|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Può capitare di portare qualcosa su desktop se c'è spazio ma saltuarimente, ma solitamente no. Quando inserisci una chiavetta ti si apre la finestra di explorer, copi i files che ti servono e subito sulla sinistra hai l'albero in cui spostarti di percorso sulla stessa finestra. Gli allegati mail io solitamente li apro oppure save as. Ultima modifica di nickname88 : 09-10-2018 alle 15:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Quote:
I documenti, quelli veri, vanno in C:\Users\nomeutente\Desktop\Rumenta, altroché.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20058
|
Quote:
domattina MS si seveglia e con il december update trasforma il doppio click su un'icona nel comando per formattare la partizione in cui si trova il file cliccato. o trasforma "dir" nel comando per cancellare l'mbr...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
![]() Quote:
Ultima modifica di nickname88 : 09-10-2018 alle 15:32. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7414
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Ma hai perfettamente ragione, io stesso ho visto tantissime persone che sul desktop hanno ogni sorta di file, da tutti i documenti di lavoro, alle collezioni di foto di familia per non parlare di roba scaricata da emule\torrent ecc... giga e giga di roba. D'altronde è stata una scelta di Microsoft rendere possibile questo: su windows 3.1 \ NT 3.51 non c'era nemmeno il desktop o meglio c'era il program manager (che poi è stato sostituito dal menu start) su cui appunto erano presenti solo i collegamenti dei programmi, è stata MS ha decidere che il desktop potesse essere usato come una qualunque cartella senza alcuna limitazione sui file che poteva contenere. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20058
|
Quote:
colpa tua che ogni mattina non scarichi il pdf da 500GB del manuale di istruzioni e non lo leggi tutto, PRIMA di girare la chiave. proprio vero che servirebbe il vaccino contro la stupidità... ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
https://support.microsoft.com/it-it/...ll-creators-up Della serie: lo lasciamo all'interno del O.S così tanto per fare numero, però se lo usate, sappiate che nel momento del bisogno può darsi che non riuscite a recuperare il backup. Tu pensa come possono promettere ora di recuperare i dati cancellati dopo l'aggiornamento di Ottobre... E' del tutto evidente che c'è davvero qualcosa che non va. Sono diventati bravi a vendere i Surface, ma hanno perso totalmente di vista quelle che sono le linee guida che dovrebbe avere un O.S e i suoi successivi aggiornamenti. |
|
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4593
|
Quote:
![]()
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850 Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20310
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Il tool è rimasto uguale, non ha cambiato nessuna funzione, han inserito solamente una cartella del piffero che andrebbe pulita a prescindere e per giunta di default non spuntata, a lasciar a desiderare quì dentro ci sono solamente i tuoi paragoni. Se ti lamenti per queste stupidate, allora il vaccino ho paura che non sarà sufficiente per te. E colgo l'occasione per ricordarti che quando acquisti compri semplicemente la licenza d'uso non il prodotto. Ultima modifica di nickname88 : 09-10-2018 alle 16:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
![]() Non a caso ci sto molto attento quando faccio pulizia. La cartella Download a mio parere non è mai stata una cartella di archiviazione, solo un posto "unico" dove andare a trovare i file scaricati prima dell'uso o dell'archiviazione. Per me quindi l'aggiunta di questa cartella è una comodità, non per il mio uso personale... io scarico direttamente dove serve o sul desktop prima di smistare, ma per la manutenzione generale dei computer. Tieni comunque conto che lo scopo di "Pulizia Disco" è proprio quella di liberare spazio su disco, e la cartella Download è uno dei posti dove si accumula più spazzatura (e di conseguenza di "mangiano" giga) dell'intero sistema. In quest'ottica l'aggiunta dell'opzione ha perfettamente senso. Quote:
Per questo riempirlo di icone e spazzatura è senza senso: tanto affollamento ti impedisce di lavorare bene, trovare le cose con rapidità e avere ciò che serve a portata di mano. Poi ovviamente uno è liberissimo di usarlo come preferisce, ci mancherebbe. Quote:
Però i dati personali vanno mantenuti almeno in duplice copia (di cui almeno una offline), altrimenti si entra nella categoria degli utenti "a rischio" di perdita di dati. Quote:
Credo che l'opzione "mostra icone del desktop" esista boh... come minimo da Windows XP, probabilmente anche da molto prima! |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Quote:
Che poi almeno a me, sui due pc che ho aggiornato, non ha toccato nulla, la gestione attività sembra funzionare normalmente e store/edge e il resto funzionano normalmente...in compenso ha creato un casino assurdo con i driver della creative e le app dello store sono diventate estremamente lente ad aprirsi. Quote:
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Non proprio: se lo spazio libero su un disco scende sotto una certa percentuale.. si apre da solo proponendo le opzioni per la cancellazione di file atta a liberare spazio..
Per cui anche chi è inesperto potrebbe ritrovarsi ad averci a che fare non solo senza averlo cercato ma pure senza sapere esattamente cos'è e cosa fa.. Per questo motivo è una scelta sbagliatissima mettere quell'opzione che cancella dati da una cartella personale dell'utente (che ognuno è libero di gestire come gli pare e di tenerci i file quanto vuole - E' UNA SOTTOCARTELLA DATI del PROFILO UTENTE, non una cache o directory di sistema !!! ) e non temporanei né di sistema, che era la funzione per cui pulizia disco era stato concepito. Ultima modifica di sintopatataelettronica : 09-10-2018 alle 18:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5480
|
Ma chi mai ha detto che la cartella Download è una cartella di passaggio? Dove sta scritto?
Io nella cartella Download ci metto la roba scaricata. Punto. Se voglio lasciarla lì dentro per 10 anni, la lascio lì dentro per 10 anni. Altrimenti dovevano chiamarla "Download temporanei". Allora, nella cartella immagini, cosa ci devo mettere? Le foto personali? Le immagini scaricate? I rendering? E le gif scaricate da internet? Devo metterle in immagini? In video? O in Download? Devo chiedere a MS? Stiamo cadendo nel ridicolo, se ora non possiamo neanche più organizzare le cartelle personali del profilo come più ci pare. A quando la disinstallazione automatica di programmi perché "è da più di un anno che non lo usi"? |
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() A parte che, qualcuno..... ![]() ![]() Il tuo iPhone disinstalla automaticamente le applicazioni? Ecco come risolvere il problema Una funzione pensata da Apple per evitare che venga esaurito inutilmente lo spazio disponibile in iPhone e iPad, disinstalla automaticamente le app e i giochi dopo un periodo di non utilizzo. Ecco come disattivarla.
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
non sarebbe sorprendente se chiudessero ulteriormente le scelte agli utenti (diciamo utenti poco avanzati). sarebbe anche in linea con la policy as a service
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | ||
Messaggi: n/a
|
Quote:
Ecco..finiscono appunto nella cartella download. Per quale motivo un sistema operativo dovrebbe mettermi in "pulizia" con il suo tool un documento importante che ho scaricato e che non ho ancora messo in "documenti" resta un mistero. Quote:
Eliminano appunto cianfrusaglia inutile e che non usi da un bel pezzo per fare spazio a cose più importanti. Non ti brasano con un aggiornamento la cartella documenti con dentro le foto delle vacanze promettendoti poi di recuperarla. ![]() Pensa che figata un Windows 10 dove dopo una settimana che non usi Candy Crush, Minercraft, Xbox, Grove Musica, cortana e molte altre putt@nate, il sistema te le elimina in automatico... E invece, fino a poco tempo fa te le ritrovavi in mezzo alla balle addirittura dopo ogni update...in compenso però non perdono tempo a mettere in "deprecable" Windows Backup, quello non serve.... ![]() Dai tallines, lascia perdere che è meglio... ![]() Ultima modifica di \Astore/ : 09-10-2018 alle 19:47. |
||
![]() |
![]() |
#99 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 295
|
Quote:
cmq sulla macchina con cui lavoro nn avrei aggiornato al day1 (“avrei” perché nn ho W10 su) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4415
|
Questa cosa dell'intervento sulla directory "downloads" è inquietante. "Pulizia disco" dovrebbe eliminare ciò che è considerato assolutamente inutile, ovvero i files nel cestino e quelli nelle tante directories "temp" sparse per il sistema. Al limite, a fine operazione, potrebbe consigliare tramite popup all'utente di entrare nella directory "downloads" per cancellare manualmente ciò che non serve; l'utente a corto di spazio potrebbe volerlo fare.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:56.