, con tutta è accaduto, ed a distanza di 2 mesi, è che il 20 gennaio ci sarà un nuovo governo senza mai citare il Presidente eletto Biden.
E questo dopo quanto accaduto al Congresso.

Ed in questi 2 mesi non ha fatto altro che ribadire che ci sono stati brogli elettorali senza nulla per dimostrarlo e sminuendo le istituzioni democratiche degli USA.

E' sufficiente ascoltare la telefonata al governatore repubblicano della Georgia, per rendersi conto di quale livello abbia toccato Trump (per chi non ha la pazienza di sorbire quell'ora di sostanziale monologo di Trump, ci sono le trascrizioni delle parti più salienti).
Ma davvero nessuno dei suoi sostenitori si rende conto di quanto siano gravi le affermazioni e le richieste fatte in quella telefonata?
Questo sì che deve far pensare.

La premessa basilare per qualsiasi azione legale, ed è a questo che servono le udienze preliminari, è che ci sia un "minimo" di base legale" per incominciare le indagini.
Ciò non è avvenuto praticamente mai.

La Corte Suprema quando delibera crea il precedente più "potente" della legislazione.

Accogliendo il ricorso di uno Stato contro un altro Stato su come questi abbia gestito le elezioni, una questione di cui non ha competenza nemmeno la Corte stessa, avresti creato un grave precedente.

Alle prossime elezioni, middle term o presidenziali, e negli anni a venire, avresti dato il potere a qualsiasi Stato di far causa ad un altro Stato dopo le elezioni, e di aspettare la delibera della Corte per ognuna di quelle azioni legali.
Questo è il caos.

Il caso di quella contea del Michigan è la dimostrazione che le indagini sono state fatte sulla base di un esposto con una perizia di parte, rivelatasi completamente sbagliata.
E lo hanno ribadito le più alte cariche di quello Stato, oltre al comitato che si occupa del voto elettronico su scala nazionale, di nomina e gestione repubblicana, è bene precisarlo, e che ha ribadito che il voto delle elezioni è stato legittimo (c'è il comunicato).
Tutto questo continua ad essere ignorato da Trump e dal suo seguito.

Tant'è che ora la società ha querelato con una richiesta risarcitoria di centinaia di milioni di $, perchè probabilmente lei sì, ha una base probatoria.

Perchè ha fatto questo Trump negli ultimi 2 mesi?
Vuole ricandidarsi ed ha necessità di mantenere la situazione "calda" per il futuro.

Ma è talmente calda che ora rischia di ritorcersi contro.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2021, 11:17   #96
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Sto aspettando che faccia lo stesso con certi nostri politici.
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2021, 11:43   #97
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1541
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Io direi, che sarebbe stato meglio sfruttare i 2 mesi trascorsi dalle elezioni ad oggi mettere su un indagine su larga scala sulle appena trascorse elezioni, questo non per dare necessariamente ragione a Trump, ma per comunque trasmettere un senso di fiducia verso i suoi elettori
I voti negli stati in bilico sono stati contati più volte, in un caso tre volte. Il tutto di fronte ad osservatori di entrambe le parti.
La leggitimità dei voti a distanza e leggi che li regolamentano, sono stati giudicati da più tribunali e ritenute valide.

Cosa dovrebbe appurare una indagine di larga scala, che non è stato appurato fino ad ora? Le validità di denunce senza prova?

Se 20 persone dicono che tu sei un ladro, ma non portano prove, perchè si deve far partire una indagine contro di te? A me sembrerebbe più una persecuzione, che una ricerca della verità. Anzi, ci sono tutti gli estremi perchè tu possa denunciare quelle 20 persone, giustamente.

Ecco il motivo per cui non si fanno indagini su denunce senza prove concrete. E prove non vuol dire solo fatti accertati, ma anche dichiarazioni di testimoni oculari di eventuali brogli. Nulla di questo è stato prodotto in questi due mesi da parte di Trump.

Tanto la trasparenza non la ottieni con una nuova commissione di indagine. Perchè alla fine ci sarà qualcuno che dirà che la commissione è controllata dal deep state, per cui è necessario rifarne una nuova "libera", etc... fino all'infinito, perchè lo scopo di questa richiesta non è accertare la verità, ma tenere sub-iudice un presidente eletto legalmente e qundi delegittimarlo.
Altro motivo per cui le elezioni hanno regole rigide nella ratifica e nelle contestazioni. Queste regole rigide servono per legittimare gli eletti, senza essere soggetti ad una continua delegittimazione

Tutte cose già viste, anche in Italia.

Ultima modifica di Ago72 : 10-01-2021 alle 12:06.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2021, 14:24   #98
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2462
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Il caso di quella contea del Michigan è la dimostrazione che le indagini sono state fatte sulla base di un esposto con una perizia di parte, rivelatasi completamente sbagliata.
E lo hanno ribadito le più alte cariche di quello Stato, oltre al comitato che si occupa del voto elettronico su scala nazionale, di nomina e gestione repubblicana, è bene precisarlo, e che ha ribadito che il voto delle elezioni è stato legittimo (c'è il comunicato).
Tutto questo continua ad essere ignorato da Trump e dal suo seguito.
Se ci sono state adeguate verifiche sull'integrità delle elezioni allora bisognerebbe fare (anche) un lavoro migliore per comunicarlo ai sostenitori di Trump, visto che o il messaggio non gli è arrivato o non ne sono convinti.

Lo dico perché il discorso del "non essere stati ascoltati" l'ho sentito ribadito tantissime volte nei forum pro-Trump; ripeto, se ci sono state efficaci verifiche bisognerebbe fargli arrivare il messaggio (cosa che diventa sempre più difficile bannandoli in massa).
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2021, 14:34   #99
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17543
Quote:
Originariamente inviato da trapanator Guarda i messaggi
Sto aspettando che faccia lo stesso con certi nostri politici.
capisco. se bannasse invece, rispettando il proprio regolamento, chi piace a te immagino tu sia contento ugualmente

Ultima modifica di TorettoMilano : 10-01-2021 alle 14:58.
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2021, 14:54   #100
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7421
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Se ci sono state adeguate verifiche sull'integrità delle elezioni allora bisognerebbe fare (anche) un lavoro migliore per comunicarlo ai sostenitori di Trump
Mai sentito il detto "non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire?"
Se ogni volta che un ricordo di Trump è finito in niente ha avuto così tanta risonanza che ne hanno parlato ovunque su ogni media, giornali, telegiornali, internet ecc.. credi davvero che questa gente ne fosse allo scuro?

Volendo cercare di portare il discorso ad un livello più alto mi verrebbe da citare la famigerata caverna di Platone, (link wikipedia)

Comunque in effetti twitter ha preso una decisione politica, o meglio ne ha prese diverse, era una decisione politica concedere l'immunità di sparare minchiate ai capi di governo esonerandoli dal rispettare le regole e lo è stato anche toglierla a Trump oggi quando ormai il danno era fatto.

Ultima modifica di biometallo : 10-01-2021 alle 14:57.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Portatile tuttofare Lenovo a soli 399€ c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1