|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12335
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
questo problema è stato eliminato dai supercharger di nuova generazione (i cosiddetti v3), in pratica quelli installati da inizio 2020 come quello di forlì, dove ogni cavo ha a disposizione 250kw, indipendentemente dall'occupazione dell'altra presa della coppia di colonnine. questo vale per tesla, per gli altri fornitori (ionity etc.etc.) francamente sono ignorante. al di là di questo cmq non mi è mai capitato di dover aspettare, anche a quello di brescia (12 colonnine e sembra abbastanza affollato). ma è dovuto al fatto che la ricarica è molto veloce. certo se le colonnine invece che andare a 150kw andassero a 50 il problema sarebbe sicuramente più presente. Quote:
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21983
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | ||||
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
Quote:
http://allarovescia.blogspot.com/201...stri-lupi.html Quote:
Se ci sono molte prese il gioco puo' cambiare. Inoltre i comportamenti cambiano da regione a regione. Quote:
Oggi tesla non ha nessuna infrastruttura, ma avendo pochi punti semplicemente pesa sull'infrastruttura locale esattamente come qualunque utente. Salvo che t indenta infrastruttura la colonnina: a quel punto chiamero' auto la tua gomma sinistra senza neppure il cerchione. Quando ci saranno, se avremo la sventura di un'adozione di massa (auto bella e divertente ma inadatta al mass market) ci dovranno essere piazzole com molte connessioni, diciamo almeno una ventina, in ogni luogo. Lasciando perdere la questione dimensionale che gia' oggi e' ridicola, parliamo di MW come noccioline e per questo non esiste infrastruttura. La domanda e' chi paga l'infrastruttura, quei milioncini per ogni piazzola... perche, sai, anche se chiedessero 30E extra per ricarica per coprire i costi non basterebbero in 100 anni. E dubito che ti piacerebbe pagare una ricarica 400E. Andra' a finire che le colonnine saranno di fatto dei bei diesel MAN alimentate ad IFO che ci faranno pensare ai meddosi diesel come a qualcosa di maledettamente ecologico. Prova ad immaginare un luogo di villeggiatura, verra' una bella autocisterna e un tir con sopra un man e via cosi'. Forse la benzina aveva il suo bel perche' ed e' molto piu' ecologica. L'adozione di massa cambia le carte in tavola rispetto al una diffusione di poche migliaia. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12335
|
Quote:
Quote:
in pratica tutto quello che viene addebitato, da chi ha l'infrastruttura, a tesla per permetterle di usare le colonnine. Quote:
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4375
|
Quote:
sempre a Los Angeles, per dire, da decenni ad OGNI ondata di calore la città seleziona determinati quartieri (ciclicamente e quotidianamente) a cui "levare" la corrente per tutta la notte per evitare che il sovraccarico lasci l'intera città al buio... "eh ma è colpa delle lettrico" "eh ma se non ho la libertà di usare/caricare la MIAH auto" se è per questo in quelle situazioni non puoi manco usare le TUEH luci di casa, cosa che mi sembra un filino più importante
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:06.